NUOVE ASTE
SU EcO di GiOVEdi’ 24 mAGGiO
da pag 09 a pag 13
Anno 7 - Numero 19
Giovedì 17 maggio 2018
FLORAViLLA: FiORi E PiANTE PROTAGONiSTi NEL PARcO di ViLLA BRAGHiERi. OSPiTE LiciA cOLÒ
N
ella splendida cornice del parco di Villa Braghieri a Castel San Giovanni, torna Floravilla, l’attesa mostra mercato di fiori e piante da giardino. Sabato 19 e domenica 20 maggio, saranno protagonisti assoluti fiori e piante ornamentali, ma anche da frutto, aromatiche e orticole, rare e insolite. Troveranno, inoltre, spazio produzioni artigianali e alimentari di qualità. I partecipanti potranno acquistare fiori e piante, partecipare ad incontri condotti da esperti del settore e ricevere consulenza sulla gestione e le malattie delle proprie piante. Per i bambini, non mancheranno aree speciali con laboratori e giochi sui temi del verde. Floravilla sarà anche cultura con l’apertura straordinaria alle visite guidate di un gioiello del ‘700 come la splendida Villa Braghieri. Il tutto sarà accompagnato da aree ristoro per pranzi e aperitivi. Ospiti di Floravilla 2018 saranno Licia Colò (domenica 20 maggio ore 16), che per l’occasione dialogherà con Claudio Pellizzeni coordinati da Paola Pinotti, giornalista di PiacenzaSera, Fabio Brescacin (sabato ore 17) che parlerà del futuro del biologico e Giovanna Zucconi (domenica ore 11) che presenterà il suo libro La Sua Voce È Profumo. Nel dettaglio, il ricco programma vedrà, sabato e domenica, “SOS Verde” dalle 15.00 alle 18.00. Sarà uno spazio per consulenze gratuite in merito alle malattie delle piante più comuni e diffuse (in collaborazione con Orlandi Giovanni & C. snc, presso il corner SOS Verde, vicino Stand IPAAS Marcora). A Floravilla non mancherà il buon cibo con Manuel Negruzzi e il suo Barbus (un furgone della fine degli anni settanta, bianco e rosso, completamente attrezzato
come se fosse un vero bar) che sarà presente per tutte e due le giornate, dalla mattina alla sera, dalle colazioni agli aperitivi. I piatti, preparati sul momento, rispecchieranno il legame con il territorio e potranno essere assaporati in piedi o passeggiando tra i fiori e le piante di Floravilla. Uno street food rigorosamente piacentino, con i migliori salumi, formaggi e vino delle nostre colline. Sempre parlando di buon cibo, Floravilla 2018 ripropone anche nel 2018 la cucina ricercata e innovativa della pizzeria Tosello e quella colorata e ricca di sapori di Taberna Movida (Piacenza) in collaborazione con Kadò Flowerdesign (che rallegrerà i tavoli con composizioni floreali e sushi di fiori). Non mancherà la cultura a Floravilla con le mostre d’arte: Gli acquerelli selvatici di Andrea Ambrogio e “Gioielli in fermento”, mostra internazionale del gioiello contemporaneo. Andrea Ambrogio, in particolare, porterà una ventina di acquerelli, soggetti naturalistici di argomento locale, che saranno esposti nella sala centrale a piano terra di Villa Braghieri. E proprio Villa Braghieri sarà eccezionalmente aperta, durante Floravilla, alle visite guidate, a cura degli studenti del Liceo Scientifico-Linguistico Statale Volta di Castel San Giovanni coordinati da Eleonora Bassi e Marta Daturi. Sabato 19 le visite si svolgeranno dalle 14:30 alle 17.00 (ultimo ingresso) mentre domenica la Villa sarà aperta dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 (ultimo ingresso). Il ritrovo è previsto presso l’aiuola delle ortensie (data la dimensione ridotta di alcune stanze, i gruppi saranno composti al massimo da 20 persone). Grazie all’Istituto Professionale IPAAS Marcora di
Castel San Giovanni, inoltre, sarà possibile partecipare a visite guidate al Museo Etnografico di Villa Braghieri, sabato dalle 14:30 alle 17:00 (ultimo ingresso) e domenica dalle 15:00 alle 17:00 (ultimo ingresso). Infine, spazio ai più piccoli con Florabimbi: sabato e domenica dalle 15:00 alle 18:00 andranno in scena laboratori e giochi come Sapore di sale a cura di “Associazione Agave” di Castel San Giovanni: i partecipanti prepareranno sali aromatici, spezzettando le erbe e miscelando il tutto, per ottenere dei preparati
da poter portare a casa ed utilizzare in cucina (per bambini dai 3 ai 10 anni). Altro laboratorio sarà Per la terra! a cura del gruppo Vitamina L, di Castel San Giovanni: atelier per esperienze naturali di gioco, a contatto diretto con gli elementi e i ritmi della natura: uno spazio stimolante, vario, adatto all’esplorazione (consigliato per bambini dagli 1 ai 5 anni). Appuntamento a Villa Braghieri a Castel San Giovanni, sabato 19 dalle 10 alle 19 e domenica 20 dalle 9 alle 19. Ingresso a Floravilla Euro 5 (gratuito per minori di 14 anni).