notiziario diocesano organo di collegamento della arcidiocesi di bari-bitonto
anno XXXIV • numero 7-8 • luglio-agosto 2017
www.arcidiocesibaribitonto.it • notiziario@odegitria.bari.it
sped. in abb. post. - comma 20/c - art. 2 - L. 662/96 - Filiale di Bari
Un importante e ulteriore passo nel cammino verso l’unità dei cristiani La Reliquia di San Nicola in Russia
I
“Felice è davvero la città di Bari e sacra è la Chiesa nella quale il Signore Iddio ti glorifica, o San Nicola” (sermone anonimo russo dell’XI secolo)
n occasione dello storico incontro tra Papa Francesco e il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Russia, avvenuto a Cuba il 12 febbraio 2016, il Sommo Pontefice aveva accolto la richiesta, espressa dal Patriarca di Mosca, per un trasferimento temporaneo in Russia di un frammento delle reliquie di San Nicola, custodite nella Basilica di Bari. San Nicola è uno dei Santi più venerati non solo nella Chiesa cattolica e nella Chiesa ortodossa, ma anche in tutto il mondo cristiano. Ogni anno, centinaia di fedeli del Patriarcato di Mosca si recano a Bari per venerare le reliquie del Santo Taumaturgo. Domenica 21 maggio 2017 il desiderio del Patriarca si è realizzato: dopo la celebrazione della “Divina Liturgia” nella Cripta della Basilica presieduta dal Metropolita Hilarion Alfeev, presidente del Dipartimento delle relazioni esterne del
Patriarcato di Mosca, è avvenuta la consegna della reliquia di San Nicola da parte del priore della Basilica, padre Ciro Capotosto e la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto e delegato pontificio per la Basilica di San Nicola, e lo stesso Metropolita. “Se voi avete detto di Bari ‘felice Bari’, noi possiamo dire adesso ‘felice Mosca’, ‘felice San Pietroburgo’, ‘felice santa Russia’ che riceve le reliquie del nostro taumaturgo”. Queste le parole dell’Arcivescovo mons. Francesco Cacucci con le quali si è rivolto al metropolita Hilarion durante la solenne cerimonia. “Possiamo dire che oggi il nostro cuore, il cuore dei fratelli ortodossi russi e il cuore dei cattolici è più vicino. Nel nome di San Nicola camminiamo insieme verso l’unità”. segue a pag. 2