Eco di Piacenza 25/11/2021

Page 1

Anno 10 - Numero 26

periodico di informazione, tempo libero e annunci economici

PIACENZA E PROVINCIA: SI RESPIRA ARIA NATALIZIA TRA EVENTI E MERCATINI

A

d un mese da Natale a Piacenza e in provincia si comincia a respirare la magica atmosfera delle festività, con tanti appuntamenti, in città e non solo, per prepararsi al meglio al Natale. Da sabato 27 novembre, piazza Cavalli vedrà la partenza del tradizionale Villaggio di Natale, con casette in legno dove si potranno trovare tante occasioni, oggetti d’artigianato e idee regalo per uno shopping natalizio tra luci e decorazioni natalizie che illumineranno a festa il cuore della città. Sarà soltanto il preludio a tantissimi appuntamenti che accompagneranno le festività natalizie, tutti da non perdere, in un’atmosfera di festa e di voglia di ripartire. Tornerà anche l’appuntamento con Piacenza On Ice: dal 27 novembre si pattinerà sul ghiaccio, infatti, nel Palazzetto dello Sport in via Alberici, per completare l’atmosfera natalizia. Non mancherà, poi, il ritorno di Natale ad Arte, la manifestazione organizzata dalla Cattedrale di Piacenza e CoolTour, con il primo concerto, mercoledì 8 dicembre, che vedrà protagonisti, in Cattedrale, il gruppo The Bells (informazioni e dettagli: www.cattedralepiacenza.it). Sempre in città non mancherà il gusto del buon vino, a Piacenza EXPO, con la decima edizione del Mercato dei Vignaioli Indipendenti, con 680 i Vignaioli che riempiranno gli spazi espositivi della fiera, che proporranno, da sabato 27 a lunedì 29 novembre, degu-

stazioni, conferenze, e occasioni per scoprire i buoni vini italiani (le informazioni e i biglietti d’ingresso e per le degustazioni sono disponibili su www.mercatodeivini.it) Passando alla provincia, a Fiorenzuola d’Arda, già il weekend successivo, sabato 4 dicembre, sarà inaugurata la suggestiva pista di ghiaccio in piazza Caduti, che resterà aperta fino al prossimo 9 gennaio. A Grazzano Visconti, invece, l’appuntamento è con la dolcezza: arriva, infatti, il Festival del Cioccolato, che andrà in scena da sabato 4 a mercoledì 8 dicembre. Nell’ambito di Natale a Grazzano, infatti, una intera via del borgo sarà allestita, in onore del cioccolato, vero protagonista della giornata. I visitatori passeggeranno tra meraviglie di cioccolato, come sculture, golose creazioni e degustazioni, per soddisfare gli occhi e i palati più esigenti, tra gusto e golosità. Un appuntamento da non perdere, in attesa dell’arrivo del Natale. Non mancheranno i mercatini di Natale, il luna park di Babbo Natale con la splendida ruota panoramica e tanto altro. Per la festa dell’8 dicembre, invece, Castell’Arquato proporrà una nuova edizione di Winterland, il paese del Natale, con una giornata incantata, fatta di luci, profumi, sapori e colori, tra mercatini natalizi, presepi, mostre e tanto altro. Menzione speciale merita anche il ritorno della tradizionale mostra “Un mondo di presepi” nella cornice del Palazzo del Podestà.

Il Villaggio di Natale arriverà per la prima volta anche a Carpaneto Piacentino: l’8 dicembre, infatti, sarà il primo appuntamento con il villaggio natalizio che proporrà, nel cortile del Municipio bancarelle ed eventi, per un’atmosfera magica, tutta da vivere. Per chi preferisce una gita in collina non

mancherà la magia del Natale con i presepi a I Bersani di Gropparello. Il borgo, famoso per l’arte delle fiabe e delle favole dipinte sui muri delle case, per le festività natalizie, ospita un suggestivo presepe ad altezza naturale all’aria aperta per le vie del paese.

Giovedì 25 novembre 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Eco di Piacenza 25/11/2021 by Eco di Piacenza - Issuu