Eco di piacenza 15/03/2018

Page 1

da pag 12 a pag 17

Anno 7 - Numero 10

D

a giovedì 15 a lunedì 19 marzo, torna, a Cortemaggiore, la tradizione agricola con la 538^ edizione della Fiera di San Giuseppe. Dal 1480, la fiera è una delle rassegne più importanti di agricoltura, artigianato, commercio, industria, servizi ed enogastronomia. Si tratta di un appuntamento storico, una tradizione secolare, per il territorio piacentino, che si rinnova ogni anno. Anche nel 2018, la Fiera vedrà un ricco programma di eventi, iniziative, mostre, spettacoli e divertimento adatto a tutte le età. Si parte già da oggi, giovedì 15 marzo, alle ore 20:45, presso la Biblioteca Comunale, con la proiezione di Foto Storiche dell’Archivio Comunale, a cura di Giovanni Garbi e Milo Serra del Gruppo Amarcord Magiostrino. Domani, venerdì 16, alle ore 10:30, presso il Teatro “E. Duse” si terrà il convegno “La natura nutre il futuro” in collaborazione con Sivam, mentre, alle ore 20, al refettorio del Convento Francescano partirà la 7^ Edizione del Concorso “Re del Grana”. Sabato 17 marzo, dalle ore 9, spazio anche all’arte con un’apertura straordinaria per tutta la giornata, della Chiesa dell’Annunziata per ammirare le opere del Pordenone (Giovanni Antonio de' Sacchis, 1483 – 1539). Alle ore 10 saranno aperti gli stand fieristici lungo le vie del paese e, sempre alle 10, sarà aperta, nella sala riunioni della Banca di Piacenza, la mostra d’arte collettiva “Corte in fiera” e la “Grande mostra di modellini” con auto-motomezzi militari del collezionista Giuseppe Elio Poletti. Dalle ore 11 il laboratorio l’Artistificio aprirà le sue porte all’Arte e le sue declinazioni con l’esposizione d’Arte fatta con il Cuore. Alle 16:30, nelle vie del centro, sfilerà il gruppo bandistico “La Magiostrina”, mentre alle 17:30, nella Sala consiliare del Municipio si svolgerà un incontro con gli espositori della fiera. Alle 20:30, sempre di sabato 17, andrà in scena la Sfilata di Trattori d’Epoca per le vie del paese, mentre, alle 21, in piazza Patrioti si terrà la sfilata di moda “Moda in Corte”, cura dei commercianti di Cortemaggiore. Domenica 18 marzo la Fiera partirà già dalle 8 del mattino, con l’apertura, presso la Chiesa Oratorio di San Giovanni, del “Mercatino Parrocchiale dell’usato” (nell’occasione sarà possibile visitare la Santa Casa di Loreto). Alle ore 10, con partenza da largo Umberto I, ci

Giovedì 15 Marzo 2018

538^ FIERA DI SAN GIUSEPPE

A CORTEMAGGIORE TRA TRADIZIONE E BELLEZZA CON GLI AFFRESCHI DEL PORDENONE sarà l’inaugurazione ufficiale della Fiera di San Giuseppe. In particolare, nel chiostro del Convento Francescano andrà in scena la 3^ edizione della mostra enogastronomica “Corte Food”, e non mancherà l’attesa “Mostra Macchine Agricole d’Epoca”, giunta alla 18esima edizione. In piazza del Crocifisso, protagonisti laboratori tematici, mentre in piazza Patrioti si terrà la XXIX Mostra del Grana Padano. Sempre dalle ore 10, nell’area adiacente al convento Francescano i bambini potranno provare a salire a cavallo e conoscere Ginger e Pedro, a cura del maneggio “Fata morgana” di Soarza. Alle 10:15, in piazza Patrioti saranno accolte le autorità allo stand del Grana Padano Festival e ci sarà una dimostrazione dell’arte Norcina a cura dell’IPAS Marcora di Cortemaggiore. Alle 11 le autorità visiteranno la cappella del Pordenone, mentre, alle 11:30, nel chiostro Francescano, presso Corte Food andrà in scena il laboratorio “Facciamo il Formaggio” con Pietro e Martino (i bambini potranno lavorare il formaggio). Passando al pomeriggio, alle 14:30, ancora spazio ai più piccoli, in piazza del Crocifisso con il laboratorio per fare gli auguri ai papà, a cura dell’associazione Psiky. Sempre in piazza del Crocifisso, alle 15:30, ci sarà un laboratorio di Giocoleria per bambini di tutte le età con i Tadam e, allo stesso orario, in piazza Patrioti, andrà in scena la divertente Gara di taglio a spacco del formaggio Grana Padano. Alle ore 16, nell’area accanto al Convento Francescano, saranno protagonisti sport e divertimento per gestire il cane, con educatori CONI ed ENCI SPORT, e andrà in scena una dimostrazione di salto in alto del Pittbull a cura della Tana dei Lupi. Infine, lunedì 19 marzo, nella sala Consiliare del Municipio, alle 17:30, ci sarà la premiazione del concorso “Le Vetrine di Corte” dal tema “Vecchi ricordi della Fiera”. La Fiera di San Giuseppe è organizzata dal Comune di Cortemaggiore (per ulteriori informazioni, tel. 0523 832711).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.