da pag 10 a pag 13
Anno 7 - Numero 20
Giovedì 24 Maggio 2018
A PIACENZA SI VOLA CON “LE MONGOLFIERE IN CITTÀ”
D
a venerdì 25 a domenica 27 maggio, per la prima volta a Piacenza, arriveranno le mongolfiere con “Mongolfiere in città”. La mongolfiera è un aeromobile che utilizza aria calda, più leggera di quella circostante, per ottenere una forza o spinta verso l'alto necessaria per sollevarsi da terra. Seguendo questa semplice definizione, una mongolfiera sembra una mera questione tecnica: sebbene nel passato, prima dell’invenzione della “conquista dei cieli” da parte dell’uomo, con migliaia di aeroplani che oggi sfrecciano sulle nostre teste, la mongolfiera poteva effettivamente essere un semplice mezzo di trasporto, oggi è soprattutto un momento di magia. Il sollevarsi da terra, vedere il mondo dall’alto, direttamente, senza uno schermo e non attraverso un oblò da migliaia di metri, vedere i tetti, le case, gli alberi che si allontanano da sotto i nostri piedi è qualcosa che provoca un’emozione. In un mondo sempre più “squadrato” e prevedibile, un volo in mongolfiera, anche semplicemente alzandosi di pochi metri da terra può portare ancora a meravigliarsi, a scoprire una nuova parte di mondo, con una nuova prospettiva anche su noi stessi. Grazie all’organizzazione di Tipico Eventi, il parco Daturi si trasformerà in una vera e propria festa delle mongolfiere, dove potersi divertire e volare sulla città, senza dimenticare il buon cibo e lo street food, la musica e tanto altro. Sarà un evento speciale e imperdibile, che animerà la città con colori e atmosfere unici. Il ricco programma della manifestazione partirà alle ore 18 di venerdì 25 maggio, quando saranno aperte le cucine, mentre alle 18:30 si potrà partire per i primi voli in mongolfiera (solo su
prenotazione, posti limitati che potranno subire variazioni per le condizioni climatiche e le autorizzazioni dello spazio aereo; costo: 230€ Adulti / 100 € bambini e ragazzi da 8 a 12 anni). Dalle 19 sarà aperto il circo Medini, mentre dalle 20:30 spazio alla musica dal vivo con la band Rock SouNd; dalle 22:30 Happy Music per poi chiudere la giornata a mezzanotte. Sabato i voli in mongolfiera (solo su prenotazione) ripartiranno già dalle ore 7, mentre alle 11 del mattino apriranno le cucine e i mercatini che permetteranno divertenti passeggiate. Dalle 15 fino a mezzanotte andrà in scena, invece, l’hot Air Ballons Music Fest. Durante la giornata si susseguiranno 8 band protagoniste della musica Piacentina e non solo. Dal Rock al Folk, dal Punk al Pop sarà un Festival unico e imperdibile. La musica accompagnerà i voli in mongolfiera in alto verso le nuvole. Ad esibirsi, in particolare, saranno The Boars, No Tnx, Huranova, Stereo Gazette, Evil Eye Lodge, Oh Lazarus e Kaos India. Alle ore 16 laboratori aerostatici per bambini (gratuito). Il laboratorio ha come obiettivo la costruzione ed il volo vincolato di un modello di mongolfiera; tale laboratorio diventa strumentale per una corretta conoscenza dell’aerostatica e per avvicinare i giovanissimi al volo aerostatico. Alle 17 nuovo appuntamento con le divertenti esibizioni del circo Medini. Dalle 18:30 alle 22 di sabato, inoltre, si svolgeranno le prime salite “vincolate” a terra con due mongolfiere (prenotazione non richiesta; costo: 5 € adulti; 3 € bambini. I bambini devono avere almeno 7 anni e con altezza di 130 cm; capienza per salita 4 persone circa). Domenica 27 nuovo appuntamento con i voli in mongolfiera dalle ore 7,
mentre ancora alle 11 apriranno cucine e mercatini. Dalle ore 15 spazio al divertimento con gli artisti di strada, mentre alle 16 replicheranno i laboratori aerostatici gratuiti per bambini, e alle 17 l’appuntamento con il circo Medini. Dalle 18:30 alle 22 nuova salita vincolata con due mongolfiere per ammirare la città. Dalle ore 20, infine, spazio alla musica con Simili Tribute Band che offrirà un concerto emozionante, passionale e pieno di
grinta. Un tributo a uno degli artisti più famosi in tutto il mondo, alla sua voce, al suo carisma: Laura Pausini. Per tutti i tre giorni di Mongolfiere in Città, all'interno dell'Arena Daturi saranno presenti 30 food truck con il migliore cibo di strada, e la migliore birra per soddisfare ogni palato. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili al numero: 349 0505743.