scuola secondaria di I grado
"SAN TOMMASO" Mercato San Severino
La scuola secondaria di I grado " San Tommaso " è ubicata nel Comune di Mercato San Severino in Provincia di Salerno. È una scuola storica perché ha formato tante generazioni di alunni. Con il tempo e l’aumento delle iscrizioni la sede centrale è stata ampliata e ad essa si sono aggiunti altri plessi. La scuola è infatti dislocata su tre sedi: la sede Centrale, in P.zza Ettore Imperio, ubicato in un edificio storico risalente agli anni cinquanta che attualmente ospita 237 alunni, il plesso ospitato presso il Centro Sociale "M. Biagi" in via F. Biondo che attualmente ospita 237 alunni, il plesso di Piazza del Galdo che ha sede in via Cirillo nell’omonima frazione ed attualmente ospita 164 alunni. Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
LE NOSTRE ATTREZZATURE LIM (9 sede centrale e 2 plesso di Piazza del Galdo) PC in ogni aula – postazione docente PC Per alunni ed alunne distribuiti tra i plessi
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
PALESTRA PALESTRA SEDE CENTRALE
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
CAMPO POLIVALENTE CAMPO POLIVALENTE OUTDOOR SEDE CENTRALE
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
STAMPANTE 3D – PLOTTER CARTA STAMPANTE 3D – PLOTTER CARTA
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
FORNO PER CERAMICA - TORNIO FORNO PER CERAMICA – TORNIO Sede Centrale
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
LABORATORI SCIENTIFICI LABORATORI SCIENTIFICI (1 sede centrale e 1 plesso di Piazza del Galdo)
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
LABORATORI MUSICALI LABORATORI MUSICALI (1 sede centrale e 1 plesso di Piazza del Galdo)
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
BIBLIOTECA BIBLIOTECA Sede centrale
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
AULA MULTIMEDIALE AULA MULTIMEDIALE Sede centrale
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
TEMPO SCUOLA TEMPO ORDINARIO
TEMPO SCUOLA
SETTIMANALE
30 ore curricolari
ANNUALE
dal lunedì al venerdì dalle 8:15 alle 14:15
990 ore Italiano, Storia, Geografia
9
297
Matematica E Scienze
6
198
Tecnologia
2
66
Inglese
3
99
Seconda Lingua Comunitaria
2
66
Arte E Immagine
2
66
Scienze Motoria E Sportive
2
66
Musica
2
66
Religione Cattolica
1
33
Approfondimento Di Discipline A Scelta Della
1
33
Scuola
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
EDUCAZIONE CIVICA
L’insegnamento scolastico dell’Educazione Civica intende contribuire a formare cittadini responsabili e autonomi e a promuovere la loro partecipazione attiva e consapevole alla vita civile e culturale, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri. Le ore dedicate ai nuclei fondanti della disciplina possono variare a seconda delle attività progettate all’interno dei singoli consigli di classe, nel rispetto dell’orario minimo di 33 ore annuali.
Discipline
Classi prime Classi seconde
Classi terze
Italiano/storia/geografia
9 ore
9 ore
9 ore
Matematica/scienze
6 ore
6 ore
6 ore
Inglese
3 ore
3 ore
3 ore
Francese
2 ore
2 ore
2 ore
Arte
3 ore
3 ore
3 ore
Musica
3 ore
3 ore
3 ore
Tecnologia
3 ore
3 ore
3 ore
Scienze motorie
2 ore
2 ore
2 ore
Religione
2 ore
2 ore
2 ore
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022 SCRITTORI DI CLASSE Concorso nazionale di scrittura creativa per le scuole primarie e secondarie di primo grado che mira a diffondere valori fermi e quanto mai attuali come la preparazione scolastica e la crescita culturale dei più giovani, a casa come tra i banchi di scuola. Il tema di quest’anno "La magia del fantasy- storie di amicizia, lealtà e coraggio" fornisce moltissimi spunti di riflessione, anche per un lavoro multidisciplinare.
A scuola si può: SCRIVERE
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022
A scuola si può: SCRIVERE
PICCOLI VERSI DI NATALE – CONCORSO Il Concorso è destinato a tutte le classi e mira ad accrescere la creatività espressiva degli alunni e delle alunne. Poesie e oltre.
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022
A scuola si può: SCRIVERE
STAFFETTA DI SCRITTURA CREATIVA BIMED A partire dall’incipit di un autore, dieci classi di dieci scuole diverse, che si trovano sia nel Nord che nel Sud del Paese, scrivono un capitolo fino ad arrivare a un libro di 10 capitoli. All’interno di ogni staffetta, quindi, una scuola scrive il primo capitolo della storia e passa il testimone alla seconda, che continua l’opera intrapresa col secondo capitolo, e così di seguito fino all’ultima scuola della staffetta.
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022
A scuola si può: SCRIVERE
LIBRIAMOCI Leggere è un gioco e come tutti i giochi è un divertimento, ma per trarne il massimo beneficio occorre conoscere e padroneggiarne le regole. È questo il tema istituzionale dell’edizione 2021 di Libriamoci. I filoni tematici di riferimento saranno: - Il gioco del mondo – Il gioco dei sé - Giochi di Versi.
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022
A scuola si può: IMPARARE AD ESSERE CITTADINI
CONSAPEVOLI
EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA SOCIALE Il progetto si propone di educare gli alunni alla responsabilità e al senso della legalità, insieme con lo sviluppo di un senso di appartenenza alla propria comunità territoriale, alla cui vita sociale essi devono contribuire in modo attivo e competente, secondo le regole proprie della democrazia.
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022
A scuola si può: IMPARARE AD ESSERE CITTADINI
CONSAPEVOLI
EMOZIONIAMO Il progetto è caratterizzato da attività che mirano alla promozione del successo scolastico attraverso moduli di diversa tipologia (competenze base, lingua straniera, arte, creatività) finalizzate a ridurre il gap formativo tra quegli studenti che evidenziano difficoltà di apprendimento, di inserimento nel contesto scolastico ed insuccessi formativi. Le varie progettualità saranno strutturate in modo da consentire ai ragazzi di superare tutti quegli aspetti emozionali che il senso di inadeguatezza, spesso associato all’insuccesso scolastico, porta con sé. Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022
A scuola si può: IMPARARE AD ESSERE CITTADINI
CONSAPEVOLI
PROGETTO ALIAS - AREE A RISCHIO Il progetto risponde all'esigenza contemporanea di promuovere la conoscenza di elementi culturali diversi al fine di favorire l’approccio interculturale. La progettazione fa riferimento alla condivisione e realizzazione di attività riguardanti l'accoglienza e l'integrazione di alunni stranieri con l'attivazione di percorsi di acquisizione del codice linguistico e la promozione dell'apprendimento della lingua italiana come strumento per gli altri apprendimenti.
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022
A scuola si può: IMPARARE AD ESSERE CITTADINI
CONSAPEVOLI
PIANO DELLE ARTI – MY COUNTRY ON THE NET, FROM 2000 YEAR TO TODAY! Il progetto è finalizzato alla conoscenza, allo studio, alla valorizzazione dei beni culturali di Mercato San Severino con particolare riferimento al Castello, ai beni archeologici, alle Chiese e al paesaggio. Tra gli obiettivi principali del progetto c’è il recupero delle radici e il senso di appartenenza dei nostri alunni al territorio, la volontà di trasformare la nostra scuola in un laboratorio di arte permanente aperto alle forme artistiche del luogo di origine.
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022
A scuola si può: IMPARARE AD ESSERE CITTADINI
CONSAPEVOLI
MAB ITALIA Il Progetto MAB è un progetto in rete basato sul format del Collaborative Mapping, laboratorio di mappatura collettiva e partecipata di un luogo che integra i dati percettivi con le conoscenze culturali e geografiche di un luogo. Ha l’obiettivo di stimolare nelle nuove generazioni la capacità di vedere/leggere con occhi nuovi il proprio territorio e nutrire l’interesse culturale rispetto al valore estetico del paesaggio, di ricercare il Genius loci di un territorio, l’unità di paesaggio, l’armonia di forme e materiali con la naturalità circostante e la storia umana. Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022
A scuola si può: GIOCARE CON LA MATEMATICA E
L’INFORMATICA
GIOCHI MATEMATICI BOCCONI Competizione matematica di Istituto che consiste in una serie di giochi matematici che gli studenti devono risolvere individualmente in 90 minuti. Questa attività intende offrire agli alunni della scuola la possibilità di “giocare” con la matematica in un clima di sana competizione, coinvolgendo anche coloro che rifiutano la disciplina nella sua forma "tradizionale".
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022
A scuola si può: GIOCARE CON LA MATEMATICA E
L’INFORMATICA
BEBRAS DELL’INFORMATICA È un concorso a squadre non competitivo, che presenta piccoli giochi ispirati a reali problemi di natura informatica e rappresenta un'occasione per avvicinare i ragazzi al mondo dell'informatica in maniera divertente. I giochi Bebras possono essere affrontati senza alcuna conoscenza specifica e diventare lo stimolo per successivi approfondimenti individuali o di classe.
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022
A scuola si può: GIOCARE CON LA MATEMATICA E
L’INFORMATICA
VIVI IN DIGITALE Il progetto mira alla realizzazione di un intervento specifico di formazione finalizzato a rafforzare la cultura del digitale. La cittadinanza digitale, difatti, è una delle competenze strategiche per l'apprendimento permanente dei cittadini europei. Rivolto agli studenti che intendono accrescere le proprie competenze digitali sarà connotato da un approccio laboratoriale.
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022
A scuola si può: RACCONTARE
E RECITARE
SCHOOL MOVIE- CONCORSO Il percorso progettuale intende avvicinare gli studenti alla cultura cinematografica, ai suoi linguaggi comunicativi ed espressivi, incentivando conoscenze e abilità mediante la produzione di cortometraggi. La premiazione dei lavori è riconosciuta dal Giffoni film Festival.
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022
A scuola si può: RACCONTARE
E RECITARE
PROGETTO CINEMA SCUOLA LAB “Cinema scuola lab” è un percorso formativo ed educativo che ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti alla didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo per riflettere sul cinema come esperienza sociale, culturale, tecnologica, come racconto e punto di vista sulla società.
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022
A scuola si può: FARE
SPORT
PIÙ SPORT PIÙ SCUOLA-CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO Il progetto si pone l'obiettivo di ricreare in tutti un'abitudine sportiva nello stile di vita anche per acquisire corrette abitudini a seguito dell’emergenza epidemiologica in corso, favorendo anche l’inclusione. Si intende, quindi, attraverso la realizzazione del progetto sensibilizzare al movimento e stimolare gli alunni ad avvicinarsi allo sport, interiorizzandone i principi e i valori educativi ad esso sottesi.
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022
A scuola si può: DIALOGARE
CON IL PASSATO
AVVIAMENTO ALLA LINGUA LATINA Il Progetto si pone come finalità quella di avvicinare gli alunni della classe terminale del percorso di studio alla lingua latina. Comprendere il rapporto di derivazione della lingua italiana dalla lingua latina.
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022
A scuola si può: IMPARARE
A RISPETTARSI
ATTENTI ALLA RETE! Il progetto nasce dalla necessità di promuovere una riflessione sulle tematiche della sicurezza on line e favorire l’integrazione delle tecnologie digitali nella didattica, per garantire un uso consapevole e corretto della Rete attraverso la costruzione di strategie finalizzate a rendere Internet un luogo più sicuro.
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2021/2022
A scuola si può: IMPARARE
A RISPETTARSI
PROGETTO GENERAZIONI CONNESSE Il progetto nasce per fornire informazioni, consigli e supporto a bambini, ragazzi, genitori, docenti ed educatori che hanno esperienze, anche problematiche, legate a Internet e per agevolare la segnalazione di materiale illegale online.
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
Le uscite didattiche, gli spettacoli teatrali e ogni altro interscambio con l’esterno hanno lo scopo di ampliare le conoscenze dei nostri alunni, in coerenza con le finalità educative e con la programmazione didattica. Con il supporto dell’Associazione Universitas Sancti Severini, impegnata da anni nell’organizzazione di eventi e visite guidate alla riscoperta delle ricchezze storiche, archeologiche e culturali del nostro territorio, la nostra scuola ha organizzato le seguenti uscite didattiche sul territorio: ●Itinerario 1 – Trekking urbano ●Itinerario 2 – Trekking al Castello medievale ●Itinerario 3 – Laboratori teatrali Sono state organizzate anche visite ad aziende ubicate nel Comune di Mercato San Severino, uscite didattiche legate a giornate a tema e partecipazioni a spettacoli teatrali.
Piano visite guidate e uscite didattiche a piedi sul territorio a.s.2021/2022
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
I NOSTRI OBIETTIVI (dal Rapporto di Autovalutazione – RAV) Esiti degli studenti
Priorità
Traguardi
Risultati scolastici
Miglioramento dei risultati scolastici
Risultati nelle Prove Standardizzate Nazionali
Miglioramento dei risultati delle prove standardizzate Riduzione del numero di alunni che si collocano nei livelli nazionali. 1-2 per le discipline di Italiano e Matematica e nei livelli pre -A1 e A1 per la disciplina di Inglese.
Competenze chiave europee
Valutare con criteri comuni e condivisi le quattro competenze chiave trasversali (competenza digitale; competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare; competenza in materia di cittadinanza; competenza imprenditoriale).
Risultati a distanza
Riduzione annuale del numero degli alunni che si collocano, nelle valutazioni finali, nelle fasce di voto più basse
Progettare e valutare almeno un compito di realtà o prova autentica comune e condivisa per ogni anno scolastico che metta in campo le quattro competenze chiave europee, in una prova singola che le comprenda tutte o in più prove che ne comprendano solo una, due o tre.
Monitoraggio della correlazione tra i risultati in uscita dal primo ciclo e i risultati raggiunti al termine del Verifica della correlazione tra i risultati in uscita dal primo anno del secondo ciclo e predisposizione di primo ciclo e i risultati raggiunti al termine del primo azioni di miglioramento. anno di due Istituti di istruzione secondaria di secondo grado presenti nel territorio e con maggiore ricettività degli studenti in uscita dalla Scuola
Scuola secondaria I grado "S. Tommaso"_ Mercato S. Severino
PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO
VI ASPETTIAMO! www.scuolamediamercatosanseverino.edu.it Codice meccanografico: SAMM28700T
Tel. 089 811425 E-Mail: samm28700t@istruzione.it
Pec: samm28700t@pec.istruzione.it