Mensile | Febbraio 2021 Anno X - n.102
“Svegliare l’Aurora”
è la voce della vita ecclesiale della nostra
Chiesa particolare
don Luca Abaterusso collaborerà con il diacono permanente don Luigi Bonalana nella redazione del Notiziario diocesano
don Stefano Ancora
Ringrazio a nome di tutti il diacono permanente, Don Luigi Bonalana, segretario del vescovo, che con sagacia e competenza, in questi 10 anni ha curato la pubblicazione del Notiziario diocesano online sul sito web della Diocesi. Un lavoro che mese dopo mese ha contribuito a creare quella comunicazione virtuosa con cui le diverse componenti della realtà ecclesiale sono in dialogo tra loro e con il mondo. Al lavoro appassionato ed encomiabile del diacono permanente Don Luigi Bonalana si affiancherà ora il carissimo Don Luca Abaterusso al quale auguriamo l’inizio di un buon lavoro proficuo per il bene di tutta la comunità diocesana. La necessità di avere uno strumento come il Notiziario online è nel creare una rete comunicativa perché tutti siano a conoscenza dei tanti doni ricevuti perché sia resa gloria a Dio per l’impegno e l’ingegno con cui “la Parola di Dio cresce e si diffonde” in mezzo a noi (cfr. At 12, 24). Attraverso il Notiziario diocesano la parola del vescovo, le iniziative degli Uffici della Curia, delle parrocchie, delle associazioni e di gruppi di fedeli, potranno essere conosciute da tutti. Il Notiziario infatti, è uno strumento per la conoscenza e la memoria del nostro essere Chiesa oggi, nel mondo in cui viviamo. Attraverso questo semplice, ma faticoso, strumento diamo la notizia non solo di chi siamo e di quanto facciamo, soprattutto, diamo notizia dell’evento più bello della storia dell’umanità e
cioè che Dio è sempre con noi. Diamo voce al Verbo di Dio, Gesù Cristo, che per amore nostro si è fatto uomo come noi per farci diventare come Lui. La scelta di pubblicare online il Notiziario diocesano non solo ha abbattuto i costi della pubblicazione cartacea ma si è rivelata provvidenziale perché, come abbiamo ampiamente sperimentato in questo tempo di pandemia, attraverso internet la comunicazione diventa davvero capillare e globale. L’affermarsi delle nuove tecniche comunicative richiedono maggiori competenze perché il contenuto della comunicazione, frutto della passione propria dell’arte educativa, sia espresso in maniera chiara e comprensibile da tutti. Il Notiziario unitamente al sito web e al Bollettino ufficiale, pur distinti nella loro funzione e direzione, formano un tutt’uno nella responsabilità comunicativa della vita della Diocesi, di cui l’Ufficio della comunicazione sociale è l’espressione di sintesi. Il vescovo da sempre ha posto il problema di individuare responsabili idonei e definire compiti e strategie coerenti per una efficace comunicazione ad intra e ad extra dell’azione pastorale e della vita della nostra Diocesi. Il Notiziario ha bisogno della collaborazione di tutti perché sia confezionato e poi diffuso perché la voce della Diocesi risuoni in ogni comunità parrocchiale e nei territori dove i cristiani abitano.