Eco di Piacenza 14/06/2018

Page 1

da pag 10 a pag 13

da pag 10 a pag 13

Anno 7 - Numero 23

Giovedì 14 Giugno 2018

QUARTIERE BESURICA: DIVERTIMENTO E GIOCHI CON IL PALIO 2.0

S

abato 16 giugno, quartiere Besurica in festa, a Piacenza, con “Palio 2.0” che ricorda il Palio delle contrade che si svolgeva negli anni ’90. Il quartiere era diviso in “squadre” che giocavano all’aria aperta, in una sorta di manifestazione storica in costume che portava a “competere” con travestimenti, abbellimenti di case, carri carnevaleschi, in una tradizione del tutto inventata, le varie “contrade” del quartiere. LE contrade, in particolare, erano sei: i Legionari arancioni, i Draghi rossi, i Girasoli gialli, i Falchi della notte blu, i Bruchi (o “Bigatt”) bianchi e i Gatti verdi. Striscioni, carri, legionari, bande sfilavano per le strade con cori e canzoni che animavano il quartiere in una vera festa, che coinvolgeva tutti. Non mancavano i giochi, dal tiro alla fune al ruba bandiera, dalla gara delle mele all’albero della cuccagna, fino al calcio e alla pallavolo. I risultati nei tornei concorrevano a definire il punteggio di una squadra insieme alla bellezza e originalità di carri e costumi. Una festa che portava i residenti del quartiere a vivere una competizione tra “odio” e amore e che vedeva i partecipanti applicarsi con passione e attaccamento alla propria “contrada”, migliorando e mettendosi alla prova. Il Palio 2.0, che ha avuto come preludio l’apertura della mostra fotografica che ricorda il palio degli anni ’90, presso la biblioteca Comunale di via Perfetti, lo scorso 26 maggio, sarà ricco di iniziative ed eventi, dal mercatino allo

street food, dalla musica ai giochi, fino ai tornei sportivi. Per tutta la giornata, in via Perfetti, sarà attivo uno speciale Mercatino Creativo con banchi di hobbisti, nei giardini pubblici, sempre in via Perfetti, si potrà pranzare e cenare con i Food Truck presenti che proporranno il migliore cibo da strada. Sarà sempre aperta la mostra fotografica in biblioteca e non mancherà lo spazio per il volontariato con diverse associazioni presenti. Con gli anni la competizione perde di significato e il palio, viene lentamente archiviato. Con il Palio 2.0, la tradizione torna quindi a vivere, anche con la competizione, con i tornei di calcetto e pallavolo in Parrocchia. Le competizioni cominceranno dalle 10 di mattina presso le strutture sportive parrocchiali e dureranno fino in tardo pomeriggio. Le iscrizioni sono riservate a squadre composte da giocatori con un’età minima di 15 anni (8 squadre per calcetto e 8 squadre per pallavolo). I primi classificati vinceranno trofei e buoni caffè offerti da Musetti. Il costo dell’iscrizione è di 70€ a squadra per il calcetto (cell: 345 1174506) e 40€ a squadra per la pallavolo (cell: 339 7089610). Ma i tornei non saranno i soli protagonisti del Palio 2.0. Alle 11, infatti, si terrà un divertente laboratorio di costruzione di aquiloni presso il punto prestito libri in via Perfetti. Alle 16, insieme all’associazione Nuovi Viaggiatori, si giocherà a briscola con un torneo a coppie composte da adulti e bambini

(iscrizioni: 328 2596331) presso la pizzeria L’Undici con premi finali. Alle 16.30, partirà una serie di giochi all’aria aperta con alcuni animatori del quartiere nei giardini intitolati alle vittime di mafia con divertimento assicurato per i più piccoli. Alle ore 20 andranno in scena le premiazioni dei tornei, con la proclamazione dei primi classificati per calcetto e pallavolo. Alle 20.30, il Palio 2.0 darà spazio alla musica con il gruppo di coristi “Tasti Neri” che

aprirà la serata con uno speciale concerto; seguiranno a ruota le esibizioni live del giovane Alessandro Seggio e delle band “Five Plus One”, “The Tissues”, “Flidge”, “All But Face” ed “Embla”. Il Palio 2.0 è organizzato dall’Associazione Besuricando, con il fondamentale sostegno delle realtà private e commerciali del quartiere, che hanno contribuito all’organizzazione della manifestazione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.