Anno 10 - Numero 18
periodico di informazione, tempo libero e annunci economici
RITORNANO LE FIERE: ARMI & BAGAGLI A PIACENZA EXPO
C
on la stagione estiva tornano le fiere a Piacenza, segno di speranza verso una ritrovata normalità. Sabato 3 e domenica 4 luglio Piacenza EXPO ospiterà la fiera Armi & Bagagli. Con la diciassettesima edizione, il quartiere fieristico di Piacenza aprirà le porte ad appassionati e operatori di Rievocazione Storica per quella che si annuncia essere un’edizione in formato leggermente ridotto (rispetto agli standard pre-covid) ma che, a differenza dello scorso anno, si estenderà su ben DUE padiglioni anziché uno. L’edizione 2021 di Armi & Bagagli sarà molto più ricca di espositori, Italiani e stranieri, suddivisi in spazi diversificati per tematica: si passa dall’artigianato storico all’arcieria, dal collezionismo militare all’enogastronomia tradizionale, dallo spettacolo rievocativo al giocattolo d’altri tempi fino ai coltelli da collezione. Tra gli organizzatori da sempre impegnati nella fiera, il più grande Mercato Internazionale della Rievocazione Storica in Europa, figurano Cesare Rusalen di Estrela Fiere e Massimo Andreoli di Wavents, che dichiarano “un anno fa, insieme alle istituzioni locali, che saranno presenti anche nella prossima edizione, decidemmo di dare insieme un forte segnale di determinazione, speranza e rinascita a territorio e settore fieristico/espositivo”. E la voglia di ripartire dopo mesi complicati ha portato a moltiplicare le energie per una fiera straordinaria. “Quest’anno – puntualizza Andreoli, che è anche presidente del CERS, il Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche che con l’ente fieristico piacentino collabora alla realizzazione dell’iniziativa – ci siamo ritrovati a dover raddoppiare lo sforzo organizzativo di
fronte alle nuove ondate di Covid che hanno avuto un effetto devastante sia a livello economico che psicologico”. Difficoltà che però sono state superate, con determinazione: “non ci siamo mai persi d’animo – ha precisato Rusalen – certi che a fronte di un doppio sforzo organizzativo seguirà un successo doppio, per partecipazione ed entusiasmo, rispetto all’edizione straordinaria del luglio 2020”. Armi & Bagagli, nel dettaglio, andrà in scena per le due giornate di sabato 3 dalle 10 alle 19 e domenica 4 luglio dalle 10 alle 18 e vedrà la partecipazione di circa 280 espositori provenienti da Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Svizzera e Ungheria. La fiera, anche in una situazione di totale straordinarietà, non deluderà le attese di appassionati e curiosi. Per Armi & Bagagli 2021, inoltre, in via del tutto eccezionale e in considerazione delle poche o nulle occasioni di partecipare a eventi rievocativi nell’ultimo anno, è autorizzato l'ingresso alla fiera indossando i propri abiti o uniformi storiche. In contemporanea spazio anche ad ExpoArc, la prima fiera della cultura dell’arco, nel padiglione 2 di Piacenza Expo. Una grande iniziativa dedicata al mondo dell’arco in tutte le sue espressioni e declinazioni: sportiva, culturale, artigianale, didattica, storica, venatoria fino ad arrivare a discipline innovative come la “Archery Combat”. Non mancheranno, poi, Piacenza Militaria, mostra-scambio di collezionismo militare con i più importanti espositori di settore, per tutti gli appassionati e I Coltelli, mostramercato di coltelleria artigianale, da collezione e tecnica.
Biglietto di ingresso, valido anche per ExpoArc, Piacenza Militaria, e I Coltelli: intero € 10,00, ridotto (fino a 14 anni e ridotto web) € 8,00, fino a 12 anni gratuito. Il ridotto web va presentato alla biglietteria (stampato a colori o in
bianco e nero, o anche presentato sul telefono) per ottenere regolare biglietto S.I.A.E. Ulteriori informazioni e dettagli sul sito: www.armiebagagli.org - 345 7583298.
Giovedì 01 luglio 2021