Anno 4 - Numero 10
P
iacenza si prepara alla festa di San Giuseppe, una ricorrenza celebrata in più Comuni della Provincia con diverse iniziative. Qui ne presentiamo alcune: si va da quella tradizionale e forse poco frequentata di Piacenza. Domenica 20 marzo un lungo serpente di bancarelle si snoderà lungo via Campagna, in direzione piazzale delle Crociate. Quest’anno la presenza sarà arricchita dai “Mercanti di qualità”, come ha anticipato durante la settimana l’assessore al Commercio Giorgia Buscarini. Un vero e proprio bazar a cielo aperto, tra banchi dedicati all’abbigliamento e agli accessori, giocattoli, piante e fiori per dare il benvenuto alla primavera. Ci spostiamo in alta Valtrebbia, per la precisione a Bobbio. Sabato 19 marzo verrà dato spazio a un’antica tradizione. Il passaggio dall'inverno alla primavera, si festeggia solitamente bruciando, per così dire, o accendendo una grossa "fuiè" (falò). Ad alimentare il fuoco serve di tutto: cassette, fogliame, carta e cartone, tralci di vite frutto della recente potatura ed altro ancora. Questa festa tutta speciale si consuma in loc. Candia vicino agli impianti sportivi, sul greto del torrente Bobbio accendendo un falò grossissimo cui facevano eco tutti quelli contemporaneamente accesi nei campi, o a fianco dei cascinali di campagna e sulle creste dei monti, infiammando di un tenue rossore tutta la vallata. Oggi l'accensione della "fuiè" si effettua grazie al sodalizio Ra Familia Bubièiza che attorno al fuoco offre a tutti i presenti bevande calde, frittelle e torte propiziano quindi un piacevole momento serale di aggregazione. Non poteva mancare in questo piccolo elenco anche uno degli appuntamenti di punta di tutta la provincia. Stiamo par-
Giovedì 17 marzo 2016
Festa di San Giuseppe, tra bancarelle, falò e prodotti tipici
lando della Fiera di San Giuseppe a Cortemaggiore. L'evento si svolge nei giorni di sabato 19 ed domenica 20 a Cortemaggiore, è la 536esima edizione della fiera, dal 1480, ogni anno, la fiera di San Giuseppe, si tiene la seconda o terza domenica di Marzo. E' una grande rassegna interprovinciale dell'agricoltura, dell'artigianato, del commercio, dell'industria, dei servizi. Sempre il 19 e 20 marzo 2016 a Cortemaggiore si svolge " Corte Food" 37ª Edizione Della Mercato e Mostra Enogastronomica, evento dedicato alle prelibatezze del nostro terriorio.