Eco di Piacenza 12/09/2019

Page 1

anno 8 - numero 32

giovedì 12 settembre 2019

Feste settembrine di quartiere a Piacenza: gli aPPuntamenti

S

aranno tanti gli appuntamenti con le feste di quartiere organizzate dalle parrocchie piacentine nel weekend: dalla Sacra Famiglia con la Festa del Fungo, a San Giuseppe Operario, con la Festa da Steimbar, fino a San Lazzaro con Famiglia in Festa e Sant’Antonio a Trebbia con la Festa di settembre e la corrida. Tanti momenti per vivere un divertente weekend tradizionale scoprendo (o riscoprendo) i quartieri della città. Da venerdì 13 a lunedì 16 settembre, la Parrocchia della Sacra Famiglia di Piacenza organizza la tradizionale Festa del Fungo, giunta alla 43esima edizione. Nel Campo Sportivo “Folgore” di via Pavia, andranno in scena quattro giorni con musica, esibizioni, stand gastronomici e divertimento per tutti. La festa partirà venerdì, alle 19, con l’inaugurazione e l’apertura degli stand gastronomici, che proporranno piatti tipici e specialità a base di funghi, piatti tipici e tanto altro. A seguire, dalle 20:30, spazio all’esibizione della scuola di danza “Alive Dance Studio” e, in serata, alla musica dell’orchestra Orchidea Blu. Sabato 14, alle 19, riapriranno gli stand per la cena, mentre, dalle 20:30, si esibirà la scuola di danza “New Happy Dance” seguita dall’orchestra Yuri e Michele. Domenica 15 la Festa inizierà al mattino, alle ore 11, con la Santa Messa celebrata al campo sportivo (in caso di maltempo la celebrazione avverrà nella Chiesa parrocchiale). Gli

stand gastronomici apriranno anche a pranzo (dalle ore 12) mentre nel pomeriggio saranno protagoniste, dalle 17:30, le arti marziali, per bimbi e adulti, e, alle 20 “Jump – Circuiti Funzionali Activity Club”. La serata sarà allietata, dalle ore 21, dalla musica dell’orchestra Marco e gli Amici del Liscio. Lunedì 16 l’ultima giornata di festa inizierà alle 19 con gli stand gastronomici per la cena, l’esibizione di danza “Punto Danza Piacenza” alle ore 20:30, per concludere con la serata danzante con l’orchestra Marcolino & Sara. Ingresso alla festa ad offerta. Sempre da venerdì 13 (fino a martedì 17) anche la Parrocchia di San Giuseppe Operaio sarà in festa, con la 43esima Festa da Steimbar, con cinque giorni di musica, giochi, intrattenimento e tanto altro. Location della festa sarà la parrocchia (via Arata, angolo via Ottolenghi). Si parte venerdì alle 19:30 con l’apertura degli stand gastronomici, gestiti dal gruppo Giovani Talenti, mentre in serata sarà protagonista la musica con Dj per una divertente serata giovani. Sabato alle 18:30 è in programma una Santa Messa al campo, seguita dalla cena con i fornitissimi stand gastronomici e dalla musica, dalle 21 con Marco e gli Amici del Liscio. Domenica 15 non mancherà il divertimento con il Palio dei Rioni, momenti di gioco per bambini e ragazzi, a partire dalle 10:30. Dalle 12:30 si pranza insieme, mentre, dalle 14 andrà in scena un divertente Torneo di Briscola. Per i giovani, dalle ore 18 spa-

zio all’aperitivo, mentre, dopo la cena agli stand gastronomici (dalle 19) si ballerà con l’orchestra Gigliana Gilian (dalle 21). Lunedì 16 cena insieme dalle 19 e balli con l’orchestra Renzo e i Menestrelli dalle ore 21. Martedì 17, per il finale, oltre ai consueti stand gastronomici, aperti dalle 19, saranno protagoniste le Vespe, con il raduno “Memorial Nicola Pareti”. Dalle 21:30 musica dal vivo con Cisco & The Cockelers. Tutte le giornate ingresso alla festa libero (la festa è No plastica, con stoviglie biodegradabili e compostabili al 100%). Spostandosi alla parrocchia di San Lazzaro, si celebrerà il ritorno dalle vacanze da venerdì 13 a domenica 15 settembre, con “Famiglia in Festa”. Per tre serate, dalle 19:30 si potrà cenare in compagnia, con i mi-

gliori piatti della tradizione, dai tortelli con la coda ai pisarei e fasö, senza dimenticare spiedini, gnocco fritto, patatine e tanto altro. Durante la festa, inoltre, non mancheranno giochi e divertimenti per i più piccoli. Infine, anche la Parrocchia di Sant’Antonio a Trebbia organizzerà la sua festa nel weekend, sabato 14 settembre, nel cortile parrocchiale. Dalle 19:30 si partirà con una gustosa cena per tutti con un ricco menù, mentre dalle 21 ritorna la Corrida, con dilettanti allo sbaraglio. Sarà uno spettacolo di arte varia realizzato da Uccio Genovese, liberamente ispirato allo show televisivo omonimo. Presentano Uccio Genovese e Sara Veneziani. Ingresso libero.

aperti anche domenica


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Eco di Piacenza 12/09/2019 by Eco di Piacenza - Issuu