Anno 8 - Numero 45
Giovedì 12 dicembre 2019
NATALE IN PROVINCIA: TANTI APPUNTAMENTI PER VIVERE LE FESTE Saranno tantissimi gli appuntamenti in provincia di Piacenza, nel weekend e non solo per entrare nell’atmosfera natalizia, con luci, colori, gusto, spettacoli e tanto altro. Da Fiorenzuola a Carpaneto, dalla Val Tidone a Bobbio, fino ai presepi, saranno tante le occasioni per immergersi nella magia delle feste, anche fuori città, riscoprendo i tanti bellissimi borghi e paesi della provincia. A Fiorenzuola d’Arda, con “Natale Insieme”, il weekend sarà all’insegna della meraviglia, con uno speciale appuntamento, sabato 14, alle ore 19, con le Fontane Luminose, in uno spettacolo di acqua e fuoco da non perdere. Domenica, invece, le vie del centro città saranno “invase” da animazioni itineranti, che creeranno la giusta atmosfera in attesa del Natale. Gli appuntamenti fiorenzuolani continueranno, poi, sabato 21 dicembre, con la Large Street Band in concerto che inonderà le vie del centro di suoni e colori natalizi. Domenica 22 alle ore 18 andrà in scena la suggestiva e scenografica Cascata di Fuoco che scenderà dalla Torre campanaria, accompagnata da Vin brûlé e caldarroste per tutti. Da non dimenticare, inoltre, la festa dell’Epifania: il 6 gennaio, in piazza Molinari, alle ore 16, la Befana in persona scenderà dalla Torre Campanaria con il CAI Piacenza portando tanti dolci per i bambini in attesa del suo arrivo. Anche Carpaneto Piacentino proporrà tanti eventi per il Natale, anche con una delle feste più amate nel piacentino, Santa Lucia: venerdì 13 dicembre, infatti, Santa Lucia sarà nelle scuole dell’infanzia al mattino, mentre dalle 16:30 sarà in piazza XX Settembre, per tutti i bambini. Sempre nel pomeriggio del 13, alle 17:30 da non perdere il brindisi in Municipio per celebrare i successi dello chef Daniele Repetti. Sabato 14, invece, il Comune curerà la proie-
zione del film per ragazzi “Gli Incredibili 2”, alle ore 17, mentre alle 21 al Palazzetto dello Sport si terrà la classica Tombolata. Sempre alle 21, in Chiesa andrà in scena il concerto “Il Nostro Natale” con il Coro San Fermo (a seguire Vin brûlé con il Gruppo Alpini). Domenica 15, invece, spazio alla Camminata “Aspettando il Natale” a Celleri, dalle ore 8. Il Natale a Carpaneto proseguirà anche il 21 dicembre con la Messa dello Sportivo in Chiesa alle ore 18 e, alle 20, gli auguri di Natale in Sala Bot nel Municipio, con un saggio di musica classica. Alle 21 concerto di Natale “The Field” con la Burgazzi Papa's Band. Il giorno dopo, domenica 22, il Natale si avvicina, con i Pifferai itineranti in paese (dalle 17) mentre la sera della Vigilia e la mattina di Natale ci si ritroverà per gustare un Vin brûlé sotto l'albero di Natale. Nel fine settimana, i colori, le luci, la musica e la magia del Natale conquisteranno anche il centro storico di Bobbio, Borgo dei Borghi 2019. Domenica 15 dicembre, infatti, dalle ore 15.30 alle 18.00 ci sarà il tradizionale Presepe Vivente: per una giornata Bobbio si trasformerà in un grande presepe con botteghe, artigiani, angioletti, pastori e tanto altro per vivere un’atmosfera da favola. Domenica 22 dicmebre, invece, con Natale a Hogwarts, ci si potrà immergere nella fantastica magia di Harry Potter, per una domenica. Appuntamento nel borgo di Bobbio, dalle ore 10.00 alle 18.30. Spostandosi in Val Tidone non mancheranno gli appuntamenti natalizi, a cominciare da Castel San Giovanni, che proporrà, sabato 14 dicembre, un Dolce Natale, dalle 10 alle 20, in piazza XX Settembre, con il migliore street food e tanti operatori del settore dolciario che delizieranno tutti i palati, accompagnati dall’animazione. Dalle 17, inoltre, a Villa Braghieri, andrà in scena uno
speciale Aperitivo di Natale in Villa. Da segnalare, inoltre, sabato 21, in piazza XX Settembre, alle 18 il suggestivo appuntamento con le Fontane Danzanti. Per il periodo delle feste, inoltre, resterà aperta la suggestiva pista di pattinaggio in piazzale Carona. Nel Comune di Alta Valtidione, invece saranno tante le occasioni per festeggiare il Natale, già da domenica 15 dicembre, con gli imperdibili Mercatini di Natale a Nibbiano, dalle 15 alle 18 e il Duo Artisti di Strada. Domenica 22 dicembre ci si sposterà a Pecorara,
con divertenti Elfi di Natale che animeranno la giornata con giocolerie, animazioni, trampoli e tanto divertimento. Non mancheranno castagne, vin brûlé e dolci. Per l’Epifania, invece, Caminata proporrà, alle ore 15, in Chiesa, un concerto con il Coro degli Alpini insieme alle premiazione dei presepi delle scuole. Da non dimenticare, poi, il Percorso dei Presepi, per le vie di Caminata, Nibbiano, Pecorara e Trevozzo, con esposizione di presepi allestiti da Pro Loco, privati e Associazioni locali (saranno esposte le opere del presepista Sergio Rossi).
APERTI ANCHE DOMENICA