Eco di Piacenza 28/02/19

Page 1

pag. 8 e 9

pag. 8 e 9

Anno 8 - Numero 08

Giovedì 28 febbraio 2019

ARIA DI PRIMAVERA A PIACENZA EXPO CON BUON VIVERE, APIMELL E SEMINAT D a venerdì 1 a domenica 3 marzo Piacenza EXPO ospiterà, in contemporanea, tre grandi eventi che si rinnovano anche nel 2019: Buon Vivere, Apimell e Seminat. Per tre giorni saranno protagonisti i prodotti enogastronomici del territorio piacentino e non solo, le più recenti innovazioni e i dibattiti dedicati all’apicoltura e tutto ciò che serve per i settori del florovivaismo, delle sementi, del giardinaggio, orticoltura e delle macchine ed attrezzature per la cura del verde. La scelta di integrare le tre manifestazioni, che ha portato, lo scorso anno, otre 18mila presenze, nasce dalla volontà di offrire al pubblico un percorso completo a 360 gradi sulla qualità del buon vivere. E proprio Buon Vivere, mostra mercato dei prodotti tipici di qualità, oltre ad essere una vetrina d’eccezione per le produzioni tipiche piacentine, si aprirà, anche nel 2019 alle tipicità e ai prodotti di altri territori. La diffusione e la promozione delle tante e diverse culture che caratterizzano le terre del nostro paese, con i loro prodotti tipici, sono stelle polari di Buon Vivere, che proporrà, per tre giorni, una fornitissima area espositiva, affiancata da laboratori in collaborazione con esperti del settore della ristorazione, degustazioni guidate con gli stessi espositori e convegni in collaborazione con Istituzioni, Associazioni e Categorie Economiche. Tra i settori protagonisti di Buon Vivere ci saranno i prodotti biologici e di qualità, i prodotti tipici regionali e tanti laboratori tematici e degustazioni in collaborazione con esperti del settore, espositori e Istituto Alberghiero di Piacenza. Nelle stesse giornate Piacenza EXPO ospiterà anche Apimell, la mostra mercato dedicata all’api-

coltura più importante d’Europa. Giunto alla 36esima edizione, il ricco programma spazierà quest’anno dai temi dell’apicoltura urbana ai mercati internazionali per il miele italiano, soffermandosi sui nuovi approcci tecnologici per la cura delle api e la biodiversità. Cuore di Apimell sarà la ricca esposizione dedicata alle ultime novità per gli apicoltori che avrà come parole chiave innovazione, qualità dei materiali, sicurezza ed ecosostenibilità. Forte della nutrita presenza di 131 aziende espositrici provenienti da 16 paesi esteri Apimell 2019 si pone come appuntamento imperdibile per gli apicoltori e per gli appassionati: mieli poliflora, mieli monoflora, mieli tipici e pregiati, polline, propoli, cera vergine, gelatina reale sono soltanto alcuni dei prodotti che saranno protagonisti durante i tre giorni di Apimell, senza dimenticare le attrezzature e gli impianti per l’apicoltura hobbistica e professionale. Terzo grande evento a Piacenza EXPO, dall’1 al 3 marzo, sarà Seminat, mostra mercato della piante ornamentali e agrarie, florovivaismo, sementi e attrezzature per giardinaggio e orticoltura amatoriale. Con la 38esima edizione, nel 2019, Seminat si pone ancora una volta come appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati di piante, fiori, giardinaggio, sia a livello amatoriale che professionale, dove poter trovare piante, prodotti ed attrezzature, scegliendo in una gamma ampia e completa, in grado di soddisfare tutte le esigenze. Seminat si svolgerà in due filoni principali e connessi: il Verde, con sementi per colture orticole, floricole e nettarifere; piante da giardino e appartamento, da frutta, aromatiche e officinali, piante forestali ma anche macchine, attrezzature e prodotti per il settore delle

sementi e dei vivai. Il secondo filone sarà dedicato ad Arredare il giardino, con un fornitissimo Garden Center e sezioni dedicate all’arredamento da esterno, le strutture da giardino, e uno speciale parco giochi. Seminat 2019 sarà completato, poi, da numerosi laboratori, che toccheranno i più disparati temi, dall’agricoltura di

precisione all’orto, fino al frutteto “familiare”. Gli orari di apertura, in contemporanea, di Buon Vivere, Apimell e Seminat saranno venerdì 1 e sabato 2 dalle 9.00 alle 19.00, mentre domenica 3 dalle 9.00 alle 18.30. I biglietti per l’ingresso ad ognuna delle manifestazioni: Intero € 10, Ridotto € 8.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.