Notiziario Diocesano Febbraio 2017

Page 1

notiziario diocesano organo di collegamento della arcidiocesi di bari-bitonto anno XXXIV • numero 2 • febbraio 2017

www.arcidiocesibaribitonto.it • notiziario@odegitria.bari.it

sped. in abb. post. - comma 20/c - art. 2 - L. 662/96 - Filiale di Bari

“Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente”

Le “nozze d’argento” della Giornata mondiale del malato (1993 - 2017)

Un traguardo importante: lode e gratitudine Sono trascorsi già venticinque anni dall’anno (1992) in cui Giovanni Paolo II istituì la Giornata mondiale del malato e l’anno successivo fu celebrata la prima: una felicissima intuizione che ha portato numerosi frutti nella vita ecclesiale (rinnovamento e sviluppo della pastorale della salute; accresciuta attenzione al malato come oggetto e soggetto di cure nella comunità cristiana; crescita delle figure degli operatori pastorali del settore nella persona dei diaconi, delle religiose e dei religiosi; considerazione della donna nella comunità ecclesiale; crescita esponenziale dei ministri straordinari della santa Comunione; approfondimento della teologia pastorale sanitaria; moltiplicazione delle offerte formative e bibliografiche del settore,…). Non si può non lodare Dio per questi traguardi raggiunti e per gli ulteriori sviluppi che seguiranno ancora nei prossimi anni.

Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente (Lc 1,49)”, che fa assumere all’evento celebrativo una colorazione specificamente femminile.

Conferenza Episcopale Italiana

Ancora un tema mariano: “Stupore per quanto Dio compie” In continuazione con quello dell’anno scorso, il tema di riflessione scelto da papa Francesco per il 2017 è ancora di riferimento mariano: “Stupore per quanto Dio compie –

Sguardo al passato e tensione verso il futuro Il papa, nel suo messaggio, coniuga sempre passato e futuro, memoria e profezia, con il ricordo di un cammino percorso e con lo stimolo a guardare in avanti con speranza. In venticinque anni la Chiesa universale e quelle particolari si sono molto arricchite con i messaggi annuali scritti dai papi per l’occasione speciale (Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, Francesco), con le iniziative liturgiche e con i progetti di carità che sono stati generati dalla fantasia e dall’originalità dello Spirito, con i numerosi sussidi di celebrazioni che hanno dato carne alla buona volontà dei credenti. AVVISO SACRO

Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

munità cristiane, oltre che gli infermi stessi. “Desidero esprimere la mia vicinanza a tutti voi, fratelli e sorelle che vivete l’esperienza della sofferenza, e alle vostre famiglie; come pure il mio apprezzamento a tutti coloro che, nei diversi ruoli e in tutte le strutture sanitarie sparse nel mondo, operano con competenza, responsabilità e dedizione per il vostro sollievo, la vostra cura e il vostro benessere quotidiano”.

Nelle parole del messaggio pontificio semplice, chiaro e breve, emergono con chiarezza i sentimenti sinceri di ammirazione, di gratitudine, di ringraziamento, che scaturiscono dal cuore paterno del papa, accompagnati dalla preghiera, verso i malati, le famiglie, i medici e gli operatori sanitari e pastorali, le istituzioni sanitarie di cura e le co-

P. Leonardo Nunzio Di Taranto

segue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.