Arti Terapie ed autismo
Le Arti Terapie per il trattamento dei disturbi pervasivi dello sviluppo
“Riconoscere i talenti delle persone con disturbi della spettro autistico, piuttosto che concentrarsi sulle loro debolezze, è essenziale per la creazione di una societĂ che sia veramente inclusiva.â€? Ban Ki-moon, messaggio del 2 aprile 2015, in occasione della giornata mondiale per l'Autismo.
CORSI ONLINE DISCENTS Perchè scegliere un corso online Discentes? La formazione a distanza offerta da Discentes coniuga l’evoluzione tecnologica ai ritmi di vita sempre più frenetici per offrire, anche a chi ha poco tempo, la possibilità di accrescere le proprie conoscenze e competenze in modo facile e comodo. Acquistando un corso online a tua scelta, riceverai le credenziali per l’accesso alla piattaforma e-learning, all’interno della quale troverai: • videolezioni sempre disponibili; • dispense in pdf per studiare comodamente da casa; • slide; • discussioni su forum; • test conclusivo per valutare il livello di apprendimento; • un tutor a disposizione per qualunque esigenza.
2
I VANTAGGI
IL CORSO L'atipicità comportamentale del bambino autistico è da tutti riconosciuta nella parziale o totale incapacità di comunicare con la modalità classica/ verbale. In aggiunta, i bambini affetti da autismo sono noti per la loro mancanza di motivazione ad imparare nuove abilità e, in generale, a partecipare attivamente all’interazione sociale. Voler insegnare una qualsiasi cosa ad un bambino autistico, senza partire dalla sua motivazione e senza prima avergli dato delle abilità sociali, sarà soltanto un insuccesso. Nello spazio di confine tra il “dentro” e il “fuori” si fonda il percorso formativo che vi proponiamo. Intervenire sull'autismo con le Arti Terapie significa infatti riattivare la relazione bloccata e aiutare il bambino autistico ad apprendere modalità efficaci di espressione e di comunicazione alternative attraverso i linguaggi non verbali, il gioco e le terapie espressive. Il corso affronta le molteplici applicazioni delle Arti Terapie ai disturbi pervasivi dello sviluppo, dedicando particolare attenzione alle tecniche di Arteterapia Plastico-pittorica, Danzamovimentoterapia e Musicoterapia, a ciascuna delle quali è dedicato un modulo specifico. A CHI SI RIVOLGE IL CORSO Il corso “Arti Terapie e Autismo” è rivolto in particolar modo a docenti di ogni ordine e grado, medici, psicologi, psichiatri, tecnici della riabilitazione psichiatrica, educatori, pedagogisti, assistenti sociali, genitori, studenti universitari, studenti di Arti Terapie. Nonché a tutti coloro che sono coinvolti quotidianamente nel lavoro con le persone autistiche. 4
IL CONTENUTO DEL CORSO MODULO 1: PRESUPPOSTI CLINICI ED EZIOLOGIA
MODULO 3: DANZAMOVIMENTOTERAPIA E AUTISMO
I disturbi pervasivi dello sviluppo (video) • Introduzione all'autismo (PDF) • L'autismo (video) • Gli autismi: Rett e Asperger (video) • Patogenesi ed ipotesi eziologiche dell'autismo (video) • Scheda di sintesi sull'Autismo (ppt)
• Dmt e Autismo (video) • La Dmt per una dialettica speciale attraverso il corpo (video)
MODULO 2: LE ARTI TERAPIE PER L'AUTISMO • Terapie espressive per l'autismo (video) • Le Arti Terapie e i disturbi pervasivi dello sviluppo (video) • Autismo e Arteterapia psicodinamica (PDF)
• Lavorare con le immagini per intervenire nella DMT con autismo (video) • Dmt e autismo (PDF) MODULO 4: MUSICOTERAPIA E AUTISMO • Musicoterapia e autismo (video) • Il bambino autistico e la musica (PDF) • Musicoterapia e autismo (PDF) 5
OBIETTIVI DEL CORSO • Conoscere i presupporti clinici e la patogenesi dei disturbi pervasivi dello sviluppo • Acquisire i concetti basilari dell'applicazione di terapie espressive e Arteterapia psicodinamica per il miglioramento della qualità della vita della persona autistica • Apprendere i modelli di intervento nel lavoro con immagini nella Danzamovimentoterapia applicata all’autismo. • Acquisire modalità di comunicazione e relazione con la persona autistica attraverso la Musicoterapia. COMPETENZE IN USCITA • Definire i disturbi pervasivi dello sviluppo e l’autismo. • Comprendere la difficoltà di classificazione de “gli autismi”. • Riconoscere la validità delle terapie espressive come approccio imprescindibile al trattamento dell’autismo. • Comprendere le metodologie di base del lavoro dell'Artiterapeuta con il bambino autistico. • Acquisire conoscenze approfondite sull'applicazione della Creatività per una relazione efficace con il bambino autistico.
6
CALCOLO DEL MONTE ORARIO Per accordi con il Centro Interateneo dell’Università del Salento, la durata dei nostri corsi viene stabilita nel rispetto dei seguenti criteri universitari.
Il corso, della durata di 20 ore, eroga 10 ECP (Crediti per la formazione continua e permanente) utilizzabili per l’iscrizione ai corsi in presenza in tutte le Scuole Artedo di Arti Terapie in Italia.
I DOCENTI NICCOLO’ CATTICH Neurologo, psichiatra, analista della Società Italiana di Psicologia Individuale, musicoterapeuta. Responsabile del Centro di Salute Mentale di Borgosesia-Gattinara dell'ASL di Vercelli, docente presso la Scuola per Psicoterapeuti S.A.I.G.A. di Torino, già docente presso le Università di Novara, Torino e Pescara e presso i Conservatori di Cuneo e Pescara per materie dell'area specialistica psichiatrica e per la musicoterapia. Coordinatore dell'Area Scientifica per Artedo e docente presso le diverse sedi Artedo, è attivo in ambito scientifico e congressuale sia come relatore che come moderatore. PINELLA PISTORIO Psichiatra, Neurologa, Musicoterapeuta, Magister del Modello Benenzon. Ha svolto docenza per l'insegnamento di Psichiatria ed Igiene Mentale all'Università La Sapienza di Roma e per l'insegnamento di Musicoterapia presso l'Università degli Studi di Torino e presso la Scuola di Artiterapie e Terapie Espressive di Roma. E’ docente di Neuropsicologia per la Musicoterapia presso il corso triennale di Musicoterapia della FORIFO, a Roma e docente di Musicoterapia nelle Scuole Artedo di Arti Terapie. RAFFAELA D’ALTERIO Danzamovimentoterapeuta, Pedagogista clinico, educatrice professionale esperta in disabilità, mediatrice penale. Dopo gli studi socio psico pedagogici ha conseguito la laurea in Scienze dell’Educazione. Consegue il master in Artiterpie nel 2006 presso l’università LUMSA di Roma, successivamente avvia il percorso formativo triennale in danza movimento terapia Espressivo – Relazionale presso la Scuola di Artiterapie di Torvergata. È specializzata in tecniche ABA. Appalyed Behavior Analysis. È mediatore penale, formato con approccio umanistico di Jacqueline Morinou.
REGALI PER TE
COME ACQUISTARE I CORSI DISCENTES Il corso “Apprendere l’Arteterapia” da 20 ore ha un costo di € 229 (iva inclusa).
Clicca qui per acquistarlo subito.
Vai sul sito www.discentes.artedo.it e scegli il corso che ti interessa. Puoi effettuare il pagamento tramite: • Carta di credito • Bonifico bancario intestato a: ARTEDO NETWORK SRL - IBAN: IT47Q0306780150000000001903 (inviando la scansione della contabile ad info@discentes.net) • Pagamento online con Paypal: paypal@artedo.it Se sei un insegnante e vuoi utilizzare il tuo buono Carta del Docente, vai sul sito www.cartadeldocente.it, scegli Formazione di enti accreditati ai sensi della Direttiva 170/16 e genera un buono del valore desiderato. Vai sul sito www.discentes.artedo.it e procedi ad effettuare l’ordine del corso che ti interessa. Durante la procedura d’acquisto, inserisci il codice del voucher generato nell’apposita casella.
10
CHI SIAMO E CONTATTI Lo Staff Artedo è a tua disposizione per maggiori informazioni o per supporto tecnico. Artedo è ente accreditato MIUR adeguato alla Direttiva 170/16. L’intera offerta formativa è valida per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola. Artedo è a Lecce, in Viale Oronzo Quarta 24.
Come contattarci: • Telefono: +39 0832 601408/ +39 0832 601223 • Cellulare (anche whatsapp): +39 388 7224281 • Chat dal sito discentes.artedo.it Per informazioni riguardo l’offerta formativa: discentes@artedo.it Per supporto tecnico ed assistenza on line sulla piattaforma: helpdesk@artedo.it Seguici su Facebook: Discentes- Lifelong e-Learning
11