Notiziario Diocesano Ottobre 2017

Page 1

notiziario diocesano organo di collegamento della arcidiocesi di bari-bitonto

anno XXXIV • numero 10 • ottobre 2017

www.arcidiocesibaribitonto.it • notiziario@odegitria.bari.it

sped. in abb. post. - comma 20/c - art. 2 - L. 662/96 - Filiale di Bari

«La messe è molta... manda operai» «La messe è molta …». L’esclamazione di Gesù di fronte alla folla “… stanca e sfinita, come pecore senza pastore” (Mt 9,36-37) fa da sfondo alla Giornata Missionaria Mondiale e al cammino dell’Ottobre missionario che ci accingiamo a vivere insieme nella nostra comunità diocesana, in comunione con tutta la Chiesa. È un’esclamazione che sgorga, ancora una volta, dal cuore compassionevole del Cristo, fucina ardente da cui si diffonde l’Amore di Dio Padre su tutti gli uomini. Un’esclamazione che mette in evidenza un deficit, uno scarto, un bisogno, (molta messe, pochi operai) che difficilmente le statistiche di oggi riuscirebbero a rilevare. Siamo infatti abituati a numeri che vanno in senso contrario: molti operai, poco lavoro! Di fronte al Signore, però, c’è l’aridità di un’umanità affamata, assetata, stanca e disorientata, che Lui sente e vede, di cui prova compassione e di cui si fa voce e preghiera … chiedendo di invocare il Padre perché susciti operai per la sua messe.

Non possiamo fare a meno di ripartire da qui, dal Cuore di Cristo che sente e vede, perché la missione della Chiesa ha qui la sua sorgente e

la sua forza … e dal chiederci dove ci troviamo noi rispetto a questo sentire e vedere di Gesù. È infatti un sentire e vedere che smuove, provoca, inquieta, fa cambiare i propri programmi, orienta la preghiera e l’azione (dovremmo

farne tesoro in questo periodo dell’anno in cui si fanno le “programmazioni”). Il Papa non perde occasione per ricordare come la Chiesa, in tutte le sue membra, debba riscoprire la sua originaria natura e vocazione missionaria, senza la quale “non sarebbe più la Chiesa di Cristo, ma un’associazione tra molte altre, che ben presto finirebbe con l’esaurire il proprio scopo e scomparire” (dall’Intr. del Messaggio del Santo Padre per la Giornata Missionaria Mondiale 2017). Abbiamo bisogno di sintonizzarci sempre nuovamente col Cuore di Cristo, che sente e vede questa umanità bisognosa di salvezza, perché anche il muro delle nostre sordità e cecità (che a volte attraversa anche le nostre comunità cristiane) sia rotto e possiamo diventare sempre più autenticamente “operai nella sua messe”.

Don Alessandro Tanzi Direttore dell’Ufficio/ Centro Missionario

segue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.