Anno 13 - Numero 03
Giovedì 15 febbraio 2024
APIMELL-SEMINAT-BUON VIVERE: A PIACENZA EXPO SBOCCIA LA PRIMAVERA
D
a venerdì 1 a domenica 3 marzo tornano, a Piacenza EXPO tre appuntamenti ormai tradizionali che segnano l’avvicinarsi della bella stagione: Apimell, Seminat e Buon Vivere. Apimell, la più importante Mostra Mercato Internazionale specializzata nel settore dell’apicoltura, proporrà anche in questa edizione tantissimi eventi ed espositori dedicati al settore del miele in tutte le sue forme. I numeri di Apimell sono molto significativi: nel 2023, infatti, la fiera ha registrato 23.000 ingressi da tutta Italia, Europa e non solo con 130 espositori di cui 21 esteri. Apimell sarà anche nel 2024 un punto di incontro per informarsi e aggiornarsi sullo stato e sulle prospettive del settore, grazie ad un qualificato programma di convegni organizzato in collaborazione con le più importanti associazioni del mondo apistico, ma sarà anche una fantastica vetrina di prodotti naturali dell’alveare che spazieranno dagli usi alimentari a quelli cosmetici e curativi. In contemporanea con Apimell e in vista dell’arrivo della primavera si terrà anche la 41esima edizione di Seminat, la mostra-mercato dedicata agli amanti del giardinaggio, del florovivaismo e dell’orticoltura. I visitatori, come ogni
anno, potranno trovare piante ornamentali e da frutto, sementi, attrezzature e strumenti da lavoro per orti e giardini e tutte le principali e più importanti novità del florovivaismo, proprio alla vigilia della nuova “stagione verde”. Seminat 2024 sarà, inoltre, arricchito da una serie di seminari tematici e da corsi di tecnica giardiniera e di manutenzione del frutteto. Non mancheranno anche lezioni teorico-pratiche gratuite per apprendere le nozioni base della potatura, conoscere le tecniche di taleaggio e riscoprire frutti ed essenze antiche ormai dimenticate. Il weekend non poteva essere completo senza il ritorno del gusto con Buon Vivere, che nelle stesse giornate di Apimell e Seminat, proporrà, sempre a Piacenza EXPO tantissimi prodotti enogastronomici tutti da scoprire e gustare. Ci saranno, in particolare, prodotti biologici e di qualità, prodotti tipici regionali, laboratori in collaborazione con esperti del settore ristorazione e degustazioni in L’appuntamento con Apimell, giorni 18.00 €; abbonamento collaborazione con l’Istituto Seminat e Buon Vivere è per 3 giorni 27.00 €; Online 10.00 Alberghiero di Piacenza e con venerdì e sabato dalle ore €; bambini fino a 12 anni ingli espositori. Non manche- 9.00 alle 18.30 e domenica gresso gratuito. Ulteriori inforranno, poi, convegni in colla- dalle 9.00 alle 18.00 a Piaborazione con Istituzioni, cenza EXPO. Ingresso a pa- mazioni e dettagli su Associazioni e Categorie gamento con biglietto intero www.piacenzaexpo.it o contatEconomiche. 12.00 €; abbonamento 2 tando il numero 0523 602711.