EcoArt Book 2

Page 1



MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 3

ecoartproject.org 2010


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 4


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 5


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 6


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 7


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 8

© All rights reserved 2011 Fortunato Productions – www.fortunatoproductions.com via del commercio 36 - 00154 Roma - Italia È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo. No part of this publication may be reproduced, in any form or by any means. Edizione: Marzo 2011


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 9

EcoArt ProjEct

PUrE WAtEr VISIon: AcEA EcoArt contESt 2010

EcoArt Book 2

Ideazione / Concept Pino Fortunato

Ideazione / Concept Pino Fortunato

Ideazione / Concept Pino Fortunato

Produzione e organizzazione / Production and organization Fortunato Productions Associazione no profit Art For Promotion

A cura di / Curated by Laura Cherubini, Alfredo Cramerotti, Eugenio Viola

A cura di / Edited by Laura Cherubini, Alfredo Cramerotti, Eugenio Viola

Produzione e organizzazione / Production and organization Fortunato Productions Associazione no profit Art For Promotion

Produzione / Production Fortunato Productions

Supporting Sponsor Acea Spa / Acea Group Kaspersky Lab Zerotecnica - Sistemi e Servizi per la Sicurezza Media relations Inside Art con il Patrocinio di / Under the Patronage of European Commission Sustainable Energy Europe Ministero per i Beni e le Attività Culturali Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Regione Lazio - Assessorato Cultura, Arte e Sport Provincia di Roma Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione ringraziamenti / Acknowledgements Andrea Canapa, Carlo Ducci, Linda Foster, Aldo Fucelli Pessot del Bò, Robert Hammond - Friends of The High Line NYC, Kristin Jones, Lisa Lowenstein, Clara Tosi Pamphilj, Raffaella Stracqualursi e il team di Skill Edition Un ringraziamento speciale a / Special thanks to Tutti gli artisti che partecipano alle iniziative della piattaforma EcoArt Project / All the artists participating at the activities of the EcoArt Project platform. I curatori e i membri delle giurie per il loro prezioso lavoro sui diversi progetti / The curators and the jury members for their precious work on the different projects.

title Sponsor Acea Spa / Acea Group Giuria / Jury Laura Cherubini Alfredo Cramerotti Eugenio Viola Serena Dell’Aira - Acea Spa (Acea Group) Carolina Italiano – MAXXI Matteo Lafranconi - Palazzo delle Esposizioni Costanza Paissan – MACRO Guido Talarico – Inside Art Massimiliano Tonelli – Exibart Media relations Inside Art

title Sponsor Acea Spa / Acea Group coordinamento editoriale / Editorial coordination Skill Edition Progetto grafico e impaginazione / Graphic design and layout Antonello Lipori e Francesco Callegher traduzioni / Translations Laura Maria Romana Offeddu Lucian Comoy (Language Consulting Congressi Srl) Leslie Ray (Language Consulting Congressi Srl)


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 10


PrEfAzIonE/PREFACE

13

IntrodUzIonI/INTRODUCTIONS Pino Fortunato Giancarlo Cremonesi

14 16

GIUrIA/JURY

19

Alfredo Cramerotti (curatore/Curator)

20

VIncItorE/WINNER Dacia Manto

26

Laura Cherubini (curatore/Curator)

30

ArtIStI In MoStrA/EXHIBITED ARTISTS Antonio De Pascale Michele Guido Isola e Norzi Stephen Mallon Ohi Pezoume performing arts company Valerio Rocco Orlando Luciano Romano Stefano Scheda ZimmerFrei

46 48 50 52 54 56 58 60 62

Eugenio Viola (curatore/Curator)

64

SELEzIonAtI/SELECT Elena Arzuffi Riccardo Beretta Maria Bruni Silvia Camporesi Lilian Cooper Gabriele Giugni Alessandro Giuliano Martina Malventi Domenico Antonio Mancini Loredana Mantello Michele Manzini Moio&Sivelli Gianni Moretti Sabrina Ortolani Massimiliano Pelletti Roberto Sartor Marinella Senatore Mikel Uribetxeberria Dubravka Vidovic

84 86 88 90 92 94 96 98 100 102 104 106 108 110 112 114 116 118 120

MEnzIonE SPEcIALE/SPECIAL MENTION Spellbound Dance Company

124

sommario contents

MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 11


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 12


ecoart project ecoart project

MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 13

EcoArt Book 2 è il catalogo del concorso internazionale online Pure Water Vision: Acea EcoArt Contest 2010, nato dalla collaborazione tra la piattaforma culturale EcoArt Project e Acea Spa. Il concorso ha registrato 615 iscrizioni tra le quali sono state selezionate dalla giuria trenta opere pubblicate sul presente catalogo, di cui dieci artisti finalisti per la mostra conclusiva e un’opera vincitrice del Premio Acea EcoArt 2010. Il bando di concorso ha chiesto agli artisti di esprimersi sul rapporto tra acqua, uomo e ambiente, fortemente connesso allo sviluppo sostenibile del pianeta. L’indagine artistica è stata estesa anche all’inquinamento dell’acqua, acqua come fonte di vita, acqua come fonte di energia rinnovabile, processo di desertificazione ed emergenza idrica. Tutte tematiche che attanagliano il pianeta e investono allo stesso tempo una serie di scottanti questioni sociali, antropologiche, politiche e culturali. In particolare l’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di portare in luce aspetti poco noti del ciclo dell’acqua e stimolando, attraverso il linguaggio universale e metaforico dell’arte una serie di riflessioni su cosa c’è dietro l’apparente semplicità dell’elemento acqua, su cosa accade prima e dopo la distribuzione di questa preziosa risorsa che scorre dai rubinetti delle nostre case, fondamentale anche negli usi dell’industria e dell’agricoltura. Pure Water Vision è un viaggio creativo tra sorgenti, acquedotti, reti fognarie e impianti di depurazione.

EcoArt Book 2 is the catalogue of the international online contest Pure Water Vision: Acea EcoArt Contest 2010, a collaboration between the cultural platform EcoArt Project and Acea Group. The competition saw 615 entries, among which were selected by the jury thirty works published on this catalogue, ten finalists for the final exhibition and one winning-artwork for the Acea EcoArt Prize 2010. The terms of the competition asked the artists to express themselves on the relationship between water, man and environment, strongly linked to sustainable development of the planet. The artistic investigation has been extended also to water pollution, water as source of life, water as renewable energy source, the desertification process and water emergency, all issues that afflict the planet and touch at the same time a number of pressing social, anthropological, political and cultural issues. In particular, the objective of the initiative was to bring to light small not widely known aspects of the water cycle and stimulating, through the universal and metaphorical language of the art, a series of reflections on what happens behind the apparent simplicity of the water element, happens before and after the distribution of this precious resource that flows from faucets in our homes, fundamental for use in industry and agriculture. Pure Water Vision is a creative journey between sources, aqueducts, sewerage networks and treatment plants.


introduzioni introductions

MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 14

Pino Fortunato Ideatore e produttore Founder and producer

Il 2010 è stato un anno di grandi sfide, una sorta di palestra formativa per la piattaforma EcoArt Project, al suo secondo anno di attività, anno difficile per via della crisi economica globale che soprattutto nel nostro Paese si ripercuote pesantemente sul settore artistico e culturale.

2010 was a year of great challenges, a sort of training for the EcoArt Project platform, in its second year of activities, a difficult year because of the global economic crisis that, especially in our country, is having serious repercussions on the artistic and cultural fields.

Nonostante ciò, EcoArt Project è riuscito a farsi strada e a crescere. In un momento in cui il settore pubblico appare impossibilitato ad investire in arte e cultura, ha attirato l’attenzione e l’interesse di imprese e istituzioni come Acea Spa, gruppo tra i maggiori operatori italiani nei servizi di pubblica utilità che si occupa della gestione di servizi energetici, ambientali e idrici, che attraverso il sostegno alle iniziative di EcoArt Project esterna il suo impegno per la difesa dell’ambiente, investendo allo stesso tempo in creatività e cultura e diffondendo l’idea di progresso e benessere in armonia con il rispetto del pianeta.

Nevertheless, EcoArt Project was able to emerge and grow. In a time when the public sector is unable to invest in arts and culture, EcoArt Project attracted the attention and interest of companies and institutions as Acea Group, one of the largest operators in the Italian public utilities, responsible for managing energy, environmental and water services. Acea Group expresses its commitment to the environment protection through the support of the EcoArt Project’s initiatives, while investing in creativity and culture and spreading the idea of progress and prosperity in harmony with the respect of the planet.

Ho immaginato il Premio Acea EcoArt 2010 inseguendo una “visione fantastica di acqua pura”, da qui il titolo Pure Water Vision. Ogni concorso lanciato da EcoArt Project ha l’obiettivo di fare ricerca artistica internazionale su tematiche ben specifiche e mirate, e il contenuto creativo alimenta l’archivio GAD - Green Art Database, fruibile online.

I imagined the Acea EcoArt Prize 2010 by pursuing a “fantastic vision of pure water”, hence the title Pure Water Vision. Each contest launched by EcoArt Project aims to realize international artistic research on very specific and targeted issues, and the creative content feeds the archive GAD - Green Art Database, available online.

EcoArt Project, avviato in maniera sperimentale, è

EcoArt Project, launched on an experimental


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 15

diventato un propulsore di importanti iniziative culturali, dando vita ad innovative attività di comunicazione e offrendo un utile Osservatorio sulla green art. Insieme a curatori, galleristi e operatori dell’arte, si intende sviluppare progetti che impegnano gli artisti nel dialogo critico riguardo un sano innesto tra naturale e artificiale. Ringrazio tutti gli artisti che hanno partecipato al concorso, accedendo in questo modo anche ad attività future.

basis, has become an important driving force behind cultural activities, producing innovative communication activities and providing a useful Observatory on Green Art. Together with curators, gallery owners and art operators, we intend to develop projects that engage artists in a critical dialogue about a healthy connection between natural and artificial issues. I thank all the artists who participated in the contest and approached, in this way, also future opportunities.


title sponsor title sponsor

MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 16

Giancarlo Cremonesi Presidente Acea SpA President Acea Group

L’acqua, l’energia, l’ambiente, l’uomo, sono fattori fondamentali per le nostre attività. La “sostenibilità” dell’agire quotidiano, la ricerca di un equilibrio tra le dimensioni economica, ambientale e sociale delle nostre attività, è la strada da percorrere per restituire fiducia e consentire il ritorno all’ottimismo verso il nostro futuro. Acea è pronta ad affrontare questa sfida, consapevole di essere uno dei soggetti centrali della partita nel nostro Paese. Il sodalizio con EcoArt Project e la creazione del Premio Acea EcoArt nasce anche da questo: dalla consapevolezza che il termine “responsabilità” può assumere una valenza globale e decisiva anche attraverso il sostegno a iniziative culturali e artistiche di ampio respiro, in grado di trasmettere i valori di un’Azienda come la nostra: sostenibilità, qualità, innovazione, sviluppo, centralità del cliente, efficienza operativa e organizzativa, redditività. Valori che si traducono in un nostro impegno costante e in continua crescita. Un impegno ben apprezzato dai cittadini: il 92% dei romani ci promuove dichiarandosi più che soddisfatto del servizio idrico. Nell’area romana abbiamo creato un innovativo sistema di telecontrollo che ci pone all’avanguardia nel nostro Paese e all’estero nella sperimentazione di nuove tecnologie per ridurre sempre di più l’impatto del sistema fognario-depurativo sui fiumi e sul territorio in generale. Oggi, il Gruppo Acea è il maggiore operatore ita-

Water, energy, environment, and humans are key factors for our business. “Sustainability” of daily functioning, research of a balance between the economic, environmental and social scales of our activities, is the route to go in restoring confidence and enabling the return of optimism toward our future. Acea is ready to face this challenge, aware of its role as a key player in our country. The association with EcoArt Project and the creation of the Prize EcoArt Acea was born from this: the awareness that the term “responsibility” can take on a global and decisive value, through support for wide-ranging cultural and artistic initiatives, capable of transmitting the values of a company like ours: sustainability, quality, innovation, development, customer focus, operational efficiency and organizational profitability. Values that are expressed in our constant commitment and growth. A commitment that is well-appreciated by our citizens: 92% of Romans promote us, declaring themselves more than satisfied with water service. In the Roman area we have created an innovative remote control system that puts us at the forefront of our country and abroad, in experimenting with new technologies to further reduce the impact of sewage-purification system on the rivers and the area in general. Today, Acea Group is the largest Italian operator in the water sector: 8.5 million people served, 666


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 17

liano nel settore idrico: 8,5 milioni di abitanti serviti, 666 milioni di metri cubi di acqua potabile erogata, oltre un milione di controlli sulla risorsa potabile, 850 milioni di metri cubi di acque reflue depurate. Significativo l’impegno anche sul fronte degli investimenti: circa 650 milioni di euro al 2013. Grazie all’esperienza acquisita nei decenni abbiamo sviluppato un know how all’avanguardia nella progettazione, costruzione e gestione dei sistemi idrici integrati: dalle sorgenti agli acquedotti, dalla distribuzione alla depurazione. Capacità che da sola non basterebbe se non fosse accompagnata dalla passione e dal lavoro quotidiano di migliaia di donne e uomini della nostra Azienda.

million cubic meters of drinking water supplied, more than one million checks on drinking water resource, and 850 million cubic meters of treated wastewater. Our investment is also of significance: about 650 million euro in 2013. Thanks to decades of experience, we have developed a cutting-edge expertise in the design, construction and management of integrated water systems: from the sources to the aqueducts, from the water supply to purification. That capacity alone would not be sufficient unless it were not accompanied by the passion and the daily work of thousands of men and women of our company.

Il merito del sodalizio tra EcoArt Project e la nostra Azienda è anche questo: nella capacità di decifrare, attraverso fotografie, dipinti, sculture, installazioni, di tanti artisti, di ogni parte del mondo, il linguaggio universale di un bene preziosissimo come l’acqua. Una risorsa che è un bene pubblico, e soprattutto, primario. Un tema – acqua pubblica, acqua privata - che da mesi sta tenendo vivo un dibattito che coinvolge la politica, le aziende e la società civile del nostro Paese. Regole, tariffe, servizio, lavoro, sviluppo e l’istituzione di un’autorità dell’acqua sono invece gli argomenti su cui si dovrebbe far leva. Basti pensare che in Italia per rilanciare il settore idrico servono nei prossimi 30 anni oltre 60 miliardi di euro.

The merit of the association between EcoArt Project and our company is also this: the ability to decipher, through photographs, paintings, sculptures, installations of many artists, from all over the world, the universal language of a very precious good – water, a resource that is a public good and, moreover, a primary good. A theme - public water, private water - which for months is keeping alive a debate that involves the politics, business and civil society of our country. Instead, rules, fares, service, labor, development and the establishment of a water authority are the topics which should be brought up. It would be sufficient to say that more than 60 billion euros are needed to bring back the water sector in Italy over the next 30 years.


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 18


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 19

Laura cherubini Alfredo cramerotti Eugenio Viola Serena dell’Aira - Acea Spa (Acea Group) carolina Italiano – MAXXI Matteo Lafranconi - Palazzo delle Esposizioni costanza Paissan – MACRO Guido talarico – Inside Art

giuria jury

Massimiliano tonelli – Exibart


curatore curator

MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 20

Alfredo Cramerotti

il senso delle cose

the essence of things

Le questioni ecologiche sono sempre politiche. Promuovere, organizzare e realizzare un premio d’arte contemporanea focalizzato su tematiche ecologiche lo è altrettanto.

Ecological questions are always political. To promote, organize and carry out a prize for contemporary art focused on ecological issues is the same idea.

Per essere chiari, non è che le pratiche artistiche contemporanee siano l’unico sistema per discutere le urgenze della società, né le mostre d’arte l’unico contesto dove queste vengano affrontate, ma certamente tali urgenze sono oggi così pressanti che spesso una o un artista non può tralasciarle nel suo lavoro. Questo a prescindere da quello che fa e come.

To be clear, contemporary artistic practice is not the only way to discuss the urgent needs of society, nor art exhibitions are the only context in which these are addressed, but certainly these emergencies are now so pressing that often an artist can not leave them out in his/her work. This matter leaves out of consideration what and how it is done.

Nel tempo, l’essere umano ha sviluppato l’attitudine all’arte per mettersi in relazione con lo spazio e il tempo in cui vive. Dalle pitture rupestri alle ricerche socio-politiche in ambito artistico fino ai ‘metaprogetti’ istigati da flussi di dati, queste attività nascono dal bisogno di ‘spiegare’ –metaforicamente o esplicitamente– il contesto in cui l’uomo vive e le relazioni che emergono tra i suoi simili e con l’ambiente naturale o artificiale. L’arte e i suoi processi si interrogano costantemente sul senso del qui e ora e sulle connessioni con altri tempi e luoghi. Anche in un ipotetico collasso post-atomico, i sopravvissuti riprenderebbero, dopo poco, a sviluppare attività che poco hanno a che fare con la sopravvivenza materiale e molto a che vedere con stimoli intellettuali e filosofici.

Over time, human beings developed the ability for art to relate to the space and time in which they live. From cave paintings, to socio-political research in art, to ‘meta-projects’ instigated by data flows, these activities arise from the need to ‘explain‘ – metaphorically or explicitly- the context in which man lives and relationships that emerge between human beings and the natural or artificial environment. The art and its processes are constantly questioning the meaning of the here and the now and connections to other times and places. Even in a hypothetical post-atomic collapse, the survivors would resume, after a while, to develop activities that have little to do with survival equipment and a lot to do with philosophical and intellectual stimulation.


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 21

Quello che ne risulta è un’espansione della conoscenza sulla natura e l’estensione della percezione umana nei confronti dell’ambiente in continua evoluzione; il solo fatto di divulgare tale conoscenza è già un risultato di per sé importante.

With this award we wondered what would be the role of contemporary art, confronted with the emergence of problematic environmental situations, and what position would be taken by the artists in tackling these problems; there is no easy answer, but we try. Through this process, made up of research and work of artists, the care of the project, organization and financial support, it is possible to organize a system of interpretation and provide the possibility of reading the environmental system. Moreover, given that in considering climate change and the effects of our actions we must consider the cultural context, political climate and social values in which these observations take place, the artists, cultural workers and the public develop, in a certain sense, an interdisciplinary research. Not only statistical data, results of scientific research and graphics join it, but also aesthetic factors, imaginary situations or attitudes, even radical. What emerges is an expansion of knowledge about the nature and extent of human perception towards the environment in constant change; the mere fact of disseminating that knowledge is an important achievement in itself.

Iniziative specifiche come il concorso Pure Water Vision e il Green Art Database, un indice su scala globale di artisti e progetti culturali che indagano e propongono questioni legate alla sostenibilità, contribuiscono a ‘strutturare’ queste pratiche e metodologie sempre più rilevanti nel nostro tempo. Gli artisti

Specific initiatives such as the Pure Water Vision competition and the Green Art Database, a global index of artists and cultural projects that investigate and propose issues connected to sustainability, contribute to ‘structure’ these practices and methodologies increasingly relevant in our time.

Con questo premio ci siamo chiesti quale fosse il ruolo dell’arte contemporanea di fronte all’emergere di situazioni ambientali problematiche, e quale posizione assumessero gli artisti nell’affrontare questi problemi; non c’è risposta facile, ma ci proviamo. Attraverso questo processo, costituito dalla ricerca e dal lavoro degli artisti, la cura del progetto, l’organizzazione e il supporto finanziario, si organizza quasi un sistema di interpretazione e si fornisce possibilità di lettura del sistema ambientale. Inoltre, dato che nel considerare i cambiamenti climatici e gli effetti delle nostre azioni non possiamo esimerci dal contesto culturale, dal clima politico e dai valori sociali in cui queste osservazioni hanno luogo, gli artisti, gli operatori culturali e il pubblico sviluppano in un certo senso una ricerca interdisciplinare. Ne entrano a far parte non solo dati statistici, risultati di ricerche scientifiche e rappresentazioni grafiche, ma anche fattori estetici, situazioni immaginarie o atteggiamenti anche radicali.


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 22

che lavorano su urgenze ecologiche legate al cambiamento climatico, su influenze e conseguenze di attività ad alto impatto ambientale in ambito sociale, legale, scientifico, geopolitico e culturale, o che fanno di questi aspetti una parte integrante del loro metodo di lavoro, possono usufruire ora e in futuro di una piattaforma internazionale aperta e accessibile, che aiuta tutti gli interessati, incluso il pubblico non specialistico, le agenzie governative o le multinazionali private, a espandere la nozione di causa/effetto, a validare le ipotesi di soluzione o correzione, a posizionare questi progetti e discussioni al di fuori dell’ambito artistico, dentro quello economico, commerciale e legislativo. Questo vuol dire puntare lo sguardo sugli strumenti più efficaci per produrre un cambiamento.

The artists who work on ecological emergencies related to climate change, on influences and consequences of high impact activities in the social, legal, scientific, cultural and geopolitical ambit, or that make these issues an integral part of their working method, can enjoy now and in the future on an international, open, and accessible platform, which helps everyone involved, including the non-specialist public, government agencies or multinational private corporations, to expand the notion of cause and effect, to validate the hypothesis of solution or correction, to place these projects and discussions outside the artistic circle, inside the economic, trade and legislation network. This means to turn our gaze on the most effective tools to effect a change.

Ovviamente, come dicevamo, l’arte non è l’unico mezzo che abbiamo: il giornalismo investigativo, l’attivismo a livello politico o le micro-abitudini giornaliere sono strumenti altrettanto necessari a questo fine. Ma certamente il rapporto tra uomo e natura può anche essere ‘astratto’ per così dire, attraverso un approccio artistico, per poi essere reintrodotto nelle attività comuni per mezzo di riflessioni a posteriori, scambi di opinioni, attivazione della memoria, voli dell’immaginazione, fascinazione estetica, o impegno intellettuale; tutti –e non i soli– effetti dell’incontro tra artista, lavoro, contesto e pubblico.

Obviously, as we said, art is not the only means we have: investigative journalism, political activism or daily micro-habits are also necessary tools for this purpose. But certainly the relationship between man and nature can also be ‘abstract’ as it were, through an artistic approach, to be then reintroduced in mutual activities through subsequent reflections, exchanges of opinions, activation of memory, flights of imagination, aesthetic appeal, or intellectual commitment; all these and more are the effects of the encounter between artist, work, context and audience.

Quello che quindi è interessante non è la possibilità di saperne di più in relazione a temi ecologici, geo-

What then is interesting is not the opportunity to learn more in relation to ecological, geopolitical and


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 23

politici o sociali per mezzo di un progetto artistico; in questo, un artista non è meglio di un sociologo, un geografo, un politico o un giornalista nell’esporre i fatti o raccontare una storia. Quello che invece la pratica artistica può offrire ai suo ‘utenti’ è una specie di self-training, un’attitudine a chiederci questioni relative alle informazioni che riceviamo e che a volte diamo per valide senza pensarci troppo. L’arte non sostituisce il resto delle discipline e delle attività sopra menzionate, a cui attingiamo quotidianamente per dare senso, ordine e priorità al mondo ‘là fuori’; né rappresenta una narrazione alternativa e autoritaria, da sostituire alla prima. L’arte invece, può espandere la funzione di quelle attività, aiutare a capirle meglio, e conseguentemente mettere in discussione, ipotizzare, verificare, rimettere in movimento convinzioni e assiomi che ci eravamo fatti attraverso quelle discipline.

social issues by means of an art project; in this an artist is no better than a sociologist, a geographer, a politician or a journalist in setting out the facts or telling a story. Instead, what the practice of art can offer to its ‘users’ is a kind of self-training, an attitude to ask ourselves questions about the information that we receive and that sometimes we take it for granted without thinking too much. Art does not replace the rest of the disciplines and activities mentioned above, in which we draw on a daily basis to give meaning, order and priority in the world ‘out there’; nor is it an alternative and authoritarian narration, to replace those other disciplines. Art however, can expand the function of those assets, help you understand them better, and consequently to question, hypothesize, test, setting in motion beliefs and axioms that we had already assumed through those disciplines.

In questo, curare un progetto artistico contemporaneo che si focalizza sull’ecologia e la sostenibilità ambientale, e che va a formare e invigorire il movimento artistico della Green Art con l’intento di promuoverla, raccoglierla, documentarla, archiviarla, mostrarla, è prima un interesse personale e dopo professionale. E il lavoro vitale, in un certo senso la spina dorsale di questa ‘produzione di conoscenza’, la fanno gli artisti tutti i giorni, e gli organizzatori di premi come questo quando avvengono; e se, come curatore, posso aiutare entrambe le categorie a fare il proprio lavoro, direi che è un piccolo passo da tenere ben presente per il futuro.

It is first a personal interest and then a professional one to curate a contemporary art project that focuses on ecology and environmental sustainability, that continues to educate and invigorate the artistic movement of Green Art with the intent to promote, collect, document, archive, and exhibit. And the vital work, in a certain sense the backbone of this ‘knowledge production’, is created every day by artists and organizers of awards like this when they occur; and if, as a curator, I can help both categories to do their job, I would say that is a small step to keep well in mind for the future.


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 24


vincitore winner

MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 25


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 26

DACIA MANTO www.daciamanto.it

Nata a Milano nel 1973 Vive e lavora tra Bologna e Milano Born in Milan in 1973 She lives and works between Bologna and Milan

Si diploma nel 2000 con una tesi sul disegno all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Da alcuni anni porta avanti una personale ricerca e mappatura dello spazio e del paesaggio, che ha interessato in particolare territori fluviali e palustri, residui di boschi planiziari, periferie marginali e semiselvatiche, indagati attraverso i mezzi del disegno, dell'installazione e del video. Osservatori strutturali e poetici sulla natura, i suoi lavori costruiscono immagini ed architetture aperte, mutevoli, precarie, che divengono testimoni dell'inafferrabilità dell'ambiente, della difficoltà di restituirne la complessità fisica, spaziale ed emotiva. Dacia Manto ha esposto in importanti realtà pubbliche museali tra cui il Pav, Parco d'Arte Vivente a Torino, il Mar, Museo d'Arte della città di Ravenna, la Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone, il M.A.G.A. di Gallarate, il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, il PAC di Milano, La Strozzina - Centro di Cultura Contemporanea di Firenze, il Musée d'Art Moderne di Saint-Etienne, la Biennale di Poznan, oltre a numerose personali e collettive in spazi pubblici e privati.

She graduated in 2000 with a thesis on design at the Accademia di Belle Arti in Bologna. For the past several years, she has been conducting personal research and mapping of space and landscape, in particular, river and marsh areas, scraps of forest planes, and marginal and semi-wild neighborhoods, investigated by means of design, installation and video. Through structural and poetic observations on nature, her works build open images and architectures that are changing, precarious, becoming witnesses to the environment’s elusiveness, to the difficulty of returning back the physical, spatial, and emotional complexity. Dacia Manto has exhibited in major public museums, including the Pav (Living Art Park in Turin), the Mar (Art Museum of Ravenna), the Galleria Comunale d'Arte Contemporanea of Monfalcone, the MAGA of Gallarate, the Centre for Contemporary Art Luigi Pecci in Prato, the PAC of Milan, the Strozzina - Centro di Cultura Contemporanea in Florence, the Musée d'Art Moderne de Saint-Etienne, the Biennale of Poznan, as well as numerous personal and group exhibitions in public and private spaces.


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 27

Personali (selezione)

collettive (selezione)

2010 Bower, Magazzino 1B, Prato Metcalfa, Mars project, Milano.

2010 Cosa fa la mia anima mentre sto lavorando? M.A.G.A., Museo d’Arte Contemporanea di Gallarate, Milano

2009 Dacia Manto, per Critica in Arte, MAR Museo d’Arte della città di Ravenna 2008 Jardin Planetaire, Klerkx, Milano 2006 Dacia Manto, GCAC Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Monfalcone

Private garden, PAV, Parco d’Arte Vivente, Centro Sperimentale per l’arte contemporanea, Torino 2009 Fragile, Terres d’empathie. Museè d’Art Moderne Saint Etienne Métropole/& South Korea Green Platforms, CCSS Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Palazzo Strozzi, Firenze 2008 Soft cell, Dinamiche dello spazio in Italia, GCAC Galleria Comunale D’Arte Contemporanea, Monfalcone


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 28

DACIA MANTO www.daciamanto.it

planiziaria Video HD doppia proiezione, 15’ 56’’, 2009 HD Dual Video projection, 15' 56'' ,2009

Planiziaria, video HD, doppia proiezione per due proiettori affiancati, 15 minuti. Planiziaria è un progetto che verte su luoghi interstiziali, situati ai margini: territori disegnati dall’acqua, come tutto il delta del Po del quale costituiscono la propaggine estrema, la foce del Bevano e i boschi di palude nei pressi di Ravenna conservano ancora l’apparenza di paesaggi primordiali, fortemente connotati dalla presenza dell’acqua dolce e dal suo confluire nelle acque marine.

Planiziaria, double-projection HD video installation, 15 minutes. Planiziaria is a project that focuses on interstitial sites, located on the edge: areas demarcated by water, such as the entire delta of Po river with its extreme ecological ramifications, the mouth of the Bevano and marshland forests near Ravenna which retain the appearance of primitive landscapes, strongly characterized by the presence of freshwater and its confluence with the sea.


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 29


curatore curator

MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 30

Laura Cherubini

conversazione tra laura cherubini e sergio billwiller

conversation between laura cherubini and sergio billwiller

SB-Il processo di fotosintesi delle piante, che è il meccanismo attraverso il quale esse vivono e crescono, si basa sulla disponibilità di acqua e di anidride carbonica, le cui molecole vengono scisse e ricombinate nei carboidrati, che vanno a costituire il “corpo”, cioè le foglie, il tronco e le radici delle piante, e nell’ossigeno che viene liberato nell’aria. Senza acqua questo processo non può avvenire e qualunque specie vegetale rapidamente muore. LC-L’acqua è materia prima, per la sua trasparenza è vicina alla luce e all’aria nella condizione di sostanze apparentemente “immateriali”e intrinsecamente dinamiche. Nella storia dell’arte l’acqua è stata usata come elemento fondamentale, come materiale in dialogo con la pietra, pensiamo al trionfo delle fontane, forma tipica della scultura barocca. Carolyn Christov-Bakargiev ha accostato l’arte povera al barocco, per la ripresa degli elementi naturali. Questo uso degli elementi naturali per la costruzione dell’opera d’arte è senz’altro comune ai due momenti artistici ed è, a mio parere, un fatto tipicamente italiano. Potremmo dire che in un certo senso l’arte povera agisce in direzione inversa rispetto al barocco: se nelle fontane romane l’acqua costruisce la scultura e l’architettura, gli artisti dell’arte

SB-the process of photosynthesis of plants, which is the mechanism through which they live and grow, is based on the availability of water and carbon dioxide, the molecules of which are separated and recombined into starch, which forms the “body”, that is the leaves, stem and roots of plants, and into oxygen that is released into the air. Without water this process cannot take place and any plant species quickly dies. LC-Water is a raw material; due to its transparency it is close to light and air in the condition of apparently “immaterial” and intrinsically dynamic substances. In the history of art water has been used as a fundamental element, as a material in dialogue with stone; we are thinking of the triumphant success of fountains, the form typical of Baroque sculpture. Carolyn Christov-Bakargiev has combined Arte Povera with Baroque to take up natural elements. This use of natural elements to construct the work of art is certainly common to the two artistic phases and is, in my view, a typically Italian phenomenon. We could say that in a certain sense Arte Povera acts in the opposite direction to Baroque: if in Roman fountains water builds the sculpture and the architecture, the artists of Arte Povera refer the work back to the pure


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 31

povera riconducono l’opera alla pura presentazione di materie come la terra e l’acqua. Il corpo dell’uomo, come quello di tutte le altre specie animali, è costituito per circa due terzi di acqua. Quest’acqua, che viene emessa a seguito dei processi di filtrazione del sangue e a causa dei meccanismi di regolazione della temperatura corporea, mediante evaporazione attraverso la pelle, deve essere continuamente reintegrata. Come è noto, si può resistere alcune settimane senza mangiare, ma solamente qualche giorno senza bere. L’acqua, elemento naturale in perpetua trasformazione, ricorre nel lavoro di Massimo Bartolini, nel ghiaccio che si scioglie; nello stillicidio di gocce che allaga il terreno intorno a una pallina da golf bianca; nella piscina agitata da onde che allagano la zona di confine dove nasce una risaia; nel progetto per una fluente via, una linea d’acqua che attraversa la città di Siena. La presenza dell’elemento liquido sottolinea la progressiva mutazione degli spazi, la fluidità dei passaggi. La risaia che cresce attorno alla piscina evidenzia il rapporto dell’acqua con il processo di nutrizione, l’acqua alimenta il riso che è alimento per l’uomo. Le prime civiltà antiche, conseguenti al progressivo sviluppo della pratica dell’agricoltura, sono tutte nate lungo il corso dei grandi fiumi: il Nilo per la civiltà egizia, il Tigri e l’Eufrate per le civil-

presentation of materials such as earth and water. The human body, like that of all other animal species, is made up of around two thirds of water. This water, which is emitted following blood filtration processes and due to body temperature regulation mechanisms, through evaporation through the skin, must be continually replaced. As is known, we can survive a number of weeks without eating, but only a few days without drinking. Water, a natural element in perpetual transformation, recurs in the work of Massimo Bartolini, in melting ice; in the dripping of drops that flood the ground around a white golf ball; in the swimming pool stirred by waves that flood the boundary zone where a rice-field appears; in the project for a flowing street, a line of water that traverses the city of Siena. The presence of the liquid element highlights the progressive mutation of spaces, the fluidity of transitions. The rice-field that grows around the swimming pool highlights the relationship of water with the process of nutrition, water feeds the rice that is food for people. The early ancient civilisations all came about beside the great rivers, as a consequence of the progressive development of agriculture: the Nile for the Egyptian civilisation, the Tigris and the Euphrates for the Mesopotamian civilizations of


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 32

tà mesopotamiche dei Sumeri e degli AssiroBabilonesi, l’Indo e il Gange per le civiltà dell’India, il Fiume Giallo per la civiltà della Cina. E soprattutto il Tevere per Roma! E’ anche molto curioso pensare come il pensiero esoterico in Europa consideri città “magiche”quelle poste alla confluenza tra due fiumi, come Torino e Praga. E’ stata dunque la disponibilità di acqua per l’irrigazione dei campi ad aver consentito la nascita della civiltà. Se pensiamo a tutte le ultime opere di Pino Pascali il tema dell’agricoltura è dominante: i Canali d’irrigazione, una variante del tema del mare “intrappolato” in vasche di zinco riempite di vera acqua, sono quasi la necessaria premessa ai successivi Attrezzi agricoli che in un documento filmato sono anche direttamente agiti dall’artista. Il Gange è una divinità per l’Induismo e nella mitologia greca le Ninfe erano creature semi divine poste a guardia delle fonti d’acqua sorgiva. Per arrivare ai giorni nostri, in cui il profondo maestro di pensiero Umberto Bossi ha voluto dare nuova vita al culto del Dio Po. Prima di lui il filosofo greco Talete aveva considerato l’acqua come l’origine di tutte le cose. E l’acqua compare già nel secondo versetto del Libro della Genesi, subito dopo la creazione del cielo e della terra: “In principio Dio creò il cielo e la terra. Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l’abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque”.

the Sumerians and the Assyro-Babylonians, the Indo and the Ganges for the civilisations of India, the Yangtze River for the civilisation of China. And above all the Tiber for Rome! It is also very curious to think that esoteric thought in Europe considers cities positioned at the confluence between two rivers, such as Turin and Prague, as “magical”. It was therefore the availability of water to irrigate fields that allowed the birth of civilisation. If we think of all the final works by Pino Pascali, the theme of agriculture is dominant: Irrigation Canals, a variation on the theme of the sea “trapped” in zinc tubs filled with real water, are almost the necessary premise to the subsequent Agricultural Tools, which in a filmed document are also directly operated by the artist. The Ganges is a divinity for Hinduism and in Greek mythology the Nymphs were semi-divine creatures responsible for guarding the sources of spring water. Moving to the present day, that deep thinker Umberto Bossi wanted to breathe new life into the cult of the God Po. Before him the Greek philosopher Thales had considered water as the origin of all things. And water appears already in the second verse of the Book of Genesis, immediately after the creation of the heavens and the earth: “In the beginning God created the heavens and the earth. And the earth was without form, and void; and darkness was upon the face of the deep. And the spirit of God moved upon the face of the waters”.


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 33

Nelle Sacre Scritture c’è anche la figura di Noè, che è in qualche modo un equivalente della figura mitologica di Poseidone/Nettuno e delle divinità fluviali. Poseidone, il cui nome significa sposo della terra, è il collerico fratello di Giove, che ha il potere di scatenare le tempeste in mare e che di questo potere si serve per vendetta, per esempio contro i Troiani, come leggiamo in Omero. Vive in una reggia in fondo al mare e percorre veloce le acque con il suo cocchio. La sua sposa è Anfitrite. Come tutti gli dei del mare possiede la facoltà di mutare forma. Noè è il patriarca biblico che Dio salva dal Diluvio Universale perché è uomo giusto, non solo, ma gli conferisce l’incarico di costruire un’arca per la salvezza delle specie animali, di cui Noè dovrà imbarcare una coppia per ognuna. Il diluvio inizia quando Noè ha seicento anni e dura quaranta giorni. Alla fine Noè lascia andare la colomba che torna con il ramoscello d’ulivo: a quel punto Noè e i suoi possono lasciare l’arca (che spesso viene rappresentata come un vero e proprio scrigno con tanto di lucchetto). Ma non si tratta di una storia che appartiene esclusivamente alla nostra religione: in realtà la narrazione di un grande diluvio appartiene a differenti popoli e culture. Nel mito greco per esempio Deucalione e Pirra sono i soli a scampare alla distruzione di tutto il genere umano. Anche loro trovano rifugio in un’arca. Ma ci son diluvi più antichi. Molti hanno segnalato il legame tra il Diluvio Universale e la scomparsa di Atlantide, vera o presunta

In the Holy Scriptures there is also the figure of Noah, who is in some way an equivalent of the mythological figure of Poseidon/Neptune and the river divinities. Poseidon, whose name means husband of the land, is the irascible brother of Zeus, who has the power to unleash storms at sea and uses this power for vengeance, for example against the Trojans, as we read in Homer. He lives in a palace at the bottom of the sea and traverses the waters in his coach. His bride is Amphitrite. As all the gods of the sea, he possesses the ability to change form. Noah is the biblical patriarch whom God saves from the Great Flood because he is a righteous man; not only that, but he instructs him to build an ark to save the animals, of which Noah must embark a pair for each species. The downpour begins when Noah is aged six hundred and lasts forty days. At the end Noah releases a dove, who returns with an olive twig: at that point Noah and his family can leave the ark (which is often represented as a casket with a padlock). Yet this is not a story that belongs exclusively to Christianity: in reality the narration of a great flood belongs to various peoples and cultures. In Greek mythology, for example, Deucalion and Pyrrha are the only ones to escape to the destruction of the whole human race. They also find refuge in an ark. But there are even older floods. Many have highlighted the link between the Great Flood and the disappearance of Atlantis, whether it was real or imaginary. The


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 34

che sia. Di questa grande civiltà sommersa e inabissata nelle acque il racconto biblico sarebbe il ricordo, la traccia mnestica. Anche la civiltà più antica, quella sumera, conosce un diluvio: l’eroe Gilgamesh (per due terzi divino e per un terzi umano), disperato per la morte dell’amico Enkidu, vaga alla ricerca dell’antenato Utnapishtim, il Noè della Mesopotamia, che gli dei avevano preso con sé dopo il diluvio, donandogli vita eterna nella terra di Dimnun, nel giardino del sole. Anche Utnapishtim costruisce una nave, anche la sua nave si arena su una montagna, anche lui libera una colomba. Il diluvio è universale perché la sua è una tradizione universale. Il Taoismo cinese considera l’acqua uno dei cinque elementi fondamentali, insieme con la terra, il fuoco, il legno e il metallo. Nella filosofia greca, da Empedocle ad Aristotele, invece l’acqua era invece uno dei quattro elementi, insieme con aria, terra e fuoco. Ad essi Platone aggiunse un quinto elemento: l’etere. L’acqua è assunta inoltre in moltissimi culti come simbolo di purificazione e di rinascita: basta pensare al rito cristiano del battesimo; così come alle abluzioni prescritte dall’ebraismo e dalla religione islamica. L’elemento dell’acqua è sempre legato all’idea di una genesi o di una rigenerazione, come nel Diluvio Universale. Anche il Battesimo è una rinascita e sulle rive del fiume Giordano anche Gesù lo riceve da Giovanni Battista. Al centro dei miti sumeri sta la prima eroina della letteratura: la dea Inanna, Regina del Cielo e della Terra,

Bible story would therefore be the memory, the mnestic trace of this great civilisation submerged in the waters. Even the most ancient civilisation, the Sumerian, knew of a flood: the hero Gilgamesh (two thirds divine and one third human), in despair over the death of his friend Enkidu, wanders in search of his ancestor Utnapishtim, the Noah of Mesopotamia, whom the gods had taken with them after the flood, giving him eternal life in the land of Dilmun, in the garden of the sun. Utnapishtim also builds a ship, his ship also runs aground on a mountain, he too releases a dove. The flood is universal because it is a universal tradition. Chinese Taoism considers water one of the five basic elements, together with earth, fire, wood and metal. In Greek philosophy, from Empedocles to Aristotle, water was one of the four elements, together with air, earth and fire. To these Plato added a fifth element: ether. Water is taken in many cults to be the symbol of purification and rebirth: we need only consider the Christian rite of baptism and the ablutions prescribed by Judaism and by the Islamic religion. The element water is always associated with the idea of a genesis or a regeneration, as in the Great Flood. Baptism is also a rebirth and on the banks of the River Jordan Jesus received it from John the Baptist. In the heart of Sumerian myth lies the first heroin of literature: the goddess Inanna, Queen of the Sky and the Earth,


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 35

dea dell’Amore e Stella del Mattino e della Sera. L’albero di Huluppu, piantato all’inizio della creazione sulle rive dell’Eufrate, viene sradicato dal vento e trascinato nelle acque del fiume, ma una donna, Inanna, lo prende: “Porterò quest’albero ad Uruk/ Pianterò quest’albero nel mio giardino sacro”. Il recinto è la necessaria protezione per l’albero della vita, e al tempo stesso lo spartiacque tra stato di natura e stato di cultura. Ma il fatto più incredibile e affascinante è che nella lingua dei sumeri acqua corrisponde a seme. Il primo giardino è dunque, nella sua forma più elementare, un albero nel recinto. La vita nasce dal desiderio di congiunzione di acqua e terra. Proprio al tema del giardino è dedicata l’opera di Michele Guido. Il giardino in cui Guido ci fa abitare però è un giardino mentale, il giardino disseccato e sofisticato del pensiero, realizzato infatti non con la presentazione diretta dell’elemento vegetale, ma con quella indiretta della fotografia. Oggi nel mondo non c’è disponibilità sufficiente di acqua. La superficie terrestre è coperta per circa il 70% da mari e oceani di acqua salata e soltanto poco più dell’uno e mezzo per cento della superficie è coperta da fiumi e laghi di acqua dolce, che costituiscono le fonti più immediatamente disponibili per le attività umane. Quantità maggiori di acqua dolce sono invece contenute nei ghiacciai e nelle nevi perenni, così come nelle falde che scorrono del sottosuolo. Inoltre le disponibilità di acqua dolce di superfi-

Goddess of Love and Morning and Evening Star. The Huluppu tree, planted at the dawn of creation on the banks of the Euphrates, was uprooted by the wind and dragged into the waters of the river, but a woman, Inanna, picked it up: “I will take this tree to Uruk / I will plant this tree in my sacred garden”. The enclosure is the necessary protection for the tree of life, and at the same time the division between state of nature and state of culture. But the most incredible and fascinating fact is that in the language of the Sumerians water corresponds to seed. The first garden is therefore, in its most elementary form, a tree in the enclosure. Life is born from the desire of water and land to join. The work of Michele Guido is devoted to the theme of the garden. The garden in which Guido has us live, however, is a mental garden, the dry, sophisticated garden of thought, created in fact not with the direct presentation of the vegetal element, but with the indirect one of photography. Today there is insufficient water available in the world. The surface of the globe is covered around 70% by salt water seas and oceans and only little more than one and a half percent of the surface is covered by freshwater rivers and lakes, which constitute the most readily available water sources for human activities. Much greater quantities of freshwater, on the other hand, are contained in the glaciers and perennial snowfields, as well as in subsoil water.


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 36

cie non sono distribuite in maniera uniforme sul nostro pianeta. La maggior parte della disponibilità è concentrata in zone scarsamente popolate come la Siberia, ovvero nella regione dei grandi laghi del Nord America e in alcune zone dell’Africa, con i laghi Tanganika, Vittoria e Malawi. Un quarto del totale della disponibilità si concentra infine nei cinque grandi bacini fluviali del Rio delle Amazzoni, del Gange con il Bramaputra, del Congo, dello Yangtze e dell’Orinoco. Il risultato di questa distribuzione per nulla uniforme è che oggi circa un miliardo e mezzo di persone non ha accesso all’acqua potabile e questa cifra è destinata fatalmente ad aumentare. Nell’arco dell’ultimo secolo i consumi di acqua per abitante sono raddoppiati e ciò ha portato, con il contemporaneo fortissimo aumento della popolazione mondiale, ad un aumento dei consumi globali di acqua di circa dieci volte. Oggi in Nord America il consumo medio per abitante è di circa 1700 mc all’anno, vale a dire oltre 4,6 mc al giorno, mentre in Africa la media è invece di circa 250 mc all’anno, cioè meno di 0,7 mc al giorno. Secondo una stima dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, la cattiva qualità dell’acqua disponibile è oggi causa della morte di circa 200 milioni di bambini all’anno, nei Paesi del Sud del mondo, a causa di malattie trasmesse direttamente dall’acqua, come il tifo e il colera; di infezioni della pelle e degli occhi, come la lebbra e la congiuntivite; di diffusione di parassiti; di malattie portate da insetti come mosche e

Furthermore, the availability of surface freshwater is not distributed uniformly over our planet. Most of the available water is concentrated in scarcely populated areas such as Siberia, or in the region of the Great Lakes of North America and in certain zones of Africa, with the lakes Tanganyika, Victoria and Malawi. Finally, a quarter of the total water available is concentrated in the five great river basins of the Amazon, the Ganges with the Brahmaputra, the Congo, the Yangtze and the Orinoco. The result of this far from uniform distribution is that today around a billion and a half people do not have access to drinking water and this figure is destined to increase. Over the last century water consumption per inhabitant doubled and this has led - with the simultaneous huge increase in the world’s population - to an approximate tenfold increase in global water consumption. Today in North America the average consumption per inhabitant is around 1700 mc a year, that is, over 4.6 mc a day, while in Africa the average is around 250 mc a year, that is, less than 0.7 mc a day. According to an estimate by the World Health Organization, today the poor quality of available water is the cause of the death of around 200 million children a year, in the countries of the South of the world, due to illnesses transmitted directly by water, such as typhoid fever and cholera, to infections of the skin and eyes, such as leprosy and conjunctivitis, to the spread of parasites, of illnesses carried by insects such as flies and


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 37

zanzare; di malattie dovute a mancanza di igiene. Depurare l’acqua, filtrarla, renderla potabile è un’esigenza sempre più necessaria nel mondo contemporaneo. Ci sono artisti che hanno affrontato specificamente il tema del riciclo dell’acqua, come Lucy e Jorge Orta. Nella Chiesa di Buonconvento nel 2005 Alberto Garutti ha realizzato sulla parete della navata sinistra un’opera costituita da moltissime lampadine. Garutti usa una tecnologia avanzata e sofisticata, ma dispone fili e lampade riecheggiando motivi decorativi della tradizione storico artistica e architettonica. Da qualunque parte del mondo, componendo un numero di telefono, si può accendere una piccola luce come segno di spiritualità. Il costo della chiamata viene parzialmente devoluto per depuratori dell’acqua nello Sri Lanka: “Questa opera è dedicata agli abitanti di questa città e a tutti coloro che anche da molto lontano, vorranno passare di qui solo con un pensiero”. Le opere di Garutti sanno restituire il senso dell’appartenenza alla comunità e tendere ascolto a bisogni e desideri dell’uomo. Un’opera dedicata all’acqua, primario bisogno, ma senza metterla in scena. L’acqua rischia di diventare in un futuro prossimo una grave causa di conflitti tra Stati. Oggi, infatti, quasi il 40% della popolazione mondiale dipende, per le sue fonti di acqua dolce, dallo sfruttamento di sistemi fluviali che sono condivisi da più Paesi. Accade ad esempio per il Gan-

mosquitoes, and to illnesses due to poor hygiene. To purify water, to filter it, to make it drinkable, is am increasingly necessary need in the contemporary world. Some artists have specifically taken on the theme of the recycling of water, such as Lucy and Jorge Orta. In the Church of Buonconvento in 2005, Alberto Garutti created a work consisting of numerous light bulbs on the wall of the left aisle. Garutti uses an advanced, sophisticated technology, but he arranges wires and lamps echoing decorative motifs from the historical artistic and architectural tradition. From any part of the world, by dialling a telephone number, you can turn on a small light as a sign of spirituality. Part of the cost of the call goes towards purchasing water purifiers in Sri Lanka: “This work is dedicated to the inhabitants of this city and to all those people who, even from very far away, want to pass by here even with just a thought”. Garutti’s works give back a sense of belonging to the community and lend an ear to the needs and desires of human beings. A work dedicated to water, a primary need, but without it actually taking centre stage. Water runs the risk of becoming a serious cause of conflict between states in the near future. Today, in fact, almost 40% of the world population depends, for its sources of freshwater, on the exploitation of river systems that are shared by more than one country. This


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 38

ge, utilizzato dall’India e dal Bangladesh. Per il Colorado, diviso tra il Messico e gli Stati Uniti. Per le Repubbliche ex-sovietiche dell’Asia Centrale che si disputano le risorse dei pochi corsi d’acqua disponibili. Per l’area esplosiva del Medio Oriente, basti pensare al fiume Giordano, che nei suoi 320 km di percorso attraversa ben cinque Paesi: Libano, Siria, Giordania, Israele e Palestina. Il Nilo, il fiume più lungo del mondo, attraversa ben sei nazioni: Burundi, Ruanda, Tanzania, Uganda, Sudan e Egitto e la gestione delle sue acque è regolata da complessi trattati tra i diversi Stati, in particolare tra Egitto e Sudan. Un diverso atteggiamento viene proposto da Michelangelo Pistoletto, che con il suo tavolo Love Difference propone un modello di coesistenza pacifica: attorno a quello che è letteralmente uno specchio d’acqua in forma di Mar Mediterraneo si dispongono sedute delle più differenti fogge dei paesi che su questo mare si affacciano. Attorno a un tavolo si condivide il pane, si gettano i problemi su un tavolo e attorno ad esso ci si riunisce per dialogare e risolvere questi problemi attraverso il confronto. I meccanismi che regolano il ciclo dell’acqua sono concettualmente semplici. L’energia motrice è fornita dal sole, che riscalda la superficie dei mari e degli oceani e ne provoca l’evaporazione. Il vapore acqueo si disperde nelle masse d’aria sovrastanti, umidificandole. Queste masse sono continuamente mosse dal ciclo delle

happens, for instance, for the Ganges, used by India and by Bangladesh. For the Colorado, between Mexico and the United States. For the former Soviet Republics of Central Asia, which dispute the resources of the few available water courses. For the volatile area of the Middle East, we need only think of the River Jordan, the 320 km of which crosses no less than five countries: Lebanon, Syria, Jordan, Israel and Palestine. The Nile, the longest river in the world, traverses six nations: Burundi, Ruanda, Tanzania, Uganda, Sudan and Egypt, and the management of its waters is governed by complex treaties between different states, particular between Egypt and Sudan. A different attitude is proposed by Michelangelo Pistoletto, who with his panel Love Difference proposes a model of peaceful coexistence: arranged around what is literally a mirror of water in the form of the Mediterranean Sea are seats of the most diverse kinds from the countries that face onto this sea. Around a table bread is shared, problems are thrown onto a table and we gather around it to chat and to solve these problems by discussion. The mechanisms that regulate the water cycle are simple conceptually. The energy supply is the Sun, which heats up the surface of the seas and oceans and brings about evaporation. The water vapour is dispersed in the air masses above, humidifying them. These masses are continually moved by the cycle of the atmospheric currents,


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 39

correnti atmosferiche, a loro volta causate dal fatto che masse d’aria fredda più dense spostano continuamente masse d’aria calda più leggere. La forza motrice è sempre il sole, che riscalda in maniera non uniforme le diverse aree della Terra, in funzione della latitudine, della stagione, della presenza o meno di nuvolosità. In aggiunta il ciclo del giorno e della notte fa si che periodi di riscaldamento si alternino a periodi di raffreddamento, modificando di continuo l’equilibrio delle temperature nell’atmosfera. Quando, in conseguenza di tutto questo, masse di aria calda umida si raffreddano a sufficienza il vapore condensa in sistemi nuvolosi e l’atmosfera restituisce l’acqua al mare e alla terra sotto forma di pioggia, ovvero di neve se la temperatura lo richiede. Si stima che ogni anno circa mezzo milione di km cubi di acqua evaporino dai mari e dagli oceani. Con le precipitazioni, il 90% di tale quantità ritorna direttamente in mare e il restante 10% invece cade sulle terre emerse, infiltrandosi nel terreno e alimentando tutto il sistema delle falde e delle sorgenti. Dacia Manto esplora la fragilità dell’ecosistema nel luogo di confluenza in cui acqua dolce e acqua di mare si mescolano. Planiziaria è un dittico, girato nel paesaggio umido e denso di vapori del delta del Po. Ci immerge nell’atmosfera sfumata e pittorica della palude in cui cespugli, arbusti, giunchi, canne, licheni, forme di vita animali e vegetali convivono in una trasognata continua dissolvenza. Là dove acqua e terra si fon-

caused in turn by the fact that denser masses of cold air continually shift lighter masses of warm air. The power supply is always the Sun, which heats the various areas of the Earth in a nonuniform way, based on the latitude, the season, the presence or not of cloud. Additionally the cycle of day and night ensure that periods of warmth alternate with periods of cool, continuously modifying the balance of the temperatures in the atmosphere. When, as a consequence of all this, masses of warm damp air are sufficiently cooled, the vapour condenses into cloud systems and the atmosphere returns the water to the sea and the earth in the form of rain, or snow if the temperature requires this. It is estimated that every year around half a million cubic km of water evaporate from the seas and oceans. With precipitations, 90% of this amount returns directly into the sea and the remaining 10% falls onto the land, filtering into the ground and feeding the whole system of water tables and sources. Dacia Manto explores the fragility of the ecosystem in place of confluence in which freshwater and seawater mix. Planiziaria is a diptych, filmed in the damp landscape, thick with vapours, of the delta of the River Po. She immerses us in the delicately shaded, painterly atmosphere of the swamp, in which bushes, rushes, reeds, lichens, forms of animal and plant life coexist in a dreamy, continuous fading. Where water and land merge.


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 40

dono. Come abbiamo visto la forza motrice del ciclo è il calore fornito dal sole. Che succede allora se questa energia aumenta, come sta accadendo nella situazione di riscaldamento globale dell’atmosfera che stiamo registrando, conseguente all’effetto serra, a sua volta causato dall’aumento delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera? Se l’energia aumenta, tutti i fenomeni aumentano di intensità. Aumenta l’evaporazione, ma aumentano anche le differenze di temperatura tra le varie zone dell’atmosfera. Quindi aumentano i venti, aumenta la formazione di sistemi nuvolosi e aumenta complessivamente la quantità delle precipitazioni. Ma le zone dove avvengono tali precipitazioni possono anche modificarsi sensibilmente rispetto a quanto accadeva in precedenza. Dove prima pioveva poco, può piovere anche molto di meno, ponendo a rischio di desertificazione intere aree del pianeta. Dove prima le precipitazioni erano già abbondanti, queste possono anche aumentare fortemente di intensità e violenza, causando disastrose inondazioni, tempeste tropicali, uragani. Gli effetti del cambiamento climatico in atto sono dunque una drammatica estremizzazione dei fenomeni atmosferici. Oggi la siccità e la desertificazione mettono a rischio l’esistenza di quasi due miliardi esseri umani. Le regioni aride e semi-aride costituiscono quasi il 40% di tutta la superficie delle terre emerse e c’è il rischio che la loro estensione tenda ad aumentare nei pros-

As we have seen, the power that drives the cycle is the warmth of the Sun. What happens, then, if this energy increases, as is happening in the situation of the global warming of the atmosphere that we are recording, as a consequence of the greenhouse effect, in turn caused by the increase in CO2 emissions into the atmosphere? If the energy increases, all the phenomena increase in intensity. Evaporation increases, but the differences in temperature between the various zones of the atmosphere also increase. So the winds increase, the formation of cloud systems increases and the overall quantity of precipitations increases. But the zones where these precipitations occur may be modified significantly compared to what previously happened. Where before it rained little, it may even rain much less, posing the risk of desertification of whole areas of the planet. Where before the precipitations were already abundant, these may increase significantly also in terms of intensity and violence, causing disastrous floods, tropical storms and hurricanes. The effects of the climate change under way are therefore a dramatic exasperation of atmospheric phenomena. Today drought and desertification place at risk the very existence of almost two billion human beings. The arid and semi-arid regions make up almost 40% of the whole land surface of the earth, and there is a risk that they will increase in extent in the coming years, particularly in the tropical areas. The


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 41

simi anni, in particolare nelle aree tropicali. La desertificazione di un territorio consiste nella progressiva scomparsa della vegetazione naturale che su di esso cresceva, accompagnata da fenomeni di erosione del suolo e di deterioramento delle sue proprietà fisiche, chimiche e biologiche. Fino a qualche anno fa si riteneva che il fenomeno fosse prevalentemente ascrivibile alle attività umane, in particolare alla deforestazione e allo sfruttamento intensivo dei terreni, per le accresciute esigenze di produzione agricola e di pascolo. “Desertificazione e alluvioni sono manifestazioni estreme ed opposte con cui il ciclo dell’acqua rivela la sua perdita di equilibrio”. Negli ultimi tempi Antonio De Pascale ha cercato il modo di parlare di ciò che ci preoccupa, delle angosce di questo nostro mondo contemporaneo, in modo filtrato, senza cadere nel didascalismo, in una spiegazione troppo esplicita e diretta. Anche il progetto proposto per il concorso “Pure Water Vision” allude all’imminente catastrofe, ma anche al sogno di trasformazione della realtà attraverso l’arte. Anche per questo progetto De Pascale lavora, come già in precedenza, sulle sagome degli oggetti secondo modalità che discendono dall’iconografia della Pop Art che De Pascale tradisce nel momento stesso in cui sembra riproporla. In questo caso si tratta di due confezioni accostate, due lavori della stessa serie che alludono ai temi dell’allagamento e della desertificazione. Le due opere si situano sulla

desertification of a territory consists in the progressive disappearance of the natural vegetation that grew in it, accompanied by phenomena of soil erosion and deterioration of its physical, chemical and biological properties. Until a few some years ago it was considered that the phenomenon was predominantly attributable to human activities, particularly to deforestation and the intensive exploitation of the soil, due to the increased need for agricultural production and pasture land. “Desertification and floods are extreme and opposing manifestations with which the water cycle reveals its loss of equilibrium”. In recent times Antonio De Pascale has sought the way to talk about what worries us, of the anguishes of this contemporary world of ours, in a filtered way, without succumbing to being didactic through an explanation that is too explicit and direct. The project proposed for the competition “Pure Water Vision” also alludes to the imminent catastrophe, but also to the dream of transformation of reality through art. For this project too De Pascale works, as already in the past, on the shapes of objects using methods that come from the iconography of Pop Art, which De Pascale betrays in the very moment when he seems to propose it. In this case there are two adjacent preparations, two works from the same series that allude to the themes of flooding and desertification. The two works are placed on the threshold between the sign and


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 42

soglia tra il segno e il referente della pittura che si fa oggetto. I due elementi sono una tela sagomata e una tavola di legno sagomata anch’essa. Il lontano referente può essere rintracciato in Pino Pascali. L’uso della tela per configurare l’oggetto fa riferimento alla pittura, ma anche il legno è un supporto classico della pittura su tavola. Così, in ambedue i casi, il supporto sagomato si riferisce a due figure classiche della pittura declinate verso l’oggetto, per meglio aderirvi. “La metamorfosi, il continuo passaggio da uno stato all’altro, con una lieve forzatura mi sembrano assimilare il ciclo dell’acqua alle pratiche più diffuse nell’arte contemporanea: dislocazione, cambio di materia, cambio di dimensioni, precipitazione del senso sono i dispositivi da me utilizzati più frequentemente per inceppare gli automatismi percettivi”. Gli studi più recenti, ed in particolare il quarto rapporto dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), pubblicato nel 2007, mettono in evidenza invece che anche i cambiamenti climatici in atto contribuiscono, in modo sia diretto che indiretto, all’evoluzione del fenomeno. Ciò avviene sia attraverso le variazioni nel bilancio dell’acqua, ove l’aumento di temperatura, con il conseguente aumento di evaporazione, vada ad aggiungersi ad un’eventuale riduzione delle precipitazioni, sia per l’aumento dei fenomeni erosivi del terreno, conseguenti all’accentuata intensità dei fenomeni atmosferici. Rispondendo al concorso ideato per ACEA da

the referent of the painting that becomes object. The two elements are a shaped canvas, and a wooden panel, also shaped. The distant reference can be traced in Pino Pascale. The use of the canvas to configure the object makes reference to painting, but wood is also a classical medium of panel painting. In this way, in both cases, the shaped medium refers to two classical figures of painting declined towards the object, to better adhere to it. “Metamorphosis, the continuous passage from one state to another, with a slight forcing, seem to me to equate the cycle of water with the most widespread practices in contemporary art: detachment, changes of materials, changes of dimensions, precipitation of meaning, these are the devices I use most frequently to trip up perceptive automatism”. The most recent studies, and in particular the fourth report by the IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), published in 2007, highlight that the climate change under way also contributes, both directly and indirectly, to the evolution of the phenomenon. This happens both through the variations in the water balance, where the increase in temperature, with the consequent increase in evaporation, adds to a possible reduction in precipitations, and through the increase in land erosion phenomena as a consequence of the accentuated intensity of atmospheric phenomena. Responding to the competition conceived for


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 43

Pino Fortunato gli artisti non hanno certo dato a tutti questi quesiti risposte scientifiche o tecnologiche praticabili, non è questo il ruolo che spetta loro. Ci hanno fornito suggestioni, modelli, riflessioni, spunti poetici. Marinella Senatore ha indagato i serbatoi dell’acqua come presenze tipiche del paesaggio urbano di New York in modo molto diverso dall’evidenza plastica che i Becker avevano conferito ad analoghe strutture. Valerio Rocco Orlando ha legato il tema all’infanzia e al viaggio di due gemellini sul fiume Isonzo, una piccola impresa. Per Stefano Scheda anche l’acqua è un pretesto per creare situazioni paradossali. Le foto di Stephen Mallon sembrano rappresentare una catastrofe, in realtà si tratta del contrario: i vagoni della metropolitana dismessi vengono gettati in acqua per fortificare la scogliera. Panorama_Harburg di ZimmerFrei è un video che racconta la vita e le trasformazioni della zona del porto di Amburgo nell’ottica di una esplorazione già intrapresa in altre città sempre in aree di confine. Isola & Norzi ci hanno immerso in una dimensione liquida e fluida. Con la foto dell’imbarcadero di Venezia Luciano Romano ha fissato le immagini dell’inconscio nell’attimo in cui affiorano alla soglia della coscienza.

ACEA by Pino Fortunato, the artists have certainly not given practicable scientific or technological answers to all these questions; that is not their role. They have provided us with suggestions, models, reflections, poetic stimuli. Marinella Senatore has investigated reservoirs of water as presences typical of the urban landscape of New York in a very different way from the plastic evidence that the Beckers had given similar structures. Valerio Rocco Orlando has associated the theme with childhood and the trip of two twins on the River Isonzo, a small enterprise. For Stefano Scheda water is also a pretext to create paradoxical situations. The photographs of Stephen Mallon seem to represent a catastrophe, in reality it is the opposite: disused subway carriages are thrown into the water to reinforce the breakwater. Panorama_Harburg by ZimmerFrei is a video that tells of the life and transformations of the area of the Port of Hamburg as part of an exploration already undertaken in the other cities, always in boundary areas. Isola & Norzi have immersed us in a liquid and fluid dimension. With the photograph of the Imbarcadero in Venice Luciano Romano has fixed the images of the unconscious in the instant in which they appear on the threshold of consciousness.


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 44


artisti in mostra exhibited artists

MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 45


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 46

ANTONIO DE PASCALE www.antoniodepascale.com

real time acrilici su tele sagomate (dittico), n°1 cm.75 (diametro) n°2 cm.155x70, 2006 acrylic on shaped canvases (diptych), n°1 75 cm (diameter) n°2 155x70 cm, 2006 Courtesy Paolo Maria Deanesi Gallery Rovereto (TN) Nato a Crispano, nel 1953. Vive e lavora a Padova. Desertificazione ed alluvioni sono manifestazioni estreme ed opposte con cui il ciclo dell’acqua rivela la sua perdita di equilibrio: segnali, spesso devastanti, della disfunzionalità ambientale indotta dall’uomo con un uso scriteriato delle risorse naturali e stili di vita insostenibili. Nel mio lavoro lo stereotipo illustrativo dei packaging è il materiale di partenza in cui innestare cortocircuiti visivi e comunicativi: catastrofi (linguistiche) insinuate nel rassicurante apparato semantico di prodotti noti, interfacce ampiamente condivise il cui senso di familiarità mi serve a renderne più potente e spiazzante l’enfasi dis-comunicativa. La metamorfosi, il continuo passaggio da uno stato all’altro, con una lieve forzatura, mi sembrano assimilare il ciclo dell’acqua alle pratiche più diffuse nell’arte contemporanea: dislocazione, cambio di materia, cambio di dimensioni, precipitazione del senso sono i dispositivi da me utilizzati più frequentemente per inceppare gli automatismi percettivi e dirottare l’attenzione verso significati inauditi, grotteschi ma non distanti dalla realtà in cui siamo immersi e a cui, spesso, anche assuefatti.

Personali (Selezione) 2010 (un)common days, Paolo Maria Deanesi Gallery, Rovereto 2009 Microclima, Federico Luger Gallery, Milano 2008 Still life, MiArt Milano; Galerie Salvador, Paris, France 2007 Remixing, Galerie Salvador, Paris, France 2006 Real Time, Perugi Artecontemporanea, Padova

Born in Crispano, in 1953. He lives and works in Padova. Desertification and floods are two extreme and opposing events in which the water cycle reveals its loss of balance: they are devastating signals of the environmental collapse caused by mankind’s irresponsible use of natural resources and unsustainable lifestyles. In my work the illustrative stereotype of packaging serves as a point of departure to trigger visual and communicative short-circuits: catastrophes (linguistic) inserted in the reassuring semantic display of famous products, themselves widely recognized interfaces whose sense of familiarity I exploit to make the emphasis on non-communication more powerful and bewildering. Metamorphosis, the uninterrupted passage from one state to the other, with a slight pressure, in my opinion assimilates the water cycle into the most widely used practices in contemporary art: dislocation, change of material, change of size, and loss of meaning are the devices I most frequently use to block automatic forms of perception and re-direct attention to unheard-of and grotesque meanings which, however, are not far from the reality we are plunged in and to which we are accustomed.

collettive (Selezione) 2008 68 tard, Parcours St. Germain, Paris, France 2007 Les Nouveaux X Pop, Soma Museum of Art Seul, South Korea 2004 Ipermercati dell’arte, Palazzo delle Papesse, S.Maria Della Scala, Siena 2002 Bye Bye Baby, Galleria Giancarla Zanutti, Milano 2000 Nouveau Paysage Italien, Fondation Elettra, Paris, France


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 47


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 48

MICHELE GUIDO

greenhouse project #01_2010 inchiostro su carta da lucido, ferro verniciato, gesso _dimensioni ambiente Ink on tracing paper,coated metal,plaster _ size environment Courtesy z2o Galleria Sara Zanin, Roma Nato ad Aradeo nel 1976. Vive e lavora a Milano La parte perimetrale di questo progetto è composta da una serie di fogli verticali di carta lucida satinata sui quali è riportata un’architettura che riprende il disegno di una greenhouse. Poi si entra nello spazio interno e dall’impronta di una foglia di loto le linee della sua nervatura si allungano dal centro ai margini dell’installazione per dare forma ad un giardino formato dalle sezioni dello stelo di questa pianta acquatica che è il loto. Greenhouse project #01_2010 è un progetto che prende in considerazione uno spazio legato alla natura, ma che fondamentalmente ne altera il suo ecosistema. Infatti, in una greenhouse situata a nord del pianeta, possiamo trovare delle piante che hanno un loro habitat naturale che si trova dall’altra parte del mondo e viceversa. Un modo questo per riflettere su come la greenhouse potrebbe pian piano essere un luogo sempre più capace di modificare le abitudini dell’uomo perché capace di modificare gli equilibri naturali legati anche alle stagioni.

Personali (Selezione) 2009 Z2O Garden project, Z2O Galleria | Sara Zanin, Roma 2006 Marseille project, Galerie du Tableau, Marseille, France

Born in Aradeo in1976. He lives and Works in Milano. The project’s outermost layer consists of a series of vertical sheets of satinized glossy paper which bare the architectural design of a greenhouse. Throughout the inner space, from the central imprint of a lotus leaf,lines radiate to the edge of the installation, giving shape to a garden made up of sections ofthe acquatic lotus plant’s stem. Greenhouse Project #01_2010 is a project based around an area connected to nature, but which fundementally alters its eco system In fact, in a greenhouse located in the northern hemisphere, we can still find plants living their natural habitats typical of the other side of the world, and vice versa. Our line of thought considers the location of the greenhouse as a tool which might gradually change the habits of man, seeing that it has the capacity to change the balance of nature linked to the seasons.

collettive (Selezione) 2010 Unmondodentroilmondo, Pad. 1 Fieramilanocity, Milano 2009 SEGNARE/Disegnare, Accademia di San Luca, Roma 2008 II edizione Premio Internazionale per Giovani Scultori, Fond. Arnaldo Pomodoro, Milano 2007 Filare il Tempo, Chiesa di san Francesco, Como 2006 Loading, Castello Baronale, Acerra, Napoli


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 49


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 50

ISOLA E NORZI www.isolanorzi.com

bated breath Stampa lambda, cm 80x80, 2010 Lambda print, 80x80 cm, 2010 Courtesy Art in General, New York Hilario Isola e Matteo Norzi entrambi nati a Torino nel 1976.

Hilario Isola and Matteo Norzi both born in Torino in 1976.

Installazione subacquea fatta di aria, Acquario di New York a Coney Island. L’azione di ‘trattenere il respiro sott’acqua’ è il tema del progetto. Questa serie di fotografie subacquee sono realizzate all’interno della vasca artica dell’Acquario di NY a Coney Island nell’aprile del 2010. Qui gli artisti hanno messo in scena l’installazione effimera costituita da aria contenuta in una grande calotta semisferica trasparente legata con dei cavi sul fondale. Le bolle d’aria, create col respiro e fuoriuscite dagli erogatori delle loro bombole, non emergono a galla ma rimangono trattenute nella semisfera trasparente, che per un sorprendente gioco della fisica della luce assume un effetto rilucente e specchiante. L’installazione scultorea messa in scena dagli artisti nell’Acquario di NY rievoca, sperimenta e studia il sogno di Jacques Cousteau di portare la vita umana sott’acqua. Proprio in relazione all’importanza del gesto e del significato dell’introdurre artificialmente un elemento naturale in un altro elemento naturale (l’aria nell’acqua), la centralità di questa serie di lavori non sta tanto nella costruzione dell’immagine finale, ma piuttosto nel processo attraverso il quale, con grande sforzo è contrastata la legge di Archimede e la bolla d’aria viene fermata a mezz’acqua.

Underwater installation made of air, the New York Aquarium at Coney Island. The action of “holding your breath underwater” is the theme of the project. This series of underwater photographs was shot inside the arctic tank at Coney Island’s NY Aquarium in April 2010. Here, the artists presented an ephemeral installation of air contained in a great transparent semi-spherical cap, fixed to the sea bed by cables. Air bubbles, created by breathing and spurts from oxygen tanks, do not emerge to the surface but are retained within the transparent dome, which - due to an amazing play of natural light - creates a shining and reflective effect The sculptural installation staged by the artists in the NY Aquarium recalls experiments and studies related to Jacques Cousteau’s dream of living underwater. Precisely in relation to the importance of the gesture, and the meaning generated by artificially introducing a natural element into another natural element (the air in the water), the focus of these creations lies not primarily in the final image, but rather in the process through which, with great effort, the law of Archimedes has been contradicted and the air bubble captured mid-water.

Personali (Selezione) 2010 A Ballad of the Flooded Museum, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia, Italy Liquid Door, Art in General, New York, USA; Underwater exhibition at New York Aquarium at Coney Island, NY, USA 2005 Sonno, Valentina Bonomo Arte Contemporanea, Roma, Italy Isola e Norzi, San Michele in Ripa Grande, D.A.R.C., Roma, Italy 2004 Tagli vivi, Spazio Starter, Milano, Italy

collettive (Selezione) 2010 History of Art, The, David Roberts Art Foundation, London, UK 2009 Open Cellars, Castello di Rivara, Torino, Italy 2008 Detour Moleskine, Museum der Dinge, Berlin, Germany Cairo Contemporary Art Prize, Permanente Palace, Milano, Italy 2007 On Being an Exhibition, Artists Space, New York, USA


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 51


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 52

STEPHEN MALLON www.stephenmallon.com

next stop atlantic Fotografia, cm75x115, 2009 Photography, cm 75x115, 2009

Nato a Ayesbury nel 1973 dove vive e lavora. Vedere questi massicci meccanismi gettati in mare come un giocattolo nella vasca da bagno è un tintinnio nel mio cuore. Sono sempre stato attaccato a queste macchine, la loro bellezza surreale integrata nella loro progettazione funzionale. All’inizio mi sentivo stordito, momenti di riciclaggio violento, guardando l’acqua rapidamente adattarsi alle sue nuove case sott’acqua. Dopo essere stato spinto e impilato come una sardina in queste vetture metropolitane negli ultimi dieci anni, è bello vedere le sardine prendere effettivamente una di queste come nuova dimora d’acciaio. Queste fotografie incredibili sono state scattate nel corso degli ultimi tre anni, dal Delaware al South Carolina. Dal 1600 l’uomo ha creato artificialmente le barriere. Il programma di riciclaggio Metropolitan Transit Authority è stato coinvolto negli ultimi dieci anni, ritirando più di 2500 vetture metropolitane gettate verso l’oceano per aiutare a ricostruire scogliere sommerse, lungo il fondo marino orientale. Queste sono le mie immagini, i secondi prima che queste queste navi di trasporto di massa entrino nella storia costruendo case per per la fauna sottomarina.

Personali (Selezione) 2012 Brace for Impact, the aftermath of flight 1549, Webster University, St. Louis, MO (upcoming) 2011 Next Stop Atlantic, Calumet Exhibition Space, New York, NY (upcoming) 2010 Brace for Impact, the aftermath of flight 1549 University of the Arts Philadelphia, PA 2009 Brace for Impact, the aftermath of flight 1549 Front Room Gallery, Brooklyn, NY 2007 Interrupted Nature, A.M. Richard Fine Art, Brooklyn, NY

Born in Ayesbury in 1973, where he lives and works. Seeing these massive mechanisms being tossed into the ocean like a toy in the bathtub is a ping in my heart. I have always been attached to these machines, their surreal beauty integrated into their functional engineering. At first I was stunned, the moments of violent recycling, watching the water quickly adapt to its new underwater houses. After being pushed and stacked like a sardine in these subways cars over the past decade, it is nice to see the sardine actually getting one of these as its new steel condo. These unbelievable photographs were captured over the past three years from Delaware to South Carolina. Since the 1600’s man has artificially created reefs. The Metropolitan Transit Authority’s recycling program has been involved for the past decade, retiring over 2500 subways cars to the ocean to help rebuild underwater reefs along the eastern seabed. These are my images, seconds before these mass transit vessels join history in building homes for life under the sea.

collettive (Selezione) 2011 Critical Mass top 50 exhibition. Seattle, WA; Portland, OR; San Francisco, CA (upcoming) 2010 Aperture Annual fundraiser auction, New York, NY Vanderbuilt Foundation, New York, NY 2008 ASMPNY Close up show, New York, NY 2007 Brooklyn Footprints, New York Public Library, Brooklyn, NY


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 53


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 54

EIRINI ALEXIOU AND GEORGE SACHINIS (OHI PEZOUME PERFORMING ARTS COMPANY) www.ohipezoume.gr

water! Performance sulla sensibilizzazione ambientale specifica sulle dighe, 50' Environmental Awareness Performance specifically for Water Dams, 50’

Assistiamo a una guerra per l’acqua ambientata nel futuro. Due uomini combattono l’uno contro l’altro per aggiudicarsi l’ultimo secchio di acqua potabile. La loro guerra provoca molta distruzione, metafora degli attuali rischi ambientali. Uno dei due uomini decide di scalare il muro alto più di 50 metri e, con grande stupore, arrivato in cima, scopre un enorme lago! Si rende immediatamente conto di aver combattuto per un secchio d’acqua inutilmente, dato che proprio dietro di loro si trova un’immensa distesa di acqua! Constatando tutto questo si trova a gridare a squarcia gola: “ACQUA!” Intanto, direttamente dal passato compaiono 10 operai, più precisamente risalenti all’epoca in cui fu edificata la diga. Trasportano un lungo acquedotto dal quale fuoriesce un’enorme quantità d’acqua che viene riversata sugli uomini assetati sotto di loro. I 10 operai lavorano insieme per fare in modo che dall’acquedotto posizionato sul muro della diga sgorghi l’acqua per gli uomini che si trovano sotto di loro. Questa tubatura è il simbolo del “network” che unisce le persone. I due nemici sono ora uniti e possono godere nuovamente dell’acqua. Per far sì che accada una cosa simile, è necessario che uno dei due scali il muro della diga (metafora di una visione limitata, di una barriera) e raggiunga “l’altra parte”, sia fisicamente che simbolicamente (come un comportamento). La soluzione alla sete dei due uomini arriva grazie ai fantasmi di 10 operai che hanno contribuito alla costruzione della diga: è solo attraverso la collaborazione, e non con la guerra, che si può evitare un futuro infernale.

The viewer observes a future war over water: 2 men fight with each other over the last bucket of drinking water. Their encounter generates considerable environmental destruction (land erosion, mud floods, solid waste, water contamination / saltification, oil spill and fire). An reporter points them out to the public. At the end, one of the 2 men climbs the 50m dam wall. He finds a (secret?) lake on the other side. He shouts: “WATER!” 10 ghost workers of the dam appear at the top and start rappeling down the walls of the dam. They bring with them a long pipe that directs water from the lake to the thirsty man at the bottom. They work together to make this pipe span the dam wall. The pipe becomes a symbol for the “network” connecting people. The 2 enemies are now unified by free-flowing water. To bring about this happy conclusion, one needed to climb the wall (symbolizing the barrier of vision), and reach the “other side” physically & symbolically. The solution to the people’s thirst manifested itself in the 10 workers: it is through collaboration, not fighting, that we can avoid a hellish future on this planet.


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 55

PErforMAncE Eirini Alexiou and George Sachinis are the founders and artistic directors of “Ohi Pezoume performing arts company”, a non-profit organization supported by the Greek Ministry of Culture. Through their “UrbanDig Project”, George and Eirini create site-specific theatrical or dance productions in urban spaces that communicate culturally important secrets of the spaces’ past and present. George and Eirini have also collaborated as freelance artists staging theatrical productions at the National Theatre of Greece and other public and private venues. In 2007 their “Caligula” was selected to represent the National Theatre in Athens System International Festival while “Fading Blood” was selected to participate in “Attraverso Lo Spettacolo” educational program of the EU. In June 2010 George and Eirini conceived “Water!”, an environmental awareness performance to be staged at water dams. “Water!” was first staged at the historic Marathon Dam

in Attica under the subtitle “Battle of Marathon A.D.”. It was produced by EYDAP S.A. as part of its World Environment Day 2010 Celebrations. Dimitris Christopoulos and Pavlos Tsiantos created a video sub-project to the performance. Eirini studied dance in Athens (Rallou Manou) and NY (Susan Klein and Trisha Brown), theatre sciences at the University of Athens, and Asthanga yoga in NY. She works in Greece as a choreographer, dancer and Yoga instructor. In December 2005 she was honored by the Municipality of Argolis for her contribution in the Cultural Development of the area. George studied theatre direction at CSSD in London (MA) and Civil and Environmental Engineering at Duke University and UC Berkeley, USA (MSc). He works both as a theatre director at “Ohi Pezoume” and as an Engineer at “Athens Water Supply and Sewerage Company” (EYDAP S.A.). In 2005 he was a nominee for the “Promising young artist” award by the Greek Theatre and Music Critics Association.


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 56

VALERIO ROCCO ORLANDO www.valerioroccoorlando.com

bisiàc Video installazione a 2 canali, video digitale trasferito su DVD, 3’ 10”, 2007 Two-channels video installation,digital video transferred to DVD , 3'10'',2007

Nato a Milano nel 1978. Vive e lavora tra Milano e New York.

Born 1978 in Milan. He lives and works between Milan and New York.

Questa video installazione a due canali approfondisce il concetto di senso del luogo attraverso la relazione tra lo sguardo delle nuove generazioni, il paesaggio circostante e le tradizioni locali che vanno scomparendo. Bisiàc significa esule, fuggiasco, e identifica un territorio di confine, singolare proprio per la stratificazione di identità e tradizioni. Due gemellini di cinque anni attraversano a piedi il fiume Isonzo, giocano con i sassi nell’acqua e intonano filastrocche nel loro dialetto, veneto antico. Un racconto senza tempo sul tema della malinconia che deriva dalla progressiva perdita delle tradizioni popolari.

This two-channel video installation explores the relation between the current generations’ vision, and their relationship to nature, dying local languages and traditions. Bisiàc a local word for an exile or fugitive, and conjures up a conceptual border unique in its layering of identity and tradition. Two five year old twins, a boy and a girl, paddle across the Isonzo river, playing with stones in the water and chanting nursery rhymes in their own language— the old veneto dialect. “Bisiàc” is a timeless tale whose theme is the melancholy that springs from the inexorable loss of folk traditions.

Personali (Selezione) 2010 Coexistence, Tiziana Di Caro, Salerno Lover’s Discourse, Momenta Art, New York, USA 2008 Valerio Rocco Orlando, Lucie Fontaine, Milano, Italy Niendorf (The Damaged Piano), Palazzo del Broletto, Novara, Italy 2007 The Sentimental Glance, Galleria Maze, Torino, Italy 2006 Video Invitational#3, Viafarini, Milano, Italy

collettive (Selezione) 2010 SOMETHING: Random, Unexpected, Desired, Imagined, Risky, Pratt Manhattan Gallery, New York, USA Open Studios, ISCP, International Studio & Curatorial Program, New York, USA. 2009 A.A.A. L’Arte di Amare l’Arte, La Triennale, Milano, Italy Through the Looking Glass, Italian Cultural Institute, Belgrade, Serbia Emerging Talents: New Italian Art, CCCS, Palazzo Strozzi, Firenze, Italy 2008 Phantakalifragilistigexpialigetisch, Galerie Adler, Frankfurt am Main, Germany


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 57


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 58

LUCIANO ROMANO www.lucianoromano.com

la memoria dell’acqua Fotografia digitale, cm 100x133, 2007 Digital photography, 100x133 cm, 2007

Nato a Napoli nel 1958. Vive e lavora a Napoli. Un’immagine ripresa nei pressi di un imbarcadero nella laguna veneta; la memoria in chiave psicanalitica, perché l’attrazione per l’acqua risale alle prime esperienze percettive nelle quali lo sguardo infantile si perde nei giochi geometrici sulla superficie dell’elemento primario della vita. La memoria nel senso delle leggi della fisica, perché la superficie dell’acqua si frange e si solleva nelle trasmissioni delle linee di forza, ma ritorna allo stato originale come se nulla fosse avvenuto. Ciò che appare prende spunto da episodi tratti dalla realtà visibile, ma riconduce di fatto ad una immagine precostituita nella nostra mente. La visione onirica e mentale prende il sopravvento, la fotografia diventa uno strumento per stabilizzare immagini che riaffiorano ciclicamente nella memoria, altrimenti destinate a svanire nel profondo dell’inconscio.

Mostre recenti 2010 O’vero, Museo MADRE, Napoli Cantiere d’Autore, MAXXI, Roma Italy of the Cities - Expo universale di Shanghai, China, installazione multimediale, Padiglione Italia. 2009 After Voom Portraits, Galleria il Rivellino, Locarno, Switzerland Napoli senza titolo, PAN Palazzo delle Arti Napoli 2008 Vedrai andrà tutto bene, photo performance su commissione del Teatro Festival Italia di Napoli

Born in Napoli in 1958. He lives and works in Napoli. A photograph taken near a pier in the venetian lagoon; memory through a psychoanalytical lens, in that the attraction to water stems from a child’s early experiences observing the geometrical lines on the water’s surface, the origin of life. Memory examined in a physical sense, as waves break and rise along propellent lines of force, but recover their original shape. What appears responds to episodes based in visible reality, but traces a preexisting image preserved in our mind. The dreamlike vision takes the upper hand, photography becomes an instrument to fix those images which resurface cyclically in our memory, images destined to vanish in the depths of unconscious.

2007 Finalista Prix BMW, Paris Photo Wonders of Italy, Académie Royale, Bruxelles, Belgium 2006 Workscape, MAXXI Cantiere d’Autore, X Biennale di Architettura, Venezia 2003 Premio Atlante Italiano 2003 - Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Triennale di Milano


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 59


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 60

STEFANO SCHEDA

fuoridentro,6-1 C-print lambda su d-bond, cm 100x150, 2009 C-print lambda on d-bond, 100x150 cm, 2009 Courtesy LipanjePuntin artecontemporanea, Trieste-Roma Nato a Faenza nel 1957. Vive tra Bologna e Milano. Improvviso si inossida il silenzio, medusa metallica posta ai piedi dell’immenso, paradossale doppio sguardo, illusionistico ossimoro, perturbante soglia enigmatica al limite del sostenibile.

Personali (Selezione) 2010 Rassegna Maravee Piran - Village Tour. La casa dell’ospite 3, Pirano (collaborazione con D. Venturelli) 2009 Doppiosguardo, Galleria Il Milione, Milano 2008 Oltredimora, LipanjePuntin arte contemporanea, Trieste 2007 Fuoridentro 5, Galleria Ugo Ferranti, Roma 2006 Meteo 2004 – The reality show of Hallucination, ZKM, Center for Art and Media, Karlsrhue, Germany

Born in Faenza in 1957. He lives and works between Bologna and Milano. Suddenly silence becomes stainless, a metallic jellyfish placed at the foot of immensity, a paradoxical double look, an illusionistic oxymoron, a disturbing, mysterious threshold at the limits of the sustainable.

collettive (Selezione) 2010 Scherzo, satira, Ironia, Kunstverein, Augsbrug, Austria 2009 Das Porträt. Fotografie als Bühne, Kunsthalle Wien (Museumsquartier), Vienna, Austria Treasures of Gay Art, The Leslie/Lohman Gay Art Foundation, New York, USA 2008 Biennale di Alessandria: Shapes of Time, Alessandria 2007 Il Corpo del Reato: la Reclusione, CACT Centro d´Arte Contemporanea Ticino, Bellinzona, Switzerland Suoni e visioni, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, San Marino, Repubblica di San Marino


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 61


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.11 Page 62

ZIMMERFREI www.zimmerfrei.co.it Menzione speciale della giuria Juri’s special mention

panorama_harburg Video digitale, 1024x576 pixel a 72dpi, 2009 Digital video, 1024x576 pixels at 72dpi,2009 Courtesy Monitor Gallery, Roma Anna Rispoli, nata a Bassano del Grappa, Vicenza, 1974 Anna de Manincor, nata a Trento, 1972 Massimo Carozzi, nato a Massa, 1967 Vivono e lavorano tra Bologna e Bruxelles

Anna Rispoli, born in Bassano del Grappa, Vicenza, 1974 Anna de manincor, born in Trento, 1972 Massimo Carozzi, born in Massa, 1967 They live and work between Bologna and Bruxelles

Panorama_Harburg è un film sperimentale in tre episodi (Outstation/Base - Campsite/Accampamento - Pasture/Pascolo) che immagina e ritrae le trasformazioni di un ambiente urbano della periferia portuale di Amburgo: il distretto di Harburg, da sempre gravitante intorno alle acque dei canali e alle attività portuali. Seguendo le tracce di un’ipotetica transumanza il gruppo ZimmerFrei immagina la città ricoperta d’erba e calpestata da greggi di pecore, come se la tecnica di ripresa potesse vedere oltre il presente e visualizzare un lontanissimo passato o il futuro anteriore. “Panorama” è un dispositivo che apre una fenditura nella percezione del tempo ed è stato applicato nel corso di sei anni a varie città d’Europa: Roma, Bologna, Venezia, Atene ed ora Amburgo.

Panorama_Harburg is an experimental film in three episodes (Outstation/Base - Campsite/ Accampamento - Pasture/Pascolo) that imagines and depicts the transformation of an urban suburb in Hamburg port: the district of Harburg, which has always revolved around local canals and port activities. Following the trail of a hypothetical transhumance, The ZimmerFrei group imagines the city covered with grass and trampled by flocks, as if the medium of film might see beyond the present and into a distant past or far-distant future “Panorama” is a device that opens a fissure in the perception of time, and has been applied over the course of six years to various European cities: Rome, Bologna, Venice, Athens now Hamburg.

ZimmerFrei è un gruppo di artisti fondato nel 2000 con sede a Bologna e Bruxelles.

collettive (Selezione) 2011 Matter od Action, O’ Artoteca, Milano 2010 Premio Terna 03, Tempio di Adriano, Roma 2009 Wrinkles of Time, IVAM, Valencia, Spain Crossing Landscapes, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino AGM 09 under_ctrl, QUAD Art, Film and Media Centre, Derby, UK 2008 Principle Hope, Manifesta7, Rovereto Junkbuilding, Triennale Bovisa, Milano

Personali (Selezione) 2010 TOMORROW IS THE QUESTION!, Monitor, Roma 2009 ZimmerFrei, Front Room, Brooklyn, New York, USA 2008 Everyday (the satellite seems a little further out of reach), Galleria Nazionale di Arte Moderna, Roma 2007 Memoria Esterna, Care/of, Milano 2006 Site Specific, Museo MAN, Nuoro


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 63


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 64


curatore curator

MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 65

Eugenio Viola

verso l’ecocidio?

towards ecocide?

Il termine “ecocidio” è per lo più legato, nell’immaginario collettivo, a un libro di Jeremy Rifkin, un’allarmante quanto rigorosa ricostruzione storica dell’ascesa della cultura della carne dagli albori dell’umanità ai giorni nostri: l’epoca della mucca pazza. Una spietata ricostruzione storica, antropologica, economica e politica dei costi e dei pericoli della cultura della bistecca che si chiude con un appello rivolto a un mondo popolato da un miliardo di bovini, una mandria sterminata che occupa il 24 per cento della superficie della terra e che consuma una quantità di cereali sufficiente a sfamare centinaia di milioni di persone: la specie umana, se vuole salvare se stessa e il pianeta che la ospita, secondo l’apocalittico autore de Il Secolo Biotech, è destinata ad andare “oltre la carne”. 1 Sotto il profilo etimologico il termine “ecocidio” significa propriamente: “distruzione dell’ambiente naturale”. Un articolo pubblicato recentemente dal “Guardian”, autorevole quotidiano britannico, informa di una campagna di sensibilizzazione in atto nel Regno Unito atta a dichiarare la distruzione di massa degli ecosistemi un reato al pari del genocidio e dei crimini contro l’umanità. La spiegazione, lapidaria, è opera di Polly Higgins, avvocato-attivista britannico: «Ecocidio è la distruzione totale, il danneggiamento o la perdita di ecosistemi di un determinato territorio, sia per l’agire umano o per altre cause, a tal punto che il pacifico godimento da parte degli abitanti di quel territorio

The term “ecocide” is generally associated with a book by Jeremy Rifkin, which provides an alarming albeit rigorous historic reconstruction of the rise of the meat-eating culture from the dawn of humanity to the present day: the era of the mad cow disease. It constitutes a merciless historic, anthropological, economic and political overview of the costs and perils of the steak culture, and closes with an appeal addressed to a world populated by a billion cows, an endless herd covering 24% of the surface of the globe and consuming sufficient cereals to provide for the needs of hundreds of millions of people. If the human race is to save itself and the planet that is home to it, it must, says the apocalyptic author of The Biotech century, go “beyond” meat.1 From a strictly etymological point of view, the term “ecocide” actually means “destruction of the natural environment”. An article published recently by the “Guardian”, the authoritative British daily, informed its readers of a campaign under way in the United Kingdom to ensure that any mass destruction of ecosystems be declared a crime of the same level as genocide and crimes against humanity. The incisive argument is put forward by Polly Higgins, a British barrister and activist: “Ecocide is the extensive destruction, damage to or loss of ecosystem(s) of a given territory, whether by human agency or by other causes, to such an extent that peaceful enjoyment by the inhabitants of


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 66

è gravemente ridotto. Ecocidio è in sostanza l’antitesi stessa della vita, porta all’esaurimento delle risorse, e dove c’è un grave esaurimento delle risorse seguono le guerre. [...] L’ecocidio può quindi essere considerato un crimine contro la pace».2 La proposta dell’avvocato britannico ha già trovato il sostegno delle Nazioni Unite e della Commissione Europea, di numerosi scienziati del clima e diversi gruppi di attivisti internazionali. Questa, a mero titolo esemplificativo, una delle ultime, detonanti reazioni che segna un punto a favore di una crescente coscienza ecologica, e di una, più generale, cultura della sostenibilità. 3 Dall’assillo dell’attualità ai territori della speculazione estetica, quasi superfluo ricordare come la relazione essere umano/mondo naturale abbia attraversato tutta la storia del sapere occidentale e accompagnato parallelamente gli sviluppi della cultura e dell’arte, diciamo dal miracolo di Lascaux (Bataille) ad oggi. A partire dalla fine degli anni Sessanta diversi artisti iniziano a seguire nuove direzioni di ricerca, oltrepassano l’oggetto scultoreo individuabile e operano direttamente sul paesaggio. Sono gli anni della Land Art e degli earthworks, interventi non necessariamente legati alla permanenza che mettono in questione, radicalmente, le basi materiali del fare e del percepire l’opera, abbandonano finalmente l’assillo dell’oggetto, si concentrano sull’evocatività dei luoghi: iniziano a lavorare in termini positivi di architettura e paesaggio. A distanza di quarant’anni gli scenari attuali si so-

that territory has been severely diminished”. Ecocide is in substance the very antithesis of life, leading to the exhaustion of resources, and where there is a serious exhaustion of resources come wars […] Ecocide can thus be considered a crime against peace”.2 The British barrister’s proposal has already found some support from the United Nations and European Commission, and from numerous climate scientists, as well as among various international groups of activists. Taken purely for the sake of example, this is one of the latest, explosive reactions adding weight to a growing ecological awareness and, more generally, of a culture of sustainability.3 From the nagging worry of the current situation to the areas of aesthetic speculation, it is almost superfluous noting how the relationship between mankind and the natural world has been a constant throughout the history of Western thought and at the same time accompanied the developments of art and culture since, let’s say, between the miracle of Lascaux (Bataille) and the present. As of the late 1960s, various artists began to explore new lines of research, going beyond an identifiable sculptural object and working directly on the landscape. These were the years of Land Art and earthworks, operations not necessarily associated with permanence and which radically called into question the material bases of making and perceiving artworks. They finally abandoned the nagging worry of the object itself and concentrated on the evocative nature of the places;


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 67

no evoluti e diversificati. Preferisco oggi parlare di un’arte del vivente, espressione che diventa infinitamente più pregnante se si pensa che viviamo in un’epoca caratterizzata dal problema della sopravvivenza, del riequilibrio tra uomo e natura, tra modello di sviluppo e risorsa ambientale. Appaiono oggi cruciali le culture fondate su biologia ed ecologia, basate su un principio di sostenibilità e l’arte si fa interprete dell’emergenza di questi principi. L’arte del vivente sviluppa un’interpretazione estetica dei processi biologici ed ecologici intesi in senso ampio, riguardanti sia il mondo fisico e fenomenologico che la dimensione psicologica e antropica della vita odierna. L’arte del vivente crea processi estetici che si sviluppano nella dimensione del tempo, aprendosi ad esiti imprevedibili e indeterminati, all’incrocio di posizioni critiche eterogenee: la teoria dell’arte come esperienza di Dewey4 incrocia l’estetica relazionale di Bourriaud,5 le teorie paesaggiste di Gilles Clément6 quelle più inquietanti sugli esiti imprevedibili dell’ibridazione tra arte e tecnoscienza nella vertigine dell’Art Biotech.7 Per questo nuovo pensiero il connubio esperienziale di arte e natura costituisce uno dei varchi semantici che mettono in discussione le teorie antropologiche tradizionali, mette in questione il rapporto tra bios e techne smantellandone l’obsoleta dicotomia. L’odierno processo di ibridazione tra essere umano, mondo animale e universo macchinico richiede ad una serie di discipline diversificate, arte inclusa, di ridefinire lo statuto on-

they began to work in positive terms of architecture and landscape. Forty years later, the current scenarios have evolved and diversified. I prefer today to speak of an art of the living, an expression that is far more meaningful if we consider that we are living today in an era marked by the problem of survival, of regaining the balance between man and nature, between a model for growth and environmental resources. The cultures founded on biology and ecology, on a principle of sustainability have suddenly become crucial, and art interprets the emergence of these principles. The art of the living develops an aesthetic interpretation of the biological and ecological processes seen in a broad sense, regarding both the physical and phenomenological world and the psychological and anthropic dimension of life today. The art of the living creates aesthetic processes that develop through the dimension of time, leading to unpredictable and undetermined results at a meeting point of heterogeneous critical positions: Dewey’s theory of art as experience4 meets the relational aesthetics of Bourriaud,5 the landscape theories of Gilles Clément6 the more disturbing ones of the unpredictable results of the cross between art and techno-science in the vortices of Biotech art.7 For this new way of thinking, the experiential matching of art and nature constitutes one of the semantic thresholds that question traditional anthropological theories, raising doubts too as to


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 68

tologico della “galassia uomo”. Si elaborano proposte e si sperimentano nuove modalità di esistenza che l’arte modellizza con la consapevolezza che la relazione con l’alterità rappresenta l’unica via d’uscita dal crollo dell’antropocentrismo, vero spartiacque per ripensare quello che genericamente viene dopo l’umano. Ad assumere un ruolo centrale nella galassia postumanista è in questo modo l’ibridazione, un equilibrio culturale instabile che si realizza in una pulsione coniugativa uomo/mondo e apre ad una nuova forma di soggettività basata sulla «promiscuità ontologica» che riconfigura ambiti e pertinenze della conoscenza verificando una vera e propria «ibridazione epistemologica».8 Sempre più numerosi gli artisti indagano le criticità legate ai cambiamenti climatici globali: dal surriscaldamento della crosta terrestre al crescente processo di desertificazione, dall’influenza dell’uomo sull’ambiente al rispetto per la biodiversità; smascherano meccanismi e processi nascosti, invitano a una riflessione sul problema che propone letture alternative. Quale può essere il ruolo dell’arte di fronte all’emergere di un problema sempre più preoccupante che ha assunto ormai da tempo dimensioni drammaticamente globali? Quale può essere il ruolo degli artisti nell’affrontare questi problemi? Esiste un’ecologia del rapporto tra uomo ambiente e sostenibilità? Quale ruolo può avere la ricerca artistica nell’ambito degli studi e delle pratiche legate alla sostenibilità? Quale il valore aggiunto nel

the relationship between bios and techne by dismantling the obsolete dichotomy. The current process of cross between mankind, animal world and machinic universe requires that a series of diversified disciplines, art included, redefine the ontological status of the “human galaxy”. Proposals are elaborated and new forms of existence are tested that art models with the awareness that the relation with otherness represents the only way forward from the collapse of anthopocentrism, a true watershed for rethinking what generically comes after man. What takes on a central role in the post-humanist galaxy is in this way a form of crossbreeding, an unstable cultural equilibrium that manifests itself in thrust combining man and world, opening the way to a new form of subjectivity based on an “ontological promiscuity” that reconfigures scenarios and pertinence of knowledge, thereby creating a veritable “epistemological crossbreeding”.8 In increasing numbers, artists are investigating the critical aspects of global climate change: from the overheating of the earth’s crust to the growing process of desertification, from the influence of man on the environment to respect for biodiversity; they unmask hidden mechanisms and processes and invite the observer to reflect on a problem that offers alternative readings. What can the role be of art in the face of the emergence of an increasingly worrying problem that has for some time assumed a dramatically global dimension? What can be the role of artists in


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 69

coinvolgimento degli artisti in questo ambito? E quali, infine, le reali potenzialità dell’arte nell’operare cambiamenti all’interno del corpo sociale? Immettere il concetto di sostenibilità all’interno della pratica artistica rinvia a numerose, spinose, questioni. Tra le altre: come possiamo definire e comprendere un lavoro di arte sostenibile? Come l’arte può indirizzare una sostenibilità della cultura? E - non da ultimo - come la pratica dell’arte stessa può a sua volta essere, in questo senso, sostenuta? E quale forma dovrebbe assumere l’oggetto d’arte in una cultura della sostenibilità? Possiamo parlare, infine, di un’estetica della sostenibilità?9 A questi quesiti provano a rispondere, attraverso media, sensibilità e pratiche diversificate, gli artisti chiamati a raccolta dal Premio Pure Water Visions. Una serie di esperienze irriducibili a qualsivoglia esigenza classificatoria. La dimensione trascendentale della natura volta alla ricerca di un inarrivabile “sublime” è alla base della ricerca di dacia Manto, che indaga con profonda empatia l’origine della relazione uomo / ambiente. La natura diviene potenziale entropico, quasi primordiale. Un approccio eclettico, dove spazio antropizzato e geografie immaginarie intersecano un’interpretazione della visione che prende forma nello sconfinamento da un medium all’altro: dalla fotografia al video, dal disegno all’installazione. Ricerca e ricostruzione dei luoghi sottendono una riflessione attenta alla fragilità del

tackling these problems? Is there an ecology of the relationship between man, environment and sustainability? What role can artistic research play in the studies and practices associated with sustainability? What the added value in the involvement of artists in this sector? And, finally, what is the real potential of art in effecting changes within the community? Introducing the concept of sustainability within an artistic practice raises a number of thorny questions. Among these: how to define and understand a sustainable work of art? How can art address a sustainability of culture? And, last but not least, how can the practice of art in turn be sustained in this sense? And what form should the work of art adopt in a culture of sustainability? And finally, can we speak of an aesthetic of sustainability?9 It is these question that the artists invited by the Pure Water Visions Prize try to answer, using various media, approaches and practices. A series of experiences that cannot be reduced to any requirement for classification. The transcendental dimension of nature aimed at the striving towards an unattainable “sublime” underlies the research of dacia Manto, who explores the origin of the relationship between man and environment with great empathy. Nature gains an entropic, almost primitive potential. Hers is an eclectic approach, in which the anthropic space and imaginary geography meet an interpretation of vision that takes form in the trespassing of one medium into another: from photography to video,


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 70

rappresentato, come in Planiziaria, video girato nei torridi mesi estivi e dedicato al paesaggio lungo il delta Po, nel ravennate, tra Punta Alberete e la foce del Bevano. Uno sguardo su luoghi naturali che conservano uno stato quasi primordiale pur sopravvivendo in prossimità di una grande arteria stradale. Un addensarsi di spazi marginali, luoghi tanto naturali quanto fantastici. D’altronde «la realtà del Terzo paesaggio è di ordine mentale»:10 la natura si impadronisce di una propria dimensione, sempre al limite, al di fuori del controllo umano, in cui emergono macroscopicamente protagonisti altrimenti invisibili. Una raffinata sequenza di immagini che restituisce, complice il montaggio impeccabile e un approccio estetizzante al medium, un caleidoscopio di emozioni, sospeso tra le eteree trasparenze degli alberi di una veduta mattutina e la ripugnanza dell’acqua nella sua risacca schiumosa. Un immaginario ironicamente pop unito alla fascinazione per lo scarto e a una felice intuizione per il riuso, informa la poetica di Antonio de Pascale, la cui pratica diviene processo dal forte contenuto simbolico. L’artista si concentra sugli eccessi della società dei consumi tramite il linguaggio squisitamente artigianale della rappresentazione pittorica, esibita e allo stesso tempo contraddetta dall’aspirazione alla tridimensionalità che l’artista le impone. La tela non è mero supporto pittorico: opportunamente trattata diventa mezzo con cui l’artista ricostruisce anche le sembianze fisiche dell’oggetto rappresentato. Ibridi anomali, a tratti

drawing to installation. The search and reconstruction of places subtends a reflection that is responsive to the fragility of what is depicted, as in Planiziaria, a video filmed in the hot summer months and dedicated to the landscape of the Po delta near Ravenna, between Punta Alberete and the mouth of the Bevano. She provides an overview of natural places that preserve an almost untouched state although surviving close to a major trunk road. She shows a compression of marginal spaces, places that are as natural as they are fantastic. Besides, “the reality of the Third landscape is a mental one”:10 nature takes over its own dimension that is always at the limit, beyond the control of man, in which emerge macroscopically otherwise invisible protagonists. A refined sequence of images offering a kaleidoscope of emotions thanks to an impeccable editing and aesthetic adoption of the medium, suspended amidst the ethereal transparency of the trees in an early morning view and the repugnant look of the frothy water as it ebbs and flows. An ironically pop imagery, combined with a fascination for all that is rejected and a feeling for recycling, underlies the poetics of Antonio de Pascale, whose work becomes a process with a strong symbolic content. The artist concentrates on the excesses of the consumer society through a crafted approach to the pictorial depiction, exhibited and at the same time contradicted by the aspiration to three-dimensionality that the artist imposes on it. The canvas is not a mere support for


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 71

spiazzanti. I suoi quadri diventano ri-confezioni, opere che giocano sullo spaesamento dando corpo ad un paradosso, come nella serie Real Time, dove la tela è la pelle non solo dell’immagine, ma di un procedimento mentale che conserva ancora reminiscenze del referente di partenza. «La scelta di dipingere e ricostruire direttamente con gli strumenti (non solo tecnici) della pittura, immagini ed involucri di prodotti realizzati su scala industriale dichiara l’artista - mi serve per produrre un corto circuito nella realtà stessa del fare, un incidente di natura linguistica che prefigura gli incidenti visivi successivamente rappresentati». 11 Al giardino, topos ineliminabile della cultura occidentale, cui epoche e contesti storici hanno attribuito sfumature di significato e valenze esteticosimboliche diverse, si rivolge la ricerca di Michele Guido. Un giardino indagato come entità metaforica, con l’obiettivo di tradurre, in chiave spaziale e a-temporale, una condizione archetipica collocata nell’inconscio collettivo dell’umanità. Greenhouse project è un’installazione immersiva, un inganno percettivo, immette lo spettatore in una dimensione altra, espressione sempre del medesimo, profondo bisogno di vedere armonizzati nell’uomo intelletto e passioni; e nel mondo uomo e natura. Un locus amenus atto ad indicare un bisogno di separatezza dettato da esigenze di intimità o di protezione dai pericoli esterni. Uno spazio assoluto, ab- solutus ovvero separato, sciolto da ogni legame: uno spazio sacro. Un luogo che conserva la visione del “giardino” come luogo

the picture: suitably treated, it becomes the means by which the artist also reconstructs the physical features of the object depicted. Abnormal and sometimes alienating hybrids. His pictures become re-packaging, works that play on this alienation, giving rise to a paradox, as in the Real Time series, in which the canvas is the skin not only of the image, but also of a mental process that still preserves reminiscences of the starting point. “The decision to paint and reconstruct images and packaging of products made on an industrial scale using the instruments of painting (not only the technical ones) directly”, affirms the artist, “allows me to produce a short-circuit in the reality of making per se, an accident of a linguistic nature that prefigures the visual ones that are subsequently depicted”.11 Michele Guido looks to the garden, ineradicable topos of Western culture, to which different historic eras and contexts have attributed slightly different significance and varying aesthetic and symbolic values. A garden investigated as metaphorical entity, with the aim of translating, in terms of space and timelessness, an archetypical condition to be found within the collective unconscious of humanity. Greenhouse project is an immersive installation, a trick in perception, in which the observer is dropped into another dimension, an expression always of the same, a profound need to see intellect and passions harmonised in man; and in man and nature. A locus amenus that can indicate a need for


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 72

edenico dell’eterna primavera (e non a caso Isidoro di Siviglia nelle sue Etimologie fa derivare hortus da orior per evidenziarne il potenziale creativo), da coltivare nell’ecosistema protetto dell’arte. Il reportage assume talvolta un aspetto perturbante, una sperimentazione inquieta che apre a spazi di riflessione. In Next Stop Atlantic Stephen Mallon visualizza l’attività di riciclo che la Metropolitan Transit Authority ha sviluppato negli ultimi decenni mandando in pensione oltre 2500 vagoni della metropolitana di New York, sistematicamente buttati nell’oceano per ricostruire, in barba all’impatto ambientale, le barriere sottomarine lungo il fondale orientale tra Delaware e South Carolina. Scatti evocativi e potenti che restituiscono relitti silenti, mostri metallici ormai defraudati della loro originaria funzione ma ancora carichi della memoria di una quotidianità dismessa, sospinti nell’oceano e lambiti dalla furia incontrollata, dannatamente romantica, della natura. L’elemento primordiale acqua, limite inesorabile che nasconde e si nasconde, diventa filtro distorsore e amplificatore del capovolgimento del punto di vista dello spettatore. Immagini che rendono la complessità e il fermento del “vero” che si traduce in mistero fotografico. Isola e norzi (Hilario Isola/Matteo Norzi) indagano l’empatia uomo/ habitat esplorando i diversi aspetti della relazione tra spazi interni e spazi esterni, tra dimensione quotidiana, domestica, e archetipo dell’ambiente naturale. I due artisti raccontano le impronte e le impressioni che l’uomo

separateness dictated by the needs for intimacy or a protection from external dangers. An solute space, ab- solutus or separate, free of all bonds: a sacred space. A place that preserves the vision of the “garden” as the Eden-like place of eternal spring (and it is no coincidence that in his Etymologies, Isidore of Seville suggests that hortus derives from orior to stress the creative potential), a place to be cultivated within the protected ecosystem of art. Reporting sometimes takes on a disturbing aspect, a restless experimentation leading to space for thought. In Next Stop Atlantic, Stephen Mallon visualises the recycling activity the Metropolitan Transit Authority has developed in recent decades, pensioning off over 2500 carriages of the New York subway. These have been systematically thrown into the ocean to rebuild, regardless of environmental impact, the underwater barriers along the eastern seabed between Delaware and South Carolina. Evocative and powerful rejects that now offer silent wrecks, metal monsters stripped of their original function but still charged with the memory of a discarded everyday routine, thrust into the ocean and swept by the uncontrolled and damnably romantic fury of nature. Water, the primitive element and an inexorable limit that conceals and is concealed, becoming the distorting filter and amplifier of a topsy-turvy world from the point of view of the observer. Images that reveal the complexity and ferment of the “real”, translated into photographic mystery.


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 73

lascia nei percorsi del suo abitare evocandone presenze e assenze. Esplorano «il concetto di limite del conosciuto»,12 inteso come «la riflessione artistica sul lato poetico della distanza tra uomo e natura».13 Bated Breath è un’installazione subacquea realizzata all’acquario di Coney Island a New York nell’aprile del 2010. Una poetica rappresentazione della relazione tra mondo sommerso e terra ferma che invita a riflettere sulla percezione effimera dello spazio, sull’inganno percettivo, sulla relazione tra contesto e contenuto, tra spazio dell’esposizione, opera e spettatore. Questo lavoro rievoca il sogno di Jacques Cousteau di portare la vita umana sott‘acqua e alcuni esperimenti realizzati dal grande oceanografo francese nei primi anni Sessanta. La natura dell’esperienza di Cousteau e la modalità attraverso la quale Isola e Norzi se ne appropriano diventa lo spunto da cui partire per ragionare sul concetto stesso di profondità e di abisso, in senso fisico ma soprattutto metaforico. L’ohi pezoume performing arts company è un collettivo creato nel 2004 da artisti visivi e scienziati, il cui utilizzo della performance si caratterizza per un approccio trasversale, volto a stimolare l’interazione col pubblico. Water! - environmental awareness performance specifically for water dams – è un’azione in progress, il cui video in mostra è stato realizzato sulla diga del Lago di Maratona, in Grecia. L’azione, dal solido impianto teatrale, mette in scena una futuribile guerra per la sopravvivenza: una lotta all’ultimo sangue di due

Isola and norzi (Hilario Isola/Matteo Norzi) investigate the empathy between man and habitat, exploring the different aspects of the relationship between internal and external spaces, between everyday, domestic dimension and archetype of the natural environment. The two artists describe the traces and impressions man leaves behind in his daily life, evoking presences and absences. They explore “the concept of limit of the known”,12 understood as “the artistic reflection in poetic terms of the distance between man and nature”.13 Bated Breath is an underwater installation realised in the aquarium of Coney Island in New York in April 2010. It constitutes a poetic depiction of the relation between the underwater world and firm land and invites one to reflect on the ephemeral perception of space, perceptive deception, the relationship between context and content, between exhibition space, artwork and observer. This work evokes Jacques Cousteau’s dream of taking human life underwater and some experiments undertaken by the great French oceanographer in the early 1960s. The nature of Cousteau’s experience and the means through which Isola and Norzi appropriate it become the stimulus for reasoning on the concept itself of depth and abyss in a physical but above all metaphorical sense. The ohi pezoume performing arts company is a collective created in 2004 by visual artists and scientists, whose use of performance is marked by a transverse approach, aiming to stimulate an interaction with the public.


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 74

individui per accaparrarsi l’ultimo secchio d’acqua potabile rimasto sul pianeta. Un conflitto attraversato da numerosi colpi di scena, una riproposizione simbolica volta a creare empatia con lo spettatore, a stimolarne la sensibilizzazione sui molteplici problemi legati all’emergenza idrica. La strategia estetica di Valerio rocco orlando si nutre di un sostrato estetizzante ricco di citazioni raffinate che combina l’impianto filmico con la versatilità del linguaggio videografico. L’artista sperimenta nuove modalità di messa in scena e rappresentazione tese allo scardinamento dell’impianto narrativo classico, dove lo sviluppo diegetico principale si dilegua in una serie di micro-narrazioni che si dissolvono in un racconto polifonico all’incrocio tra diversi linguaggi, felice contaminazione di generi e modalità differenti di approccio al testo filmico. Bisiàc significa esule, fuggiasco, identifica un territorio di confine, singolare per la stratificazione di identità e tradizioni. Due gemellini di cinque anni attraversano a piedi il fiume Isonzo, giocano con i sassi nell’acqua e intonano filastrocche nel loro dialetto, il veneto antico. Il medium video assume qui un approccio intimista, approfondisce il concetto di Volksgeist, di spirito del popolo ma anche di senso del luogo, restituisce un racconto senza tempo velato dalla malinconia, dalla dimensione evocativa del ricordo che deriva dalla perdita progressiva delle tradizioni popolari. La fotografia individua e seleziona, incornicia ed espone, dirige lo sguardo e talvolta lo destabiliz-

Water! - environmental awareness performance specifically for water dams – is an action in progress represented by a video filmed on the dam of Marathon Lake in Greece. The action, of a solid theatrical form, stages a war for survival some time in the future: a stuggle to the bitter end by two individuals who try to get hold of the last bucket of drinking water remaining on the planet. Theirs is a conflict marked by numerous dramatic turn of events, and it constitutes a symbolic performance aiming to create an empathy with the spectator in order to stimulate a sensitivity to the many problems associated with the water emergency. The aesthetic strategy of Valerio rocco orlando is nourished by an aestheticising substratum rich in quotations, combining the use of film and the versatility of a videographic language. The artist experiments with new methods for staging to try and go beyond a classic narrative approach, in which the main diegetic development breaks down into a series of micro-narratives that dissolve into a polyphonic story at a meeting point between different languages, a felicitous cross-fertilisation of genres and different methods of approach to a film text. Bisiàc means exile, fugitive, identifying a borderland, unusual for its stratification of identity and traditions. Two five-year-old twins cross the river Isonzo on foot, play with the pebbles in the water and sing rhymes in their dialect, the ancient Veneto one. The video here adopts an intimate approach, exploring the concept of Volksgeist, of spirit of the people but also sense of place, offering


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 75

za: l’utilizzo sapiente della luce e un cadenzato equilibrio compositivo, quasi di progettazione “architettonica” dell’immagine caratterizza l’approccio al medium di Luciano romano, che parte da una lucida osservazione del mondo visibile, dove elementi della realtà oggettiva sono deliberatamente frapposti a immagini mentali: La memoria dell’acqua è un’immagine scattata nei pressi di un imbarcadero nella laguna veneta, ma oltre il dato fenomenologico la visione onirica e mentale prende il sopravvento. La fotografia diventa uno strumento per materializzare immagini che riaffiorano evocativamente dalla memoria e altrimenti destinate a svanire nel profondo dell’inconscio. Parziale per sua natura, la fotografia smaterializza il reale, diviene atto di decostruzione visuale (Batchen) teso all’invenzione dell’immaginario e allo stesso tempo apparente conferma di esistenza, tra opacità e trasparenza, assenza onnipresente e incertezza del possibile. Diversamente Stefano Scheda gioca ironicamente con la realtà, prova a dare un parvenza di verosimiglianza a quanto rimane ancora imponderabile e per lo più impossibile a descriversi, se non in modo frammentario e allusivo. In Fuoridentro il mare e l’orizzonte sono presentati come limite imperscrutabile, linea di delimitazione ambigua e imprecisa che presenta un elemento incongruo: una griglia per lo sversamento delle acque, deliberatamente apposta sulla battigia di un luogo apparentemente incontaminato. Scheda si pone qui come un magrittiano saboteur tranquille, insi-

a timeless story veiled in melancholy, evocative in dimension thanks to the memory deriving from the progressive loss of popular traditions. Photography identifies and selects, frames and exhibits, directs the gaze and sometimes upsets it: the skilled use of light and a balanced notion of composition, almost an “architectural” planning of the image, characterises Luciano romano’s approach to the medium. He starts with a lucid observation of the visible world, in which elements of objective reality are deliberately placed between mental images: La memoria dell’acqua (‘The memory of water’) is an image taken near a jetty in the Venetian lagoon, but the dreamlike and mental vision takes over from the phenomenological datum. The photograph becomes an instrument to materialise images that re-emerge evocatively from memory and which would otherwise be destined to vanish into the depths of the unconscious. Partial by nature, photography dematerialises the real becoming an agent of visual deconstruction (Batchen) geared to the invention of the imagined and at the same time apparent confirmation of the existence, between opacity and transparency, of omnipresent absence and uncertainty of the possible. In a different way, Stefano Scheda plays ironically with reality, trying to give a semblance of probability to what remains that is imponderable and, more, impossible to describe except in a fragmentary and allusive manner. In Fuoridentro (‘Outsideinside’), the sea and horizon are presented as inscrutable limit, an ambiguous and imprecise line of demarcation


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 76

nua dubbi sul reale attraverso la sua stessa rappresentazione. In questo senso il suo approccio diviene quasi ossimorico, crea nell’osservatore un cortocircuito visivo che gioca sugli spostamenti di senso utilizzando accostamenti inconsueti e deformazioni irreali, immette nello spazio dell’opera una «perturbante soglia enigmatica al limite del sostenibile» (S.Scheda). zimmerfrei è un collettivo di artisti (Massimo Carozzi, Anna de Manincor, Anna Rispoli) che indaga l’ambiente urbano, una dimensione sospesa tra reale e immaginario. Panorama è un progetto in progress (Roma, Bologna, Venezia, Atene, Amburgo le città toccate) che riscrive per immagini il paesaggio urbano e avverte la necessità di teatralizzarlo, di mettervi in scena non una narrazione vera e propria ma una serie di azioni: microeventi, spostamenti, trame possibili. Panorama Harburg è un film in tre episodi che immagina e ritrae le trasformazioni di un ambiente urbano della periferia portuale di Amburgo, dove la tecnica di ripresa sfida la possibilità di vedere oltre il presente e suggerisce la visualizzazione di un lontanissimo passato o di un futuro anteriore. Un dispositivo estetico che apre una fenditura nella percezione del tempo. La discrasia temporale, lo scarto tra due dimensioni che entrano in conflitto - lo scorrere naturale del tempo e quello artificiale del montaggio - è d’altronde una delle costanti dell’estetica di ZimmerFrei, caratterizzata da un’attitudine visiva arditamente ibridativa, all’incrocio tra ambiti espressivi diversi, presente e passato: pittura ca-

presenting an incongruous element: a grid for pouring water, deliberately placed on the shore of an apparently uncontaminated location. Scheda here takes on the guise of a a Magritte-like saboteur tranquille, insinuating doubts on the real through its very depiction. In this sense, his approach becomes almost oxymoronic, creating a visual short-circuit in the observer and introducing a “disturbing enigmatic threshold at the limit of the sustainable” within the space of the work (S.Scheda). zimmerfrei is a collective of artists (Massimo Carozzi, Anna de Manincor, Anna Rispoli) that explores the urban context, a dimension suspended between reality and imagination. Panorama is a project in progress (the cities touched upon are Rome, Bologna, Venice, Athens and Hamburg) which redraws the urban landscape through images and feels the need to render it theatrical, to stage not a story as such but a series of actions: micro-events, movements, possible plots. Panorama Hamburg is a film in three episodes that imagines and portrays the transformations of an urban setting in the port outskirts of Hamburg. The filming technique challenges the possibility of seeing beyond the present and suggests the visualisation of a fardistant past or prior future. An aesthetic device that opens a breach in the perception of time. Temporal dyscrasia, the gap between two dimensions entering into conflict – the natural passage of time and the artificial one of film-editing – is one of the


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 77

ra al vedutismo e cinema sperimentale. Esperienze diverse, exempla che delineano approcci, finalità e modalità operative differenti, testimonianze di come l’arte può creare un proprio spazio di incontro, il proprio agone di dibattito attraverso il quale interagire con la società. È necessario ripensare la coesistenza con la natura e le sue risorse ma è altrettanto fondamentale che le nostre pratiche culturali siano condotte in modo vigile e corretto nei confronti dell’ambiente. La scelta di proporre, attraverso questo premio, un progetto in progress che indaghi le relazioni tra arte, ecologia e sostenibilità significa assumersi una responsabilità intellettuale: la convinzione che l’ecologia rappresenti uno dei domini principali nell’analisi della realtà contemporanea e partire dal presupposto che la dimensione estetica possa apportare un contributo determinante alla lettura del presente. La prospettiva di “un’arte sostenibile” dovrà quindi lasciare spazio alla diffusione di una più vasta cultura ecologica che si presenti, prima di tutto, come svolta etico-estetica, portata avanti sul piano ambientale e parallelamente sociale. Un’arte determinata a fondare le proprie ragioni sulla base di una profonda conoscenza ecologica non si limiterà pertanto ad affrontare questioni esclusivamente ambientali, legate alla crisi dell’ecosistema, ma si caricherà di aspirazioni, prospettive e significati culturali più ampi. Valori ascrivibili a quella che con Max Weber possiamo chiamare un’etica della responsabilità14: respon-

constants in the aesthetic of ZimmerFrei, marked by a boldly hybrid visual attitude that combines different expressive approaches, past and present: the painting dear to the landscape school and experimental cinema. All these different experiences, these exempla that outline different approaches, purposes and operative methods, bear witness to how art can create its own meeting place, its own agon through which to interact with society. There is a need to rethink our co-existence with nature and its resources, but it is equally fundamental that our cultural practices be conducted in a thoughtful and correct way with regard to the environment. The decision, through this prize, to offer a project in progress that explores the relations between art, ecology and sustainability means assuming an intellectual responsibility: the conviction that ecology represents one of the main fields in the analysis of contemporary reality, starting from the presupposition that the aesthetic dimension can offer a fundamental contribution to a reading of the present. The prospect of a “sustainable art” will thus have to give way to the spread of a vaster ecological culture presenting itself above all else as an ethical and aesthetic tide-change, carried forward on both an environmental and social level. An art determined to base its very raison d’ȇtre on a profound ecological knowledge will therefore not limit itself to tackling exclusively environmental questions, linked to crises in the ecosystem, but will take on far broader aspirations, prospects and


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 78

sabilità della società intera nei confronti del proprio futuro, responsabilità per la contemporaneità, per l’ambiente e per l’uomo stesso, responsabilità per la posterità… L’assumersi un impegno fortemente sociale d’altronde, è forse l’unico modo per l’arte di conservare una propria ragion d’essere in un mondo sempre più pervasivamente anestetizzato. Le opere scelte per questa mostra hanno in comune questa caratteristica: si pongono tutte come risposte, proposte e progetti impegnati a contribuire con un’idea politica al dibattito storico, sociale e filosofico in atto sulle tematiche inerenti l’ambiente, l’ecologia e lo sviluppo sostenibile.

cultural meanings. Values attributable to what with Max Weber we might call an ethics of responsibility:14 a responsibility for all of society with regard to its own future, a responsibility for the contemporary world, for the environment and man himself, a responsibility for posterity... Assuming a strongly social commitment, moreover, is perhaps the only way for art to preserve a raison d’ȇtre in a world that is increasingly and pervasively anaesthetised. The works chosen for this exhibition share this characteristic: they all propose themselves as responses, proposals and projects committed to offering a contribution with a political idea to the historic, social and philosophical debate under way with regard to the environment, ecology and sustainable development.


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 79

notE

NOTE

1 Cfr. J.Rifkin, ed.it Ecocidio. Ascesa e caduta del-

1 Cf. J.Rifkin, It. ed. Ecocidio. Ascesa e caduta della

la cultura della carne, Mondadori, Milano, 2002

cultura della carne, Mondadori, Milan, 2002

2 S. Walwyn, Why we need a law on ecocide,

2 S. Walwyn, Why we need a law on ecocide,

guardian.co.uk,

guardian.co.uk,

5

gennaio

2011,

cfr.

5

January

2011,

Cf.

http://www.guardian.co.uk/environment/

http://www.guardian.co.uk/environment/

cif-green/2011/jan/05/ecocide-law-ratcliffe

cif-green/2011/jan/05/ecocide-law-ratcliffe

?INTCMP=SRCH

?INTCMP=SRCH

3 Il termine “sostenibilità” indica un “equilibrio fra

3 The term “sustainability” indicates an “equilibrium

il soddisfacimento delle esigenze presenti senza

between the satisfaction of present needs without

compromettere la possibilità delle future gener-

compromising the possibility of future generations

azioni di sopperire alle proprie” (cfr. Rapporto

to do likewise with theirs” (cf. The Brundtland report

Brundtland sullo sviluppo sostenibile, 1987),

on sustainable development, 1987), while preserv-

preservando la qualità e la quantità del patrimonio

ing the quality and quantity of our heritage and natu-

e delle riserve naturali (che sono esauribili, mentre

ral reserves (which can be exhausted while re-

le risorse sono considerabili come inesauribili).

sources are considered to be inexhaustible). The

L'obiettivo è di mantenere uno sviluppo economi-

aim is to maintain an economic development com-

co compatibile con l'equità sociale e gli ecosiste-

patible with social equity and with the eco-systems

mi (eco-compatibilità), operante quindi in regime

(eco-compatibility), operating within a regime of en-

di equilibrio ambientale. Il termine, nel suo

vironmental equilibrium. The term, as used in the en-

impiego nell'ambito ambientale, si riferisce alla

vironmental sector, refers to the potential longevity

potenziale longevità di un sistema di supporto per

of a system supporting human life, such as the plan-

la vita umana, come il sistema climatico del piane-

et’s climate system, the agricultural, industrial, fore-

ta, il sistema agricolo, industriale, forestale, della

stal, fishing systems and in terms of human commu-

pesca, e delle comunità umane che in genere

nities that in general depend from these different

dipendono da questi diversi sistemi. In particolare

systems. In particular, this longevity is shown in rela-

tale longevità è messa in relazione con l'influenza

tion to the influence anthropic activities exercise on

che l'attività antropica esercita sui sistemi stessi.

the systems.

4 J. Dewey, ed.it. Arte come Esperienza, Aestheti-

4 J. Dewey, It. ed. Arte come Esperienza, Aesthetica

ca Preprint, Palermo, 2007

Preprint, Palermo, 2007


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 80

5 Cfr. N. Bourriaud, ed.it. Estetica Relazionale,

5 Cf. N. Bourriaud, It. ed. Estetica Relazionale, Post-

Postmedia books, Milano, 2010

media books, Milan, 2010

6 Cfr. G.Clément, ed.it. Manifesto del Terzo pae-

6 Cf. G.Clément, It. ed. Manifesto del Terzo paesag-

saggio, Quodlibet, Macerata, 2005

gio, Quodlibet, Macerata, 2005

7 Ho già trattato più ampiamente, le questioni

7 I have already explored the question concerning

inerenti la galassia del Post Human, in diversi sag-

the Post-Human galaxy in ampler terms in a number

gi: Itinerari del Post-Human, in AA.VV., “Figure

of essays: Itinerari del Post-Human, in Various au-

dell’Arte, 1950-2000”, a cura di S.Zuliani; Ge-

thors, “Figure dell’Arte, 1950-2000”, edited by S.Zu-

ografie corporali, dalla Body Art all’Art Biotech, in

liani; Geografie corporali, dalla Body Art all’Art

AA.VV, “Disegni critici”, a cura di A.Tolve, E.Viola,

Biotech, in Various authors, “Disegni critici”, edited

Plectica, Salerno, 2008; Neo-Barocco vs Post-

by A.Tolve, E.Viola, Plectica, Salerno, 2008; Neo-

Human, in AA.VV.“Barock. Arte, scienza, fede e

Barocco vs Post-Human, in Various authors,

tecnologia nell’età contemporanea”, a cura di

“Barock. Arte, scienza, fede e tecnologia nell’età

M.Codognato, E. Cicelyn, Electa, Napoli, 2009 e

contemporanea”, edited by M.Codognato, E. Cice-

più recentemente nella mia tesi di dottorato

lyn, Electa, Naples, 2009 and more recently in my

“Post-Human. Esperienze e questioni di critica

PhD thesis, “Post-Human. Esperienze e questioni di

d’arte” (2010), in corso di pubblicazione.

critica d’arte” (2010), currently being published.

8 R. Marchesini, Post-human. Verso nuovi modelli

8 R. Marchesini, Post-human. Verso nuovi modelli

di esistenza, Bollati Boringhieri, Torino, 2002,

di esistenza, Bollati Boringhieri, Torino, 2002,

pp.155-167

pp.155-167

9 H. Kurt, Aesthetics of Sustainability, in “Aesthet-

9 H. Kurt, Aesthetics of Sustainability, in “Aesthetics

ics of Ecology: Art in Environmental Design, Theo-

of Ecology: Art in Environmental Design, Theory and

ry and Practice”, Basel, Berlin, Boston 2004. Diffi-

Practice”, Basel, Berlin, Boston 2004. It is hard to

cile sostenere le ragioni di un’estetica della

support the reasons for an aesthetic of sustainabili-

sostenibilità, dibattito che, tra l’altro, informa

ty, a debate that anyway affects the parallel discus-

maggiormente la parallela discussione su ar-

sion on architecture and design to a greater extent.

chitettura e design. Hildegard Kurt, che per prima

Hildegard Kurt, who was the first to use this term in

ha utilizzato questo termine nei domini dell’esteti-

an aesthetic context, is essentially pessimistic

ca, si mostra essenzialmente pessimista al riguar-

about it: “This dialogue is often rendered useless by

do: «questo dialogo è spesso invalidato dall’er-

the error of seeing sustainability only in terms of an


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 81

rore di vedere la sostenibilità solo come una

‘environmental question’ and not as a veritable cul-

‘questione ambientale’ e non come una vera e

tural challenge”, Ivi, p.238

propria sfida culturale», Ivi, p.238

10 G.Clément, op.cit., p.25

10 G.Clément, op.cit., p.25

11 Cf. Antonio De Pascale, http://www.antoniode-

11 Cfr. Antonio De Pascale, http://www.anto-

pascale. com/download/7.pdf

niodepascale. com/download/7.pdf

12 M. Antonini, Isola & Norzi. Compagni di viaggio, in

12 M. Antonini, Isola & Norzi. Compagni di viag-

“Flash Art” no. 280, February 2010, p.80

gio, in “Flash Art” n-280, febbraio 2010, p.80

13 Ibidem

13 Ibidem

14 M. Weber, ed. it. La politica come professione,

14 M. Weber, ed. it. La politica come professione,

Einaudi, Turin, 1971

Einaudi, Torino, 1971


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 82


selezionati selected

MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 83


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 84

ELENA ARZUFFI www.elenaarzuffi.com

passato prossimo Fotografia digitale, cm 50x70, 2010 Digital photography , 50x70 cm, 2010

Il restauro di una tipica fontana della tradizione trentina segno del rispetto e della conservazione del legame tra cultura e abitudini tipiche del territorio.

This fountain appears as a cultural allegory for the tradition of conservation. In the past, it served as the primary source of natural water in some italian countries

Personali (Selezione) 2010 Misura d’incertezza, Della Pina Artecontemporanea, Pietrasanta, Lucca 2009 A jaunt, in Fotografia Europea, Reggio Emilia 2008 Con i piedi nell’acqua, Galerie Soardi, Nice, France 2007 E se piovesse, Galleria Estro, Padova 2004 Indoor Sowing, Care/of space, Milano

collettive (Selezione) 2010 Visioni Urbane Contemporanee, Zelle Arte Contemporanea, Palermo 2009 45° Mostra Internazionale Nuovo Cinema Pesaro, Film Festival 1hart, at tina b, Contemporary Art Festival Prague, Czech Republic, and step09, Milano 2008 Good Morning, Streaming museum, MiaMillano and Bikbeck, London 2007 liquida.mente Festival della creatività Fortezza da Basso, Firenze


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 85


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 86

RICCARDO BERETTA www.luciefontaine.com

stakeholder Incisione su alluminio, misure variabili, 2010 Engraving aluminum, variable dimensions, 2010

Stakeholder, il titolo del mio progetto, propone di rivolgere l’opera del Concorso Pure Water Vision, direttamente ai dipendenti di ACEA. La mia proposta riflette sul significato del prendersi cura di una risorsa vitale come l’acqua, valorizzando ciò che la protegge, la trasporta e la distribuisce. I lavoratori di ACEA sono custodi di questo valore e sono a loro volta (in)caricati da questa responsabilità. Il progetto Stakeholder si articola come metafora di questo pegno e del legame biunivoco fra, il contributo di tutti i dipendenti al benessere dell’azienda e la responsabilità sociale d’impresa. Attraverso il Premio del Concorso realizzerà una serie limitata di cinquecento opere, ognuna costituita da una borraccia di alluminio da 0,5 L con tappo a pressione. Questo oggetto, pratico e molto più ecologico rispetto alle comuni bottiglie di plastica, sarà personalizzato ammaccando in maniera sempre diversa una porzione della sua superficie. L’immagine allegata è la fotografia della mia borraccia rovinata dall’usura posta sul mio tavolo di lavoro. Le borracce saranno consegnate ai primi dipendenti interessati al progetto.

My project for the Contest Pure Water Vision, entitled “Stakeholder” consists of a work of art involving the employees of the industrial group, ACEA. My proposal reflects on the meaning of water as a precious resource. My aim is focus on the business, functions and meaning of water: what it protects, transports and distributes. I see the ACEA’s workers as guardians charged with the responsibility of taking care of this valuable substance. My project is a metaphor for the mutual relationship between the contribution by all employees to the welfare of the company and the company’s social responsibility. I will produce a limited series of five hundred works. Each work will consist of a water bottle of 0.5 L of aluminum, with a pressure cap. These containers, functional and more environmentally friendly than plastic bottles, will be customized, their surfaces each characterized by a different style. The editions will be delivered to the employees involved in the project. The attached image is a photograph of my old canteen placed on my desk.

Personali (Selezione) 2009 Ti manco a Milano?, Lucie Fontaine, Milan

collettive (Selezione) 2011 Prague Biennale 5, Praga (upcoming) 2010 Low Déco, Villa Necchi Campiglio, Milano IBRIDO, PAC Milano 2009 Thanksgiving, Peep-Hole, Milano STUDIO VISIT, GCAC Monfalcone (GO) 2008 Rough Tape n.5, Atelier Bevilacqua La Masa, Venezia


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 87


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 88

MARIA BRUNI www.mariabruni.com

water Multimedia: monitor, plotter, ghiaia di fiume, 4 altoparlanti, plotter: cm 300x500 – profondità Installazione: dimensioni variabili, durata video HD: 14’27’’, 2008 Multimedia: monitor, plotter, river gravel, 4 speakers, plotter: 300x500 cm - Depth Installation dimensions variable length HD video: 14'27'', 2008 Courtesy 41 artecontemporanea, Torino La video-installazione Water riflette sull’apporto vitale dell’acqua ed è ispirata al sito idrografico del torrente Meduna, il cui corso fu deviato e incanalato, negli anni ‘40, in una diga per fornire energia a un’importante fabbrica tessile. Oggi questa centrale idroelettrica rappresenta uno dei maggiori impianti EDISON; solo nei periodi di piena, in cui l’industria non è in grado di immagazzinare l’eccesso, l’acqua si riversa nel suo alveo originario. Il massiccio intervento antropico ha modificato la geografia territoriale e, conseguentemente, la fauna e la flora locali. Il video, realizzato con il montaggio di una sequenza di circa 200 autoscatti, mi riprende nell’atto performativo di riportare l’acqua al fiume tramite un secchio di plastica bianco, correndo e danzando lungo l’alveo. L’aspetto rituale è amplificato dal sonoro di 2 voci elettroniche sovrapposte, le quali, da vari dizionari d’inglese, recitano etimologia, definizioni, modi di dire e proverbi del termine acqua fino a ricreare simbolicamente l’eco del flusso inarrestabile del fiume. Una terza voce ripete, contemporaneamente, 125 parole composte dal vocabolo water.

The video installation “Water” reflects on water’s vital contribution and was inspired by the basin of the Meduna River, the course of which was diverted and channeled into a dam to provide a famous textile factory with energy in the ‘40s. Today this is one of EDISON’s largest hydroelectric power plants; only during floods, when the industry is unable to store the excess the water, does it flow into the original bed. The massive human intervention has changed the local geography and, consequently, the fauna and flora. This video, produced by the assembly of a sequence of about 200 automatic shutter release, shows me in the performative act of bringing the water back to the river with a white plastic bucket, running and dancing along the river bed . The ritual aspect is amplified by the sound of two overlapping electronic voices from various English dictionaries, recited etymologies, definitions, idioms and proverbs about the term water to symbolically recreate the echo of the unstoppable river flow. A third voice simultaneously repeats125 compound words which include the word water.

Personali (Selezione) 2010 Il volo dei desideri, Blowin in the wind, Stazione Vigezzina, Domodossola 2009 desìderi|desidèri, Concept Room 41artecontemporanea, Torino 2003 Auto-Declencheurs, Exposition de Photographies de Maria Bruni, Theatre du Lierre, Paris, France 2002 In un mare di guai, Castello di Rivara, Centro d’arte Contemporanea, Rivara, Torino 2000 Proiezione Ortogonale, Ass. Cult. Amantes, Torino

collettive (Selezione) 2010 TorinoOver010 ‘S.O.S. Planet!’, Torino 2009 TORINOver International: Il Linguaggio genera mondi, Glasgow, Buchanan Station, UK; Rotterdam, Beurs Station, Holland 2008 Everywhere you come from, Torinover 08, Palafuksas, Torino 2007 In Sede, Che Scatto!, Fotografi a Torino 2004 Il Corpo Solitario ovvero la necessità dell’autorappresentazione, En Plein Air, Pinerolo


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 89


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 90

SILVIA CAMPORESI www.silviacamporesi.it

dance dance dance Dvd video, colore, suono, 4’27’’, 2007 DVD video,color,sound, 4'27'',2007 Courtesy Z2O Galleria Sara Zanin, Roma L’audacia e l’assiduità connotano i movimenti della protagonista del video che cerca di trovare una strada, una via d’uscita in questo spazio dove predomina un senso di straniamento, uno smarrimento in questa acqua-aerea senza tempo, dove la lentezza diventa estasi. Il nuoto diviene un cammino per giungere alla “croce”, intesa come espiazione, ma anche come rivelazione, come uscita da un circuito chiuso.

Personali (Selezione) 2010 SIFR: la distanza canonica, Z2O Galleria Sara Zanin, Roma Down by the water, Micamera, Milano 2009 Le ragioni del peso, Palermo, Galleria dell’arco 2008 gradozero, Cupra Marittima (AP), Galleria Marconi 2007 Critica in Arte, MAR Museo d’Arte della città di Ravenna 2006 Terrestrial clues, Italian Institute of Culture Beijing, China

The movements of the figure are characterised by audacity and assiduity as she seeks a road, a way out of this space where a feeling of estrangement and anguish predominates, a sense of loss in this timeless water-air where slowness becomes ecstasy. The eulogy of slowness thus becomes an epiphanic itinerary. Swimming becomes a walk towards the “cross”, understood as revelation.

collettive (Selezione) 2010 Videoart Yerbook 2010, Chiostro di Santa Cristina, Bologna Supense, Fondazione Bevilacqua La Masa Venice 2009 Da Guarente all’Etna, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Guarente d’Alba (CN) Focus Italy, Rereading the Image, Photography as storage of meaning (Italy 1970-2009), Prague Biennale 4, Czech Republic 2008 Biennale di Alessandria videofotografiacontemporaena, Cittadella, Pavia


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 91


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 92

LILIAN COOPER www.liliancooper.com

newfoundland fissure (5 panels) Disegno acrilico su tela ,cm 5x (100x70), 2010 Acrylic drawing on canvas, cm 5x (100x70), 2010

NewFoundland fissure è un pannello diviso in 5 parti dipinto in acrilico su tela. La serie di Newfoundland è parte di un progetto più ampio sulla sponda Nord Atlantica: un progetto ventennale per disegnare i bordi rocciosi della costa del Nord Atlantico: questo è l’undicesimo anno. Una parte fondamentale del mio lavoro è il rapporto con il paesaggio. Si tratta di ambienti in divenire, in continua evoluzione attraverso l’influenza del mare, paesaggi naturali vitali che inoltre sostengono le comunità che vi vivono. Questi ambienti bilanciano la necessità di soddisfare le esigenze economiche e turistiche con un riconoscimento di ugual valore, il valore intrinseco del paesaggio dal punto di vista storico, sociologico ed emozionale. Questi ambienti sono attualmente minacciati dal cambiamento climatico contemporaneo e soffrono l’aumento dell’erosione.Questi sono paesaggi che lavorano prevalentemente con l’industria della pesca, divenuti essi stessi prova che in un periodo fragile e di cambiamento è fondamentale che venga trovato un futuro sostenibile.

Newfoundland fissure is a 5 panel piece painted in acrylic on linen. The Newfoundland series is part of my larger North Atlantic Rim Project: a 20 year plan to draw the rock edges of the North Atlantic coastthis is year 11. A vital part of my work is the connection to landscape. These are environments in flux, constantly changing through the influence of the ocean, vital natural landscapes that also sustain living communities. These environments balance a need to fulfill economic and touristic demands with an equally valid recognition of the intrinsic worth of the landscapes from a historical, sociological and emotional perspective. These environments are at present threatened by contemporary climate change and are suffering increasing erosion. These are working landscapes, formerly predominated by the fishing industry that are now redefining themselves, in this fragile period of change it is vital that a sustainable future is found.

Personali (Selezione) 2005 Open Studio, Weir Farm National Historic Site, Wilton Connecticut, USA 2004 Four positions: Lilian Cooper, Shuzo Azuchi Gulliver, Katrin Korfmann & Herman de Vries, Art Affairs Gallery, Amsterdam, Holland 1999 Quarry Rocks Barbican House Museum, Lewes, Sussex, UK 1996 Rockscapes, An Lanntair Museum and Art Gallery, Stornoway, Scotland, UK

collettive (Selezione) 2010 The Last Book collaborative project with Luis Camnitzer Zentral Bibliothek Zurich, Switzerland 2009 Tempus Arti 2009 Triennial, Landen, Linter & Zoutleeuw, Curated by Jan Hoet & Dirk Lambrechts, Belgium 2008 The Last Book collaborative project with Luis Camnitzer, National Library of Argentina, Buenos Aires, Argentina 2007 Nature Art Pre-Biennale Geumgang National Museum, Gong-ju, Gallery Space Beam, Incheon & Gallery Art Space C, Island of Cheju, South Korea 2004 Sense of Place, Union Works Gallery, Boulder Museum of Contemporary Art Boulder, Colorado, USA


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 93


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 94

GABRIELE GIUGNI www.gabrielegiugni.com

troia Foto lambda duratrans, light box, ferro, acqua, cm 100x70, 2010 Photo duratrans lambda, light box, iron, water, 100x70 cm, 2010

La ricerca di Gabriele Giugni nasce nell’acqua del mare. Il mediterraneo, come tutti i mari, rappresenta uno dei più grandi accumuli di acqua esistenti in natura; si parla dell’infinita circolazione dell’acqua all’interno dell’idrosfera terreste tramite i suoi cambiamenti di stato, continui scambi tra la terra, le acque e gli organismi. Ma il mare non può essere pensato solo con la realtà, che concettualizza la conoscenza del mondo naturale (terra, acqua, aria e fuoco), ma, alla ricerca artistica è dovuto indagare, o per lo meno attraversare, le favole che cercano di spiegare con le immagini inventate. Gabriele Giugni, sul filo del tempo, dell’acqua e delle sue memorie, a bordo di una vecchia barca a vela, attraversa per oltre 2200 miglia il Mar Mediterraneo, partendo da Istanbul (Troia) per arrivare fino ad Itaca. Ulysses Syndrome rappresenta in ventisei tappe l’incontro in mare aperto dell’artista con le donne-pesce, le sirene, note per la femminilità sconosciuta e irresistibile, in antitesi con l’uomo dell’ingegno, Ulisse. E non potendo soccombere al mito e ai racconti del mare per cui le donne anfibio dal canto irresistibile, sensuale e ammaliante attiravano tutti i marinai per poi divorarli, l’artista non può far altro che osservarle, fotografarle e poi fare di tutto per fermarle, racchiudendo la loro storia e la loro immagine in una serie di suggestivi e feroci scatti subacquei, a loro volta rinchiusi in teche di metallo arrugginite, a richiamo dei relitti marini, contenenti la stessa acqua di mare in cui sono avvenuti gli incontri; quasi a voler prendere un po’ di quell’acqua per sé, provare a rubarla dal suo percorso naturale a sottolineare il sentimento, esclusivamente umano, del possesso.

Gabriele Giugni’s research was born in the sea. The Mediterranean, like all seas, is one of the largest accumulations of water existing in nature; it participates in water’s infinite movement within the earths’ hydrosphere through its various states, the constant exchange between the land and water bodies. The sea cannot be conceived of in solely realistic terms, which relate to knowledge of the natural world (earth, water, air and fire). Instead, artistic research is required to investigate, or at least confront, tales that try to explain with invented images. On the edge of time, of water, and of his memories, Gabriele Giugni guides an old sailing boat over 2200 miles across the Mediterranean Sea, travelling from Istanbul (Troy) all the way to Ithaca. Ulysses Syndrome represents in twenty-six stages the encounter on the open sea between the artist and the women-fish –the sirens, known for their irresistible feminine mystery—in contrast to Ulysses, better known as the “uomo dell’ingegno”. Able to withstand the irresistible and sensual siren’s songs with which the amphibian women bewitched and attracted all the sailors, the artist cannot do anything but observe and photograph them, capturing their history and images in a series of evocative and fierce underwater shots, locked in display cases of rusted metal as a reminder of wrecks, containing the same sea water in which their meetings took place; as if to get some of that water for himself, trying to steal it from its natural course to emphasize the exclusively human sentiment of possession.

Personali (Selezione) 2011 Ulysse’s Syndrome, Museo MADRE, Napoli 2010 Ulysse’s Syndrome, Museo di Roma, Roma 2009 Evasioni, Artmbassy, Berlin, Germany Da Blown a Blown, Auditorium Parco della Musica, Roma 2008 Exodus, Galleria Nota, La Paz, Bolivia

collettive (Selezione) 2009 Connectivity, Chelsea Art Museum, New York, USA Finalista premio Terna01_Palazzo delle Esposizioni, Roma 2008 Focus, Gradi e Stati di Percezione, MLAC, Museo Laboratorio Arte Contemporanea, La Sapienza, Roma 2006 Finalista Concorso Inail-Arti Visive, Palazzo della Cancelleria, Roma


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 95


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 96

ALESSANDRO GIULIANO www.alessandrogiuliano.net

pure&still Stampa fotografica su alluminio, cm 30x30, 2009 Photographic print on aluminum, 30x30 cm, 2009 Courtesy Galleria Overfoto , Napoli Pure&still è un’immagine scattata in un’isola dell’arcipelago indiano delle Andamane, scenario della forza incontenibile dello Tsunami. La straordinaria calma in essa evocata è pura conseguenza di quella forza potente fatta di acqua. I due alberi appaiono come sospesi sull’acqua e questa rappresentazione metaforica, a mio parere, è strettamente connessa al significato di una condizione umana, la nostra, che cerca e vuole ancora, con decisione, concentrarsi sulla radice primordiale, pura, sognatrice che risiede in ognuno di noi. Nel mio percorso creativo, trasformo in fotografia elementi in cui ritrovo segni di una sproporzione (che vivo fisicamente e metaforicamente nel rapportarmi con gli elementi) fra l’essere umano, le sue aspettative, le aspirazioni che diventano le sue necessità e ciò che crea o in cui si proietta. L’acqua è l’elemento che sulla terra si presenta più grande di tutti fra gli altri ed in cui mi rifletto per la sua natura impegnata a vivere nel mondo.

Pure&still is an image taken on an island of the Andamane indian archipelago, site of the tsunami’s uncontrollable wreckage. The extraordinary calm evoked in the photo is the pure consequence of what the powerful force of water can do. The two trees appear as if suspended on the water’s surface, and for me this metaphoric vision is closely connected to the meaning of our human condition. It still seeks and wants to concentrate itself on the primordial root, the pure dreamer that belongs in every human being. In my creative approach to photography, I transform the elements in which there exist signs of a certain dispropotion (which i live physically and metaphorically in my relationship to the elements) between the human being, its expectations and aspirations that become necessities, and what it ultimately creates. Water appears as the greatest element on earth and about which I reflect because of its commitment to living in the world.

Personali (Selezione) 2009-10 Self Contained, Galleria Overfoto, Napoli 2008 Scie di passaggi, Galleria Le Opere, Roma 2004 Biennale del Teatro, Venezia 2003 GLAMnatic LOL modartedesign, Roma 2002 Napoli incontra i Negri di Jean Genet, Nuovo Teatro Nuovo di Napoli

collettive (Selezione) 2010 C’era una volta un futuro, Roma 2007 24 Photography, London, UK 2006 24 Photography, London, UK


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 97


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 98

MARTINA MALVENTI

natura abitata Stampa su carta, 15 disegni 14x14 cm, 2010 Print on paper, 15 drawings 14x14 cm, 2010

Ambiente pubblico e spazi privati, due realtà comunemente distanti, vivono oggi uno stretto rapporto di dipendenza reciproca, all’interno del quale, l’acqua rappresenta la principale risorsa di vita. E’ a partire dai luoghi più intimi del nostro quotidiano che possiamo educarci a sviluppare maggiore consapevolezza e rispetto, verso l’utilizzo di questa importante risorsa.

Public environment and private spaces, usually two distinct spheres, currently exist in a relationship of mutual dependency in which water is the main source of life. Throughout the intimate stages of our daily lives, we can educate ourselves to develop greater awareness and respect towards the use of this important resource.

Mostre recenti 2010 Common ground: projects for the Lagoon, Fondazione Bevilacqua La Masa, Palazzetto Tito, Venezia In Between-Arada-Tra, Antoni Muntadas Workshop Project Exhibition, Museo Tophane-i Amire, Istanbul, Turkey 2008 Tra Venezia e Istanbul, Jarach Gallery, Venezia SEATEC 6°Rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design, per imbarcazioni e yacht, Carrara Fiere, Marina di Carrara (MS), sezione dedicata al Progetto Timona, in collaborazione con il mobilificio Valdichiana,Torrita di Siena (SI)

2006 Do you wanna book with me? in collaborazione con la casa editrice Fatatrac s.r.l. Libreria Seeber Melbookstore, Firenze


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 99


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 100

DOMENICO ANTONIO MANCINI

senza titolo Slide show, misure variabili, 2010 Slide show ,variable dimensions, 2010

Il Progetto “Senza Titolo” pensato per il Pure Water Vision 2010 è un lavoro sull’utilizzo dei bambini soldato nelle file degli eserciti regolari e dei gruppi antigovernativi nei paesi africani. Il lavoro si compone in sei slide show allestite su schermi da 3,5 pollici in una stanza buia (le misure della stanza variano rispetto al luogo in cui il lavoro è allestito). Le slide sono immagini di repertorio pubblicate su internet in cui sono ritratti bambini soldato con le loro armi; le armi ritratte nelle foto sono sostituite da fucili ad acqua dello stesso modello. Le immagini sono intervallate dai dati sul coinvolgimento di bambini in azioni di combattimento nel mondo e sui paesi in cui questi combattono, da informazioni sull’AK 47 e sulla sua versione ad acqua, dalle statistiche sulla disponibilità e sul consumo di acqua nei paesi industrializzati e nelle nazioni africane. Ancora oggi, infatti, più di 120000 bambini imbracciano armi nelle guerre per il controllo degli stati e delle risorse naturali del continente africano. L’arma più utilizzata in queste guerre è appunto l’AK 47 o kalashnikov, per il suo basso costo e per la sua facilità d’uso che lo rende, anche per grandezza e peso, utilizzabile anche dai bambini. Grazie alla sua popolarità anche nelle fasce giovanili dei paesi “dell’occidente”, il kalashnikov vanta una versione ad acqua tra le più tecnologiche nel mercato del giocattolo. L’acqua, che in Africa è una delle grandi emergenze sociali, su cui si giocano gli equilibri politici di intere nazioni, nei paesi industrializzati viene utilizzata per giocare alla guerra con uno strumento, l’AK 47, che i bambini africani utilizzano per quello che un gioco non è: la guerra.

The project “Untitled” created for Pure Water Vision 2010 is a work that reflects upon the use of childsoldiers enrolled in the ranks of armies and antigovernment groups in African countries. The study is divided into six slide shows projected on a 3.5’’ screen in a dark room. Slides are library pictures taken from internet, where child-soldiers are depicted holding weapons replaced by waterguns. The images are interspersed with data on children’s involvment in combat actions, information about AK 47 and his water model, and statistics of water consumption in African and industrialized countries. Today more than 120.000 children have born arms in African wars. The weapon used in these wars is Kalashnikov or AK 47; because of its size and weight, it can be wielded by children, and its low cost makes it a popular weapon. Kalashnikov is popular in younger western groups that are familiar with the tecnologically advanced toy-version. Water, which in Africa constitutes one of the greatest social problems, is used in industrialized countries as ammunition for toyguns, while their real counterparts are used by African children to fight real wars.

Personali (Selezione) 2009 Transit 1, MADRE Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina, Napoli & Townhouse Gallery, Cairo, Egitto The Swiss Cube #6, Istituto Svizzero, Roma 2006 Placentia Cars, Galleria Placentia Arte, Piacenza 2005 Cellule dormienti, Galleria 404 arte contemporanea, Napoli

collettive (Selezione) 2010 11° Premio Cairo, Palazzo della Permanente, Milano 2009 La commedia umana di Balzac. Omaggio al romanziere assoluto, Castello di Rivalta di Torino 2008 Dai Tempo al Tempo, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Guarene (CN) 2007 Eterotopie/Eterocronie, Fondazione Menna, Salerno 2005 Tracce di un seminario, Care/of & Viafarini, Milano


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 101


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 102

LOREDANA MANTELLO www.lorephoto.net

non c’e quiete dopo la tempesta Fotografia fine art stampa su achivial cotton art paper, cm 100x45, 2009 Photography fine art print on achivial cotton art paper, 100x45 cm, 2009

Sono rare le occasioni in cui svolti un angolo e ti accorgi di trovarti esattamente dove volevi essere. Fermare questo momento mi ha dato l’opportunità di raccontare quanto l’acqua possa essere importante anche solo per riflettere la propria immagine per quanto velata; ma il clima arido asciugherà questo specchio, e come la donna anche la terra ricoprirà il suo volto con un velo di sabbia in una stasi che dopo la tempesta non porta la quiete.

Mostre recenti 2010 Colour of life. With the collection AQUA at the Bahrain Museum 2008 Welcome to the East a celebration of Middle Eastern inspiration ‘at Waqif ‘ Doha, Qatar 2007 Nawafeth, the National Museum, Riyadh, Saudi Arabia Ministry of Culture and Information of the Kingdom of Saudi Arabia, Embassy of the Republic of Italy to the Kingdom of Saudi Arabia 2006 The spirit of Yemen, A’Ali Mall, Manama, Kingdom of Bahrain under the Patronage of Her Excellency Shaikha

It’s rare to turn one of life’s corners and be suddenly aware that you are exactly where you should be. Capturing this moment gave me the opportunity to recount the importance of water even if only to reflect the image of the veiled woman; but the arid climate will evaporate this mirror, and like the woman the earth will be covered with a veil of sand in a stillness which will not bring peace after the storm.

Mai Bint Mohammed al Khalifa Moving Walls, ‘I have lost my children’ a documentary photography exhibition by the Open Society Institute of New York at Al Riwaq Gallery, Manama, Kingdom of Bahrain 2004 La realta’ Racconta, Foiano della Chiana, Italy APS, Awali Photo Society, Manama, Kingdom of Bahrain 2003 Photo Bahrain 2003 Biennial, Manama, Kingdom of Bahrain Fine Art Exhibition, Al Khobar, Saudi Arabia Made in Saudi Arabia, Al Nada compound, Al Khobar, Saudi Arabia


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 103


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 104

MICHELE MANZINI

untitled(#65) Fotografia tradizionale con stampa ai sali d’argento, cm 55x45, 2008 traditional photo print with silver salts, 55x45 cm, 2008

LE FIGURE DEL PAESAGGIO di Michele Manzini

THE FIGURES OF A LANDSCAPE by Michele Manzini

1. Il piacere dell’immagine è un passaggio importante nell’esperienza della realtà, ma la sua parzialità può essere superata all’interno della dimensione conflittuale di una figura. La figura è l’andamento di un “altro pensiero”, un pensiero che transita attraverso “immagini” letterarie e concetti e che tiene insieme le due “mezze verità”: l’astrazione del concetto e la forza di ciò che è mito, analogia e immagine.

1. The pleasure in the image is an important passage in the experience of reality but its partiality can be exceeded inside the adversarial dimension of a figure. The figure is the process itself of “another thought” with respect to that of classical philosophy, of a thought which moves through literary “images”and concepts and holds together the two “2halftruths”: the maximum abstraction of the concept and the great power of that which is myth, reason, analogy and image.

2. Io realizzo figure. La figura è un tentativo di forma che contrappongo al fascino delle immagini, che seppur cariche di verità svaniscono senza trasformarsi in sapere. Le mie figure contengono in sé polemos, nel senso che assumono l’instabilità, il conflitto, l’alterità senza dissolverla né risolverla. Questo logos avanza carico di tensioni non risolte. Il suo è un orizzonte popolato di infinite forme possibili, aperto come il destino dell’eroe tragico di fronte alle “molte forme che assume il divino”.

Personali (Selezione) 2009 Il paesaggio interpretato”, Centro d’Arte Contemporanea Torre Strozzi, Parlesca, Perugia Recent works, Salon du Vieux Colombier, Paris, France 2008 Energia, Palazzo della Gran Guardia, Verona Paesaggi d'acqua, ex Chiesa S.Maria Annunziata, Venezia Il celeste confine, prologo, Spazio espositivo Libreria Gheduzzi, Verona

2. I create figures. The figure is an attempt at form that compares the fascination of images, which even if filled with truth shimmer and then vanish without changing into knowledge. My figures contain within themselves polemos, in the sense that they assume within themselves the instability, the conflict, and the otherness without dissolving it, without resolving it. This logos leaves over the charge of these unresolved tensions. Its horizon is one populated by many, by infinite possible forms, open, as destiny was open to the tragic hero before the “many forms which the divine assumes”.

collettive (Selezione) 2010 Contemporary Energy. Italian attitudes, SUPEC Museum, Expo 2010 Shanghai, China Energia:Umanità=Futuro:Ambiente, Tempio di Adriano, Roma 2009 Premio Terna02, MAXXI, Roma Landscape/Distance, Smith Gallery & Museum, Stirling, Edinburgh On Landscape, Ul Foksal 2, Warsaw, Poland 2008 Krajiny vod, Istituto Italiano di Cultura, Prague, Czech Republic


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 105


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 106

MOIO&SIVELLI www.moiosivelli.blogspot.com

untitled Stop-motion, 28’’ loop, 2010

La salvaguardia della vita passa attraverso la salvaguardia delle risorse idriche. L’acqua è il nostro ambiente, il mare che ci nutre, ci trasporta, ci rende poeti e che oggi è sistematicamente offeso, aggredito da inquinanti, trivellato da pozzi petroliferi, dragato nei fondali per la pesca illegale, reso pattumiera mondiale della criminalità... Viviamo in un ottundimento mediatico che ci illude che una campagna di pubblicità progresso ci salvi da scenari apocalittici... abbiamo un gap di consapevolezza. Il video “UNTITLED” vuole agire su questo piano. Guardiamo l’immagine disturbata di uno schermo, pochi secondi, forse fastidio. Improvvisa una barchetta solca veloce sull’immagine. Non era un disturbo elettrico...era l’acqua del mare baluginante di sole. Un attimo per ribaltare visione e concetti. Un attimo per svegliarsi a percezioni di presenza autentica, per vivere con più consapevolezza.

The preservation of life deponds upon the preservation of water resources. Water is our environment, a sea able to nourish and transport us. The sea that inspires us to poetry is now under attack: contaminated by pollution, drilled for oil wells, and dredged to its depths for illegal fishing. It is a global dustbin of criminality. We live in a mediainduced haze which promotes a progressive campaign believed to save us from apocalypse... we have a lack of awareness. The video “UNTITLED” confronts this problem. We see the jammed image of a screen, a few seconds almost irritating. Then a little boat suddenly furrows the image. It was not a disruption of transmission but the glimmering sea water. It was just a moment to overturn concepts and points of view, a moment to perceive the presence of something real and live with a greater awareness.

Personali (Selezione) 2010 Naked Lunch, Museo MADRE, Napoli 2007 Still life in it!, BLINDARTE contemporanea, Napoli 2005 Ensnaring, BLINDARTE contemporanea, Napoli

collettive (Selezione) 2010 10th international biennial of miniature art, Italian selection, Gornji Milanovac, Serbia Contact-S. Luoghi dell'Arte Contemporanea, I.S.A. Giorgio De Chirico, Torre Annunziata, Napoli 2009 Carte D’Accademia, Galleria Dell’Accademia Di Belle Arti Napoli e Soprintendenza Archivistica per la Campania, Napoli Camera con vista, rassegna video, PAN, Napoli; Belgrado; Zagabria 2008 Classroom #1, Museo MADRE, Napoli 2007 Arte e omosessualità, da Von Gloeden a Pierre et Gilles, Palazzo della Ragione Milano; Palazzina Reale, Firenze


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 107


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 108

GIANNI MORETTI www.giannimoretti.com

dolci esercizi idioti Tessuto inciso, cm 210 x 280 2010 Fabric affected, 210x280 cm, 2010 Changing Role - Move Over Gallery, Napoli - Contemporary Concept Gallery, Bologna Courtesy Fabbri Contemporary Art Gallery, Milano IDIOTA, dal greco Idiótìs: privato e questo da ìdios: proprio, particolare. Ad ognuno dei dodici pezzi di tessuto ripiegato corrisponde la trascrizione di una paura attraverso la lama di dodici forbici, una coazione all’esibirsi, un esercizio adolescenziale di costruzione attraverso la distruzione. Il lavoro inscena un processo di epurazione e di rinascita come una cascata d’acqua che ingoia la muffa e induce, anzi impone, il superamento e la crescita. Nell’acqua vive questa necessità al rinnovamento, nella sua discesa che è costante morte e resurrezione, nella sua forza cieca e madre che come una lama trancia indugio e paura. Paura: un corpo stagnante e scioccamente inerte. Per dodici volte ha ripetuto un’ossessione intestardendosi, sconfitto a priori consapevolmente, su di un’operazione di rinascita, su una clonazione artistica che vive nell’evidenza dell’errore e nella rincorsa a una potenza che non è né mai sarà dell’uomo, ma solo del dio che deve arrivare, “Der kommende Gott”.

Each of twelve pieces of folded fabric corresponds to a transcription of fear expressed by the blades of twelve scissors, an adolescent exercise in construction through destruction. The work enacts a process of cleansing and rebirth as a waterfall that swallows the mold and causes, indeed requires, triumph and growth. This need for renewal lives in the water, in its descent which brings constant death and resurrection, with its motherly and blind force slicing delay and fear like a knife. Fear is a stagnant and foolishly inert body. He stubbornly repeated twelve times an obsession, consciously defeated a priori, of an operation of rebirth, of an artistic cloning who lives in the obviousness of error in the approach of a power that is not of man and never will ever be, but only God who should arrive, “Der Kommende Gott.”

Personali (Selezione) 2010 Intermittenza, Changing Role, Napoli 2009 Poena Cullei/Osservatorio#1, Basilica Palladiana, Vicenza 2008 Settantasette centesimi, Galleria Michela Rizzo Project Room, Venezia 2007 Del corpo intorno 2005‐2007, Montrasio Arte, Milano 2006 Non più di sei minuti e mezzo, Galleria Officina 14, Roma

collettive (Selezione) 2010 Home Sweet Home, Werkstatt der Kulturen, Berlin, Germany 2009 Big in Japan Arcus Project, Ibaraki, Japan 2008 Tutto in un giorno…, Sala delle Colonne, Milano 2007 Cohabitations: Studies on Beasts, Plants and Objects, Harlem Studio Fellowship by Montrasio Arte, New York, USA 2006 XXIII Premio Oscar Signorini Attrazione Frattale. Arte e poetica nella teoria del caos, Studio D’Ars, Milano


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 109


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 110

SABRINA ORTOLANI www.sabrinaortolani.it

water tower Olio su tela, cm 80x100, 2010 Oil on canvas, 80x100 cm, 2010

La compostezza delle torri dell’acqua che si ergono solide su trampoli di cemento è pensata come nuova visione architettonica urbana, funzione di riserva e alimentazione idrica ma anche metafora di capacità e approvvigionamento.

A Representation of the top of a water tower under construction. The grace of water towers which rise up solid on concrete stilts is conceived as a new urban architectural vision, functioning as a reservoir and water supply, and also as a metaphor for capacity and provision.

Personali (Selezione) 2010 CONCRETE Galleria Endemica, Roma 2008 Gli occhi sulla città, Fusolab, Roma 2007 Personale di Sabrina Ortolani, Galleria Oldrado da Ponte, Lodi 2006 Strutture e Margini a cura di Carlo Scaparro, Galleria Puntarte, Nepi, Viterbo 2004 Sonorità Periferiche a cura di Giorgio Del Basso, Spazio Espositivo Casa di Tolleranza, Milano

collettive (Selezione) 2009 Archiviarti, Fabbrica Borroni, Bollate (MI) MICASA#4@ FotoGrafia Festival Internazionale di Roma, Spazi Multipli, Roma 2008 XII Premio Internazionale Massenzio Arte, Istituto Superiore Antincendi, Roma 2007 Profilo d’Arte, di Banca Profilo (Brescia, Torino, Reggio Emilia, Ferrara, Roma), Museo della Permanente, Milano 2006 Al Centro Del Pensiero Filosofico Attuale, Galleria 9 Colonne SPE, Milano


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 111


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 112

MASSIMILIANO PELLETTI www.massimilianopelletti.com

acqua su marte Assemblaggio, cm 100x140x50, 2010 Assembly, 100x140x50 cm, 2010 Courtesy Galleria Della Pina Artecontemporanea, Pietrasanta (LU) Spendiamo milioni e milioni per cercare acqua su Marte e non facciamo niente per conservarla qui e per cercarne di più per quelli che hanno sete. Così José Luis Sampedro, scrittore ed economista spagnolo, pone una riflessione sull’incosciente utilizzo e sulla scarsità delle risorse idriche del nostro pianeta. “Acqua su Marte” è una rudimentale e tecnologica composizione che può essere impiegata per l’ebollizione e la sterilizzazione delle acque piovane o ristagnati. Già alla fine del 1700 il poeta ed incisore William Blake scriveva, in una delle sue citazioni, “aspettati veleno dall’acqua stagnate”; questa purtroppo in molte zone dell’Africa è ancora la situazione attuale, con un altissimo tasso di mortalità infantile per colera causato dall’assunzione di acqua. Il lavoro è costituito dal semplice assemblaggio tra tecnologia e oggetti di uso comune. Il tutto si sviluppa da un pannello in policarbonato nel quale vengono incapsulate, con un nuovissimo procedimento tutto Made in Italy, delle celle fotovoltaiche SunPower, realizzate in silicio monocristallino e capaci di generare 3 watt di picco. Le sottilissime lastre di materiale polimerico sono in grado di rendere ogni modulo flessibile, particolarmente leggero, resistente ed economico. L’energia generata autonomamente da “Acqua su Marte” è in grado di alimentare un bollitore elettrico, che potrà essere utilizzato per rendere possibile ed immediata la sterilizzazione dell’acqua tramite ebollizione così da renderla potabile.

We spend millions and millions looking for water on Mars, while we do nothing here to conserve and direct it towards the thirsty. José Luis Sampedro, spanish writer and economist, invites reflection upon the unconsciousness use and the scarcity of our planet’s water resources. “Water on Mars” is a rudimentary technological work that can be used to boil and sterilize stagnant water or rainwater. At the end of 1700, the poet and engraver William Blake wrote, “Expect poison from standing water, “ and this is unfortunately true in many African regions which have the highest rate of infant mortality for cholera epidemic caused by the intake of contaminated water. The work consists of a simple assemblage of technology and everyday objects. Everything grows from a polycarbonate panel which is embedded with the new, Italian-made SunPower photovoltaic cell, made of monocrystalline silicon and able to generate 3 watts at peak operation. The thin sheets of polymeric material are able to make any form flexible, very light, durable and economical. The energy generated independently by “Water on Mars “ is capable of powering an electric kettle, which can effect immediate sterilization through the boiling and render the water drinkable.

Personali (Selezione) 2010 [2 4 7 1 4 7], WE gallery, Torino Tomato and Lemon, Fondazione Festival La Versiliana, Marina di Pietrasanta Rumore Bianco #03, Galleria Quattrocentrometriquadri, Ancona 2008 Massimiliano Pelletti, Vehicle Art Gallery, Milano 2007 Contiene Parti Ingeribili, SpazioDinamico, S. Giuliano Terme, Pisa

collettive (Selezione) 2010 P38, Gallerianumero38, Lucca. Mari contro Mari a cura di Neus pro studio, Museo di S. Agostino e Museo di Villa Croce, Genova 2009 Isolina e le altre, Centro d'Arte Contemporanea di Cavalese, Trento 2008 BAU 4+5, CAMeC, Centro Arte Moderna e Contemporanea, La Spezia 2006 Cities from below, zone della trasformazione e costruzione urbana, Fondazione per l’arte Teseco, Pisa


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 113


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 114

ROBERTO SARTOR www.robertosartor.it

buio luce pietra acqua Fotografia analogica, 24 fotografie, 24x28cm, 2010 Analog photography, 24 photographs, 24x28cm, 2010

Mattina bianca. I grandi sassi che precipitano ancora oggi dalle pareti della Valle nascondono leggende di folletti, contrabbandieri, rifugi, sorgenti e transumanze. Percorrendo la Valle in un giorno di pioggia comprendi il grande legame tra uomo e acqua, sei sommerso di profumi, suoni, sapori che sanno di roccia e muschio. E comprendi il perché... perché questa gente di montagna, ad un certo punto, ha deciso che non ne valeva la pena. La Val Bavona è l’unico caso europeo dove le persone hanno rinunciato all’energia elettrica. Hanno sfidato il cuore idroelettrico delle Alpi, quando dighe e centrali raccolsero, incanalarono, sfruttarono l’acqua, il vero elemento identitario di questa terra, mettendo a rischio ciò che da secoli ha dato significato ad una vita quassù. E’ così che piccoli pannelli solari e lampade a gas hanno sostituito tralicci e contatori, garantendo i servizi necessari e lasciando alle genti l’atmosfera antica di luce soffusa e calore di fuoco. In quota, dopo un salto di qualche migliaio di metri, un complesso sistema di dighe e centrali sotterranee danno energia dal Ticino fino a Milano. In valle, la notte, capisci cos’è veramente il buio. Un viaggio nella lentezza e nell’umidità che racconta il grande rispetto per quell’elemento che da rigagnolo diventa cascata, che da lago diventa tubo, valvola, turbina, cavo e che scende... scende...

Mostre recenti 2010 “SISMYCITY”, 12 International Architecture Exhibition, La Biennale di Venezia / La Triennale, Milano 2009 “Migraction”, international workshop, Peja/Pec (Kosovo). 2008 “Decolonizing Architecture”, Bozar, Bruxelles (Belgium) “Hell in Earth” Fondazione Bevilaqua La Masa, Venice (Italy)

White morning The enormous rocks that even today fall down the sides of the Valley hide legends of fairies, smugglers, shelters, springs and transhumances. Walking through the Valley on a rainy day one understands the strong bond between man and water. You are overwhelmed with perfumes, sounds, rocky and mussy tastes. You also understand why these mountain folks decided at a certain point that it was not worth it. Val Bavona is the only place in Europe where the population has renounced electricity. They defied the hydroelectric heart of the Alps when dams and power stations collected, channeled and exploited water, the true defining element of this land, at the risk of losing the significance of the region’s life, As a result, small solar panels and gas lamps replaced pylons and electricity meters. At the same time, these environmentally-friendly devices have guaranteed essential facilities and contributed to the preservation of soft and warm antique air. At the top of the mountains, a hundred meters jump in altitude, a complex system of dams and power stations provides the area between Ticino and Milan with energy. In the valley, during the night, you can truly feel the darkness. It is a journey through slowness and humidity. It inspires a great respect for this element; a streamlet that turns into a waterfall, a lake that turns into pipe, a fuse, a waterwheel, a cable and keeps flowing.

2007 “How to look at Venice”, Galleria Contemporaneo, Mestre (Italy) “Sarajewska Zima”, Academy of Fine Arts, Sarajevo (Bosnia Herzegovina).


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 115


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 116

MARINELLA SENATORE www.marinella-senatore.com Menzione speciale della giuria Juri’s special mention

steampunk sentinels Super 8mm e Dvcam trasferiti du DVD (b/n; stereo), misure variabili, 2010 Super 8mm and Dvcam transferred to DVD (b / w, stereo), variable dimensions, 2010 Courtesy Galleria Umberto Di Marino Arte Contemporanea, Napoli Nel paesaggio di New York, i contenitori di acqua sono dalla metà del XIX secolo una presenza familiare sullo skyline della città, ma soprattutto una parte essenziale del sistema idrico della città. Solo due società a New York costruiscono tuttora le torri d’acqua: entrambe imprese a conduzione familiare, in funzione dal 1800. Per il progetto, l’artista ha coinvolto alcune associazioni di vicini, tra i discendenti dei primi cittadini che installarono le torri sui propri edifici provvedendo inoltre alla loro manutenzione. Il video propone già nel suo formato (pellicola super 8mm) una riflessione sul micro-intervento, sull’iniziativa minima dei singoli che può avviare un processo collettivo, sottolineando l’importanza già della piccola industria a conduzione familiare, delle associazioni di condomini che si occupano del riciclo dell’acqua che utilizzano, etc., mettendo in relazione l’iniziativa individuale nel focus di uno sviluppo e di una proposta di alternativa valida per l’intera collettività. Il video è composto di frammenti di interviste e materiale d’archivio (in super 8mm) fornito dagli stessi cittadini.

Water containers have had a presence in New York city’s skyline since the mid 19th century. They form an essential part of the city’s water delivery system, which supplies water use facilities and fire protection networks in the majority of the city’s structures. Only two companies in New York build water towers, and both are family businesses in operation since the 1800s. To carry out the project, the artist has worked with associations of neighbours who are among the descendants of the first people to install the towers on their own buildings and provide for their maintenance. The video offers a reflection on the microintervention; the core of the work is how an individual’s effort can generate a collective process, from a small family business to a neighbour association that recycles their water, in order to propose a viable alternative for the entire community. The video is composed of interviews and archival material (in super 8mm film) provided by the citizens involved.

Personali (Selezione) 2011 Festival Of Ideas, New Museum, New York, USA 2010 Featuring, Galleria Umberto Di Marino, Napoli, Italy 2009 Critica In Arte, MAR Museo d’Arte della cittá di Ravenna, Italy 2007 Manuale Per I Viaggiatori, MADRE Museum, Napoli, Italy 2006 All The Things I Need, Fondazione Adriano Olivetti, Roma, Italy

collettive (Selezione) 2011 Premio Furla 2011, Palazzo Pepoli, Bologna 2010 Persona In Meno, Fondazione Sandretto, Guarene D’Alba, ITALICS, Museum of Contemporary Art, Chicago, USA 2009 Emerging Talents, CCCS, Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze, Italy (selezionata da C. Corbetta) 2008 ITALICS, Palazzo Grassi, Venezia, Italy 2007 Carte Bianche, Elizabeth Dee Gallery, New York, USA Vesuvius, Moderna Museet, Stockolm, Sweden


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 117


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 118

MIKEL URIBETXEBERRIA www.mikeluribetxeberria.com

the unity water Full HD digital video, 140 x 250 - 52 sec. loop, 2010

“L’acqua unità” è una video installazione in cui possiamo vedere un ciclo non-stop di pesci in immersione nella stessa direzione con una folla di suoni di persone dell’ambiente circostante. Il concetto è semplice. E’ una fotografia in movimento dove creo la metafora tra pesci ed esseri umani, mostrando la condizione umana come un altro animale, un’altra parte di tutta la natura. Siamo l’acqua, il 70% del corpo umano è acqua. Dobbiamo remare tutti insieme nella stessa direzione con lo stesso obiettivo. L’acqua è energia, questa energia muove la natura, abbiamo questa energia nel nostro corpo, e dobbiamo spostare il nostro corpo e la mente per riattivare l’energia del ciclo di acqua pulita.

“The unity water” is a video installation where we can see a non-stop loop of fishes diving in the same direction with a crowd of people ambient sound. The concept is simple. Is a moving photography where I do the metaphor between fishes and humans, showing the human condition as one more animal, one more part of the whole nature. We are water, the 70% of the human body is water. We have to row all together in the same direction with the same objective. Water is energy, this energy moves the nature, we have this energy in our body, and we have to move our body and mind to re-activate the clean water energy cycle.

Personali (Selezione) 2009 Galeria Ines Barrenechea, Madrid, Spain ESTAMPA, Madrid, Spain 2005 Lagun, Premiere Festival de Cine de San Sebastián (con Mikel Telleria)

collettive (Selezione) 2010 Le Bestiaire Imaginaire. Evian, France MadridFoto, Spain 2009 Museo San Pedro, Puebla, México 2008 50X70, Istanbul & Milano 2007 Save Your Head, Donostia San Sebastian, Spain


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 119


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 120

DUBRAVKA VIDOVIC

senza titolo (jaisalmer) Fotografia montata sul Plexiglas siliconato, cm 82,50 x 100, 2006 Photograph mounted on Plexiglas silicon, 82.50 x 100 cm, 2006 Galleria Artopia, Milano Lavoro con la fotografia, le installazioni, i video e gli archivi. Nelle fotografie lavoro prima dello scatto, creando le installazioni che trasfigurano il mondo che mi appare davanti, il paesaggio non è solo un fenomeno oggettivo, ma un luogo nuovo e personale. Nella serie di fotografie (2006), Dubravka ha disposto i contenitori direttamente nel paesaggio del Rajastan, ha scelto dei luoghi e lì ha collocato dei secchi di plastica che creano una composizione figurativa e nello stesso tempo diventano elementi del suo racconto sull’acqua. “Appaiono come punti di colore silenziosi in mezzo a un campo circondato dalle rovine; pendono come improbabili frutti da un piumoso albero nel deserto; invadono una pensilina semidistrutta e attorniata dal logo della Pepsi...Sembrano in attesa della pioggia, o di essere trasportati a una fonte per abbeverarsi. C’è un’asciutta poesia in queste immagini che raccontano l’essenza della vita, la sua fragilità e la sua durezza.” Francesca Pasini.

I work in the fields of photography, installation, video and archive. I work on the subjects of my photos before shooting— arranging installations that transfigure the world in a poetic, playful deliberately utopian way. Landscape is not only an objective phenomenon, but a new and personal place. In this series of photos (2006), I placed the coloured containers directly into the Rajastan landscape; I chose several sites, and then arranged plastic buckets to create a figurative composition, which at the same time became elements of “my story” about the water, in order to recall water rationing during the war in Croatia. “They appear like silent colorful points among a field surrounded by ruins; they hang like unlikely fruits from a feathery tree in the desert; they invade a half-destroyed shelter, surrounded by the Pepsi logo; they take the place of the elements of an old watermill. They seem to wait the rain, or to be brought to a spring to water.” Francesca Pasini.

Personali (Selezione) 2007 Boxed Sea, Artopia, Milano, Italy 2006-07 Formae Mentis, Art Gallery of the National Museum, Zadar, Croatia 2002 View #2, Studioventicinque, Milano, Italy View, Gallery SC, Zagreb, Croatia 2001 Waterwalkers, Il Graffio, Bologna, Italy

collettive (Selezione) 2010 Incanto - Al di là delle apparenze opache, European Photography Festival in Reggio Emilia, Museo Frati Cappuccini, Reggio Emilia, Italy 2009 Creative emergencies 2009 - Waste, water and energy in international contemporary art, MAR Museo d’Arte della città di Ravenna, Italy 2008 Adri/Art: Arte Contemporanea dalle due sponde dell’ adriatico, Castello Svevo, Termoli, Italy 2007 eXperimenta 3, Public space, Piombino, Italy 2006 Insert, Museum of modern and contemporary art Rsijeka, Croatia


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 121


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 122


menzione speciale special mention

MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 123


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 124

SPELLBOUND DANCE COMPANY (ART DIRECTOR MAURO ASTOLFI)

www.spellboundance.com

fluid life Performance Spellbound Dance Company, Roma 2010

FLUID LIFE nasce da uno studio sull’acqua e del suo dialogo con la danza, il movimento, il corpo. L’arte coreutica, ovvero come la definì Vittoria Ottolenghi l’arte dell’effimero, di ciò che nulla può trattenere e rimandare a terzi fedelmente se non la memoria di chi ha visto, interagisce con l’elemento che più di tutti scorre senza a volte lasciare tracce, anch’essa non trattenibile in forma di materia fissa se non racchiudendola in argini e confini provvisori. L’acqua scorre, lava, purifica, dà energia e origine alla vita stessa, fluisce senza pausa, mai identica a se stessa nel suo a volte lento a volte vorticoso movimento. Il corpo dei danzatori la segue inserendosi in questa danza, ricongiungendosi con l’elemento vitale in una dimensione quasi domestica, riponendo il rapporto tra l’uomo e il cosmo nell’unione tra l’individuo e la propria casa che diviene quindi palcoscenico naturale di una performance innovativa e d’avanguardia, dove le immagini del video scorrono lentamente su più superfici scandendo il tempo e il ritmo del fluire del gesto live. Ogni spazio interno si trasforma in un set dotato di una diversa fonte d’acqua come in questo primo frammento identificato nella location delle docce: l’elemento liquido in questa prima scena visuale prende forma e vita quasi a non lasciarsi plasmare dal corpo del danzatore ma a voler gestire e dirigere il movimento, diventando un’entità autonoma e animata che si rapporta al corpo su cui scorre come un danzatore virtuale. Mauro Astolfi, artista noto per il suo approccio di matrice estremamente contemporanea e dinamica alla creazione artistica, sviluppa in questo progetto un esperimento di performance che esce dai confini dell’usuale installazione corporea dove la danza si interfaccia con la materia fissa delle opere statuarie e museali statiche ma crea un rapporto simbiotico e di partnering con un elemento dinamico quale l’elemento liquido raccontandolo attraverso un video di supporto al gesto dal vivo che sceglie l’ambiente domestico quale contenitore, rendendolo quindi set immaginario dove riprodurre infiniti scambi gestuali e infinite combinazioni armoniche tra il soggetto danzante e l’acqua che nel suo scorrere lo lava, lo bagna, lo veste fondendosi in una coreografia totale.

FLUID LIFE starts from a study on water and its dialogue with dance, movement and body. The dancing art, that is to say, the fleeting art, as Vittoria Ottolenghi stated, can’t hold anything and can refer faithfully to nobody, but only to the memory of the person, who has seen. Dance interacts with the element, which more than everything, flows without leaving traces, it can’t be hold as well only if it’s contained in banks or in temporary limits. Water flows, it cleans, it purifies, it gives energy and originates life, it runs without break, it’s never the same during its sometimes slow, sometimes vorticose movement. The dancers’ body follows it, inserting itself in this dance, meeting this vital element in an almost domestic dimension, replacing the relationship between man and universe in the combination between man and his home, which becomes a natural stage of an innovative and avant-garde performance, where the images of the video flow slowly on more surfaces, giving the time and rhythm of the flowing of the live gesture. Each interior space changes into a set with a different water source, as in this first fragment identified in the showers location. Water, in this visual scene, takes shape and life as if the dancer’s body does not shape it, but it handles and directs the movement, becoming in this way an autonomy and living identity, which relates to the body it flows on, as a virtual dancer. Mauro Astolfi, well-known artist for his extremely contemporary and dynamic approach to the artistic creation, develops during this project a performance experiment, which exceeds the usual and common body installation creating a symbiotic and partnering relationship with water, telling it through a video, using the domestic environment as container, making it as imaginary set, where it’s possible to reproduce endless movements and endless harmonic combination between the dancer and water, which during its floating, it cleans it, it wet it, it dresses it melting it in a total choreography.


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 125


MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 126



MastroVOL2.qxd:Layout 1 17/05/11 17.12 Page 128

Š 2011 Guido Talarico Editore SpA Edizione Skill Edition Arte Tel. +39 06 45427170 - Fax +39 06 99700312 Via Archimede, 205 - 00197 Roma, Italia info@skilledition.it - www.skilledition.it Finito di stampare nel mese di marzo 2011 presso Web Color Srl - Oricola (AQ), Italia




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.