Anno 10 - Numero 27
periodico di informazione, tempo libero e annunci economici
Giovedì 09 dicembre 2021
NATALE A PIACENZA: EVENTI, MUSICA, ATTIVITÀ PER BAMBINI CON LA CITTÀ VESTITA A FESTA
T
orna la magia del Natale in centro a Piacenza: all’ombra del Palazzo INA, che vedrà proiettarsi sulle sue pareti il “Ritratto di Signora” di Gustav Klimt, ci saranno tantissimi appuntamenti da non perdere, che spazieranno dai mercatini alla musica, fino alle attività per i più piccoli. Con Natale ad Arte, ci saranno poi concerti, laboratori e cultura con le visite alla Cupola della Cattedrale e la Salita a San Francesco. I prossimi appuntamenti vedranno, venerdì 10, la diretta di Radio Sound con Kris dalle 17:30 alle 21 in centro per continuare da sabato 11 a martedì 14 dicembre con “Voce di Silenzio Sottile”, dal forte impatto visivo e drammaturgico per celebrare i 30 anni della Fondazione di Piacenza e Vigevano, al Complesso di Santa Chiara sullo Stradone Farnese (ore 17.30, 18.30, 19.30, 20.30, 21.30). Sabato 11 laboratori per i più piccoli a Palazzo Farnese, con “Ad occhi chiusi” alle 15:30 e alle 16 e “Una notte al museo” dalle 20:30. In Piazza Cavalli, alle 16:30 Babbo Natale incontrerà tutti i bambini mentre sotto i portici di Palazzo Gotico, con l’Accademia della Musica, si terrà Incanto Libero. Domenica 12 Babbo Natale torna in piazza Cavalli, mentre a Palazzo Farnese si terrà il laboratorio “Che fine ha fatto Santa Lucia?” (ore 15 e 16:30). Al Teatro dei Filodrammatici (16:30) spazio a “Buono come il Lupo” con Teatro Gioco Vita. Sempre domenica 12 tornerà anche A/Mano Market i
mercatini d’artigianato del “fatto a mano” sotto i portici di Palazzo Gotico, dove, alle 16 saranno protagonisti anche il Coro degli Alpini Val Tidone e il Coro Chiavenna Landi. Dalle 15.30, sotto la Porta del Paradiso della Basilica di S. Antonino si esibirà il Coro Farnesiano. Al Teatro Municipale andrà in scena “Ernani” di Giuseppe Verdi, dramma lirico in quattro atti. L’appuntamento è con #ernani18 il 15 dicembre alle 19.30, poi un doppio appuntamento venerdì 17 alle 20 e domenica 19 alle 15:30. Sabato 18, invece, spazio ai laboratori per bambini a Palazzo Farnese con Pop Up Preziosi alle 15:30 e 16. Babbo Natale incontrerà i Bambini in Piazza Cavalli dalle 16.30 mentre sotto i portici di Palazzo Gotico si esibirà dalle 16 il Gruppo Jazz Rhyming Jive. Domenica 19 ci sarà “Un Museo da Scrooge” a Palazzo Farnese, e si terrà la Babbo Running, corsa di 5 km per la città. Dalle 16 sotto i portici di Palazzo Gotico spazio alla musica con il Coro della Casa del Fanciullo. Sul Pubblico Passeggio, per tutta la giornata, tornano, invece, i Mercanti di Qualità. Mercoledì 22, alle ore 10, al Teatro Municipale “Natale… In Musica e Parole” con Teatro Gioco Vita. Domenica 26 Babbo Natale viene in Carrozza a Palazzo Farnese, mentre il 31 dicembre non mancherà il Concerto di Capodanno al Teatro Municipale. A Palazzo Farnese il 1° gennaio spazio al laboratorio “Il Bassorilievo dei Re Magi” a Pa-
lazzo Farnese, mentre il 6 gennaio “Magici Magi”. Natale ad Arte, invece, partirà ufficialmente venerdì 10 dicembre con un appuntamento importante: MAM Beyond borders, associazione che aiuta bambini nel terzo mondo e in situazioni di conflitto esporrà centinaia di copertine colorate nella navata centrale della cattedrale, che scenderanno poi fin sulle scale del sagrato e che potranno essere acquistate per sostenere l’associazione (in omaggio una salita express alla cupola del Guercino, fino a esaurimento posti, per chi comprerà le coperte. Dalle 10 alle 18 il 10, 11 e 18 dicembre). Venerdì 10 ci sarà poi una visita alla Caserma Nicolai (ore 18) e al Percorso “La Madonna Sistina rivive a Piacenza” (ore 19) con un massimo di 20 partecipanti. Alle 18:30 sarà, poi, inaugurato il videomapping 3D sul Palazzo Vescovile. Sabato 11 alle ore 21 spazio al concerto di Eleonora Montagnana, mentre domenica 12, alle 16:30 si terrà “La
fiaba di Santa Lucia di Giovannino Guareschi” con l’attore Domenico Sannino. Giovedì 16 visita virtuale “L’annuncio del Natale nelle sculture della Cattedrale” mentre venerdì 17 spazio al concerto dello Spirit Gospel Choir, dalle ore 21. Domenica 19, dalle 17 alle 19 torna la Salita a San Francesco (che replicherà il 26 dicembre e il 1° gennaio alle 16 con speciale visita guidata). La vigilia di Natale alle 21 andrà in scena una speciale Salita alla Cupola della Cattedrale a lume di candela. Il 26 dicembre alle 16, si terrà, alle 21, il concerto del Coro Vallongina. Con Manicomics, il 6 gennaio, spettacolo teatrale per i più piccoli. Domenica 9 gennaio laboratorio didattico dal titolo “Caccia al Tesoro a Palazzo Vescovile”. Tutti gli eventi e i dettagli sono disponibili ai contatti: iat@comune.piacenza.it - 0523 492001 e su www.cattedralepiacenza.it (Mail: cattedralepiacenza@gmail.com 331 4606435).
- a pag. 10, 11 e 12 replica il 23 dicembre