Eco di Piacenza 23/05/2019

Page 1

Anno 8 - Numero 20

Giovedì 23 maggio 2019

PIACENZA PALPITA CON LA FESTA DEL CUORE DI PROGETTO VITA P rogetto Vita, da venerdì 24 a domenica 26 maggio festeggia e anima il centro di Piacenza con una nuova edizione della Festa del Cuore. L’accento, nel 2019, sarà sul progetto “Lifestyle”, la campagna di informazione sulla prevenzione del rischio cardio-vascolare legata ai corretti stili di vita. Piacenza è la città più “cardioprotetta” d’Europa per numero di defibrillatori (DAE): ben 883, pari a 1 ogni 290 abitanti. Saranno tre giornate di conferenze, talk, screening gratuiti, sport, ma anche ottimo cibo, per il cuore e per l’anima, con lo sguardo ai corretti stili di vita e alla riduzione del rischio cardiovascolare. Non mancherà la musica con uno speciale concerto-omaggio a Lucio Dalla, e tante attività e iniziative per grandi e piccini. La Festa del Cuore partirà venerdì 24 maggio, con il Defibrillation Day, una giornata dedicata a convegni ed esperienze d’eccellenza con la defibrillazione. Dalle 9 alle 11, a Palazzo Gotico, Progetto Vita incontrerà i più giovani con Progetto Vita Ragazzi, che si focalizzerà su esperienze degli insegnanti e degli studenti. Ci sarà, poi, il Meeting delle Associazioni di Volontariato e dei Servizi del 118. Dalle ore 11 alle 13 andrà in scena il convegno “La defibrillazione precoce in Italia: esperienze a confronto” mentre, nel pomeriggio, dalle 14:30 alle 17 si terrà una Tavola rotonda dal titolo “La liberalizzazione dell’uso del DAE e l’immunità del soccorritore”. Alle 17 ci sarà uno speciale Flash Mob in piazza Cavalli con gli istruttori per strada di Progetto Vita, che precederà la tredicesima edizione del Memorial “Maurizio Saltarelli” che vedrà la premiazione dei volontari e degli equipaggi che nel 2018-2019 hanno effettuato interventi e salvataggi, alla presenza

delle persone salvate da arresto cardiaco. Per tutta la giornata, in piazza Cavalli, ci sarà l’imperdibile Villaggio del Cuore con stand e auto delle forze dell’ordine e di Progetto Vita. Sabato 25 maggio la giornata della Festa del Cuore sarà, invece, dedicata al Lifestyle: all’Auditorium Sant’Ilario, alle ore 16 ci sarà un convegno dedicato al progetto “Camminare per Vivere Meglio”, aperto al pubblico, che vedrà, oltre alle relazioni, anche testimonianze di Atleti di diverse sport e cittadini come testimonial di pratiche periodiche di attività fisica di gruppo. In serata, dalle 17, in piazza Duomo ci sarà l’appuntamento con talk educazionali e informativi sui corretti stili di vita per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Non mancheranno momenti informativi per imparare ad usare il defibrillatore e, per i più piccoli, il trucca bimbi. Alle 18 spazio allo show cooking dello Chef Vailati (ALMA). A seguire “Aperitivo con Gaetano”, con il Prof. Fabio Fornari che parlerà di “L’attività fisica aiuta il fegato e la digestione?”. Modera Gaetano Rizzuto. Alle 19 Cena per tutti in piazza Duomo. Dalle 21:30 spazio alla musica: tanti cuori batteranno insieme ascoltando i pezzi di un grande artista italiano, in un concerto-omaggio a Lucio Dalla. Le sue canzoni più celebri saranno interpretate da Stefano Fucili cantautore e autore con e per Dalla della canzone Anni Luce (CD Luna Matana). Ingresso libero (non è possibile prenotare posti a sedere, si consiglia di arrivare in anticipo – info: 329 1851903). Domenica 26 maggio si parte con lo Screening gratuito cardiovascolare con cardiologi dalle 9 alle 18, mentre, in piazza Cavalli, dalle 10 alle 17 ci sarà, con Confindustria in Piazza, un diver-

tente torneo di Calcetto a 7 giocatori. Dalle 11 spazio ai talk di Progetto Vita in piazza Duomo: si parte con “Ipertensione, diabete e colesterolo: come combatterli” mentre alle 12 andrà in scena “Intolleranze alimentari, l’alimentazione vegetariana e la dieta mediterranea”. Dalle 13 ci sarà il Pranzo in piazza, mentre, nel pomeriggio, riprenderanno i talk: alle ore 16 ci sarà: “Il Cuore nello Sport. Salute, Identità, Relazioni”. Tra i relatori la Dr.ssa Daniela Aschieri, presidente di Progetto

Vita. Dalle 17 nuovo appuntamento con lo show cooking a cura dello Chef Vailati. Alle 18 quarto talk dal titolo “Le tre A della palestra 4.0: Alimentazione, Allenamento, Applicazioni”. Dalle 19 Aperitivo con Nicoletta, dedicato a Meditazione e ipnosi in Cardiologia. Dalle 20 Cena in piazza. I proventi di queste iniziative andranno a supporto della campagna “Facile Dae” per la diffusione capillare dell’utilizzo dei defibrillatori nella nostra città e provincia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Eco di Piacenza 23/05/2019 by Eco di Piacenza - Issuu