Eco di Piacenza 10/12/2020

Page 1

Anno 9 - Numero 36

Giovedì 10 dicembre 2020

NATALE AD ARTE TANTI EVENTI ONLINE E ANCHE IN PRESENZA

T

orna, anche quest’anno, nonostante la difficile situazione, Natale ad Arte che giunge alla quarta edizione. Fino al prossimo 6 gennaio, online e in presenza, andranno in scena appuntamenti, eventi, presentazioni, storie, visite guidate, che permetteranno di festeggiare il Natale, per tutti, grandi e piccini. Dopo il primo appuntamento, che si è tenuto online, con “San Francesco e l’invenzione del Presepe”, la rassegna continua, giovedì 10 dicembre alle ore 18, con il primo itinerario guidato in presenza, dal titolo “Pellegrini in città: le Chiese della Via Francigena” con un approfondimento del tracciato piacentino che dal centro, lungo via Scalabrini, conduce fuori città. L’itinerario toccherà diverse Chiese nate per dare ristoro spirituale e materiale ai fedeli nel lungo viaggio fino a Roma. Sabato 12 dicembre, online, sulla piattaforma ZOOM, alle 20:30, ci sarà invece, “La Storia di Santa Lucia”: l’evento, gratuito e per bambini, vedrà una lunga filastrocca che mette in rima il racconto della Santa più amata per la notte più attesa dell’anno da tutti bambini. Natale ad Arte continuerà, poi, lunedì 14 dicembre, alle ore 21, sempre online, con la presentazione del libro “Manuale d’Incanto” di Alessandra di Consoli e Cristiano Sormani Valli. Nato dal lockdown di primavera è un libro che mette insieme illustrazioni, storie, filastrocche per incantare e portare un po’ di magia al lettore. L’incontro in streaming vedrà un reading con Alessandra di Consoli, fotografa, illustratrice e arte terapeuta, Cristiano Sormani Valli, autore dei testi e Mara Marini, attrice (evento gratuito). Martedì 15 dicembre sarà la volta, poi, di “Alla ricerca di Natale”. Dalle ore 21, sempre sulla piattaforma ZOOM, una conferenza cercherà di “scovare” lo spirito natalizio anche in quest’anno così particolare con un percorso davvero molto speciale. Giovedì 17 di-

cembre la rassegna proporrà una speciale visita virtuale dal titolo “San Francesco e la sua eredità nella Basilica”. Il percorso andrà alla scoperta del più grande tempio francescano piacentino fondato nel lontano 1278, dove sono numerose le opere d’arte che ancora oggi incantano e stupiscono. Appuntamento per i più piccoli, invece, sabato 19 dicembre, in un incontro online dal titolo “In cucina con la Manu” che racconterà delle dolcezze del Natale, per lasciare a tutti i bimbi video a puntate per preparare biscotti natalizi da mangiare insieme alla famiglia durante le feste. Martedì 22 dicembre, alle ore 21, online, si terrà “Preferisco il Paradiso”, incontro dove si risponderà a domande come Quanti e quali sono i profeti o le sacerdotesse pagane, scelti per annunciare il lieto annunzio nella cupola del Duomo? Le profezie parlano di Cristo o di Maria? La Vigilia di Natale, alle ore 21 Natale ad Arte proporrà “Un Racconto di Natale” con un itinerario virtuale che partirà dall’Annunciazione alla nascita del Salvatore, all’Adorazione dei Magi, fino ad arrivare agli esempi più moderni, la ricerca psicologica nella resa dei personaggi della pittura di Guercino, la maternità di Maria. Il racconto continuerà fino ad arrivare all’Epifania, per concludersi con le immagini del Battesimo di Cristo nel fiume Giordano. Sabato 26 dicembre secondo evento in presenza, stavolta per bambini, con “Caccia al tesoro di Babbo Natale”: un regalo è caduto dalla slitta: un povero bambino è rimasto senza un dono, i piccoli partecipanti dovranno aiutarlo a ritrovare il suo regalo! Ritrovo al Parco della Galleana (7 €). Lunedì 28 dicembre, alle ore 21, Natale ad Arte continuerà con un incontro online con il Vescovo di Piacenza, Mons. Adriano Cevolotto dal titolo “L’importanza delle relazioni umane ai tempi del Covid” mentre giovedì 31 dicembre, sempre online,

andrà in scena “Buon San Silvestro” per scoprire la storia del Santo, tra mito, storia e leggenda, un imperatore, un drago e tre città (tra cui Piacenza!). Sabato 2 gennaio 2021 alle 20:30 nuova visita virtuale, per bambini, dal titolo “In cupola per finta” per scoprire insieme gli affreschi del Guercino. Mercoledì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, infine, nuovo evento in presenza, per i più piccoli con “Caccia al tesoro dei Re Magi”: si seguiranno le tracce lasciate dai Re Magi durante il loro viaggio per portare i doni a Gesù Bambino. Dove

condurranno? Ritrovo in Piazza Cavalli. (7 €). Per partecipare agli eventi online basterà collegarsi al sito www.piacenzapace.it e premere il tasto “EVENTI”. In questa sezione verranno inseriti gli eventi del calendario in cui trovare il link di iscrizione. Per assistenza scrivere a cooltour2.0@gmail.com; per gli eventi in presenza bisognerà prenotare scrivendo una e-mail a: cattedralepiacenza@gmail.com con oggetto l’evento per cui si fa richiesta o chiamare il 331 4606435 (dalle 10:00 alle 18:00).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.