Eco di Piacenza 28/03/19

Page 1

Anno 8 - Numero 12

Giovedì 28 marzo 2019

ARRIVA LA PRIMAVERA A VILLANOVA CON LA FESTA DEI CILIEGI IN FIORE A Villanova sull’Arda, venerdì 29 marzo torna il tradizionale e imperdibile appuntamento primaverile con la Festa dei Ciliegi in Fiore. La festa che si svolgerà in due weekend, l’ultimo di marzo e il primo di aprile, celebrerà la primavera, valorizzando il territorio di Vilanova, tipicamente agricolo, che lascia spazio ancora oggi al proliferare di frutteti e in particolare ai ciliegi. Le ciliegie sono un prodotto tipico e un fiore all’occhiello per Villanova che, anche quest’anno propone tanti eventi e iniziative per celebrarlo. Sarà un’occasione anche per scoprire la bellezza e la storia di Villanova, con il suo forte legame con Giuseppe Verdi che, per buona parte della sua vita, ha vissuto nella splendida Villa nella frazione di Sant’Agata, circondato dalla natura e dalla bellezza di questi luoghi. E domenica 31 Villa Verdi sarà protagonista con un’apertura straordinaria delle stanze private ed un’esposizione di carrozze (orari 9:30-11:45 ultima visita; 14:30-17:30 ultima visita; prezzo euro 12). Informazioni al numero 0523 830000. I ciliegi nelle campagne di Villanova, con l’arrivo della primavera, si colorano di mille fiori, e il Comune, la Pro Loco, le associazioni locali e il Museo Civico di Storia Naturale di Piacenza, proporranno un'avventura suggestiva tra immagini e luci, per scoprire queste meraviglie. I ciliegi si trovano ai lati del torrente Arda e lungo il vecchio corso dell’Arda Vecchia non lontano dalla frazione Soarza. Si tratta di terre particolarmente fertili per gli alberi da frutta ed in modo particolare per i ciliegi, le cui distese, un tempo, popolavano i campi dalla foce dell’Arda su, fino a San Pietro in Cerro. Oggi Villanova

sull’Arda mantiene in vita la tradizione delle ciliegie, frutto rosso e zuccherino, tanto buono quanto fragile e delicato. In primavera, quando la strada inizia a costeggiare il torrente Arda, lo spettacolo dei ciliegi in fiore ha inizio e delizia vista e olfatto da marzo fino alla raccolta. La festa partirà venerdì 29 marzo, nella Sala Consiliare del Comune di Villanova, alle ore 21, con “I migliori Film-Corti della Stagione” direttamente dal Concorto Film Festival di Pontenure. Domenica 31 marzo dalle ore 9 sarà allestito, nelle vie del paese, uno speciale Mercatino di Primavera, mentre alle ore 12 apriranno gli stand gastronomici con specialità tipiche piacentine. Lo stand della Pro Loco sarà protagonista, poi, nel primo pomeriggio, con la suggestiva Camminata libera tra i ciliegi in fiore, che partirà dallo stand dalle 14:30 alle 15, seguendo il percorso che da Villanova porta alla frazione Soarza dove sarà presente un punto ristoro e la musica di Claudio e Davide. In alternativa, sempre con partenza alle 14:30 sarà possibile partecipare alla Passeggiata con gli esperti della Società Piacentina di Scienze Naturali (in partenza dal piazzale Pro Loco). Dalle 16:30 torta fritta per tutti. La Festa dei Ciliegi in Fiore, però, non si ferma qui e proseguirà nel weekend successivo: venerdì 5 aprile, alle ore 21, nella cornice della Sala Consiliare del Comune andrà in scena “La Storia dell'Acquerello” che vedrà come ospite il critico d'arte Simone Fappanni. Durante la serata dipingerà dal vivo il pittore Fulvio Fiorini. Sabato 6 aprile, alle ore 17, spazio alla letteratura con la presentazione del libro “La presenza degli Ebrei nello Stato Pallavicino”. Saranno presenti gli autori Luigi Chini e Anna Pancini.

Domenica 7 aprile la Festa dei Ciliegi in Fiore proporrà un evento per tutti gli amanti delle biciclette: lo “Sciame di Biciclette” che si snoderà tra i ciliegi in fiore con un divertente pic-nic al Parco Naturale di Isola Giarola e del Lancone. Il ritrovo è previsto alle ore 10:30 a Villanova, davanti alla Chiesa Parrocchiale, mentre,

durante il percorso, ci sarà una suggestiva sosta tra i ciliegi fioriti. Il rientro è programmato per le 17 – 17:30. Con il percorso sarà possibile una visita guidata al parco e il noleggio bici. L’appuntamento con le ciliegie di Villanova, però, tornerà nei primi giorni di giugno, con la tradizione della Festa delle Ciliegie.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.