Anno 7 - Numero 14
Giovedì 12 Aprile 2018
MERCATI DI QUALITA’ E MERCATINI PROTAGONISTI DEL WEEKEND A PIACENZA E NON SOLO
A
rriva la primavera, il clima è piacevole, la natura si popola di fiori e uscire di casa diventa sempre più bello e divertente. Ma la primavera è anche la stagione in cui i mercatini all’aperto, dell’usato, dell’antiquariato o di artigiani e mercanti di qualità iniziano ad attirare sempre più persone alla ricerca della giusta occasione o semplicemente per curiosità e passione. E il prossimo weekend vedrà protagonisti, a Piacenza e non solo, i mercatini di qualità, dell’usato e dell’antiquariato in città, in provincia o fuori porta, per un weekend primaverile, passeggiando tra le bancarelle. Partendo da giovedì 12 aprile, si parte con l’ultimo appuntamento, a Piacenza, con il Buongusto in Piazzetta, in Piazzetta Plebiscito, con le eccellenze piacentine che saranno anche quelle esposte da creativi artistici di elevata qualità con gioielli in rame, ceramiche artistiche, cappelli in alpaka ed altri oggetti tutti rigorosamente fatti a mano (dalle ore 9 alle 19). Si potranno sempre trovare salumi e formaggi piacentini, vini delle colline piacentine, prodotti del forno sia dolci che salati, frutta e verdura di stagione, carne e molto altro (la manifestazione è organizzata da Associazione AgriComArt, in collaborazione con il Comune di Piacenza). Domenica 15 aprile, invece, a Piacenza andrà in scena al prima edizione del mercato di qualità intitolato “Mercanti del Granducato di Piacenza, Parma e Reggio”. Sul Pubblico Passeggio, all’ombra dei platani, la manifestazione vedrà protagoniste bancarelle provenienti dal territorio di Piacenza, Parma e Reggio Emilia, per un vero “granducato” con un evento da non perdere, per tutti gli appassionati
di mercati di qualità e non solo. Dalle ore 8.30 alle 20.00 sarà una giornata non stop con bancarelle e animazione per una giornata con bancarelle di qualità e divertimento per grandi e bambini (l'iniziativa è realizzata dall’Unione Commercianti, FIVA, Mercanti di Qualità di Piacenza ed associazioni di commercianti analoghe delle province di Parma e Reggio Emilia). Sempre domenica 15, la terza del mese, come di consueto, inoltre, si svolgerà a Roveleto di Cadeo dalle ore 8 alle ore 18 il mercatino Cadeo usa e riusa. Uscendo dalla provincia di Piacenza, invece, si può fare un salto a Colorno (PR), dove, sempre la terza domenica del mese, andrà in scena L'antico Mercato Contadino di Colorno con artigiani, associazioni, produttori a KM 0 nella piazza del Comune di Colorno. L’appuntamento è in piazza Garibaldi e sotto i portici, dalle ore 8 alle 13. Il mercato ha lo scopo di promuovere una maggiore conoscenza delle produzioni locali di qualità; stimola un avvicinamento tra il mondo della produzione e il mondo del consumo facendo in modo che il valore aggiunto creato dall’attività agricola sia equamente diviso fra tutti i soggetti interessati dalla filiera corta, determinando reciproci vantaggi per i consumatori e per i produttori. Infine, passando a Milano, domenica 15 aprile andrà in scena il Mercatino di Brera. Incastonato nel dedalo di deliziose e tranquille viuzze, che disegnano percorsi caratteristici e suggestivi all'interno del quartiere artistico di Brera, il Mercatino si distende ogni terza domenica del mese (escluso agosto). A fare da "ornamento" alle vie Fiori Chiari, Madonnina, Brera e Formentini, una fila di banchetti ben assortiti,
50 anni di e esperienza pr oiettati nel futuro futuro proiettati VIALE DELL'INDUSTRIA USTRIA 74/76 PIACENZA 29122 PIA ACENZA TEL. 0523.590256 3.590256 WWW.BILANCIAI-ASSOCIATI.COM WWW.BILANCIAI-ASSOCIA ASSOCIA ATI.COM
BLACK WEEK DAL D AL 9 AL 14 14 APRILE APRILE
proposti da piccoli antiquari, rigattieri e restauratori. L’iniziativa (nata nel 1981) propone alla vista e al portafogli una discreta quantità di cose carine e raffinate, che ben si sposano con l’ambiente in cui sono immerse: porcellane, vetri lavorati, quadri e stampe, preziosi oggetti antichi e di modernariato, elaborati
bastoni da passeggio, argenteria e servizi da tè, alta bigiotteria; ma anche orologi (da polso e da tasca) e gioielli di vari materiali. Aperti inoltre i locali tipici e alcuni negozi. E non mancano in qualche occasione pittori, artisti di strada, fiori e piante. Il mercatino si svolgerà per tutta la giornata, dalle ore 9 alle 18.
PER I NOS NOSTRI TR RI 50 ANNI FESTEGGIAMO FES TEGGIAM MO CON UNA UNA SETTIMANAA DI GRANDI SETTIMAN G SCONTI SU TUTTI I PRODOTTI PRODOTTI NOSTRA PRESSO LA NOS OSTRA SEDE
APPROFITTANE! APPROF FITTANE!