Eco di Piacenza 04/07/2019

Page 1

Anno 8 - Numero 26

Giovedì 04 luglio 2019

SERATA MAGICA A FIORENZUOLA CON LA NOTTE BIANCA S abato 6 luglio Fiorenzuola vivrà una serata magica, con l’edizione 2019 della Notte Bianca. Le vie e le piazze del centro storico della città si animeranno con artisti di strada, musica live, street food e tanto altro. La Notte Bianca di Fiorenzuola è organizzata con il patrocinio del comune di Fiorenzuola d'Arda e punta a valorizzare il centro storico fiorenzuolano dal punto di vista culturale, mettendo in bella mostra il patrimonio artistico e commerciale della città, coinvolgendo negozianti, pubblici esercizi e associazioni locali. Da oltre 10 anni la manifestazione richiama a Fiorenzuola migliaia di persone attratte dai numerosi eventi e dalle tante iniziative che si svolgono durante l'intero arco della giornata in cui si svolge l’evento. Ci saranno negozi aperti per tutto il giorno e nella serata, con il primo giorno di saldi, in un’occasione all’insegna dello shopping da non perdere. Ci sarà spazio anche per il buon cibo, con piatti tipici, il migliore cibo da strada, tante leccornie, curate dai migliori locali del centro di Fiorenzuola. Tra i tantissimi eventi in programma si può partire da piazza Molinari, con una speciale Serata di Cabaret con Stefano Chiodaroli il comico di Zelig e Colorado (dalle 21.00 al Caffè Tre Mori). Dalle ore 22 spazio, invece, agli Sticky Fingers, Classic rock band, cover anni ‘60 – ‘70 – ’80. In Piazza Caduti, a La Croce Bianca, sarà protagonista della serata lo sport, con ben 10 incontri di boxe (dalle 20:30 alle 23) con “Boxe sotto le stelle” a cura della Asd Boxe Piacenza Cr in attesa di scatenarsi con la musica di Michael Sacchi e Devirem (dalle 23:00 alle 00:15). A seguire Dj set. Sempre in piazza Caduti, dalle 18 alle 20, andrà in scena

un’imperdibile Sfilata Beachwear: il negozio di abbigliamento Pois organizza una sfilata di costumi da bagno Boy London con Dj Set. Al N'ice cafè, invece, in via Gioia, la Notte Bianca porterà il Karaoke, da accompagnare con Hamburger, patatine e birra. E proprio la birra sarà protagonista in Corso Garibaldi, a Il Caminetto, con la Festa della birra con gadget e spiedini del Salumificio La Coppa e DJ set da non perdere. In Piazzetta San Francesco spazio alla mostra del Clan del Gruppo Scout di Fiorenzuola (ragazzi e ragazze dai 16 ai 21 anni) che ha concluso durante l’anno un percorso sul tema della prostituzione. La mostra consentirà di comprendere le sensazioni emerse nei ragazzi trattando questo delicato argomento. Da non perdere, poi, in Via Mazzini, presso l’Enoteca Le Gioie di Bacco l’Apericena gourmet con piatti a tema: pesce, carne, vegetariano, preceduto Birra e Spritz di benvenuto e accompagnato da ottimi vini. Ma alla Notte Bianca non ci saranno solo cibi e piatti tipici: in piazza Caduti, presso il Saltatappo cafe', infatti, andrà in scena una speciale Cena spagnola con Paella, che sarà protagonista anche al BarCentrale & Laraldo (piazza Marsala) precedendo la Live music di Victor Fiorilli. In via Cavour, al Bar Tubino, barbecue, costine di maiale, panini con salamella e patatine faranno da condimento a Karaoke e Balli latini di gruppo con scuola di ballo Papillon ASD. Una grigliata colorerà la serata anche al Bar Coccinella in Piazza San Giovanni. Serate tinte di bianco in scena in corso Garibaldi: alla Bottega Garibaldi, ci sarà una serata in bianco con menù di mare e di

terra e Live music anni 70/80 mentre ad ArtCaffè andrà in scena la White Dinner che spazierà da Spiedini di uva bianca a Risotto cacio e pepe fino al Tiramisù al limone e alla Sangria bianca. A seguire Dj set con Alessandro Tubista Verbini. La Notte Bianca si intreccerà, infine, anche con il festival Dal Mississippi al Po, festival musicale letterario, di livello internazionale, in un legame tra letteratura, giornalismo, arte e musica. Sabato 6, proprio in occasione della Notte Bianca, infatti, all’Ex

Macello (Largo Gabrielli) ci sarà l’esibizione live dei Romea dalle 22, con il loro nuovo album Madrugada e verrà inaugurata, alle ore 19, la mostra collettiva d’arte moderna Atlantic Echoes (aperta dalle 19.00 alle 24.00 con replica dalle 19 alle 23 mercoledì 10 luglio e da giovedì 11 a domenica 14 luglio dalle 19.00 alle 22.00). Il programma completo della Notte Bianca di Fiorenzuola, zona per zona, è disponibile alla pagina facebook.com/NotteBiancaFiorenzuola/


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Eco di Piacenza 04/07/2019 by Eco di Piacenza - Issuu