Eco di Piacenza 18/07/2019

Page 1

Anno 8 - Numero 28

Giovedì 18 luglio 2019

SUMMERTIME IN JAZZ: LE FRESCHE NOTTI DEL JAZZ SULLE COLLINE PIACENTINE L uoghi unici e spettacolari, per un’estate da vivere con libertà e leggerezza, in un’atmosfera unica, regalata dalle emozioni della musica. Questo sarà Summertime in Jazz, che, in questa estate 2019, da venerdì 19 luglio a venerdì 9 agosto, proporrà un viaggio nei luoghi più incantevoli delle valli dei fiumi Trebbia e dell’Arda, all’insegna della musica e di atmosfere uniche. Summertime in Jazz nasce nel 2014 come appendice estiva al Piacenza Jazz Fest e fin da subito mostra la sua vitalità e un’anima nomade. In perenne peregrinare tra alcune dei luoghi più belli e suggestivi della provincia di Piacenza, offre un’occasione per far apprezzare a tutti un territorio straordinario, da conoscere e celebrare. A creare le premesse per splendide serate d’estate ci sarà la musica. Jazz, Soul, Tango, Swing, Gospel e Funky: sarà un festival poliedrico e ricchissimo, organizzato dal Piacenza Jazz Club, con la direzione artistica di Gianni Azzali. Summertime in Jazz proporrà, in particolare 13 concerti: dieci del programma principale più tre proposti dalla rassegna collaterale “Jazz SummerWine” in altrettante cantine della Val Trebbia per sette Comuni coinvolti. Torna anche il concorso fotografico per amatori “Le vie di Genova e il Piacenziano”, con scadenza il 1° agosto. Tutti i concerti e gli eventi del programma avranno inizio alle ore 21:30 (tranne il concerto alla Pietra Perduca del 28 luglio) e saranno a ingresso libero, pensati per un pubblico eterogeneo, curioso di andare alla scoperta di iniziative sempre di alta qualità. La Val d’Arda vedrà la partenza del festival, venerdì 19 con un luogo dalla vista mozzafiato, l’Antica Pieve di Vernasca, dove poter far riposare mente e anima grazie

a una delle stelle di questa rassegna: Javier Girotto con un nuovo trio, che suonerà per i presenti – luna compresa – brani tratti soprattutto dal suo recentissimo lavoro “Tango Nuevo Revisited”. Il festival proseguirà venerdì 26 luglio in Piazza Patrioti a Cortemaggiore, con Giuliano Ligabue che riunirà tutta la sua Swing Band, presentando il suo nuovo lavoro discografico dal titolo “Ci può stare”. La sera successiva, sabato 27 luglio, ci si arrampicherà fino a Morfasso per godersi una serata all’insegna del divertimento e dello Swing gitano con gli Hot Cherries quartetto capitanato dal chitarrista Jacopo Delfini (con il loro nuovo album “Sleeping Beauty”). Martedì 30 luglio sarà la volta di Castell’Arquato, che per la prima volta ospiterà in una delle piazze più belle d’Italia, chiusa tra la Rocca viscontea sullo sfondo, la Chiesa collegiata e il Palazzo del Podestà, un concerto dello Spirit Gospel Choir accompagnato dal gruppo di cinque elementi, Spirit Band, diretti da Andrea Zermani. Summertime in Jazz proseguirà, poi, mercoledì 7 agosto, a Vigoleno: il carattere raccolto e intimo dell’antico borgo sarà perfetto per ascoltare l’ensemble Meditango, un trio di strumenti ad arco, guidato da Tiziano Chiapelli alla fisarmonica, che farà brillare le pagine immortali degli autori di Tango, da Gardel a Piazzolla. Spostandosi in Val Trebbia, il primo appuntamento sarà domenica 28 luglio sulla Pietra Perduca (in concomitanza con la festa che vi si svolge, dedicata a S. Anna) con un concerto che partirà alle 18.30 e vedrà esibirsi il Monk’s Caravan Trio, che proporrà un mix di brani dal sapore gipsy swing. Mercoledì 31 luglio ci si sposterà a Travo, dove si esibirà il Pablo Corradini Project, quintetto

che presenterà il suo ultimo lavoro, su composizioni originali del leader, valente polistrumentista e raffinato compositore. In piazza Sant’Agata a Rivergaro, invece, giovedì 8 agosto si esibirà Andrea Mingardi con un programma incentrato sugli indimenticabili classici del Great American Songbook. L’edizione 2019 si concluderà, poi, a Cerignale, approfittando delle iniziative concomitanti, con i mercatini di arti-

gianato e la “Transumanza”: venerdì 9 agosto suoneranno i Note Noire, quartetto nato sulla ricerca di repertori tradizionali, legandoli alla modernità, in un linguaggio musicale originale. Per tutte le informazioni sui concerti di Summertime in Jazz, su Jazz Summerwine e sul concorso “La via di Genova e il Piacenziano” è possibile scrivere una email a info@piacenzajazzclub.it

19 luglio lug glio - 9 agosto o 2019 sesta

edizione

www.summertimejazz.it facebook.com/ summertimeinjazz

#summertimeinjazz #summertimeinjazz twitter.com/pcjazzclub

www.instagram.com/ w piacenzajazzclub iacenzajazzclub


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.