Eco di Piacenza 23/06/2016

Page 1

Anno 4 - Numero 24

C

astelsangiovanni festeggia il Santa San Patrono Giovanni Battista, con la tradizionale sagra e fiera lungo il centro del capoluogo della Valtidone. Evento molto atteso dai cittadini e giunto alla ventinovesima edizione. Si tratta di una sagra popolare in onore del santo patrono del paese, con bancarelle, giochi per bambini, iniziative culturali e sportive. I festeggiamenti, già iniziati nei giorni scorsi proseguono giovedì 23 giugno dalle 15 e 30 con la visita guidata in Collegiata a cura della Parrocchia, e a seguire alle 18 Messa prefestiva in collegiata, mentre alle 21 il Cinema Moderno ospiterà il concerto del gruppo Gen Verde, evento quest’ultimo organizzato dalla Parrocchia. Evento clou la grande fiera del 24 giugno. Dalle 8 alle 23 esposizione dei fieristi, con bancarelle in Via Marconi e Viale Amendola. Dalle 9 “Negozi in strada” con esposizione a cura dei Commercianti del Centro Commerciale Naturale in Corso Matteotti e Via Mazzini, sempre in corso Matteotti sarà allestita la Mostra mercato prodotti agricoli “Il Gusto della Qualità” a cura Agrimercato.org, insieme alla Mostra mercato prodotti artigianali “NaturalBio” a cura Associazione Culturale Agribioart. Alle 10 nella Chiesa Maggiore S. Messa Solenne Cele-bra-

Giovedì 23 giugno 2016

Castelsangiovanni

festeggia il Santo Patrono. 39° Fiera in centro

Visite guidate, sagra e fiera per ricordare San Giovanni Battista zione con il vescovo Gianni Ambrosio e consegna del Cero da parte del Sindaco. Alle 11 si terrà la Premiazione Castellano dell’Anno al teatro Verdi. Dalle 15 e 30 visita guidata in Collegiata a cura della Parrocchia, a seguire alle 17 e 30 in Villa Braghieri presentazione sito web relativo alla villa e visita guidata. Alle 17 in Corso Matteotti (zona San Rocco) Laboratorio per bambini “Merenda Antica” a cura della Scuola Infanzia Statale e Scuola Primaria con la collaborazione panificio

Astorri – Truccabimbi. Alle 19 in momento più atteso da tutti i golosi: in Piazza XX Settembre apertura del tradizionale Stand Gastronomico da parte della Proloco. Seguono esibizioni di arti marziali a cura dell’Associazione Martial Sport Life, di “Boogie” e “Kizomba”. Alle 21 e 30 ballo liscio con l’orchestra “Daniele Cordani”. Fino al 24 Giugno in Corso Matteotti sarà presente il Banco di Beneficenza allestito dalla Conferenza San Vincenzo De’ Paoli, mentre sempre fino al 24 Giugno

in Piazza Olubra sarà presente il tradizionale Spazio Divertimenti. Dal 24 al 26 Giugno sarà visitabile la mostra di pittura organizzata dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso “Maestro Carlo Scrocchi Artista Castellano” presso la sala espositiva Teatro Verdi. Fino al 26 Giugno è aperta anche la mostra fotografica a cura della Proloco e Associazione Contatti “Mi Racconto, Ti Racconto – incontri e scambi internazionali di cultura e fotografia”, presso Villa Braghieri.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Eco di Piacenza 23/06/2016 by Eco di Piacenza - Issuu