Notiziario Diocesano Dicembre 2018

Page 1

notiziario diocesano organo di collegamento della arcidiocesi di bari-bitonto

anno XXXV • numero 12 • dicembre 2018

www.arcidiocesibaribitonto.it • notiziario@odegitria.bari.it

sped. in abb. post. - comma 20/c - art. 2 - L. 662/96 - Filiale di Bari

La Chiesa tra realtà e sogno

«Pietro si alzò in mezzo ai fratelli» (At 1,15)

L

Conserviamo ancora viva negli occhi l’immagine del papa sul sagrato della basilica di san Nicola in mezzo ai patriarchi, con un popolo in attesa orante fin dalle prime ore del mattino. Prendendo la parola, Francesco ha voluto sottolineare lo stile di quell’incontro: «incoraggiati gli uni dagli altri, abbiamo dialogato fraternamente». Come non pensare alla pagina degli Atti

’immagine che apre queste pagine, ponendoci sul sagrato della basilica di san Nicola, dice bene la realtà e il sogno che abbiamo vissuto a Bari, il sette luglio scorso (2018): papa Francesco con i patriarchi e i capi delle Chiese e delle comunità cristiane del Medio Oriente, guardano insieme, in semicerchio, un popolo che li accoglie e li sostiene, con un unico desiderio, acclamando: unità, pace. Quell’incontro, quel cerchio, quell’abbraccio ha segnato in modo provvidenziale il cammino della nostra Chiesa diocesana, lasciando una traccia che non possiamo dimenticare. È stata una grande lezione di ecclesialità, che ha richiamato alla nostra mente il cammino della Chiesa raccontato dal libro degli Atti degli Apostoli. Una Chiesa aperta alle sorprese dello Spirito che sprona anche noi a vivere un nuovo anno alla luce di quel soffio di Pentecoste che ha scombinato i nostri programmi e ha orientato le nostre comunità a ripensare il proprio cammino pastorale. Non possiamo restare chiusi nel cenacolo per difenderci dal timore della novità, ma dobbiamo lasciare che l’azione dello Spirito ci conduca su nuove strade […].

dove leggiamo di Pietro che «si alzò in mezzo ai fratelli e disse» (At 1,15). Come «Pietro con gli undici», papa Francesco ci ha aiutati a leggere nello spirito delle Scritture la situazione drammatica delle Chiese in Medio Oriente e a raccogliere il grido di quanti continuano a soffrire per le guerre, trasformandolo in supplica al Signore della pace. Una scena, dunque, quella

cui abbiamo partecipato a Bari, che si colloca nella grande tradizione della Chiesa. Un evento fatto di preghiera e di dialogo, ingredienti indispensabili per ogni incontro, perché è bello e dolce «che i fratelli vivano insieme» (Sal 133,1). segue a pag. 2

† Francesco Cacucci


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.