Eco di Piacenza 20/12/2018

Page 1

Anno 7 - Numero 47

Giovedì 20 dicembre 2018

PIACENZA: LA MAGIA DEL NATALE T anti gli appuntamenti e le iniziative in programma a Piacenza che renderanno il Natale 2018 magico e le festività indimenticabili. Per i più piccoli giovedì 20, in piazza Cavalli, alle 16:30 ci sarà animazione in costume con Harry Potter, mentre venerdì 21 Pappa e pero proporranno i loro laboratori natalizi. Anche il Museo di Storia Naturale proporrà tanti eventi per i bambini. Sabato 22 si susseguiranno dalle ore 15 “Alberi che fanno Natale”; “Cristalli sotto l'albero”; “Botanica e matematica” e “Le rocce raccontano”. Domenica 23 spazio a “Natale sotto le coperte” e “Ristorante per uccellini” (info: 0523 334980). Sempre sabato 22, in piazza Cavalli, Babbo Natale incontrerà i bimbi, mentre domenica 23 piazza Duomo si riempirà di magia con “Fiabe in centro: Il pifferaio magico”. Dalle 9 alle 19 Il pifferaio magico, della celebre fiaba, interpretato dall’attore Giovanni Rosa con la collaborazione del gruppo teatrale ChezActors, incanterà tutti i bimbi presenti con la musica del suo flauto e li guiderà in un corteo tra le vie del centro fino a raggiungere l’albero di Natale di piazza Cavalli per un gran girotondo. A seguire Canti della tradizione con scambio degli auguri. Anche Palazzo Farnese vedrà tanti eventi per bambini a Natale: domenica 23 ci sarà uno speciale laboratorio natalizio (partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria) mentre il giorno dell’Epifania, andrà in scena il laboratorio “Arriva la Befana!”. Per le famiglie ci sarà anche la rassegna “Itinerari di teatro ... ed è dicembre”. Domenica 23, al Teatro President andrà in scena “Il Grande Trionfo di Fagiolino...”: concerto per burattini e musicanti (ore 16:30) mentre domenica 30 al Palazzo Scotti da Vigoleno (Salone d’onore) ci sarà “Va’ Dove ti Porta il Piede” di e con Laura Kibel, teatro di figura (ore 16:30)

per concludere, poi, il 6 gennaio con “I Maggiordomi” di e con Carla Marazzato, Manuele Candiago, Emanuele Pasqualini (sempre alle 16:30). Ma il Natale a Piacenza sarà molto di più: tutti i giorni dalle 17 alle 24 le principali piazze della città si accendono di immagini e colori per festeggiare il Natale, in piazza Cavalli dalle 10 alle 19 sono aperte le Casette di Natale e ci sarà spazio anche per la musica. Sabato 22 dalle 10.30 in centro ci saranno gli allievi della Scuola Media Nicolini, che suoneranno per le vie e saranno protagonisti dello speciale concerto dal titolo “Auguri musicali” alla Biblioteca Passerini-Landi alle ore 11. Alle 16:30, invece, in piazza Cavalli, ci sarà un concerto sotto l’albero con il gruppo musicale Crazy Sound. Domenica 23 spazio anche ai Cori di Natale: sotto l’albero di Natale in piazza Cavalli si esibiranno il Coro Cai Piacenza e il Placentia Gospel Choir (rispettivamente alle 16 e alle 16:30). La vigilia di Natale vedrà, invece, protagoniste le Bande di Babbo Natale con il concerto de “L'Officina della Musica” (ore 16 in piazza Cavalli). Non mancheranno, inoltre, le mostre. A Palazzo Farnese resterà aperta “Annibale un mito mediterraneo” curata dal prof. Giovanni Brizzi, accademico italiano e massimo esperto di Annibale, per un viaggio nella storia del Mediterraneo all'epoca delle Guerre Puniche, attraverso la vicenda dell'uomo che osò sfidare Roma. E la storia sarà protagonista anche in Santa Maria in Cortina in cui sarà visitabile, per la prima volta, con “Il Pozzo di Sant’Antonino, un segreto sotterraneo”, la camera ipogea dove, secondo la tradizione, San Savino trovò il corpo del patrono di Piacenza (tutte le informazioni disponibili al sito: www.annibalepiacenza.it). A Roncaglia da non perdere l’appuntamento con il

Presepe meccanico-elettronico, in parrocchia, mentre, domenica 23 ci sarà una S. Messa in ricordo di tutti i presepisti, seguita da un concerto natalizio con i “Piccoli Cantori di Padre Gherardo” e “Voci bianche di Padre Gherardo”. Non mancherà il divertimento: domenica 23 ci sarà, dalle ore 10, la Babbo Run, marcia benefica natalizia per le vie del centro, mentre dalle 9 alle 19, piazza Borgo e corso Garibaldi si riempiranno con i Mercanti di qualità. L’ultimo dell’anno, in piazza Cavalli, vedrà protagonisti, per aspettare l’arrivo

del 2019, Michele Tomatis Live Las Vegas, con 50 anni di storia della musica e dj set e il Brindisi di mezzanotte con spumante e panettone. All’Epifania, infine, sul Pubblico Passeggio, ci sarà l’edizione 2019 di “Motobefana” con un giro in moto dedicato alla “Befana motociclista”, che sfilerà per le vie della città accompagnata dai B.A.C.A. - Bikers against Child Abuse. In piazza Cavalli la Befana arriverà giù dal cielo per i più piccoli, mentre non mancherà il consueto appuntamento per celebrare l’Epifania alla Caserma dei Vigili del fuoco.

8 a pag. 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.