Eco di Piacenza 23/12/2021

Page 1

Anno 10 - Numero 28

periodico di informazione, tempo libero e annunci economici

Giovedì 23 dicembre 2021

È NATALE, TUTTO SI ILLUMINA

I

l Natale è in arrivo e porta con sé un’atmosfera magica, tra decorazioni, luci per le strade, tradizioni vecchie e nuove che si fondono, allietando case, famiglie e città. L’albero di Natale, il presepe, il vischio, Babbo Natale, i regali, rendono questi giorni tra i più belli dell’anno. L’attesa per il gran giorno, per i regali da scartare sotto l’albero, le tradizioni con il cenone o il pranzo di Natale dove ci si ritrova con parenti e amici rendono il Natale un momento di gioia, per tutti. Anche in un anno come questo, con la pandemia che ha sconvolto il mondo ancora presente, il Natale può essere un giorno di gioia e ritrovo, riscoprendo tradizioni e momenti da vivere al meglio: la Vigilia, l’attesa di Babbo Natale con i regali per i più piccoli, il ritrovarsi, senza dimenticare i nostri buonissimi piatti tipici, dai tortelli con la coda agli anolini, dai salumi ai vini, fino ai classici panettoni e pandori, tutti da gustare in compagnia dei nostri cari. E alla luce dell’albero di Natale, decorato di tutto punto, con palline colorate, vecchie e nuove, festoni luccicanti si può riscoprire lo spirito natalizio, dimenticando, almeno per un po’ i problemi di tutti i giorni, i torti, i litigi, o, più semplicemente, il grigiore che regola, spesso, gran parte della nostra vita. Nel presepe, con il muschio, i legni che diventano con la bellezza delle fantasia vere e proprie

montagne, uno specchio che, almeno per un po’ diventa un “laghetto” in tutto e per tutto, con tante statuine, di gesso o di moderna plastica, dai pastorelli alle pecorelle fino al castello del cattivo Re Erode, con il Bambin Gesù posizionato nella capanna solo dalla notte tra il 24 e 25 dicembre, possiamo ritornare un po’ bambini, emozionandoci e ritrovando quella meraviglia nell’osservare il mondo che oggi tanto spesso non abbiamo più. E se per Natale, scartando i regali, si scoprirà di aver ricevuto un indumento, come il famigerato maglione colorato con strani disegni, non restiamo troppo delusi: secondo le tradizioni antiche, infatti, un vestito nuovo indossato il giorno di Natale evita una malattia durante l’anno che sta per arrivare. In questa atmosfera la città di Piacenza e la provincia si illumineranno tra eventi e mostre, con tanti appuntamenti, dai musei alle piazze, dalla Cattedrale ai castelli, dai presepi per le strade ai concerti, fino alla befana, tutti da vivere tra gioia e divertimento. Non importa, però, se in questi giorni di festa saremo in casa, in vacanza, staremo visitando mostre, passeggiando tra le luci del centro città o avremo solo un piccolo alberello decorato con poche lampadine, quello che conta è che lo spirito del Natale, con la voglia di ricominciare, di vivere, sia sempre

presente. Il Natale, oggi più che mai, è l’occasione per guardare al futuro con una rinnovata speranza, verso una rinascita dopo

un periodo complicato e difficile, rischiarando la strada, ricordando a tutti che la vita è sempre più forte di qualunque avversità.

- a pag. 10, 11 e 12 -


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.