Eco di Piacenza 31/05/2018

Page 1

Anno 7 - Numero 21

Giovedì 31 Maggio 2018

IL CASTELLO DI BOBBIO SI COLORA DI PRIMAVERA CON “IL CASTELLO IN FIORE”

S

abato 2 e domenica 3 giugno il Castello Malaspina dal Verme di Bobbio si colorerà di primavera con “Il Castello in Fiore”, mostra mercato di fiori e piante che animeranno il weekend con i colori, i profumi e la bellezza dei fiori. Saranno due giorni che soddisferanno gli appassionati del verde: sarà una manifestazione che non vuole essere solo un mercato di piante e fiori, ma anche occasione di incontri e di approfondimenti culturali sul tema del giardino. Negli ultimi anni è andato sempre più aumentando il numero delle persone che dedicano buona parte del proprio tempo libero al giardinaggio. E anche chi non possiede un vero giardino, non rinuncia a sognarlo e a riprodurlo in piccolo sul balcone o sul terrazzo di casa. Location dell’evento sarà lo splendido Castello Malaspina dal Verme di Bobbio: l’antico maniero fu donato da Galeazzo Visconti nel 1360 alla nuora Isabella di Francia, sposa del figlio Gian Galeazzo, ma la sua trasformazione in elegante dimora, che le fonti datano al 1545, si deve a Gian Maria Dal Verme (il castello passa fra i beni dei conti Dal Verme nel 1436). Dall’atrio di ingresso si accede alla "Sala delle Marine” e ad un salone dotato di un grande camino in pietra sormontato dalle armi della famiglia Dal Verme. Sulla parete lungo la scala che conduce ai piani superiori, vi è un affresco staccato, riferibile al XVI secolo, raffigurante una Madonna con Bambino. Nel 1973, sono stati realizzati interventi che hanno comportato il rifacimento di tutti gli intonaci, dei pavimenti, della copertura, il consolidamento delle strutture e di parte della scala.

In occasione di “Il Castello in Fiore” l’antico maniero vedrà un numero ristretto di vivaisti, tutti di alto profilo professionale, esporre piante di propria produzione delle più diverse tipologie, dalle rose alle ortensie, dalle piante aromatiche ai tulipani, alle viole, ai garofanini, per un’esplosione di colori e profumi unica e imperdibile. Non mancheranno “Gli artigiani in giardino” che presenteranno le proprie produzioni dedicate al giardino in tutti i suoi aspetti, dai vasi ai cesti fino ai decori. Tra gli eventi collegati che si susseguiranno nei due giorni di festa, è da ricordare, domenica 3 giugno, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, il corso di acquerello botanico con l’artista Elena Bolledi (ogni partecipante dovrà portare: fogli o album con carta da acquerello (300g/mq); acquerelli; matita o pastelli acquerellabili; pennelli tondi con setole acriliche o in martora numero zero, 6, 12 e uno piatto largo per bagnare il foglio e per stesura ampia; scotch da carrozziere e una tavoletta in legno per fissare i fogli qualora non si avessero album con fogli già incollati; contenitore per l’acqua; carta assorbente o fazzoletti in carta). A Castello in Fiore, inoltre, non mancheranno gli artigiani, con sculture che daranno nuova vita a materiali poveri, gioielli con il rame smaltato a fuoco e tanto altro. “Il Castello in Fiore” per l’edizione 2018, inoltre, ospiterà Sofia Meda, architetto, paesaggista e vivaista, che da anni si prende cura del Podere Restelli. Nelle vecchie serre in ferro e vetro, di recente restaurate, coltiva rose, dalie, zinnie e tante altre erbacee appartenenti a vecchie varietà ottocentesche. Al Castello Malaspina porterà una

collezione di arbusti speciali. Nel “Giardino dei bambini”, infine, si terranno divertenti lezioni di giardinaggio per i più piccoli e l’originale caccia al tesoro tra fiori e piante, in programma domenica 3 giugno, dalle ore 16, (per tutti i piccoli partecipanti è previsto un piccolo regalo a sorpresa). Nel “Giardino dipinto” pittori, acquarellisti, ceramisti esporranno le

loro opere a tema, anche con esecuzioni dal vivo. Il Castello in Fiore è organizzato da Eliana Ferioli, già direttrice del mensile Gardenia e capo delegazione FAI di Bobbio, con il contributo del Comune e della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici. Appuntamento dalle ore 10 alle 19 di sabato 2 e domenica 3 giugno.

2 GIUG NO A

PERTI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.