Eco di Piacenza 03/10/2019

Page 1

Anno 8 - Numero 35

Giovedì 03 ottobre 2019

“FIERA DELL’AGLIO”: MONTICELLI CAPITALE DELL’AGLIO BIANCO PIACENTINO Monticelli d’Ongina celebra il suo prodotto tipico per eccellenza, l’aglio bianco, con la tradizionale Fiera dell’Aglio. Giunta alla 44esima edizione, la fiera valorizza il prodotto simbolo del paese, l'aglio, nella sua varietà bianca, tipicamente monticellese. Le condizioni ambientali, climatiche e geofisiche del territorio di Monticelli, concorrono a ottenere un prodotto dalle caratteristiche ottimali, sia per l'uso gastronomico che curativo. L’appuntamento sarà da venerdì 4 a lunedì 7 ottobre, con quattro giornate all’insegna della tradizione e dei prodotti tipici, con bancarelle, street food, musica, e l’ormai immancabile corteo storico, nella giornata di domenica. Non mancheranno mostre, artisti di strada, giochi e divertimento, anche per i più piccoli. Si parte venerdì 4 ottobre, alle ore 19, con l’apertura dello stand gastronomico della Pro Loco in Piazza Casali, con piccola cucina e piatti tipici. Dalle 21 serata danzante con la Serena Nitti Band. Sempre dalle ore 19, inoltre, spostandosi ai Giardini delle Scuole elementari, sarà aperto il Banco di beneficenza AVIS-AIDOCARITAS e sarà possibile gustare il migliore street food internazionale con le cucine dell'UNESCO in Tour - l'arte di mangiar bene, la cucina Artusiana. Sabato, dalle 9 alle 22, per le vie del paese, ci saranno le bancarelle con il Mercato di Forte dei Marmi e i negozi resteranno aperti per tutta la giornata. In piazza Casali, invece, alle 9 alle 11 spazio ad attività con i bambini delle classi IV dell’Istituto Comprensivo di Monticelli a cura del Centro Cinofilo Happy Days e dell’Associazione Barbafamiglie. Alle ore 15, sempre in piazza Casali, aprirà i battenti lo stand di vendita dell’aglio, vero

protagonista della festa. Dalle ore 19 riprenderà l’attività dello stand gastronomico, mentre dalle 21 alle 23, all’interno del castello, saranno aperte le mostre "Giuseppe Fornasari - Il papà del Museo del Po" e "Remo Lana Energetismo". Dalle 21:30 Spettacolo di cabaret per tutti. Nei giardini delle scuole, dalle 11 alle 24, replicherà lo street food internazionale e, per tutto il giorno, resterà aperto il banco di beneficenza. Domenica 6 ottobre, dalle 9 alle 22, la Fiera dell’Aglio animerà le vie del paese con le sue bancarelle, resteranno aperti i negozi, e ci saranno Mercatino dei Creativi e Mercatino dei Sapori e dei Prodotti Tipici Alimentari. Alle 9:30, in piazza Casali, apriranno lo stand gastronomico e lo stand di vendita dell’aglio: durante tutta la giornata, inoltre, si susseguiranno dimostrazioni sulle lavorazioni dell’aglio, giochi a tema ed assaggio di prodotti a base d’aglio. L’inaugurazione ufficiale della fiera avverrà, però, con la partenza (alle ore 10.30) del corteo storico, dalla Rocca, per la tradizionale sfilata per le vie del paese. Ci sarà una sosta con spettacolo degli sbandieratori di Isola Dovarese davanti alla Basilica di San Lorenzo e si chiuderà con taglio del nastro in Piazza Casali (alle 11:30 circa). Dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.00: riapriranno le mostre all’interno del Castello, mentre dalle 9 alle 19 andranno in scena: il Mercatino Artisti dell’ingegno a carattere creativo, la 14esima edizione della Mostra micologica, con oltre 300 specie diverse di freschissimi funghi raccolti il giorno precedente, e il Mercatino “Il villaggio biologico”. Nel pomeriggio, alle 16:30, spazio all’esibizione della scuola di danza “Balletto Ducale”, e al Ra-

duno Bandistico con il Corpo Bandistico Monticellese “A. Zanella” ed il Corpo Musicale “Del Val-Pegorini” di Pontenure, con sfilata per le vie del paese e a seguire concerto in Piazza Casali. Alle 21 tutti in pista per la chiusura della serata con DJ Cordo. Ai giardini delle scuole, oltre al consueto appuntamento con street food e banco di beneficenza, domenica si terrà anche, alle 17:30 il Carrozzone degli Artisti, Laboratorio di circo e teatro per bam-

bini e alle 21 uno Spettacolo teatrale viaggiante per grandi e piccini. Lunedì 7 ai giardini delle scuole ultima giornata per il banco di beneficenza (fino ad esaurimento) e, alle 20:30 in piazza Casali, Tombola Paesana a cura di AVIS. La Fiera dell’Aglio è organizzata dalla Pro Loco di Monticelli d’Ongina. Ulteriori informazioni alla mail: info@prolocomonticellidongina.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.