Eco di piacenza 08/02/2018

Page 1

Anno 7 - Numero 05

A

rriva il Carnevale nel piacentino, con tanti eventi che caratterizzeranno il weekend, per giornate all’insegna del divertimento. Da non mancare sarà l’appuntamento a Fiorenzuola d’Arda con la Zobia, sabato 10 e domenica 11 febbraio, che, con la 36esima edizione, animerà la città, in un turbinio festante. La Zobia deve il suo nome al latino "iovia" (giovedì, quindi "giovedì grasso") e è un’occasione in cui gli abitanti della città danno libero sfogo alla loro creatività, scendendo in strada abbigliati nei modi più strani e ridicoli, proponendosi nella veste di attori. Una delle regole più importanti della Zobia è l'uso esclusivo, per mascherarsi, di materiale povero e facilmente reperibile (come abiti smessi e accessori usati). Il vero “zobione”, d’altro canto, non ha mai il volto coperto e nemmeno il vestito “bello”. Protagonisti e spirito della manifestazione sono, da sempre, l'inventiva, la mimica, le “smorfie” che ognuno è in grado di inventare. Questo “spettacolo di strada”, fatto di scherzo e di imitazione giocosa, aiuta a riscoprire le proprie radici, ad ironizzare sui difetti propri e altrui e a dimenticare per un giorno i problemi. Ci sono carri e carretti fatti rigorosamente di materiale di ogni genere per un carnevale vivo, di popolo. La Zobia è un Carnevale unico, poiché, a differenza dei normali Carnevali, non comporta l’uso di maschere sul volto. È questa la vera unicità moderna della Zobia. La tradizione del non portare maschere è stata tramandata di padre in figlio fino ai nostri giorni. Il gioco dell’identificazione e della riconoscibilità tanto dell’attore che del personaggio rappresentato ruota attorno alla bravura dell’attore. La persona mascherata, che “è in Zobia”, deve poter essere riconosciuta affinché lo spettatore possa ridere di lei e con lei. La normalità delle persone, dei fatti e degli oggetti assumono un carattere fantastico e straordinario diventando metafore e allegorie di una vita vissuta, vista e capita ma rivendicata come nuova all’interno dei limiti

Giovedì 08 febbraio 2018

ARRIVA IL CARNEVALE,

TRA ZOBIA, quARTIERE ROmA CARRI ALLEGORICI E DIVERTImENTO spazio temporali della festa. La Zobia, inoltre, gioca alla reinvenzione della parola dialettale tanto nel linguaggio parlato quanto in quello scritto, quello che appare nelle didascalie che accompagnano ogni carro o carretto che partecipa alla sfilata. La festa si articolerà in due giornate: si parte sabato 10 febbraio, alle 14:30 con la Zobia dei bambini, che continuerà nel pomeriggio, mentre in serata, dalle ore 21, andrà in scena la sfilata dei carri, seguita, a mezzanotte da DJ set con Dj Tubista e After Party con Mad Night Crew. Domenica 11, sempre dalle 14:30, ci sarà una nuova sfilata di carri, mentre dalle 18, sarà protagonista la musica con Gianni Drudi live. Le premiazioni, dalle ore 19, vedranno consegnati il "palio" (assegnato da una giuria popolare al carro maggiormente rappresentativo dello spirito della Zobia) ed il "paliotto" (che si assegna a gruppi di personaggi mascherati o a singoli). Per finire non poteva mancare la “Baraonda finale”. Ma il carnevale sarà anche in città, con il tradizionale carnevale organizzato dall’Associazione Quartiere Roma, quest’anno intitolato “Carnevale a tutti i costi”. Domenica 11 febbraio, il quartiere si animerà con feste ed eventi, per un pomeriggio di divertimento assicurato. Si parte alle ore 14, in via Roma, con “Fabbrica e Nuvole” pronto soccorso maschera, con maschere di riciclo “last minute” a cura del servizio Tagesmutter della Cooperativa L’Arco. Alle 15:30, sempre in via Roma, partirà l’attesissima sfilata, capitanata dalla Banda Ponchielli di Piacenza. Alle 16 ci si sposterà ai Giardini Merluzzo dove si esibiranno gli artisti del Circo Tadam nel loro Streetshow. Alle 16:30,

sempre ai Giardini Merluzzo, avverrà la premiazione e incoronazione delle maschere “Matte da Galera” con Pappa e Pero. Inoltre, per tutta la giornata, ci sarà anche il “Carnevale Verde”, con esposizione dei manifesti per

promuovere la raccolta differenziata sulle vetrine dei negozi sfitti in via Roma, ma la vera anima del carnevale Verde saranno i laboratori ecologici che saranno presenti ai Giardini Merluzzo, il tutto a cura di Legambiente.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.