da pag 09 a pag 13
da pag 09 a pag 13
Anno 7 - Numero 16
Giovedì 26 Aprile 2018
CARPANETO FESTEGGIA LA PRIMAVERA CON LA 342^ FIERA AGRICOLA
T
orna, sabato 28 e domenica 29 aprile, a Carpaneto Piacentino, l’appuntamento con la tradizionale Fiera Agricola di Primavera, che animerà per due giorni le vie del paese, con mostre, esposizioni di prodotti agricoli e bestiame, oltre al divertimento e alle bancarelle. La Fiera Agricola di Carpaneto, giunta alla 342^ edizione, ha origini molto antiche ed era inizialmente conosciuta come una festa religiosa. Coincideva, infatti, con le celebrazioni per i Santi patroni Fermo e Rustico, era occasione d’incontro per scambio di mercanzie, prodotti agricoli e di bestiame. In particolare, si susseguiranno, nelle due giornate di festa esposizione di bovini, suini, asini e cavalli in Piazza Scotti da Vigoleno, mentre Sabato e Domenica i visitatori potranno trovare tante aziende agricole locali con i loro prodotti e le loro storie. Il Palazzo Comunale, come ormai di consueto, ospiterà una mostra di antichi mestieri e trattori d’epoca oltre alle mostre di pittura e fotografica. Domenica 29 aprile, per le vie del paese, saranno protagoniste assolute oltre 200 bancarelle, che esporranno oggetti, artigianato, prodotti agricoli e tanto altro per una giornata all’insegna del divertimento. In Via Rapaccioli la Pro Loco di Carpaneto, inoltre, organizzerà il “Bazarino” dei bambini, uno speciale mercatino dell'usato gestito dai giovanissimi di Carpaneto. Non mancherà, infine, sempre per i più piccoli, il divertimento del Luna-park, posizionato nel Piazzale delle Poste. Nel dettaglio la Fiera partirà sabato 28 aprile alle ore 12, con l’apertura dello stand gastronomico in via Veneto (curato dalla società Fario), della mostra fotografica
(Immagine Zero “Portfolio”) e con l’esposizione di macchine e attrezzature agricole, artigianato e autoveicoli. Nel cortile del Palazzo Comunale, inoltre, sarà allestita un’esposizione di Trattori d’epoca e un Museo Contadino. Alle ore 15 andrà in scena l’esposizione di bovini, asini, cavalli e maialini in piazza Scotti da Vigoleno, dove ci sarà anche il “battesimo” della sella. Alle ore 20 aprirà la mostra di pittura (realizzata dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso) nel palazzo del Comune e il Gioco della Coppa, in viale Vittoria (a cura della Pro Loco). Domenica 29 aprile, invece, la Fiera Agricola inizierà alle ore 8, con l’apertura dell’attesissima Fiera delle Bancarelle, mercato domenicale in via bersaglieri e, in piazza Scotti da Vigoleno, l’apertura dell’esposizione di bovini, asini, cavalli e maialini, insieme al Mercato Contadino. Dalle ore 9 andrà in scena, in via Rapaccioli il Bazarino dei ragazzi (in collaborazione con la Pro Loco) mentre, in via Battisti, sarà aperta l’esposizione di Macchine d’epoca a cura dell’associazione culturale Val Vezzeno Old Motocycles and Cars. Alle ore 10 ci sarà l’inaugurazione ufficiale della 342esima Fiera Agricola di Primavera, con l’esibizione del Gruppo Folkloristico Musicale “La Coppa”. Sempre alle ore 10 apriranno anche domenica le mostre di pittura e fotografica nel Palazzo Comunale, mentre in via Veneto partirà l’attività dello stand gastronomico. Sempre nel Palazzo Comunale si ripeterà l’appuntamento con trattori d’epoca e Museo Contadino, mentre, in via Fiume, saranno allestiti i banchetti delle Associazioni Onlus e di volontariato. Alle 15, in viale Vittoria da non perdere la
replica del Gioco della Coppa e, in piazza Scotti da Vigoleno, un nuovo “battesimo” della sella. Dalle ore 16 di domenica spazio anche al divertimento con balli country a cura del gruppo Tigers Piacenza, presso i giardini di viale Vittoria e, in piazza XX Settembre, presso lo stand Tecnostrutture, Gianpaolo Cantoni intratterrà i presenti con le sue barzellette. Dalle ore 16 alle 17, spazio anche alla cultura e alla curiosità, con una speciale
visita guidata dedicata ad attrezzi ed oggetti della civiltà rurale esposti nei portici del Palazzo Comunale (a cura della Prof.ssa Rosa Pagani, curatrice del Museo Contadino di Piacenza). Fino a martedì 1° maggio, infine, in piazzale Rossi, sarà attivo il Luna Park per il divertimento di grandi e piccini. La fiera Agricola di Primavera è organizzata dalla Pro Loco di Carpaneto.