a pag. 11
a pag. 11
Anno 7 - Numero 40
Giovedì 01 novembre 2018
IN ALTO I CALICI CON IL PICCHIO ROSSO NEL WEEKEND DELLA CANTINA VALTIDONE S
abato 3 e domenica 4 novembre, si celebra il primo vino della vendemmia, alla Cantina Valtidone di Borgonovo, con il tradizionale appuntamento con la Festa del Picchio Rosso, il famoso vino novello della Valtidone. Saranno due giorni all'insegna del divertimento, della solidarietà, della cultura e dell'enogastronomia per tutta la famiglia. Dalle visite guidate ai brindisi, dallo street food ai giochi per i più piccoli, senza dimenticare la musica, gli spettacoli e tanti eventi per grandi e piccini. Il “Picchio Rosso” è un vino rosso novello da uve Pinot Nero ottenuto con il processo della macerazione carbonica per ottenere un colore rosso porpora con riflessi violacei e profumi fruttati e floreali. Dal gusto secco morbido e persistente, è perfetto servito a 21° ed adatto da abbinare ad antipasti e primi piatti. La vinificazione del “Picchio Rosso” avviene in parte con macerazione carbonica: i grappoli, raccolti a mano, integri, sono immessi in piccoli tini di acciaio saturi di anidride carbonica generata dal mosto. In questa fase (tecnicamente chiamata fermentazione intracellulare) si sviluppano profumi particolari, e il sapore diventa più morbido. Successivamente avviene la pigiatura e la fermentazione controllata. Il resto dell’uva viene vinificato tradizionalmente “in rosso”. Le due masse vengono poi assemblate per ottenere il Picchio Rosso DOC. Il vino novello sarà il vero protagonista, nel weekend della Festa del Picchio Rosso, sabato e domenica, alla Cantina Valtidone (via Moretta, 58 – Borgonovo Val Tidone). Il programma partirà sabato 3 alle 10:30 con la Premiazione delle classi finaliste del concorso “La vite a 365 giorni”. Il concorso ha impegnato alunni e insegnanti nella realizzazione del calendario 2019 in un viaggio di foto inedite ed elaborati grafici, che sappiano rappresentare il mondo della vite e dell’uva, dal vigneto alla tavola, passan-
do per il lavoro in cantina, fino alla convivialità di un bicchiere di vino. A mezzogiorno si terrà il Brindisi con il primo vino del 2018 alla presenza delle autorità e con il Prof. Luigi Cavanna per Amop Piacenza. La Festa del Picchio Rosso sarà, però, anche gusto: dalle ore 11 di sabato, infatti, sarà protagonista lo street food piacentino, con gnocco fritto e panini alla salamella. Dalle ore 12 il pranzo sarà a base di Pisarei e fasö e Tortelli con la coda. Nel pomeriggio spazio ai più piccoli: dalle ore 14 sarà attivo il Truccabimbi con giochi e fantasia, ci sarà una divertente Tombolata e, alle 16:30 avverrà il taglio della torta Picchio Rosso. La festa continuerà poi, dalle ore 18, con l’Aperitivo, accompagnato dalle musica di Maurizio Popi Deejay. Domenica 4 novembre la festa alla Cantina Valtidone continuerà con un evento speciale: alle 10 del mattino, infatti, si terrà “Il Planetario”, viaggio in 3D alla scoperta dell’universo. Ci saranno proiezioni ogni ora per grandi e piccini, in un evento che farà “volare” nelle stelle. Anche la domenica, dalle 11 ci sarà lo street food con gnocco fritto e panini con salamella, mentre alle 12 si potrà pranzare con pisarei e tortelli piacentini. Anche il pomeriggio di domenica sarà all’insegna degli eventi per i più piccoli con Animazione interattiva e Truccabimbi. Dalle ore 15, invece, andrà in scena un divertente spettacolo comico: “Comic Show Cabaret”. Nella cornice del Teatro Tenda della Cantina Valtidone, il Comic Club organizzerà uno spettacolo molto divertente, adatto a grandi e piccini, con una serie di sketch e balletti tutti da ridere (ingresso libero). Alla fine dello spettacolo (attorno alle ore 17) ci sarà il finale della festa con il taglio della torta Picchio Rosso. Durante il weekend della festa sarà sempre possibile partecipare a visite guidate alla Cantina: appuntamento sabato e domenica al mattino (ore 10, 11 e 12) e al
pomeriggio (ore 15, 16 e 17. Sabato le visite si concentreranno sulla fase di lavorazione). Sempre nel weekend della Festa del Picchio Rosso si potranno degustare tutti i vini della Cantina, in abbinamento ai migliori prodotti del territorio. Si terrà, inoltre, un’esposizione di patate di Groppallo (Az. Agricola
Torre Nera) e di Tartufi (Ass. Tartufai Italiani). Spazio anche all’arte con opere lignee di Edgardo Horak. La Festa del Picchio Rosso, infine, è gemellata con Cioccolandia (in programma a Castel San Giovanni il 10 novembre 2018) e vedrà la possibilità di degustare, in anteprima, il delizioso Salame di Cioccolato.