Eco di Piacenza 03/05/2018

Page 1

Anno 7 - Numero 17

Giovedì 03 Maggio 2018

SPORT, DIVERTIMENTO E SOLIDARIETA’ CON LA 23^ PLACENTIA HALF MARATHON

T

orna, domenica 6 maggio, la Placentia Half Marathon, la mezza maratona di Piacenza, con la 23esima edizione. La Placentia Half Marathon, che prevede anche diverse iniziative collaterali sia dedicate allo sport, sia a giochi e solidarietà, partirà da piazza Cittadella, alle ore 9:30, per arrivare in piazza Cavalli. Il tempo massimo per percorrere tutti i 21,097 km è di 3 ore. Il percorso vedrà il primo tratto di 5 km attraverso alcune delle principali vie di Piacenza. Dal Monumento ai Pontieri al Pubblico Passeggio, per arrivare a Corso vittorio Emanuele. Dopo il primo passaggio in piazza Cavalli e davanti a palazzo Farnese si affronta un tratto di argine del fiume Trebbia (appena prima che si immetta nel Po) poi una serie di lunghi viali, fino a ripercorrere il Pubblico Passeggio, corso Vittorio Emanuele e raggiungere il tappeto rosso che guiderà all’arrivo (informazioni per la partecipazione alla mezza maratona: www.placentiahalfmarathon.com ). Il ricco programma della manifestazione, però, partirà già sabato 5 maggio con la distribuzione dei pettorali di gara in piazza Cittadella, alle scuderie di Maria Luigia, dalle ore 15 alle 20; alle ore 17, in piazza Cavalli partirà la marcia 20 anni di Progetto Vita. Sempre sabato, alle 18, in piazza Cavalli, si terrà un concerto per Unicef con gli Extinta e un tributo a Sting e Police. Al Parco Daturi, dalle 15 alle 20, andrà in scena la Placentia Food Marathon, per degustare alcuni dei sapori del nostro mangiare e bere con Pissarei e fasò, salumi D.O.P. Piacentini o pizza e focaccia, accompagnati da un buon bicchiere di vino (lo stand sarà aper-

to anche domenica dalle 11.00 alle 16.00). Sempre dal Parco Daturi, inoltre, partiranno, per tutta la giornata, voli turistici in elicottero (partenze ogni 5 minuti dal Villaggio Maratona - costo 40 euro a persona; volo possibile solo con 5 passeggeri. E' possibile prenotare il volo per 5 persone scrivendo a elicottero.maratona@libero.it). Alle ore 16 partirà “Cammina con il cuore” camminata di 5 km all'insegna della salute, organizzata dal CSI di Piacenza in collaborazione con la Half Marathon. Dalle 18:30 alle 19, sempre al Daturi saranno presentati i top runner e pacers. Sempre sabato, infine, dalle ore 15, andrà in scena la seconda Placentia Roller Marathon, sul Pubblico Passeggio: la competizione vedrà impegnati per 21 km gli agonisti, partendo dalla categoria Allievi, e successivamente, chi vorrà mettersi alla prova nella maratona amatoriale. Passando a domenica 6 maggio, si parte dalle 7 alle 9, con la distribuzione dei pettorali di gara della Placentia Half Marathon (presso le scuderie di Maria Luigia). Saranno ripetuti gli appuntamento con la Food Marathon e con i voli turistici in elicottero per tutta la giornata, mentre alle ore 9, sul pubblico passeggio partirà la Camminata delle Associazioni e Minimaratona Pedibus-Unicef. Alle 9:30, da piazza Cittadella partirà la 23esima Placentia Hald Marathon, mentre, cinque minuti dopo (alle 9:35) sarà la volta di Marciando per un sorriso con percorsi di 5 o 10 km a partenza libera (iscrizioni presso l'Arena Daturi dalle 08.00 alle 09.35 – info: 0523 713047). Alle ore 10:30 è prevista, in piazza Cavalli l’arrivo della Mezza Maratona. Non mancherà il divertimento per i più pic-

coli, domenica 6 maggio con l’Hakuna Matata Day con Tiro alla fune, Corsa con i sacchi, Tiro con l'arco, Mini Basket e Corsa veloce. Ma Placentia Half Marathon è anche associazionismo e solidarietà: alla camminata delle associazioni saranno presenti, tra le altre, Africa Mission, Svep, Belleville e Armonia Onlus. Proprio Armonia, inoltre, sarà protagonista, con una raccolta fondi: Ritchie Bros. Auctioneers, infatti, casa d’asta canadese leader mondiale nel mercato di macchinari industriali, terrà in occasione dell’asta di fine anno una speciale iniziativa a favore dell’Associazione di Piacenza Armonia onlus, da anni un riferimento per il territorio nella lotta

contro i tumori al seno (informazioni: www.placentiahalfmarathon.com). Per la 23^ Edizione della Placentia Half Marathon for UNICEF, infine, saranno realizzate 70 Pigotte maratonete. Le bambole saranno realizzate su prenotazione dalle volontarie del Comitato Provinciale UNICEF e potranno essere acquistate attraverso Enternow durante la fase d'iscrizione. Il giorno 5 e 6 maggio, presso lo stand UNICEF, mostrando la ricevuta di pagamento e un documento, sarà possibile ritirare la propria Pigotta vestita da Maratoneta con il proprio nome.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.