Anno 8 - Numero 31
Giovedì 05 settembre 2019
FESTA BIANCH & RUSS, IL PIACENZA SI PRESENTA, COI I SUOI TIFOSI NEL RICORDO DI MARCO REBOLI S econda edizione, venerdì 6 settembre, allo Stadio Garilli di Piacenza, per la Festa Bianch & Russ, in una serata che celebrerà l’amore e la passione per i colori biancorossi, nel ricordo di una delle colonne portanti della tifoseria della Curva Nord, Marco Reboli, prematuramente scomparso nel novembre 2018. Dopo l’assegnazione dell’abbonamento eterno, Marco Reboli sarà ricordato anche con un memorial che metterà in campo una speciale e suggestiva partita tra la Squadra Ultras e la Squadra Vecchie Glorie. Un nuovo riconoscimento, quindi per il “Principe” (questo il soprannome di Marco Reboli) e un momento di aggregazione e di vicinanza tra il Piacenza Calcio e tutti i suoi tifosi, della Curva Nord e non solo, nel ricordo di uno dei più affezionati supporter della squadra. Classe 1959, Marco Reboli è stato uno dei fondatori della Curva Nord, un ultras di vecchia generazione, che ha seguito e supportato il Piacenza per quasi 40 anni in giro per l’Italia, diventando uno dei condottieri del tifo biancorosso, stimato da tutte le tifoserie. Questo il ricordo della Curva Nord: “È passato quasi un anno da quella maledetta domenica, nella quale ci apprestavamo come sempre a seguire il Piace, nello specifico a Pistoia. Non è stato, purtroppo, il solito risveglio, i telefoni suonavano all'impazzata e fin da subito l'euforia di una giornata passata con gli amici si è trasformata in tanta, tanta tristezza. "IL PRINCIPE NON C'È PIÙ, ORA CI GUARDA DALL'ALTO"; da quel momento in poi ogni nostro gesto, ogni nostro coro è dedicato a te, al nostro leader di sempre. Ora ci apprestiamo a vivere un'altra stagione, reduci da un'annata per certi
versi storica... e siamo sicuri ci sia il tuo zampino. Ora c'è la tua gente a renderti onore e a portare avanti l'ideale che ti ha visto da sempre in prima linea; "passano gli anni ma la gente ti segue come sempre, e mai ti lascerà..." dice uno dei nostri cori. Ecco, la tua più grande vittoria è questa, è l'aver lasciato un segno tangibile tra la tua gente, una linea con il passato che non si spezzerà mai finché ci saranno i tuoi ultras a portarla avanti. MARCO VIVE NEL CUORE DEGLI ULTRAS!”. Un grande tifoso che sarà onorato nel modo migliore, sul campo, con una partita speciale, che vedrà impegnata una rappresentativa degli Ultras biancorossi, contro le vecchie Glorie del Piacenza Calcio: saranno in campo in questa serata speciale Dario Hubner, Antonio De Vitis, Gianpiero Piovani, Paolo Tramezzani, Carmine Gautieri, Luca Matteassi e tanti altri, fino alla possibile presenza di Eusebio Di Francesco. Una serata da non perdere, quindi, per celebrare una squadra che nella scorsa stagione è stata assoluta protagonista in campo, sfiorando la promozione in Serie B. La grande vittoria il Piacenza l’ha, però, già ottenuta riportando la sua gente allo stadio, riaccendendo la passione per il calcio e i colori biancorossi, unendo un popolo che può tornare a sognare traguardi importanti. Un amore per il Piacenza che è stato ben testimoniato sia nell’atto finale della scorsa stagione, dai 200 tifosi che sono arrivati con ogni mezzo a Trapani, per la finalissima di ritorno sia per il boom di abbonamenti per la stagione 2019/2020. Passando al programma della serata, la seconda edizione della Festa Bianch & Russ partirà alle ore 18:00, con l’apertura degli stand gastronomici, curati da Ea-
taly e dalla macelleria Callegari “The Butcher”, mentre alle 19:00 ci sarà la presentazione ufficiale della Prima Squadra del Piacenza Calcio per la stagione 2019/20 (animazione e presentazione a cura di Radio Sound) seguita, alle ore 20:30 dalla presentazione del Settore Giovanile. Il Memorial Marco Reboli, vero fulcro della festa, vedrà il fischio d’inizio alle ore 21:30. Ma la festa non finirà qui: dopo la partita, infatti, ci si potrà divertire con musica e intrattenimenti e sarà anche disponibile un’area bimbi
attrezzata per i più piccoli. In una serata così intensa e ricca di emozioni saranno presenti anche le tifoserie amiche, dal Pergocrema alla Viterbese, dalla Pro Sesto fino all’Educazione Padovana. Sarà la festa del popolo biancorosso, un popolo che è tornato ad amare la propria squadra, onorando questi colori, dimostrando un attaccamento e una passione incredibile che potrà trascinare il Piacenza Calcio a nuovi e importanti traguardi, sempre con un occhio lassù, con il “Principe” a guidare verso la vittoria.