Eco di Piacenza 01/02/2024

Page 1

Anno 13 - Numero 02

Giovedì 01 febbraio 2024

SULLA STRADA GIUSTA, 800 STUDENTI AL POLITEAMA:

“PER LA SICUREZZA SERVE RESPONSABILITÀ, IL “PER UNA VOLTA NON RISPETTO LE REGOLE” NON È MAI SOLO PER UNA VOLTA”

U

na linea sottile, quella tra sicurezza e pericolo, tra una serata tranquilla e una tragedia: La Linea Sottile è il nome del progetto di Fondazione LHS (Leadership in Health & Safety), nata da Saipem “con la missione di diffondere la cultura della prevenzione e della sicurezza in tutti gli ambiti, lavorativi e non solo con strumenti di comunicazione innovativi e non convenzionali per arrivare soprattutto ai cuori delle persone” spiega Davide Scotti, segretario generale di Fondazione LHS presente nella mattinata del 29 gennaio al Cinema Teatro Politeama che ha accolto circa 800 studenti del triennio delle Scuole Superiori piacentine per l’inizio della seconda fase dell’edizione 2023/24 del progetto “Sulla Strada Giusta” organizzato dall’Associazione Sonia Tosi. E la linea sottile è quella che lega anche due tragedie, quella di Sonia Tosi (uccisa in uno scontro stradale nell’agosto 2021 insieme al fidanzato Daniele Zanrei mentre erano sulla loro

Vespa sulla strada di Zena di Carpaneto, investiti da un ragazzo alla guida di un’auto che viaggiava a oltre 120 km/h e alla guida con un tasso alcolemico sei volte oltre il limite) e quella della discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, dove, nel 2018, a causa dello spray urticante spruzzato nel locale sovraffollato rispetto alla sua capienza, hanno perso la vita schiacciati dalla folla 5 ragazzi ed una mamma e sono rimaste ferite 59 persone. Durante l’incontro, raccontando quella tragedia, è stato proiettato il docu-film “Doveva essere una festa” di Luca Pagliari, presente all’evento: “il docu-film è nato da un’arrabbiatura, perché arrivi sempre dopo a pensare alla sicurezza e ciò che (non) doveva accadere è accaduto. Alla Lanterna Azzurra andava a volte anche mia figlia e mi ha sempre raccontato del sovraffollamento ma il mondo degli adulti ha scelto di pensare continua a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.