Anno 8 - Numero 16
Giovedì 25 aprile 2019
FLORAVILLA: NEL PARCO DI VILLA BRAGHIERI FIORI, MOSTRE E TANTI OSPITI
S
ettima edizione, sabato 27 e domenica 28 aprile per Floravilla, mostra- mercato di fiori, piante ornamentali e da frutto, aromatiche, orticole, oggetti d’artigianato, attrezzature e design per il giardino. Floravilla andrà in scena, come ogni anno, nella splendida cornice dell’ottocentesco giardino di Villa Braghieri a Castel San Giovanni, che, per l’occasione, sarà eccezionalmente aperta al pubblico. Importante monumento di Castel San Giovanni, Villa Braghieri risale al XVIII° secolo ed è dotata di 23 stanze, ampi locali cantina ed è impreziosita da un magnifico parco secolare. Molte delle stanze sono affrescate mirabilmente e alcune sono ancora arredate. Un tempo denominata villa Chiapponi e in seguito Scotti, divenne l’abitazione dei Sigg.ri Albesani, ricchi proprietari terrieri e amministratori locali nell’800, quindi dell’avv. Carlo Braghieri che, agli inizi del ‘900, fu Sindaco di Castel San Giovanni e poi Presidente dell’Ospedale civile. L’attuale Villa Braghieri, in origine, era un antico fabbricato rurale e la sua trasformazione in nobile “casino di campagna” avvenne, attorno al 1700, per volontà del conte Daniele Chiapponi di Piacenza, proprietario del terreno su cui sorgeva un rustico con annesso il pozzo, ancora oggi esistente. In questa splendida cornice, nella due giorni di Floravilla protagonisti assoluti saranno i fiori e le piante di ogni tipo, da quelle da giardino a quelle da frutto, fino alle aromatiche e da orto. Andranno in scena numerose conferenze, incontri, e momenti di dibattito sui temi del verde a 360 gradi.
Simbolo di Floravilla 2019 sarà un papavero rosso su uno sfondo dello stesso colore ma di una gradazione differente, foto della fotografa piacentina Cinzia Castagna. Non mancheranno gli ospiti, da Michele Serra, giornalista, scrittore e autore televisivo. Scrive su La Repubblica e L’Espresso ma anche per il teatro e la televisione. Ha fondato e diretto il settimanale satirico Cuore. Per Feltrinelli ha pubblicato diversi libri. A Floravilla 2019 presenterà il suo ultimo libro “Le cose che bruciano” edito da Feltrinelli. L’incontro è previsto per domenica 28 aprile alle 16:30 (durante l’incontro verranno letti alcuni brani del libro). Altro prestigioso ospite di Floravilla 2019 sarà Damiano Carrara uno dei volti più amati della TV italiana grazie alla sua partecipazione al programma Bake off Italia Dolci in forno in onda sulla rete Real Time affiancando la conduttrice Benedetta Parodi. A Floravilla 2019 parlerà della passione per il suo lavoro e della strada che ha dovuto percorrere per raggiungere il successo. Ma Floravilla sarà anche l’occasione giusta, per tutti gli appassionati di acquistare direttamente fiori e piante, avendo anche la possibilità di partecipare ad incontri condotti da esperti del settore e ricevere consulenza sulle malattie delle proprie piante. Floravilla 2019 sarà arricchita anche da selezionati espositori di oggetti di artigianato e di design per il giardino che proporranno oggetti e idee da non lasciarsi sfuggire per rendere il proprio giardino, il proprio terrazzo o il proprio orto, unico. Spazio anche all’arte con mostre di pittura e non
solo, che vedranno protagonista anche il pittore castellano Roberto Goldoni. Non mancherà l’attenzione di Floravilla ai prodotti del territorio, con un’accurata e ricca selezione di eccellenze gastronomiche tutte da gustare in una fantastica atmosfera primaverile. Floravilla sarà anche un momento di divertimento per i più piccoli con aree speciali, laboratori e gio-
chi sui temi del verde. L’appuntamento con Floravilla 2019 è per sabato 27 aprile dalle 10 alle 19 e domenica 28 aprile dalle 9 alle 19 con una grande novità: ingresso gratuito per tutto il pubblico. Floravilla è promossa dal Comune di Castel San Giovanni, in collaborazione con l’associazione DeA, Donne e Arte.