pag. 09 - 10
pag. 09 - 10 Anno 9 - Numero 01
Giovedì 9 gennaio 2020
FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE: TRADIZIONE, TURTLITT E CORTEO DEGLI ANIMALI T orna, da sabato 11 a domenica 19 gennaio, alla Parrocchia di Sant’Antonio a Trebbia, il tradizionale appuntamento con la Festa di Sant’Antonio Abate, che vedrà tante occasione per vivere la tradizione piacentina del Santo, con celebrazioni, gli squisiti Turtlitt e il tradizionale Corteo degli Animali. La festa partirà sabato 11 gennaio, alle ore 21, con il Concerto di apertura della Corale “Giuseppe Segalini” di Sant’Antonio e del coro San Lorenzo di Gazzola. Martedì 14 ci sarà, invece, l’appuntamento, dalle 18:30 con la celebrazione Eucaristica, alle 18:30 e la Benedizione dell’Olio. Mercoledì 15 gennaio la festa vedrà l’apertura, nel primo pomeriggio, dalle ore 14:30, del banco di beneficenza con vendita di Turtlitt, mentre con la Messa delle 18:30 ci sarà la Benedizione del Sale. Giovedì 16, il banco di beneficenza con la vendita di Turtlitt aprirà alle ore 9, mentre in serata, la Messa delle 18:30 sarà l’occasione per la Benedizione del Pane. Venerdì 17 la Festa di Sant’Antonio entrerà nel vivo con la celebrazione Eucaristica alle ore 8, che precederà l’apertura del banco di beneficenza e la vendita dei Turtlitt. Alle 10:30 si terrà una Messa presieduta da Don Pietro Cesena, moderatore della comunità pastorale. Le Messe saranno celebrate anche alle 16 e alle 18:30. Al termine di ogni celebrazione ci sarà la Benedizione degli Animali. Alle ore 21, poi, andrà in scena uno speciale convegno organizzato dal Gruppo Azione Cattolica parrocchiale in collaborazione con la Commissione pastorale per la salute della Diocesi di Piacenza-Bobbio, dal titolo “Sulla
soglia del fine vita: le decisioni difficili del malato, della famiglia, dei curanti”. Sabato 18 gennaio, invece, dalle ore 9, sarà aperto il banco di beneficenza e sarà possibile acquistare per tutta la giornata i Turtlitt. Alle 17 spazio alla celebrazione Eucaristica prefestiva, mentre alle ore 21 si ride con la commedia dialettale “Cla avära dla zia Lucia” con protagonista la Filodrammatica “Egidio Carella”. Domenica 19 la vendita di Turtlitt e il banco di beneficenza apriranno già dalle 8:30, mentre la prima celebrazione Eucaristica si terrà alle ore 8. Sempre alle ore 8 andrà in scena la Marcia dei Turtlitt, Manifestazione podistica ludico motoria non Competitiva a passo libero, aperta a tutti. Sono previsti percorsi pianeggianti di 5, 10, 15 km. Il ritrovo sarà presso il Campo sportivo in via Davide da Bergamo mentre la partenza sarà libera tra le ore 8.00 e le 9.00. Sono previsti punti ristoro lungo i percorsi e finale. Quota di partecipazione: Tesserati FIASP euro 2,00 senza riconoscimento; non tesserati euro 2,50 senza riconoscimento (informazioni al numero: 329 1821613). Alle 10:30, sempre domenica 19, invece, si terrà la Celebrazione Eucaristica Solenne presieduta da Mons. Luigi Chiesa, Vicario Generale della Diocesi di Piacenza-Bobbio. L’appuntamento più atteso è in programma, però, alle ore 15:30, con il Grande Corteo degli Animali, guidato dalla Banda Ponchielli, che partirà dalla piazzetta di Via Turbini, arrivando nei cortili della Parrocchia. Al termine del Corteo ci sarà la Grande Benedizione degli Animali, un imperdibile Concerto della Banda Ponchielli e lo Spettacolo folcloristico con i bambini
della scuola di Sant’Antonio. Alle 17:30 la festa si avvierà alla conclusione con il tradizionale Falò mentre alle 18:30 si terrà la S. Messa. Al termine di ogni celebrazione Eucaristica ci sarà la benedizione degli animali. L’appuntamento con la Festa di
Sant’Antonio è presso la parrocchia, in via Emilia Pavese, 198 a Piacenza. Ulteriori informazioni e dettagli sulla festa sono disponibili contattando i numeri 0523 481049 o scrivendo a santantonioatrebbia@gmail.com