CUC CUCINARE CON OSCAR
3
NR.
welcome
NR.
3
Editoriale Sono Oscar, lo chef della cucina sperimentale senza glutine di Schär. In diversi anni di lavoro ho raccolto per voi oltre 600 deliziose ricette senza glutine, che troverete nello Schär Club sul sito Internet www.schaer.com. Di seguito vi darò alcune informazioni e suggerimenti per cucinare senza glutine e vi illustrerò alcuni punti essenziali cui prestare attenzione in cucina. Oscar
2
CUCINARE CON OSCAR
SUGGERIMENTI
Consigli per una cucina senza glutine Riorganizzare gli armadietti della cucina e la dispensa. Separare attentamente i prodotti contenenti glutine da quelli che ne sono privi e creare un “angolo senza glutine”. Utilizzare due tostapane, di cui uno esclusivamente per il pane senza glutine; anche i cestini del pane devono essere distinti. Gli utensili in legno devono essere utilizzati esclusivamente per la preparazione di cibi senza glutine, poiché spesso nelle fessure si fermano residui di farina. Disporre i cibi senza glutine solo su superfici pulite (piani di lavoro, teglie, ecc.) e pulire accuratamente i piani di lavoro e gli utensili da cucina (mestolo, scolapasta, ecc.) prima di utilizzarli. Non utilizzare olio o acqua che siano già stati utilizzati per friggere o cuocere cibi con prodotti contenenti glutine. Non toccare i cibi senza glutine con le mani infarinate o con utensili da cucina sporchi che sono venuti a contatto con alimenti contenenti glutine. Se si utilizza un macinacereali, accertarsi che venga impiegato soltanto per cereali senza glutine.
3
Consigli per cucinare senza glutine Cucinare senza glutine può essere molto semplice e divertente. È sufficiente osservare alcune semplici regole in cucina per ottenere in tutta facilità i migliori risultati. Presto, si noterà quanto può essere gustoso un menu senza glutine.
4
CUCINARE CON OSCAR
SUGGERIMENTI
Le farine senza glutine hanno caratteristiche diverse rispetto alle farine tradizionali e richiedono quindi ricette specifiche, con proporzioni diverse tra gli ingredienti. Per gli impasti senza glutine occorre più acqua rispetto a quelli tradizionali: è quindi consigliato seguire attentamente le indicazioni. Per le paste lievitate utilizzare sempre ingredienti a temperatura ambiente e setacciare tutti gli ingredienti in polvere (farina, lievito secco, ecc.). Gli impasti senza glutine si attaccano maggiormente a mani e attrezzi: una buona regola è foderare sempre lo stampo per dolci con carta da forno e durante la lavorazione ungersi o infarinarsi le mani. Per fare in modo che il pane abbia una bella crosta dorata, spennellare la superficie con latte o uovo sbattuto prima della cottura. Pane, brioche, pizza ecc. si conservano a lungo nel freezer: basterà congelare quindi negli appositi sacchetti i prodotti da forno freschi raffreddati e scongelarli a temperatura ambiente o in forno per averli sempre come appena sfornati. Con una macchina del pane si possono preparare rapidamente e in modo completamente automatico pani dolci o salati. I forni ventilati sono adatti alla cottura dei biscotti (anche su più livelli) ma non sono molto indicati per cuocere il pane senza glutine. La pasta lievitata, infatti, si asciuga più rapidamente. ente.
5
L‘assortimento delle farine Schär L’assortimento delle farine Schär, Mix Pane (Mix B), Mix Dolci (Mix C) e Farina (Pane e pasta), vi offre infatti la sicurezza e la consistenza ideale per ogni preparazione senza glutine, con risultati perfetti anche per i cuochi meno esperti:
MIX PANE (MIX B) È il preparato ideale per ogni tipo di pane e pasta lievitata, dolce o salata: divertitevi a cucinare pane a cassetta, panini, pizza, focacce, pane condito con frutta secca. Grazie alle caratteristiche di Mix Pane il vostro impasto lievita molto bene e dà ottimi risultati.
Provate anche la pasta sfoglia senza glutine di DS - gluten free: semplice, pratica, veloce e super gustosa! Per saperne di più www.ds4you.com.
6
LA MISCELA DA FORNO PER PANE SCURO Sogni da tempo un pane scuro veramente buono e fatto in casa? Prova la nuova miscela da forno per pane scuro con farina di lino e grano saraceno, naturalmente senza glutine! Potrai preparare in un batter d’occhio un pane squisito, dal sapore intenso, senza glutine né lattosio e per di più ricco di fibre.
CUCINARE CON OSCAR C
MIX DOLCI (MIX C) È una miscela appositamente studiata per permettervi di cucinare con successo ogni genere di dolce. Date spazio alla fantasia, con torte, biscotti, pasta frolla per biscotti, basi per torta, pasticcini, dolci natalizi, muffin, cialde, budini e creme. Mix Dolci è facile da lavorare, per risultati soffici e delicati.
FARINA La Farina Schär senza glutine né lattosio è una miscela estremamente versatile, ideale per preparare pasta all’uovo, gnocchi di patate, gustose frittate, crèpes, gnocchetti, salse e panature per carne e pesce. Utilizzatela ogni giorno in cucina, per infarinare le superfici di lavoro ed ogni altro tipo di impiego, in tutta sicurezza.
7
La mia ricetta senza glutine preferita Pane in cassetta classico Preparazione Questa ricetta riesce anche con la macchina del pane. Selezionate un programma base, che durerà circa 3,5 ore. Prestate inoltre attenzione alla capacità massima della macchina. Tante altre ricette sono disponibili sul sito www.schaer.com.
In YourLife Welcome 04 parleremo degli accorgimenti da usare nel consumo di pasti fuori casa o in viaggio.
ALTRE DOMANDE? Dr. Schär s.r.l., Winkelau 9, 39014 Postal (Bz), Italia www.schaer.com, info@schaer.com Numero verde gratuito: 800 84 70 81 ( I ), 0800 837 107 (CH)
welcome
SENZA GLU TINE FUO RI CASA, DAGLI AMI CI E IN VIAG GIO
4
SIT3203 Jahr 2010
Mescolare “Mix Pane Schär” con il lievito secco. Se si utilizza lievito fresco, scioglierlo prima in acqua tiepida e successivamente aggiungerlo alla farina. Lavorare l’impasto con un cucchiaio di plastica, aggiungere il sale e l’olio poco per volta. Impastare per circa 8-10 minuti fino a ottenere un composto omogeneo. Versare l’impasto in uno stampo a cassetta unto e infarinato e spianare la superficie. Coprire lo stampo con un canovaccio umido e lasciare riposare l’impasto in un luogo caldo fino a quando il volume sarà raddoppiato. Per fare in modo che il pane abbia una bella crosta dorata, spennellare la superficie con uovo sbattuto, latte oppure olio. Cuocere quindi il pane nel forno preriscaldato a ca. 200°C per 50 minuti.
NR.
Ingredienti 500 g Schär Mix Pane 10 g lievito secco o 15 g lievito fresco 6 g olio 500 ml acqua 1 cucchiaino di sale