REGOLAMENTO 2012 (definitivo - aprile 2012)
ART. 1 “La Festa della Famiglia e i Giochi delle Contrade” “La Festa della Famiglia e i Giochi delle Contrade” è un'iniziativa del Gruppo Famiglie Mignagola (in seguito brevemente detto GFM), gruppo appartenente al Circolo NOI “Casa Papa Luciani” di Mignagola. ART. 2 “Scopi” “La Festa della Famiglia e i Giochi delle Contrade” è un insieme di svariate competizioni di seguito descritte, che non hanno carattere agonistico, ma unicamente ricreativo. ART. 3 “Partecipanti” La partecipazione alla “Festa della Famiglia e ai Giochi delle Contrade” è riservata a tutti gli abitanti entro i limiti territoriali della parrocchia di Mignagola (Comune di Carbonera), aderenti alle normative di questo Regolamento. ART. 4 “Direzione della Festa della Famiglia e i Giochi delle Contrade” La direzione della “Festa della Famiglia e i Giochi delle Contrade” spetta esclusivamente al GFM. Il “Comitato della Festa della Famiglia e i Giochi delle Contrade” è composto da tre (3) membri, il quale rimane in carica per tutto il periodo necessario alla buona riuscita della manifestazione, esercitando le attribuzioni conferitegli dal presente Regolamento ed in genere coadiuvando il GFM nelle funzioni suddette. ART. 5 “Il Comitato della Festa della Famiglia e i Giochi delle Contrade” Il “Comitato della Festa della Famiglia e i Giochi delle Contrade” si identifica per l’anno 2012 nelle persone di: Sig. _______________________________ Sig. _______________________________ Sig. _______________________________ ART. 6 “Requisiti alla partecipazione” Requisiti necessari alla partecipazione alla “Festa della Famiglia e i Giochi delle Contrade“, per i colori della propria Contrada, sono: 1. Abitare entro i limiti territoriali della parrocchia di Mignagola (Comune di Carbonera);
Pag. |1
GFM www.gruppogamigliegignagola.it