ies Trieste Lifestyle #8 - Reading

Page 12

Scipio Slataper

Città da scoprire IES

N ° 8 — De c em b er 2 0 19

READING TRIESTE Claudio Magris

TRIESTE LIFESTYLE

Anita Pittoni

10

“T

Bobi Bazlen

rieste, forse, più di altre città, è letteratura, è la sua cultura”. Questa citazione di Angelo Ara e Claudio Magris rappresenta una sorta di manifesto per LETS, il progetto attorno al quale era nata la candidatura triestina per entrare nel network delle città creative dell’Unesco. E anche se il traguardo non è stato raggiunto, è stato tracciato un percorso attorno al quale la Trieste che guarda al turismo di qualità si prefigge di crescere. Per questa ragione IES dedica tutta la prima parte del suo numero alla città degli scrittori che qui sono nati, da qui sono passati, qui hanno iniziato e consolidato il loro cammino, fino a legarsi e fondersi con le atmosfere della città che li ha ispirati. LETS è acronimo di letteratura a Trieste, ma può anche essere letta

come una partenza, LETStart: da qui sono nate infatti pagine importanti della letteratura italiana e mondiale. Perché qui si parla italiano, sloveno, greco, serbo, croato, bosniaco. In una città dove il cuore della sua vita economica è rappresentata dal mare e dal porto, ma dove anche la cultura e la scienza svolgono un ruolo fondamentale e la letteratura è parte dell’identità di questo luogo. Per capire e conoscere bene Trieste, ecco che il turista deve sapere che la ricchezza della letteratura triestina è legata alla sua storia, ai molti cambi di nazionalità e alla sua natura di porto commerciale. Perché i suoi scrittori sono anche stati impiegati, commercianti, insegnanti o diplomatici. Capaci di dar vita ad una letteratura unica,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.