da pag 10 a pag 14
da pag 10 a pag 14
Anno 7 - Numero 11
N
uovo appuntamento a Piacenza EXPO, sabato 24 e domenica 25, con tre fiere in contemporanea, dedicate alla storia, alla tradizione, ma anche al collezionismo fino ai giorni nostri: Armi & Bagagli, Piacenza Militaria ed ExpoArc. La rievocazione storica, oltre ad essere un momento di divertimento e di “hobby” può essere un vero processo di “archeologia sperimentale” permettendo a tutti di capire (e scoprire) in maniera più approfondita usi, vita e modi di essere del passato (oltre alle rievocazioni delle battaglie e delle guerre o del Medioevo, esistono compagnie di rievocazione anche dell’età antica). Basandosi su una miniatura è possibile ricreare un vestito medievale o antico, ma è soltanto indossandolo (e “usandolo”) che si potrebbe scoprire il motivo per cui le maniche sono fatte in un certo modo e così via. Brandendo un'arma realizzata come antica si potrebbe capire meglio l'efficacia, immaginando le tecniche più adatte che venivano usate all’epoca per maneggiarla. Analizzare la storia senza trascurarne l'aspetto della quotidianità permette, inoltre, di sfatare falsi miti e di capire il modo di pensare e di vivere del passato. Armi & Bagagli, seguendo questi principi, è la più grande manifestazione, a livello italiano, per tutti gli operatori e appassionati della Rievocazione Storica. Un appuntamento unico per tutti i “rievocatori” che, nel weekend piacentino potranno trovare tantissime idee e accessori per il proprio equipaggiamento. I rievocatori odierni abbracciano praticamente tutte le figure professionali e il periodo storico rievocato va dalla preistoria alla seconda guerra mondiale, passando attraverso le legioni dell'antica Roma il Medioevo, l'epopea napoleonica, il Risorgimento e la prima guerra mondiale. Armi & Bagagli, inoltre, permetterà di mettere in contatto enti e organizzazioni di eventi con gruppi storici o artigiani. La fiera sarà aperta sabato dalle 10 alle 19 e
Giovedì 22 Marzo 2018
A PIACENZA EXPO ARMI&BAGAGLI, MILITARIA ED EXPOARC domenica dalle 10 alle 18. Ingresso valido anche per ExpoArc e Piacenza Militaria: intero € 10, ridotto (fino a 14 anni e ridotto web) € 7, fino a 10 anni gratuito. Altro evento legato alla riscoperta della storia, che andrà in scena a Piacenza EXPO sabato 24 e domenica 25 marzo, sarà ExpoArc, la fiera italiana dedicata all’arcieria tradizionale e contemporanea. ExpoArc si propone come una grande iniziativa dedicata al mondo dell’arco in tutte le sue espressioni e declinazioni: sportiva, culturale, artigianale, didattica, storica, venatoria fino ad arrivare a discipline innovative come la “Archery Combat” (l’Archery Combat è la nuova proposta di ArcoUISP che prevede adrenaliniche battaglie con archi e frecce). Durante le due giornate si potrà provare il tiro istintivo e dinamico con apposite stazioni di allenamento. Si allestiranno linee di tiro e di prova, aree espositive per produttori e distributori di prodotti per il tiro con l’arco, ma anche per istituzioni, società sportive, club e quanti altri soggetti siano a diverso titolo direttamente coinvolti in tale attività. Linea di tiro con l’arco storico, aperta al pubblico, approntata dall’Associazione l’Arc di Cuneo con Enrico Ascani, vedrà anche l’esposizione di riproduzioni funzionali di archi storici rappresentanti l’evoluzione dell’arco nei secoli. Apertura sabato dalle 10 alle 19, domenica dalle 10 alle 18. Ingresso valido anche per Armi&Bagagli e Piacenza Militaria: intero € 10, ridotto (fino a 14 anni e ridotto web) € 7, fino a 10 anni gratui-
to (ingresso ai cani consentito solo con guinzaglio, museruola e dotazione per la pulizia). Infine, in contemporanea, nel padiglione 3 di Piacenza EXPO, andrà in scena “Piacenza Militaria”, la mostra scambio di collezionismo militare diventata in questi anni uno degli appuntamenti immancabili nel panorama nazionale per la presenza dei più importanti espositori di settore. Saranno presenti tantissimi oggetti militari, d’epoca e
non solo, tra cui uniformi, accessori, oggetti storici, medaglie e tanto altro. Non mancheranno, inoltre, i mezzi militari d’epoca e contemporanei. Apertura sabato dalle 10 alle 18, domenica dalle 10 alle 17. Ingresso valido anche per Armi&Bagagli e ExpoArc: intero € 10, ridotto (fino a 14 anni e ridotto web) € 7, fino a 10 anni gratuito (informazioni Estrela Fiere, mail: info@estrela.it).