Eco di Piacenza 11/11/2021

Page 1

Anno 10 - Numero 25

periodico di informazione, tempo libero e annunci economici

SAPORI, GUSTO E ATMOSFERA NATALIZIA, TRA PONTE DELL’OLIO, PIACENZA E GRAZZANO

P

rossimi appuntamenti a Piacenza e provincia all’insegna del gusto, dei sapori e dell’atmosfera natalizia che comincia a popolare le strade dei borghi e della città. Nel weekend, a Ponte dell’Olio torna il tradizionale appuntamento, domenica 14 novembre, con “I Sapori del Borgo”. Per tutta la giornata, dalle 9 alle 19 alcune vie del centro saranno popolate da stand di prodotti alimentari di alta qualità: non mancheranno gli stand della attesissima Via del Gusto, mentre i ristoranti locali proporranno speciali menù a tema. Durante la giornata sarà protagonista anche Corpo Bandistico Pontolliese, con concerti e majorette, mentre nel pomeriggio si terrà la cerimonia di marchiatura delle “Pancette riserva del borgo”. Sempre nel pomeriggio si potrà partecipare ad una speciale visita guidata al borgo, e poi ancora ci saranno lotteria della Parrocchia, esibizioni di danza classica e moderna, spazi creativi, laboratori per bambini e, in serata, show cooking con lo chef Davide Sesenna e presentazione del libro “Atlante del vino piacentino” con l’autore Vittorio Barbieri. (Info e dettagli sull’evento: www.comune.pontedellolio.pc.it) E proprio il vino sarà protagonista il weekend successivo, dal 27 al 29 novembre, a Piacenza EXPO, con la decima edizione del Mercato dei Vignaioli Indipendenti. Saranno presenti 680 Vignaioli, tra approfondimenti, incontri speciali

e degustazioni da non perdere per tutti gli appassionati. In occasione dei 10 anni del Mercato, inoltre, ci sarà anche una speciale degustazione dal titolo Il Mercato dei vini FIVI: una storia indipendente – Dieci anni di Mercato raccontati, assaggiati e disegnati dal vivo. Il pomeriggio di sabato 27 sarà dedicato ai vini del sud con l’appuntamento Etna. I vini del vulcano. Nella giornata di domenica al mattino spazio alla masterclass Castelli di Jesi e Matelica: quasi amici – Il Verdicchio tra storia e strategie per il futuro, mentre nel pomeriggio si terrà “Avanguardia Refosco – Dal sottosuolo al Morus nigra in 5 annate”. (Informazioni e dettagli sull’evento: www.mercatodeivini.it) Spostandosi a Grazzano Visconti, invece, si sente già l’atmosfera natalizia con la partenza, sabato 20 novembre, del Natale di Grazzano. Nei weekend e nei giorni di festa, l’affascinante borgo di Grazzano Visconti proporrà tantissimi appuntamenti da non perdere, che spazieranno dai Mercatini di Natale, che si svolgeranno per tutte le giornate della manifestazione. Non mancherà la Casa di Babbo Natale per i più piccoli e il suggestivo Babbo Park, il luna park di Babbo Natale, con ruota panoramica, scivolo, jumping e tante altre divertenti attrazioni. Durante il Natale di Grazzano ci saranno anche tanti appuntamenti collaterali, dal battesimo della sella, ai cori gospel, dagli spettacoli di magia, bolle e fuoco, fino alla presenza di

un formidabile caricaturista. L’atmosfera sarà davvero magica, anche grazie alle proiezioni natalizie che “decoreranno” gli edifici del borgo, mentre non mancherà il gusto con un’area di street food riscaldata. Imperdibile novità del 2021 sarà, dal 4 all’8 dicembre il golosissimo Festival del Ciocco-

lato, con una intera via del borgo che diventerà un vero e proprio festival della dolcezza per tutti gli appassionati… e golosi! Tutte le informazioni sul Natale di Grazzano sono disponibili ai contatti: 0523.870997 iat@valnure.info

Giovedì 11 novembre 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.