Corso online "Musicoterapia e terza età"

Page 1

Musicoterapia e terza etĂ

Strumenti per il miglioramento della qualitĂ della vita per il paziente con demenza.

Il corso online Musicoterapia e Terza EtĂ fornisce conoscenze sull'uso delle tecniche di Musicoterapia per il benessere ed il miglioramento della qualitĂ della vita delle persone anziane.


CORSI ONLINE DISCENTS Perchè scegliere un corso online Discentes? La formazione a distanza offerta da Discentes coniuga l’evoluzione tecnologica ai ritmi di vita sempre più frenetici per offrire, anche a chi ha poco tempo, la possibilità di accrescere le proprie conoscenze e competenze in modo facile e comodo. Acquistando un corso online a tua scelta, riceverai le credenziali per l’accesso alla piattaforma e-learning, all’interno della quale troverai: • videolezioni sempre disponibili; • dispense in pdf per studiare comodamente da casa; • slide; • discussioni su forum; • t e s t c o n c l u s i v o p e r v a l u t a re i l l i v e l l o d i apprendimento; • un tutor a disposizione per qualunque esigenza.

2


I VANTAGGI


IL CORSO Perdere contatto con se stessi e con la propria storia è quanto di più doloroso possa accadere all’uomo. La musica, con il suo potere evocativo e aggregante, è in grado di far riemergere ricordi e motivazioni sopiti, recuperare capacità attentive e ripristinare autostrade comunicative anche per la persona affetta da demenza. Intorno agli anni ‘60, con la formulazione della Teoria della Plasticità Neuronale, è stato dimostrato che, in presenza di un danno neurologico, i neuroni danneggiati che non hanno del tutto perso le funzioni vitali possono recuperare parzialmente vigore per effetto delle nuove possibilità sinaptiche generate dalla plasticità delle reti neurali. Questo corso online illustra premesse e strumenti di intervento.

OBIETTIVI • Individuare le manifestazioni patologiche alla base della demenza; • Apprendere i metodi per differenziare e modulare l’intervento in relazione all’utenza, al contesto ed alle finalità; • Conoscere le tecniche corrette per creare un clima di b e n e s s e re c h e s o s t e n g a l ’ a s c o l t o , l ’ e m p a t i a e l'integrazione. 4


IL CONTENUTO DEL CORSO • Decifrare l'Alzheimer • Definizione di demenza • Demenza e musicoterapia • Musicoterapia e anziani • Musico-educazione, musico-riabilitazione, musico-terapia • La MT negli interventi in favore di persone a ette da demenza • Dimensioni emotive e dinamiche relazionali nel lavoro con il paziente affetto da demenza

• La musica come strategia terapeutica nel trattamento delle demenze • La musicoterapia tra riabilitazione e terapia • Musica e cervello: presupposti neurofisiologici • La demenza • Terapia per l’Orientamento nella Realtà negli interventi in favore del paziente con demenza • La R.O.T (Terapia di Orientamento nella Realtà) • Musicoterapia e demenza: un caso clinico

5


COMPETENZE IN USCITA Al termine del corso online da 50 ore, il corsista avrà conoscenza: • delle principali tecniche musicoterapeutiche (prodotte e d'ascolto, in gruppo e in sessioni individuali) maggiormente utilizzate nelle demenze; • dei principali strumenti finalizzati a permettere alla persona con demenza di orientarsi nuovamente rispetto a se stesso e al mondo circostante; • di altri approcci integrati per valorizzare le emozioni e le risorse residue dell'utente non autosufficiente.

A CHI SI RIVOLGE IL CORSO IIl corso è rivolto a tutti, è particolarmente indicato per familiari e caregivers di persone con demenza. Tra le figure professionali di riferimento è particolarmente consigliato a: • psicologi, medici, tecnici della riabilitazione psichiatrica, fisioterapisti, infermieri e operatori socio sanitari; • assistenti sociali, operatori dei centri di salute mentale, operatori del volontariato.Studenti • Artisti, musicisti 6


CALCOLO DEL MONTE ORARIO Per accordi con il Centro Interateneo dell’Università del Salento, la durata dei nostri corsi viene stabilita nel rispetto dei seguenti criteri universitari.

Il corso, della durata di 50 ore, eroga 25 ECP (Crediti per la formazione continua e permanente).


IL DOCENTE STEFANO CENTONZE Laureato in Scienze della Formazione, Musicoterapeuta, Editore, Formatore, Presidente Nazionale ARTEDO, Direttore Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative. Ideatore del Protocollo Discentes per la Formazione in Arti Terapie, specializzato nello studio della comunicazione non verbale filtrata dal linguaggio del corpo e delle emozioni, ha una corposa esperienza nella realizzazione e conduzione di progetti per la formazione degli insegnanti nelle scuole pubbliche. E' impegnato nel sociale, sia come imprenditore che nel volontariato.

Musicoterapia e terza età è un corso in modalità e-Learning. Il materiale di studio è organizzato in file PDF, Slides, Videolezioni, Discussioni su Forum, Redazionali, Test conclusivo. Il corso ha una durata di 50 ore e prevede il rilascio di un attestato.


REGALI PER TE


COME ACQUISTARE I CORSI DISCENTES Il corso “Musicoterapia e terza età” da 50 ore ha un costo di € 319 (iva inclusa).

Clicca qui per acquistarlo subito.

Vai sul sito www.discentes.artedo.it e scegli il corso che ti interessa. Puoi effettuare il pagamento tramite: • Carta di credito • Bonifico bancario intestato a: ARTEDO NETWORK SRL - IBAN: IT47Q0306780150000000001903 (inviando la scansione della contabile ad info@discentes.net) • Pagamento online con Paypal: paypal@artedo.it Se sei un insegnante e vuoi utilizzare il tuo buono Carta del Docente, vai sul sito www.cartadeldocente.it, scegli Formazione di enti accreditati ai sensi della Direttiva 170/16 e genera un buono del valore desiderato. Vai sul sito www.discentes.artedo.it e procedi ad effettuare l’ordine del corso che ti interessa. Durante la procedura d’acquisto, inserisci il codice del voucher generato nell’apposita casella. 10


CHI SIAMO E CONTATTI Lo Staff Artedo è a tua disposizione per maggiori informazioni o per supporto tecnico. Artedo è ente accreditato MIUR adeguato alla Direttiva 170/16. L’intera offerta formativa è valida per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola. Artedo è a Lecce, in Viale Oronzo Quarta 24.

Come contattarci: • Telefono: +39 0832 601408/ +39 0832 601223 • Cellulare (anche whatsapp): +39 388 7224281 • Chat dal sito discentes.artedo.it Per informazioni riguardo l’offerta formativa: discentes@artedo.it Per supporto tecnico ed assistenza on line sulla piattaforma: helpdesk@artedo.it Seguici su Facebook: Discentes- Lifelong e-Learning

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.