Anno 8 - Numero 44
Giovedì 05 dicembre 2019
A PIACENZA E BOBBIO SARÀ UN “NATALE AD ARTE” A partire dal weekend si entrerà nell’atmosfera natalizia con i tanti appuntamenti di Natale ad Arte, che, con la terza edizione proporrà, a Piacenza e a Bobbio, visite guidate, laboratori, incontri, concerti ed eventi suggestivi per vivere un Natale magico. Si parte domenica 8 dicembre, in città, con le Chiese Aperte: eccezionalmente, dalle 15 alle 18 le chiese di San Cristoforo e San Rocco saranno aperte in via straordinaria grazie ai volontari dell’Associazione Domus Justinae. La Cattedrale resterà aperta per tutto il giorno dalle 7.30 alle 19.30 e il Museo Kronos chiuderà un’ora più tardi. Nel pomeriggio alle 15:30 ci sarà uno speciale itinerario guidato, dal titolo “Una Donna Vestita di Sole: L'Immacolata Concezione a Piacenza tra Pittura e Scultura” al Museo Kronos, per un viaggio affascinante nell'iconografia della Vergine Immacolata nel centro storico della città (costo € 6,00). Dalle 16:30, invece, nella splendida cornice del Salone degli affreschi di Palazzo Vescovile, si terrà lo spettacolo “Aspettando Natale - In cielo, in terra, in fondo al mare…”, teatro di narrazione, canzoni dal vivo, teatro d’oggetti, di e con Ferruccio Filipazzi (evento gratuito). Arriverà, poi, Santa Lucia: giovedì 12, al Museo Kronos, dalle 17, si terrà il laboratorio didattico “Aspettando Santa Lucia: Un Racconto Sensoriale” dove i bambini potranno sognare ad occhi chiusi, tra il fascino di sapori e profumi tipici dell’inverno, scoprendo da alcune voci intorno a loro la storia di Santa Lucia. Fino a quando tornerà il momento di riaprire gli occhi per la suggestiva sorpresa finale. Avvicinandosi a Natale, domenica 22 dicembre, nello splen-
dido Sottotetto panoramico della Cattedrale alle ore 16 andrà in scena “L'inverno del Nord: Tradizioni e Atmosfere del Natale Tedesco”. In collaborazione con il Centro Culturale Italo-Tedesco di Piacenza, sarà un incontro dedicato alle tradizioni culinarie e popolari della Germania nel periodo invernale, tra dolci, fiabe, luci, video e suggestivi racconti (costo: € 4,00). Dalle 17:45, presso il Presepe ai giardini delle Absidi, spazio alla musica natalizia con The Bells - Il Nostro Natale con brani natalizi interpretati dal coro femminile The Bells. La sera della Vigilia, poi, sarà speciale, con una suggestiva “Salita alla Cupola con le Lanterne”: in attesa della messa di mezzanotte si salirà tra le antiche mura del Duomo a lume di candela, per vivere insieme – grandi e piccini – la magia della notte di Natale (costo € 10,00 intero; € 8,00 ridotto; ritrovo al Museo Kronos alle 22:45). Santo Stefano, invece, darà l’occasione straordinaria di visitare Il Pozzo di Sant’Antonino – Un Segreto Sotterraneo. Nel giorno di Santo Stefano, infatti, la salita alla cupola del Guercino e la discesa all’ipogeo romano di Santa Maria in Cortina saranno visitabili dalle 15 alle 18:30, per offrire un pomeriggio di cultura a tutto tondo. Costo: € 6,00 intero €4.00 ridotto. Il giorno dopo, venerdì 27 dicembre, alle ore 21 si terrà, invece: “Una notte con Carracci: storia di un capolavoro all'alba della controriforma”. Il tutto alla luce delle lanterne, dal ciclo pittorico di Camillo Procaccini e Ludovico Carracci all'area presbiteriale agli affacci dei matronei della cattedrale, fino alla pala del San Martino. Dopo il successo e l’incanto dello scorso anno tornerà, martedì 31 dicembre, il CAPODANNO IN
CUPOLA, una visita guidata seguita da buffet di fine anno e brindisi di mezzanotte nei punti più panoramici (evento a numero chiuso. Costo: € 40.00). Il 1° gennaio 2020, invece, si potrà visitare eccezionalmente il Palazzo Vescovile, tra opere d’arte, affreschi, scaloni, chiostri, fino ad un lacerto di un antico mosaico paleocristiano, che sarà visitabile eccezionalmente per Capodanno (Costo: € 6.00). Spostandosi a Bobbio sono da ricordare gli appuntamenti dei fine settimana con “Bobbio Magico Natale”, visite guidate al borgo
medievale e ai suoi angoli suggestivi resi ancor più poetici dall'atmosfera natalizia e gli “ART-BRUNCH”, percorsi guidati alla Collezione Mazzolini. Per l’Epifania, infine, proprio Bobbio proporrà il suggestivo Tour dei Presepi, per le vie del borgo alla scoperta della sua storia e dei presepi allestiti per il concorso organizzato dalla Familia Bubieiza. Tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili contattando la Cattedrale di Piacenza: 331 4606435 - cattedralepiacenza@gmail.com