Notiziario diocesano annata 2017

Page 1

notiziario diocesano organo di collegamento della arcidiocesi di bari-bitonto anno XXXIV • numero 1 • gennaio 2017

www.arcidiocesibaribitonto.it • notiziario@odegitria.bari.it

sped. in abb. post. - comma 20/c - art. 2 - L. 662/96 - Filiale di Bari

Mi aiuti a farmi santo

È

77 a Giornata del Seminario Domenica 29 Gennaio 2017

un dono per la nostra Chiesa diocesana, nel mese di Gennaio, accanto alla riflessione sull’educazione alla Pace e alla grande settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, poter rilanciare, con uno sguardo carico di speranza, la propria adesione consapevole e gioiosa al grande disegno di Dio, spronata dalla Giornata del Seminario che in questo 2017 celebreremo Domenica 29 Gennaio. Tutti abbiamo riconosciuto che la Missione Giovani dello scorso settembre è stata un’esperienza straordinaria di annuncio vocazionale con la presenza di religiosi, religiose e dei quasi 200 giovani del Seminario regionale di Molfetta di cui parecchi svolgono quasi settimanalmente il tirocinio pastorale in diverse nostre Parrocchie. Quest’anno dunque la Giornata del Seminario non può non mettersi in scia a questo grande momento di Grazia, affinché si crei in maniera stabile, come auspicano svariati pronunciamenti magisteriali, una sensibilità vocazionale non riducibile ad eventi o circostanze ma che animi tutta la Pastorale, dandole orizzonte e

senso: “la pastorale vocazionale unitaria si fonda sulla vocazionalità di tutta la Chiesa e di ogni vita umana, come chiamata e risposta. Ciò sta alla base dell’impegno unitario di tutta la Chiesa per tutte le vocazioni e in particolare per le vocazioni di speciale consacrazione” (Nuove Vocazioni per una Nuova Europa, 22). Il tema di questa 77ª Giornata

del Seminario, “Mi aiuti a farmi santo”, riprende la traccia formativa di quest’anno del nostro Seminario diocesano, in sintonia con le indicazioni pastorali che l’Arcivescovo ha dato all’intera Diocesi. Mi aiuti a farmi santo, cinque parole scritte da san Domenico Savio su un bigliettino augurale per l’onomastico di don Bosco, illuminano il cammino dei nostri quattro seminaristi e dei ragazzi e dei giovani

che accompagniamo nel discernimento. Innanzitutto per una vicinanza anagrafica: tredici anni aveva Domenico Savio quando scrisse queste parole, esattamente quanti ne hanno i ragazzi che iniziano il percorso residenziale in Seminario minore, come il nostro Alessandro che ha fatto ingresso lo scorso Settembre. C’è poi sintonia nel desiderio di santità e nel saper chiedere l’aiuto necessario, ed è quanto stanno sperimentando i più grandi, Vincenzo, Gioele e Vincenzo. E ciò che il Seminario offre loro, affiancandosi all’insostituibile opera educativa delle famiglie e delle loro Comunità parrocchiali, mira alla crescita equilibrata e integrale di ciascuno, così che la vita comunitaria, l’impegno nello studio, la vita spirituale, il gioco, il dialogo educativo, le relazioni familiari, con gli amici e i coetanei, l’appartenenza alla propria Comunità parrocchiale, il sentirsi parte e perciò responsabili di una storia comune più grande. sac. Donatello De Felice Rettore del Seminario Arcivescovile di Bari

segue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Notiziario diocesano annata 2017 by Ufficio Comunicazioni Sociali Bari - Issuu