Pag. 08 - 09 - 10
Pag. 08 - 09 - 10
Anno 4 - Numero 23
T
ra Valtrebbia e Valdarda 12 concerti gratuiti, degustazioni, contest fotografico. L'estate piacentina vibra a ritmo jazz. Dal 26 giugno al 29 luglio Valdarda, Valtrebbia e Piacenza ospiteranno la rassegna p r o m o s s a dall’Associazione culturale Piacenza Jazz Club, con il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano, e con il patrocinio e la collaborazione di ben nove enti comunali piacentini: in primis Piacenza, poi Castell’Arquato, Cortemaggiore, Lugagnano, Morfasso e Vernasca per la Val d’Arda, Bobbio, Rivergaro e Travo per la Val Trebbia. La rassegna si fregia inoltre del patrocinio e sostegno della Regione Emilia-Romagna e del patrocinio della Provincia di Piacenza. Dodici concerti in tutto in poco più di un mese, dal 26 giugno al 29 luglio, poi degustazioni enologiche e un concorso fotografico, il tutto a partecipazione gratuita, questo in sintesi è il programma di “Summertime in Jazz” terza edizione. La scelta della commissione artistica, presieduta da Gianni Azzali coadiuvato da Angelo Bardini, Jody Borea, Giampietro Sargiani e Nicola Stecconi, è stata particolarmente attenta a selezionare progetti di alto valore qualitativo, di carattere innovativo, che costituiscono in moltissimi casi delle “prime”, sia per il repertorio, sia per le formazioni a volte inedite. Dodici ottime
Giovedì 16 giugno 2016
Summertime in jazz a Piacenza
occasioni per ascoltare buona musica nell’afosa estate piacentina. Si inizia il 26 giugno alle 21 e 30 nel cortile di palazzo Rota Pisaroni a Piacenza con Enrico Rava e Roberto Taufic, il 5 luglio a Cortemaggiore (ore 21 e 30) sarà la volta di Alessandro Bertozzi, il 7 luglio alla Ricci Oddi toccherà a Giovanni Falzone e Umberto Petrin, il 10 luglio nei chiostri di San Colombano a Bobbio e la volta del film realizzato da Fausto Mazza con accompagnamento musicale di Gianni Azzali, Gianni Satta, Silvio Piccioni,
Alberto Venturini. A Travo il 15 luglio concerto di Giuliano Ligabue e la sua swing band, il 17 luglio alle 18 alla pietra Perduca concerto di Gino Zambelli e Vincenzo Albini, il 22 luglio concerto alla Pieve di Vernasca con Theo Blackmann e Stefano Battaglia, il 23 luglio a Morfasso arrivano i Ginastera Tango5, a Castellarquato il 26 si esibirà Javier Girotto, a Vigoleno il 27 luglio sarà la volta di Mauro Ottolini, chiude il 29 luglio Gege Telesforo a Rivergaro. A impreziosire la rassegna anche per questa edizione
sono previsti alcuni eventi a corollario come Jazz Summerwine, che unisce l’antica cultura del vino con quella musicale e l’ormai classico concorso fotografico “Le vie di Genova e il Piacenziano”, che contribuiranno a dare ancora maggior risalto alla molteplicità di bellezze e alle peculiarità della provincia di Piacenza, tema trasversale di tutta la kermesse. Per maggiori informazioni visitare il sito www.summertimejazz.it.