Eco di Piacenza 21/07/2022

Page 1

Anno 11 - Numero 14

Giovedì 21 luglio 2022

TANTI APPUNTAMENTI PER UN ESTATE DA VIVERE A PIACENZA E PROVINCIA T empo d’estate e di vacanze, ma non per le feste e le sagre a Piacenza e provincia. Saranno tanti, infatti, gli appuntamenti da non perdere nelle prossime settimane, sia in città che nei più suggestivi borghi della provincia. Chi sarà in città potrà godersi, all’Arena Daturi, i tanti appuntamenti di Cinema sotto le stelle, la consueta rassegna targata Cinemaniaci, che anche in questo 2022 propone tantissimi film per tutti i gusti e tutte le età. Tra i prossimi appuntamenti il 23 luglio “Elvis”, il 26 “Il collezionista di Carte”, il 30 luglio “Dune”, l’11 agosto “Diabolik” e il 20 agosto “Ennio”. L’11 settembre, poi, in collaborazione con l’associazione Sonia Tosi sarà proiettato il film “Young Europe”, di Matteo Vicino sulla tematica della sicurezza stradale. (orari inizio spettacoli: ore 21:30 dal 18 luglio; ore 21:15 in agosto; ore 21 in settembre. Apertura biglietteria: 45 minuti prima del film. Programma completo: www.cinemaniaci.org) Sempre in città da non perdere il gran finale del festival Dal Mississippi al Po, che il 28 agosto dalle ore 21 arriverà a Palazzo Farnese con Max Angioni, comico emergente, reduce dai successi di Italia’s Got Talent, Zelig, Le Iene e Lol2, con il suo nuovo spettacolo: Miracolato, che lo consacra come uno dei nuovi volti più importanti del panorama comico italiano (info: www.festivaldalmississippialpo.com). Passando alla provincia non mancherà la buona musica del Summertime in Jazz con tanti concerti: il 25 luglio a Castell’Arquato il Max De Aloe Quartet con “Puccini - Lirico Incanto”, il 27 Bandakadabra a Travo per un concerto itinerante, il 29 luglio a Cortemaggiore in piazza Patrioti la Giuliano Ligabue Swing Band e tanti altri (il programma completo è disponibile su www.piacenzajazzclub.it). Torneranno anche appuntamenti consolidati, come “Irlanda in Musica”, rassegna di musica irlandese con stand

gastronomici, piatti e birre irlandesi, il 22 e 23 luglio a Bobbio. Protagonisti venerdì 22 i Talamh Folkamiseria e sabato 23 lo Stewart, Damei & Lombardi Trio (Piazza San Colombano dalle 20.45). A Podenzano, invece, andrà in scena il Tomato Festival dal 22 al 24 luglio con street food e attrazioni. Venerdì Street food e live music con Voglio tornare negli anni ’90, sabato Street food e live music con Zurawski Band, domenica Street food e spettacolo con Marta e Gianluca da Zelig e ci saranno le tradizionali bancarelle lungo via Montegrappa. Venerdì 29 e sabato 30 a Travo tornerà Travo Balafolk, nella suggestiva cornice del Parco Archeologico Villaggio Neolitico, che vedrà, tra gli altri, il concerto di Max Gazzè sabato 30 luglio dalle 21:30. Tra fine luglio e inizio agosto tornerà poi, l’atteso appuntamento con il Bobbio Film Festival, con la proiezione dei migliori film del panorama italiano e non solo, con incontri e approfondimenti nel Chiostro dell’Abbazia di San Colombano (dal 30 luglio al 13 agosto). Le pellicole saranno protagoniste anche nel mese di agosto a Pontenure, dal 20 al 27, con il Concorto Film Festival, che proporrà corti d’autore e di livello internazionale. Dal 1° a 6 agosto si terrà, a Fiorenzuola la Sei Giorni delle Rose, uno dei più importanti appuntamenti internazionali dedicati al ciclismo su pista, mentre nel weekend dal 5 al 7 agosto, a Vernasca, tornano i Bascherdeis, con i migliori artisti di strada e i più importanti buskers a livello internazionale. Da tutto il mondo arriveranno giocolieri, acrobati, musicisti, clown, equilibristi (Informazioni e dettagli: www.bascherdeis.it). A fine agosto, da domenica 28, torna, invece, il tradizionale appuntamento con la Festa del Cotechino e la Grande Fiera d’Agosto a Pianello Val Tidone. Protagonisti i salumi Dop piacentini e i

Vini Doc della Val Tidone, oltre al Cotechino nella sua versione classica della Val Tidone. La Grande Fiera d'Agosto offre ai visitatori una giornata in collina

con Bancarelle, Esposizioni, mostre, luna park per grandi e piccini, banco di beneficenza, Stand Gastronomici, degustazioni e tutta la sua tipicità!

- da pag. 13 a 16 -


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Eco di Piacenza 21/07/2022 by Eco di Piacenza - Issuu