Eco di Piacenza 25/10/2018

Page 1

Anno 7 - Numero 39

Giovedì 25 ottobre 2018

PIACE.EAT: A PIACENZA EXPO LA BUONA ALIMENTAZIONE E I PRODOTTI TIPICI PIACENTINI D

a sabato 27 a lunedì 29 ottobre, a Piacenza EXPO, è in programma Piace.Eat, un’innovativa fiera agroalimentare, che si propone di unire Piacenza ai temi dell’energia, della buona alimentazione, della salute e del territorio senza dimenticare di celebrare i prodotti tipici piacentini. Attraverso diverse aree tematiche che spazieranno da convegni e incontri a momenti di degustazione, fino ad incontri professionali, senza dimenticare i produttori locali e le nuove tecniche e ai settori in crescita (emblematico, sotto questo punto di vista, un evento interamente dedicato alle soluzioni per lo street food di qualità). La cucina piacentina ha origini antiche, il suo sviluppo è iniziato dalla sua fondazione, in epoca romana, ma ogni accadimento storico ha lasciato qualcosa, ogni popolo confinante o di passaggio è stato artefice di qualche influenza. La povertà stessa è stato un denominatore di questa cucina eterogenea, perché Piacenza è sempre rimasta una città contadina, dai modi semplici, che si ingegna con quello che ha, ma comunque non rinuncia al gusto, piacere necessario per godersi la vita. E la cucina piacentina sarà protagonista a Piace.Eat con tanti espositori del territorio che proporranno i loro prodotti: dai rappresentanti del Consorzio Piacenza Alimentare al Consorzio Tutela Vini Doc Colli Piacentini senza dimenticare Contadini Resistenti, Confcooperative, Confagricoltura, Campagna Amica – Coldiretti e la ristorazione. Proprio ai produttori locali sarà dedicato, inoltre, il Mercato della Salute, dove ognuno avrà il proprio stand assegnato, con la possibilità di vendere i propri prodotti. Sarà affrontata la tematica della celiachia, grazie a stand con prodotti dedicati. Una vetrina espositiva sarà posta all’interno di quest’area per rappresentare il territorio “Piacenza” in tutte le sue sfumature

e peculiarità. Da non perdere, inoltre, le degustazioni con Showcooking, laboratori e la “Trattoria”: in quest’area sarà possibile degustare buon cibo di qualità, grazie alle diverse proposte enogastronomiche preparate da professionisti del settore. Il ricco programma di Piace.Eat prevede, per tre giornate, numerosi convegni ed eventi. Dalle 8:30 fino al tardo pomeriggio di sabato e domenica e per tutta la mattinata di lunedì saranno affrontanti tantissimi temi, dall’alimentazione della persona anziana, allo sviluppo ed occupazione, dalla presentazione di libri, come “Semplicemente buono: è di Piacenza”, in programma sabato alle 12:15 (con gli autori Giorgio Lambri e Fabio Fornari). Ma non mancheranno momenti di incontro dedicati alla buona alimentazione, alle ricette per vivere meglio, fino alle nuove frontiere e sfide, come l’insostenibilità ambientale e lo spreco di cibo. Da segnalare, sabato 27 e domenica 28, alle 14:30, il workshop di fotografia “Mangia, scatta, ama” per fotografare insieme il piatto del cuore. All’interno di Piace.Eat ci sarà spazio anche per le novità come la prima edizione di “Street Food Technology”, uno spazio espositivo professionale per le soluzioni per l’attività ambulante legata alla ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande. Prodotti, servizi e veicoli commerciali per lo street food troveranno una giusta cornice espositiva. Lo street food ha visto un aumento del 60% di nuove imprese negli ultimi 5 anni. Street Food Technology proporrà diversi momenti di aggregazione: l’obiettivo della mostra è di costruire il contesto ideale per un crescente pubblico di operatori professionali e di potenziali investitori di questa rinnovata catena distributiva. Sempre per gli incontri professionali saranno presenti Aziende leader del settore che esporranno impianti e attrezzature per la ristorazione professiona-

le, la lavorazione e la conservazione degli alimenti, e per la somministrazione di alimenti e bevande. Sarà attiva anche un’Area di incontro tra operatori del settore ed espositori in un contesto adeguato che favorisce le relazioni commerciali. L’appuntamento con Piace.Eat è da sabato 27 a lunedì 28 ottobre

(sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00; lunedì 29 dalle ore 10.00 alle ore 15.00). È possibile acquistare il proprio biglietto direttamente all'ingresso al prezzo di 8.00 €. Ingresso gratuito per bambini e disabili. Tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili su www.piace-eat.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.